Faretti aggiuntivi

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da AlCapone »

Optimus Prime ha scritto:Io con l'aiuto e sapienza nonchè come sempre gentilezza e cortesia di Giampaolo li abbiamo installati stamattina (per capirci io ho fatto la minima parte e diciamo ho dato mano ma il resto grande lo ha fatto lui specie la parte elettrica :king: :king: :king: :re: :truzzo: ) dovrebbero essere dei Lampa alogeni fendinebbia e secondo me la moto stà molto ma molto meglio una volta finito il lavoro :D :D :D :D :D le staffe me la ha fatte cortesemente un amico che lavora in una officina

vi metto un pò di foto esemplificative :

Immagine

Immagine


Immagine

Ovviamente sò benissimo che non sono in regola ma la sicurezza che mi dà il tenerli accesi in autostrada o di notte o ancor più soprattutto sui passi alpini ripaga le discussioni se proprio dovessero capitare :wink: 8) :roll: nonchè di notte aumentano decisamente il campo visivo in larghezza e profondità 8)

è esattamente il punto in cui voglio installarli io!! e fra l'altro ci stanno benissimo secondo me :salta: come ti sembra l'illuminazione con i fendinebbia? io pensavo di mettere gli anabbaglianti pero'.. tanto illegale per illegale...
Immagine
Immagine
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Ale11 »

Non per fare il guasta feste, ma quelle staffette non si possono vedere, almeno falle stondare un pochino ai bordi, con quegli spigoli le vedo un po pericolose, se ci si strusci vedo molto facile sbucciarsi o rovinare l'abbigliamento
Caponord 2001 "La smilza" superati i 190.000 km!!! :tunz:
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Dax »

mi ero ormai deciso a prenderli anche io ma adesso mi avete fatto sorgere dei dubbi :roll: :roll: :roll:


fendinebbia o di profondità?

La differenza la conosco sull'auto, ma sulla moto non riescoa decidermi cosa sia meglio, avere uno specchio luminoso piu' ampio vicino (fendinebbia) o migliorare la luminosità in profondità? :roll:

Sentiamo i pareri di chi li monta, soprattutto chi ha quelli di profondità.

Ma in generale basta sostituire il tipo di lampadina o cambia anche la parabola interna per avere fendinebbia o profondità?
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da AlCapone »

Dax ha scritto:mi ero ormai deciso a prenderli anche io ma adesso mi avete fatto sorgere dei dubbi :roll: :roll: :roll:


fendinebbia o di profondità?

La differenza la conosco sull'auto, ma sulla moto non riescoa decidermi cosa sia meglio, avere uno specchio luminoso piu' ampio vicino (fendinebbia) o migliorare la luminosità in profondità? :roll:

Sentiamo i pareri di chi li monta, soprattutto chi ha quelli di profondità.

Ma in generale basta sostituire il tipo di lampadina o cambia anche la parabola interna per avere fendinebbia o profondità?
se non ho capito male (mi sono documentato abbastanza) per il poliellissoidali non è solo questione di lampada, infatti viene montata la H1 che non ha schermatura, quindi si tratta di parabola interna e lente.
considerando che se non ho capito male non cambia niente a livello normativo (nel senso che sei cmq fuori legge) io sto pensando seriamente a una via di mezzo, penso di mettere degli anabbaglianti che vadano quindi a rafforzare il campo luminoso in andatura normale (ad esempio nelle strade di montagna in cui spesso devi spegnere gli abbaglianti)..
ragionandoci un po' su ho paure che mettere i fendinebbia sia piu' che altro fattore estetico perche' secondo me è piu' importante avere luce avanti piuttosto che sotto la moto.. in caso di ostacolo meglio vederlo da piu' lontano no?
Immagine
Immagine
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da teuz74 »

io monto gli xenon che mi permettono di avere un ottima visibilità in profondità, autostrada, statale, tutte le situazioni di campo aperto
in città uso praticamente solo i fendinebbia, miglior visibilità a corto raggio e ottima visibilità anche da parte degli altri utenti della strada, leggevo infatti, che soprattutto in città, più è bassa la posizione delle luci, maggiore è la possibilità di essere notati :wink:
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Optimus Prime »

Ale11 ha scritto:Non per fare il guasta feste, ma quelle staffette non si possono vedere, almeno falle stondare un pochino ai bordi, con quegli spigoli le vedo un po pericolose, se ci si strusci vedo molto facile sbucciarsi o rovinare l'abbigliamento
non puoi strusciarle perchè se mai tocchi prima il corpo del faretto non i vestiti :roll: dalle foto di nota poco ma esce prima il faro che la staffa :roll: , preferisco lasciarle cosi onestamente :D


@ Al Capone per il discorso illuminazione non li ho ancora provati col buio per ora
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Tommy »

una domanda...
potete dirmi (magari con una foto se hai modo di farla), dove e come avete installato l'interruttore dei faretti Lampa?
Gli ho comprati anch'io sabato... 33€ :ok:
Pensavo si potesse inserire sul manubrio però ho visto che è quadrato ed ingombrante... :roll:
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Optimus Prime »

Tommy ha scritto:una domanda...
potete dirmi (magari con una foto se hai modo di farla), dove e come avete installato l'interruttore dei faretti Lampa?
Gli ho comprati anch'io sabato... 33€ :ok:
Pensavo si potesse inserire sul manubrio però ho visto che è quadrato ed ingombrante... :roll:
Ciao Tommy ti dirò Giampaolo mi ha messo su un interruttore stasera ti faccio una foto e te la posto ma non ho idea se sia quello dei Lampa o meno :roll: ........................ per la posizione lo abbiam messo sulla plastica che scende verso il serbatoio del cupolino , io a dx ho già quello per accendere anabbaglianti successivi a accensione e questo ora è a sx simmetrico all'altro :wink:

PS : nella foto ove vedi il faretto di lato lo vedi dov'è :wink: ho notato solo ora :D
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da mcr »

Io li ho messi sul paracarene esattamente sotto le bussole tra le barre ed il supporto davanti al radiatore. Ho usato dei fermagli verniciati in nero ad U in plastica per attaccare al muro i tubi in plastica da 22mm per i fili elettrici. Da una parte si agganciano alle bussole e dall'alltro sono piatti per essere avvitati alla piastra piana dei faretti. Per sicurezza ho forato le bussole distanziali per fissare i fermagli con una vite. Stasera se riesco posto foto
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Tommy »

ok grazie intanto x le idee... :D :D :D
i faretti li attaccherò ai paracarene e l'interruttore può essere una soluzione metterlo sulla plastica del cruscotto, in una posizione comoda ed ergonomica... :wink:
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da mcr »

Ecco la mia versione:

Immagine

Dentro gli ho montato delle lampade a led e tolti i lamierini interni; fanno meno luce dei 55W alogene originali ma consumano 100W di meno, sono bianchi brillanti e si fanno vedere bene di giorno.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Tommy »

grazie MCR.. :wink:
io cmq penso che li lascerò così, senza levare nulla da dentro.. a meno che, non necessito di più luce..
in questo caso ti contatterò x info su lampadine ed operazione di rimozione.. :wink:
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Tommy »

Ieri sera ho fatto l'impianto x i faretti e la presa 12V.....
FUNZIONA TUTTO!!!! :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta:
Grazie a Giampy x lo schema ed Optimus Prime ed mcr x le foto.. :ok: :ok: :ok:

GRAZIE AD AOTR!!!! :salta: :salta: :salta:
Ultima modifica di Tommy il martedì 25 ottobre 2011, 8:51, modificato 1 volta in totale.
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Optimus Prime »

Tommy ha scritto:Ieri sera ho fatto l'impianto x i faretti e la presa 12V.....
FUNZIONA TUTTO!!!! :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta:
Grazie a Giampy x lo schema ed Optimus Prime ed mcr x le foto.. :ok: :ok: :ok:
vogliamo le foto :D
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Tommy »

ehm... :roll:
è ancora tutto improntato la... abbiamo solo fatto l'impianto elettrico...
la mia Capo, ora è ridotta a solo motore, strumentazione e telaio... :tocco: :tocco: :tocco:
appena rimonto tutto (dopo aver messo le 4 frecce), metto le foto.. :ok:
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”