e pensavo fosse colpa mia avesse retto solo 12k km … mi sto ricredendo

Mi spiace, sul serio.
Va' di AFAM

quoto!!fedro69 ha scritto:Va' di AFAM
eh si, stavolta pensavo proprio di orientarmi su quella marcafedro69 ha scritto:e pensavo fosse colpa mia avesse retto solo 12k km … mi sto ricredendo![]()
Va' di AFAM
Il grasso non c'entra.nicuzzo ha scritto:eh si, stavolta pensavo proprio di orientarmi su quella marcafedro69 ha scritto:e pensavo fosse colpa mia avesse retto solo 12k km … mi sto ricredendo![]()
Va' di AFAM, anche perchè tutto mi fa pensare ad un decadimento repentino di questa... e la cosa non mi piace affatto
...
In realtà un altro tarlo ce l' ho: che ultimamente ho utilizzato un grasso low-cost dell' Arexons (pagato meno della metà del Motul che usavo di solito).
Mi sembra strano perchè è comunque un prodotto specifico, e anche che possa aver fatto 'sto danno solo in un paio di applicazioni... ma nel dubbio lo userò solo sulle biciclette
...
Quello può essereElCaimanDelPiave ha scritto: 2) hai una guida parecchio birikina...![]()
Grazie GOTOfedro69 ha scritto:Già avuto la corona da 45: ci sta perfettamente con la catena da 110 e il pignone da 15
Mah guarda, in realtà non è una cosa così shockantetonchio ha scritto:Poi vorrei togliermi la scimmietta di un dente o due in più di corona...magari in ergal...
...
>>>Nicuzzo: Bella strizza che devi avere preso!!!![]()
![]()
- Il sensore è posto sull'asse del pignone, il suo connettore è visibile smontando il carterino del pignone …nicuzzo ha scritto:…Poi c'è il discorso dell' accorciamento dei rapporti: anche se non mi è ben chiaro dove sia il sensore, ritengo che con la corona 46 dovrebbe sfasare ancora qualcosa in alto, anche se, come ti dicevo personalmente, stando ai pannelli segnalatori che si incrociano, o considerando le distanze indicate dai cartelli stradali, i conti mi tornano quasi perfettamente.
Certo che tu, col pignone da 14, dovresti sfondare il muro dei 200 indicati![]()
!!…
In tangenziale sono arrivato a 176 indicati, con rapportatura originale e cupolino in posizione alta.nicuzzo ha scritto:ElCaimanDelPiave ha scritto:A quanto andavi????![]()
![]()
![]()
La mia non fa 170 nemmeno in discesa e sottovento!![]()
![]()
Questo è impossibile, diciamo che, saggiamente, non l' hai mai stiracchiata
...
Quando parlo di velocità, mi riferisco a quella che vedo indicata, quindi fisiologicamente sfasata (come su tutti i mezzi), diciamo di almeno 10/15 kmh...
Poi c'è il discorso dell' accorciamento dei rapporti: anche se non mi è ben chiaro dove sia il sensore, ritengo che con la corona 46 dovrebbe sfasare ancora qualcosa in alto, anche se, come ti dicevo personalmente, stando ai pannelli segnalatori che si incrociano, o considerando le distanze indicate dai cartelli stradali, i conti mi tornano quasi perfettamente.
Certo che tu, col pignone da 14, dovresti sfondare il muro dei 200 indicati![]()
!!
In definitiva, ritengo che la mia Peggy superi di poco i 170 a manetta...
Qualcosa avevo sicuramente guadagnato con scarichi e filtro, poi, con la corona 46, ho avuto il piacere di arrivare al limitatore in 5a in pianura, prima mai.
Questo avveniva a 190 spaccati in assetto estivo senza cupolino; poi mi entrava a 184 con cupolino montato coi idistanziali invertiti ('a visiera' come direbbe stefanoboa). Col cupolino montato correttamente in pos alta, a spingere gli ultimi km fatica molto di più, e non sono mai arrivato al limitatore neanche accucciandomi
...
Basta, sto smaniando a parlarne, sono quasi 2 sett senza moto
... la sunstar 46 in acciaio è arrivata (ottimo affare sul mercatino
), stasera vado a scegliere la catena e valutare lo stato del pignone.... a inizio settimana prox si dovrebbe tornare OnTheRoad
![]()