Catene

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Rispondi
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da fedro69 »

la mia seconda catena era una EK 'rinforzata' rispetto all'originale
e pensavo fosse colpa mia avesse retto solo 12k km … mi sto ricredendo :roll:
Mi spiace, sul serio.
Va' di AFAM ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Catene

Messaggio da stefanoboa »

fedro69 ha scritto:Va' di AFAM ;-)
quoto!!
la mia attualmente ha 28.000 km sul groppone e solo ora ha cominciato ad avere bisogno di essere ritensionata, nonostante la mia scarsissima manutenzione :oops:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Catene

Messaggio da nicuzzo »

fedro69 ha scritto:e pensavo fosse colpa mia avesse retto solo 12k km … mi sto ricredendo :roll:
Va' di AFAM ;-)
eh si, stavolta pensavo proprio di orientarmi su quella marca :wink: , anche perchè tutto mi fa pensare ad un decadimento repentino di questa... e la cosa non mi piace affatto :nono: ...
In realtà un altro tarlo ce l' ho :roll: : che ultimamente ho utilizzato un grasso low-cost dell' Arexons (pagato meno della metà del Motul che usavo di solito).
Mi sembra strano perchè è comunque un prodotto specifico, e anche che possa aver fatto 'sto danno solo in un paio di applicazioni :-? ... ma nel dubbio lo userò solo sulle biciclette :roll: ...
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da fedro69 »

Non credo sia quello … mo':
c'entra poco, ma in effetto del nuovo rullo passacatena che ho notato è che la catena resta pulita e ingrassata più a lungo :o
non so se dipenda dalla guida o dal materiale, però è empiricamente dimostrato :ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

nicuzzo ha scritto:
fedro69 ha scritto:e pensavo fosse colpa mia avesse retto solo 12k km … mi sto ricredendo :roll:
Va' di AFAM ;-)
eh si, stavolta pensavo proprio di orientarmi su quella marca :wink: , anche perchè tutto mi fa pensare ad un decadimento repentino di questa... e la cosa non mi piace affatto :nono: ...
In realtà un altro tarlo ce l' ho :roll: : che ultimamente ho utilizzato un grasso low-cost dell' Arexons (pagato meno della metà del Motul che usavo di solito).
Mi sembra strano perchè è comunque un prodotto specifico, e anche che possa aver fatto 'sto danno solo in un paio di applicazioni :-? ... ma nel dubbio lo userò solo sulle biciclette :roll: ...
Il grasso non c'entra.
Io uso l'arexons da quando ho la moto e va che e' una meraviglia.
I motivi sono due secondo me: 1) questa EK e' una catena ciofeca 2) hai una guida parecchio birikina... :giullare: :giullare:
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Catene

Messaggio da nicuzzo »

ElCaimanDelPiave ha scritto: 2) hai una guida parecchio birikina... :giullare: :giullare:
Quello può essere :lol: , d' altronde se uso tutti i giorni la moto è fondamentalmente per divertirmi :salta: , sempre in sicurezza però :teach: !!
La catena, a detta del mecca, era ottima, e devo dire che in effetti lo sembrava fino al patatrak... tanto che mi consiglia di metterne un' altra, e, vista la differenza di prezzo con l' Afam, mi sa che nella contingenza gli darò retta :roll: ...
Il suo responso, dall' autopsia delle maglie, è che si fosse insinuato qualcosa, un corpo estraneo in un punto che lui avrebbe identificato e che ha determinato la fuoriuscita :x ...
Io, considerando che è saltata che ero a + di 170, non oso avanzare ipotesi sui poveri resti (non avete idea :o , non mi è venuto in mente di fare una foto...).
Comunque, anche la corona è sminchiata :roll: , ma dovrei risolvere a buon costo grazie al mercatino :wink: , con un' altra da 46 (rapporto che me gusta :ok: ), anche se dovrò tornare dall' ergal all' acciaio :( ...
Il pignone è da valutare, ma lì la spesa è contenuta...
Mostrandomi un po' inkazzuso :lol: , gli ho detto che non gli pagherò la manodopera perchè uscita 10 gg prima dalla sua officina (anche se so che la catena era ok 8) ...).
Insomma, conto di rimetterla in strada entro fine settimana prox, senza infossarmi troppo :D ....
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

A quanto andavi???? :o :o :o
La mia non fa 170 nemmeno in discesa e sottovento! :lol: :lol: :lol:

Diciamo che hai avuto un gran :culo: a non farti male.
Vala' che ti e' andata di lusso. :roll: :roll:
tonchio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
Località: Firenze - Isola d'Elba

Re: Catene

Messaggio da tonchio »

Temo che anche la mia seconda catena (rinforzata) stia per arrivare alla frutta :roll: :roll:
13mila km...2 stagioni estive + 1 inverno...sempre curata, sono bastati 1200km in 2 giorni a far precipitare la situazione...se la tendo,dopo un giro è di nuovo smollata e ha ricominciato a segnarmi la spalla della gomma(una michelin, quindi anche più stretta delle dunlop o pirelli/metz)...

Quindi ricomincio a guardarmi intorno...la mia attenzione è stata attirata dalla catena AFAM oro rinforzatissima trovata a meno di 100 euro. :salta:

Poi vorrei togliermi la scimmietta di un dente o due in più di corona...magari in ergal...
A questo punto Vi chiedo: chi ha montato una corona maggiorata di 1 o 2 denti, ha avuto problemi con la catena a 110 maglie? Oppure è stato necessario aggiungerne?

>>>Nicuzzo: Bella strizza che devi avere preso!!! :o :o :o
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da fedro69 »

Già avuto la corona da 45: ci sta perfettamente con la catena da 110 e il pignone da 15 :ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
tonchio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
Località: Firenze - Isola d'Elba

Re: Catene

Messaggio da tonchio »

fedro69 ha scritto:Già avuto la corona da 45: ci sta perfettamente con la catena da 110 e il pignone da 15 :ok:
Grazie GOTO :birra:

Ora aspetto di sapere qualcosa circa la Z 46.... sembra strano ma la 45 si trova più difficilmente
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Io ho messo il pignone da 14.
E' come avere 47 denti, va di meno ma ha uno spunto da favola. 10 euro di pignone e stessa catena. :wink:
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Catene

Messaggio da nicuzzo »

tonchio ha scritto:Poi vorrei togliermi la scimmietta di un dente o due in più di corona...magari in ergal...
...
>>>Nicuzzo: Bella strizza che devi avere preso!!! :o :o :o
Mah guarda, in realtà non è una cosa così shockante :lol: ... più o meno come chiudere il gas... anzi direi meno perchè la ruota resta libera non hai neanche il freno-motore...
Molta più strizza mi fece pigliare la 'disconnessione' del blocchetto in una situazione analoga :uaaahh: , anche il limitatore, quando entra in 5a e non te lo aspetti, rischia di scomporti l' assetto più della semplice discesa della catena :wink: ...
Per la rapportatura, personalmente ritengo perfetta una 15/46, che infatti manterrò :wink: . Più corta secondo me la 1a marcia diventa praticamente inutile, la 2a quasi... :roll:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Catene

Messaggio da nicuzzo »

[quote="ElCaimanDelPiave"]A quanto andavi???? :o :o :o
La mia non fa 170 nemmeno in discesa e sottovento! :lol: :lol: :lol:
[quote]
Questo è impossibile :nonsò: , diciamo che, saggiamente, non l' hai mai stiracchiata :tie: ...
Quando parlo di velocità, mi riferisco a quella che vedo indicata, quindi fisiologicamente sfasata (come su tutti i mezzi), diciamo di almeno 10/15 kmh...
Poi c'è il discorso dell' accorciamento dei rapporti: anche se non mi è ben chiaro dove sia il sensore, ritengo che con la corona 46 dovrebbe sfasare ancora qualcosa in alto, anche se, come ti dicevo personalmente, stando ai pannelli segnalatori che si incrociano, o considerando le distanze indicate dai cartelli stradali, i conti mi tornano quasi perfettamente.
Certo che tu, col pignone da 14, dovresti sfondare il muro dei 200 indicati :lol: :lol: !!
In definitiva, ritengo che la mia Peggy superi di poco i 170 a manetta...
Qualcosa avevo sicuramente guadagnato con scarichi e filtro, poi, con la corona 46, ho avuto il piacere di arrivare al limitatore in 5a in pianura, prima mai :attila: .
Questo avveniva a 190 spaccati in assetto estivo senza cupolino; poi mi entrava a 184 con cupolino montato coi idistanziali invertiti ('a visiera' come direbbe stefanoboa :lol: ). Col cupolino montato correttamente in pos alta, a spingere gli ultimi km fatica molto di più, e non sono mai arrivato al limitatore neanche accucciandomi :nonsò: ...
Basta, sto smaniando a parlarne :evil: , sono quasi 2 sett senza moto :cry: ... la sunstar 46 in acciaio è arrivata (ottimo affare sul mercatino :wink: ), stasera vado a scegliere la catena e valutare lo stato del pignone.... a inizio settimana prox si dovrebbe tornare OnTheRoad :salta: :salta:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da fedro69 »

nicuzzo ha scritto:…Poi c'è il discorso dell' accorciamento dei rapporti: anche se non mi è ben chiaro dove sia il sensore, ritengo che con la corona 46 dovrebbe sfasare ancora qualcosa in alto, anche se, come ti dicevo personalmente, stando ai pannelli segnalatori che si incrociano, o considerando le distanze indicate dai cartelli stradali, i conti mi tornano quasi perfettamente.
Certo che tu, col pignone da 14, dovresti sfondare il muro dei 200 indicati :lol: :lol: !!…
- Il sensore è posto sull'asse del pignone, il suo connettore è visibile smontando il carterino del pignone …
- a meno di non eliminare/modificare il limitatore questi entrerà in funzione a 7000 giri:
con rapportatura originale e "errore programmato" (+5% oltre i 100 km/h circa )
sono sui 190 km/h nel cruscotto, 178 km/h reali al pignone, scarsi 170 km/h reali
- data la costante del limitatore e la misurazione della velocità a monte della trasmissione finale,
eventuali modifiche di quest'ultima NON influenzeranno minimamente le informazioni provenienti dal cruscotto,
mentre chiaramente le velocità reali saranno modificato di una percentuale pari all'intervento,
per esempio con la corona da 46 denti si ottiene una rapportatura ed una velocità massima del 4.55% inferiore all'originale …
sui 170 km/h al pignone, neanche 160 km/h reali
e mentre non ritengo minimamente credibili i pannelli di segnalazione della velocità, il calcolo sulle distanze in base ai cartelli dubito possa indicare differenze di 45 m per km ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Catene

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

nicuzzo ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:A quanto andavi???? :o :o :o
La mia non fa 170 nemmeno in discesa e sottovento! :lol: :lol: :lol:
Questo è impossibile :nonsò: , diciamo che, saggiamente, non l' hai mai stiracchiata :tie: ...
Quando parlo di velocità, mi riferisco a quella che vedo indicata, quindi fisiologicamente sfasata (come su tutti i mezzi), diciamo di almeno 10/15 kmh...
Poi c'è il discorso dell' accorciamento dei rapporti: anche se non mi è ben chiaro dove sia il sensore, ritengo che con la corona 46 dovrebbe sfasare ancora qualcosa in alto, anche se, come ti dicevo personalmente, stando ai pannelli segnalatori che si incrociano, o considerando le distanze indicate dai cartelli stradali, i conti mi tornano quasi perfettamente.
Certo che tu, col pignone da 14, dovresti sfondare il muro dei 200 indicati :lol: :lol: !!
In definitiva, ritengo che la mia Peggy superi di poco i 170 a manetta...
Qualcosa avevo sicuramente guadagnato con scarichi e filtro, poi, con la corona 46, ho avuto il piacere di arrivare al limitatore in 5a in pianura, prima mai :attila: .
Questo avveniva a 190 spaccati in assetto estivo senza cupolino; poi mi entrava a 184 con cupolino montato coi idistanziali invertiti ('a visiera' come direbbe stefanoboa :lol: ). Col cupolino montato correttamente in pos alta, a spingere gli ultimi km fatica molto di più, e non sono mai arrivato al limitatore neanche accucciandomi :nonsò: ...
Basta, sto smaniando a parlarne :evil: , sono quasi 2 sett senza moto :cry: ... la sunstar 46 in acciaio è arrivata (ottimo affare sul mercatino :wink: ), stasera vado a scegliere la catena e valutare lo stato del pignone.... a inizio settimana prox si dovrebbe tornare OnTheRoad :salta: :salta:
In tangenziale sono arrivato a 176 indicati, con rapportatura originale e cupolino in posizione alta.
Ma dopo un considerevole lancio.
Devo rifare le prove ora che e' un po' kittata e ha i rapporti accorciati. Pero' magari col GPS per nn avere risultati falsati.
Non ho mai fatto confronti precisi tra cruscotto e GPS col pignone originale, ma col pignone da 16 la velocità indicata era pressochè uguale a quella del GPS. Ne traggo che l'errore del mio cruscotto sia del 6% circa. QUesto significa che col pignone da 14 l'indicazione e' falsata del 12%... Quindi se prima a 165 indcava 176, ora dovrei "viaggiare" a 185... :lol: :lol: :lol:
Rispondi

Torna a “Ciclistica”