Cosa cambierei allo Strada 2012

Sezione Generale: tutto quello che c'è da dire!!!
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Cosa cambierei allo Strada 2012

Messaggio da fedro69 »

Se fossi capo-progetto per una futura versione dello Strada, cosa cambierei nell'attuale?
Chiaramente la Factory non è esclusa dal giochino ;-)
… e chiaramente è solo per far 4 chiacchiere perché questo post verrà sicuramente ignorato da Piaggio/Aprilia :ridi:
vado:
Lo vorrei più attivo come posizione di guida e attitudine … e chiaramente più leggero :ok:
- pedaline pilota: le sposterei indietro di un 2 cm, un set di regolabili come accessorio non sarebbe niente male
- sella: la farei meno a scendere verso il serbatoio, con un po' più di sostegno … un'idea più rigida
- serbatoio: un po' più snello per cosce e ginocchia … in alternativa uguale ma con un 2 litri in più di capienza? :roll:
- sospensioni: molle progressive davanti come dietro,
al post. monterei un mono con maggiore escursione così da arrivare ai 14 cm dell'anteriore, entrambe di poco più rigide
… un'offerta di pluriregolabili come extra da ordinare o montare in un secondo tempo (o Factory? :roll: ) di nuovo non guasterebbe
- telaio posteriore: in alluminio … come anche il forcellone … in generale lo farei dimagrire di un 15 kg su strada …
- 120/70 all'anteriore a libretto! non che col 110/70 mi trovi male, ma mi sa che è una misura in via d'estinzione :-?
- una bella messa a punto della ECU che moderi i consumi in percorso cittadino
- opzione ABS … o anche di serie, ma cmq disinseribile
il resto è, secondo me, assolutamente up to date :ok:


… Apri': ma che ce vo'!! :incavolato: porcapupazza!! :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Re: Cosa cambierei allo Strada 2012

Messaggio da QUARTA PIENA »

Ora prova ad immaginare quanto potrebbe venire a costare una moto come la vuoi te e capisci perchè non te la fanno :roll:
Senza contare chs piaggio non ha un mono per noi :-(
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cosa cambierei allo Strada 2012

Messaggio da fedro69 »

La moto già ce l'hanno ;-)
sono tutti miglioramenti che, in produzione, costano uno scherzo:
per l'ergonomia (sella, pedaline, forse manubrio) bastano minimi cambiamenti o utilizzare pezzi di altri prodotti del gruppo
(hai mai visto le pedaline della Mulhancén 659? :roll: )
idem per le sospensioni: tararle un po' più dure con un'escursione al post di neanche 1 cm in più non cambia nulla sui costi
Serbatoio e telaietto posteriore potrebbero davvero richiedere un po' più di lavoro, ma non si tratta mica di sviluppare ;-)
Credo che il lavoro maggiore sarebbe la messa a punta dell'ABS, anche se potrebbero avvalersi della base offerta dalla XMoto della BMW
che hanno contribuito a progettare, e l'elaborazione dell'iniezione
che però considerando che hanno tutte le mappe non dovrebbe essere poi tutta 'sta fatica :roll:
con uno scarico 1 in 2 risparmierebbero non solo peso ma anche qualcosa nella produzione ;-)
sono tutti lavoretti che al produttore costano poco e rendono parecchio in immagine e vendite
(guarda la Duc col Monster: ogni 2-3 anni un update che ha dato un bell'impulso alle vendite, dopo 10 una bella rivisitazione ...)
a farli in privato in compenso ci spendi 1 occhio :-?
Non hanno 1 mono? che lo facciano!
Aprilia ha già progettato 2 meravigliosi motori, direi epocali: fategliene fare un terzo :roll:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Cosa cambierei allo Strada 2012

Messaggio da nicuzzo »

Beeeel post :salta: (che ultimamente la ns. sezione mi sembra un po' smortina... :oops: ). Tanto fantasticare non costa nulla... :roll:
Il problema sarebbe apportare modifiche e migliorie 'assorbibili' nello stesso prezzo di vendita (già altino tra l' altro :roll: ), senza assurgere a livelli KTM o BMW...
Comunque vediamo.
Discorso telaio: quoto, alluminio su telaietto e forcellone mi sembra l' unica via per un sensibile diminuzione di peso (tutto il telaio si cadrebbe ne discorso prezzo :x ).
Discorso sella: quoto, magari un filo più stretta.
Discorso pedaline: non quoto, le mie ginocchia problematiche gradiscono molto la posizione rilassata nei lunghi tragitti, così come mi trovo a mio agio nei rari sterrati in piedi.
Un po' più arretrate ci starebbero solo nelle sparate in tangenziale, accucciati sotto il cupolino. Le regolabili optional sarebbero comunque gradite, magari anche in altezza per i più piegaioli :wink: (ho visto delle Rizoma per la Diavel... :o ).
Il serbatoio è una delle cose che mi piacciono così: la dimensione esterna per me è al limite per una 650 (motivo principale per cui scartai la V-Strom :-? ), più stretto leverebbe anche quel poco di protezione alle gambe. A parità, più capienza sarebbe ovviamente gradita, vista la poca autonomia :roll: .
ABS quoto, almeno optional. L' eventaule diminuzione di peso escluderebbe la possibilità di un secondo disco ant (tipo MT03).
Gomma ant 120/70 (con opzione sul 110) direi un must :evil: : e cambiate sto parafango :incavolato: !!!!!
In ottica estetica, un po' meno plasticone e un po' più di carbonio :pantpant: ... diciamo un allestimento Factory attuale per non strafare 8) . Un po' più di qualità sulle plastiche di coda e airbox.
Ammortizzatori: presumo che forcella rovesciata e regolabile sarebbe chiedere troppo (il prezzo :( !!), ma almeno molle progressive e ant un po' più precaricato straquoto !!
Purtroppo l' offerta di optional, soprattutto aftermarket, è legata anche alla diffusione del modello, e quindi... :cry:
Qualcosa di mio.
Manubrio biconico (magari in ergal) tipo Factory di serie, visto lo strabiliante effetto riduttivo sulle vibrazioni :o .
Paramani, se non di serie, almeno optional dal prezzo umano (oltre a quelli in carbonio inavvicinabili :( ).
Aumentare in qualche modo la scarsa luce a terra, anche se la forma fanale e cupolino attuali me gustano mucho :wink: !!
Poi sarebbe d' obbligo risolvere i problemi congeniti delle prime serie :roll: , quindi: pompe funzionanti, forcelloni montati dritti, cavetti di lunghezza adeguata, manubri dritti.

Aaaaah dimenticavo la cosa più importante :o : specchietti di serie GUARDABILI al posto di quelle robacce da Vespa anni '60 :giullare: :tie: :giullare: :tie: :giullare: :tie: :giullare: !!!
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cosa cambierei allo Strada 2012

Messaggio da fedro69 »

negli anni '60 le vespe venivano costruite senza specchietti non essendo obbligatorii allora :roll: :tie: :ridi:
il serbatoio lo stringerei, e pure di poco visto che secondo me basterebbero 1 o 2 cm per lato, solo nella zona ginocchia
per tenere le cosce un po' meno divaricate e 'avvicinare' il suolo.
Le pedaline le arretrerei, nuovamente: solo di poco, per una posizione di guida un'idea più attiva e per poterci caricare un po' più di peso:
mica roba da supersportiva! ma almeno via dall'attuale svaccamento da divano :lol:
basterebbero dei supporti diversi: sai che fatica!
Una forcella UpsideDown ridurrebbe di qualcosa i pesi, aumenterebbe minimamente i costi di produzione ma richiederebbe anche più manutenzione senza particolari miglioramenti in funzionalità,
mentre invece quelle tradizionali, perdipiù in 45mm di diametro, già esistono!
le Magnum della Marzocchi regolabili in precarico, compressione ed estensione hanno già prestato ottimi servigi ad Husky, KTM e MuZ :roll:
manubrio in alluminio, biconico per la Factory … il resto è davvero in ordine:
altri modelli, anche più 'blasonati', hanno ben altri difetti congeniti ;-)

magari dei cablaggi (manubrio, lato sx del motore etc.) un po' più discreti :roll:

Non capisco le critiche all'illuminazione: io non la trovo niente male :o
sei sicuro d'aver regolato bene il fascio in altezza? :roll:

aaah! :azz: quasi dimenticavo:
una leva della frizione con maggiore distanziamento, utilizzabile con 2 dita senza effetto schiaccianoci per le altre :lol: ,
e una leva regolabile sarebbe gradita da tutti quelli/e che hanno mani e non benne alle estremità! :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cosa cambierei allo Strada 2012

Messaggio da fedro69 »

… e la Trail la farei con 200 mm d'escursione e ruote da 21" e 18" (ant e post) … e chi è troppo nano si fa lo Strada! :tie: :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Cosa cambierei allo Strada 2012

Messaggio da nicuzzo »

fedro69 ha scritto:negli anni '60 le vespe venivano costruite senza specchietti non essendo obbligatorii allora :roll: :tie: :ridi:
Hai ragione ho sbagliato :oops: (del resto ancora dovevo nascere :lol: ), ma c' era qualche after-market ....
Immagine :giullare: :tie:
Sul discorso 'divano' si, qualche cm di serba in meno potrebbe starci, ma anche di sella, e questo temo porterebbe necessità di ri-progettazione di nuovi pezzi.... :roll:
Il discorso mappature più strozzate e meno assetate: pensavo che le euro-3 con lambda, per il fatto delle emissioni ridotte, risparmiassero qualcosina rispetto alle e-2 come le nostre.
Dalle rare volte che ci ho girato assieme (Yamaha comprese), ho avuto la netta sensazione che non fosse così... :o anzi.
Al fatto dello scarico singolo ci avevo pensato anch' io (pur se quel doppio scaricone mi era piaciuto ai tempi): risparmio di peso ed enorme risparmio (1/2) nella (per me inevitabile) sostituzione con aftermarket... 8)
Non una roba tipo ultima e penultima Duke però :-? ...
La forcella anteriore, come dico spesso, è secondo me una delle parti su cui Aprilia è andata più al risparmio :-? . Anche a steli tradizionali si poteva fare qualcosa di più, soprattutto sulla qualità delle molle....
Poi è vero che ci sono modelli che negli anni sono passati agli steli rovesciati senza sconvolgenti variazioni di prezzo (penso ad es. alla Z 750).
I cablaggi sulla sx non hanno mai garbato troppo anche a me... :-?
Sul faro non so che dirti, l' ho regolato svariate volte (come da manuale), ma quando mi trovo in extra-urbano la notte ho sempre l' impressione di non vedere un ca@@o :o , tanto che vado più piano che con quel cesso di scooter... :(
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cosa cambierei allo Strada 2012

Messaggio da fedro69 »

no no:
2 marmitte (non scherziamo! :o ), ma un tubo di maggior diametro 8-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cosa cambierei allo Strada 2012

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Mamma mia mamma mia!!! :o :o :o

La FANTAPEGASO e' proprio un bel threadone invernale di quelli da stare a scriverci per mesi.... :lol: :lol: :lol:

Se io fossi un capo progetto Aprilia per la nuova pegaso la farei così:
- dato che la proprietà aziendale proibisce l'uso del Minarelli, toglierei un cilindro al 1200 della Dorsoduro (quello anteriore) e ruoterei un po' in avanti l'atro; corsa più lunga per avere almeno 650 cc.
- mappature regolabili, con una mappa Urban, una road e una Hill (o Mountain).. :D
- il RBW non mi sembra indispensabile, anzi.
- metterei uno scarico corto sotto il motore al posto dei due tubi da stufa della vecchia serie. Centralizzazione delle masse, minor peso e minor costo di sostituzione. E con cata separato dal terminale.
- forcellone in alluminio.
- codino più snello (ma togliendo gli scariconi lo sarebbe di sicuro).
- serbatoio riprogettato, in metallo, più corto. E' la parte della PS che secondo me, assieme al fanale anteriore, ha subito di più il passare degli anni. Guardando il serbatoio trovo che sia enorme rispetto alla sua capacità, e non e' tanto la larghezza che mi disturba, quanto la lunghezza.
- faro un po' più spigoloso
- cupolino regolabile "sul serio" e disponibilità di un parabrezza più alto
- riprogettare lo sportellino sul serbatoio per rendere esterno il bocchettone della benza
- forcella regolabile usd
- leva frizione regolabile, almeno in optional
- 55 cv almeno
- ABS
- paracoppa dalla forma più interessante, tipo puntale.
- sella più sostenuta e meno infossata; sezione passeggeo meno spiovente in avanti.
- pedane guidatore smontabili e sostituibili
- piastre sterzo meno dozzinali

Non rinuncerei mai a:
- sottosella "vero"
- sportello sul serbatoio (che pero' lasci scoperto il tappo benzina)
- protettività del frontale
- semplicità di manutenzione


Farei due versioni: una con serbatoio da 16-17 litri, ruote da 17 in lega, mappe da strada, e la chiamerei Pegaso; l'altra con ruota da 21, serbatoio da 22-25 litri, gomme tassellate, mappe da strada e fuoristrada e la chiamerei Tuareg.

:D :D :D
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cosa cambierei allo Strada 2012

Messaggio da fedro69 »

- Al terminale sotto il motore c'avevo pensato anch'io, non mi convinceva però -pensando alla serie: in privato è un'altra storia 8-) -
perché per una Enduro è una pessima soluzione e il Pegaso deve restare una moto 'semplice' anche con la differenziazione in/off road ;-)
Un'altra soluzione, secondo me altrettanto valida, sarebbe uno scarico alla R-X/SV 'integrato' nel parafango posteriore:
le masse sarebbero meglio centrate che non con quella 'padella' dell'SMV 750, il risparmio di peso sarebbe cmq notevole
e la coda resterebbe bella snella: per diminuire gli ingombri con le valige :ok:
Sul fatto che il serbatoio sia grande, rapportato al volume, concordo.
La linea però mi piace a tuttoggi :love:
una delle mie visioni lo sostituiva con l'airbox e dedicava l'attuale spazio per la cassa filtro unitamente al vano sottosella e batteria
alla funzione di serbatoio: di nuovo le masse verrebbero ben centralizzate,
lo snorkel risulterebbe ancora più in alto (meglio per l'utilizzo off road) e ci sarebbe più spazio per la creatività di tutta quella zona :ok:
(fra parentesi: il vano sottosella ha una capienza di circa 5 litri … misurati :oops: , quello della batteria a occhio ne fa altri 2,
la cassa filtro dovrebbe averne 12: fatevi 2 conti! :o :pantpant: )
- Un 1/2 V1200 non lo voglio manco sparato! :nono:
già il 750 è troppo pesante perché tarato per maggiori cubature, figurarsi che monolito ne risulterebbe :rinco:
no: Aprilia ha ancora notevoli diritti sul 5-Valvole e potrebbe modernizzare quello con un'iniezione fatta per bene
(non come sulla I.E. … scusa Quarta :peace: ) e costruirselo a Pontedera
… che magari gli insegnano come montare motori serii a quei clown della Piaggio :giullare: :ridi:
Una me n'ero scordata nel primo intervento:
- un'altro impianto frenante al posteriore:
un'altro sostegno per il serbatoio del liquido dei freni (magari le pompe Brembo con serbatoio incorporato? :roll: ) per poter smontare le pedaline del passeggero senza patemi,
il disco da 240mm lo trovo 'esagerato' e la pinza flottante ad 1 pistoncino difficile da dosare:
un disco da 220mm e una pinza fissa a 2 pistoncini sarebbe secondo me meglio :roll:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
tonchio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
Località: Firenze - Isola d'Elba

Re: Cosa cambierei allo Strada 2012

Messaggio da tonchio »

Ho provato una Dorsoduro750 Factory, e ho subito pensato a quel MOTORE,quel RBW e quei FRENI sul nostro Pegasino...e a me basterebbero quelli...sono semplice :D
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Re: Cosa cambierei allo Strada 2012

Messaggio da QUARTA PIENA »

Ot. abbestia. :ot:
fedro69 ha scritto:Aprilia ha ancora notevoli diritti sul 5-Valvole e potrebbe modernizzare quello con un'iniezione fatta per bene
(non come sulla I.E. … scusa Quarta :peace: ) e costruirselo a Pontedera
Perchè che ha la mia i.e.? :evil: :evil: :evil: :evil:

Comunque, io alla pegaso strada aggiungerei solo un serbatoio più grande. E steticamente è carina, agile come una gazzella, pronta a fare qualce bel traferimento anche con valigiotte...boh, che volete di più?

Ah...si, la simo dice che dietro alla ps si stà scomodi e troppo a ridosso del pilota, in più si stende a scivolare in avanti. :roll:
quindi per il passeggero una sella un pò più confortevole e gambe meno rannicchiate. :roll:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cosa cambierei allo Strada 2012

Messaggio da fedro69 »

Nulla di personale :peace:
da quel che ho provato io l'iniezione della IE è … raffazzonata
consuma un botto, reagisce lentamente e dai 6000 giri c'è solo inerzia
niente di personale e continua a starmi simpatica,
ma la vecchia F650 -che per inciso non comprerei mai- fa sempre i 25 km/l se non di più,
ha più spunto 'sopra' senza perdere ai bassi regimi e produce 4CV di più :-?

Allo Strada darei un'altra regolazione rispetto ad adesso:
il massimo della potenza prodotto praticamente al limitatore (che sposterei di un 200 giri/Min): sui 6800-6900 giri,
cercherei di riempire quel 'vuoto' sopra i 3000 per ottenere una progressione migliore
e un po' più magra in generale ai bassi per limitare i consumi in circuito cittadino
… potrebbe anche diventare un'idea più scorbutico senza risultare snervante
(se guido un monocilindrico non m'aspetto la linearità e morbidezza di un 4 in linea ;-) )
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Cosa cambierei allo Strada 2012

Messaggio da nicuzzo »

tonchio ha scritto:Ho provato una Dorsoduro750 Factory, e ho subito pensato a quel MOTORE,quel RBW e quei FRENI sul nostro Pegasino...e a me basterebbero quelli...sono semplice :D
'Pegaso' è storicamente sinonimo di monocilindrico :wink: , la tuttofare quotidiana con velleità di piccolo turismo (che per qualcuno diventa 'grande' :wink: ).
L' identikit di questo tipo di moto, oggi, è rigorosamente bicilindrico :roll: (Vstrom, Versys e tutte le 800).
Aggiungiamo le considerazioni:
- Aprilia non sembra essere interessata a fare più moto per viaggiare :( , ma mezzi ipertecnologici, al top delle prestazioni nelle relative categorie :o , oltre a scooteroni mega-tonici :-? .
- il riscontro commerciale della Strada è stato veramente risibile :( , almeno in Italia, soprattutto rispetto alle pari-motorizzate Yamaha.
Per questo non credo che PS in quanto tale avrà mai un seguito evolutivo :nonsò: , forse più possibilità avrebbe la Trail, con qualche modifica per improntarla un po' di più al segmento dell' enduro non-specialistico (ma entriamo già nel campo fantascienza :roll: ).
A MENO CHE, magari allettata dal successo delle succitate jappe, Aprilia non decida di trasformare PS in un mezzo improntato al corto raggio. Di accentaure l' aspetto di 'Fun Bike', alleggerita e impreziosita da qualche elemento più accattivante ... diciamo un' evoluzione aggiornata della Factory, senza strafare per il discorso prezzo.
Nel qual caso la immaginerei più snella e leggera, un po' di alluminio e carbonio in più, serbatoio più stretto, il divano che lascia spazio ad una sella più stretta quasi 'motardica' (diciamo tipo XTX) col vano sottosella a farne le spese :roll: e, a questo punto, ci starebbe lo scarico 2 in 1 con silenziatore SINGOLO :ridi: :ridi: .....
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cosa cambierei allo Strada 2012

Messaggio da fedro69 »

Questi sono 2 bozzetti dello Strada:
Immagine

come ben visibile le linee e il concetto di fondo sono chiari, come si riconoscono i 'tagli' effettuati poi in fase di realizzazione industriale:
la sella e le plastiche meno elaborate, il forcellone e la sospensione posteriore saltano immediatamente agli occhi ;-)
(mia vecchia fissa:
sono sicuro -ma data la qualità è più una questione di fede che non tecnica :ridi: - che in entrambi le pedaline siano più arretrate rispetto alla serie)
Questo carattere non vorrei minimamente sconvolgerlo e il cuore mono ne è parte integrante ;-)
m'interesserebbe anzi pulire la serie così che s'avvicini ancora di più alla leggerezza formale dell'Idea
(lo so: Platone mi suggerisce che non sarò mai soddisfatto del risultato, ma tentar non nuoce :lol: )
Cercando di farlo privatamente so già adesso che il forcellone mi costerebbe sui 1000 euro :paura:
il telaietto posteriore altrettanti :uaaahh: e all'ammo Öhlins non voglio neanche pensarci :rinco: :ridi:
Ma in produzione industriale le cose cambierebbero radicalmente ;-)

sui consumi:
all'ultimo Rocko tour, l'ultimo giorno, ha fatto 300 km da pieno a riserva accesa :o :o
e credetemi: non mi sono minimamente curato di contenere i consumi :devil:
per questo poi 16 km/l in città mi fanno incazzare :incavolato:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “PEGASO-STRADA-FUN-FACTORY”