
A mio avviso non va bene, per quanto poco possa scaldare, un filino d'aria almeno....

Quoto, lavoro ben fatto: però quella zona prende diverse "botte" e anche se il bulloncino è stato rinforzato, temo che alla lunga possa spezzarsiGheGhe ha scritto:Il lavoro è pulito e ben fatto ma....![]()
A mio avviso non va bene, per quanto poco possa scaldare, un filino d'aria almeno....
Beh, ottima notizia, non ho infatti avuto ancora modo di provarlo, per ovvi motivi, col caldo estivo.Maltese ha scritto:OnlyVu, hai fatto un bel lavoro, io è gia un anno e forse piu che l'ho posizionato nel vano sotto la sella posteriore e ti posso assicurare che è il posto ideale...... anche con la canicola e dopo ore di marcia se provi a toccarlo nemmeno lo senti...
io i posizionamenti li ho provati praticamente tutti, da sotto il paramotore, a sotto il faro anteriore, ma il posto migliore col regolatore americano è il vano sotto sella...
Una sola vite va più che bene, 3000 km effettuati ed è più solido che mai. Bisogna tenere conto che l'inerzia del componente non è molto elevata in quanto il mosfet è abbastanza leggero.DROICO69 ha scritto:Maltese ottimo lavoro! Perfettamente eseguito con reportage impeccabile. Penso che 1 o 2 viti di fissaggio se il lavoro è eseguito correttamente non possano cambiare la posizione del regolatore.
Appena arriverà il mio mosfet lo posizionerò come il tuo!!
Si, vanno direttamente alla batteria, come del resto indicato dai "pionieri del mosfet" che hanno ideato, collaudato, nonchè divulgato la modifica.klaus ha scritto:ciao a tuttiUna domandina x OnlyVu: vedendo le foto del lavorone che hai fatto, i due occhielli 12V del + e - che escono dal regolatore, li hai collegati direttamente alla batteria?
Non sono così masochista da scegliere di lavorare inutilmente per una settimana (o giù di li) !!!Sting AB ha scritto:Mah, io l'ho montato nel suo alloggiamento originale, magari mamma Aprilia avrà sbagliato a dimensionare le feritorie per raffreddare il regolatore originale ma il mosfet scalda così poco che sono convinto che le feritoie originali sulla fincatina siano molto più che sufficienti per tenerlo in perfetta efficienza.
Tutto sto casino per cambiargli posto mi sembra un po' una seg@ mentale
Buon per te, può anche essere che la Capo 2003 sia leggermente diversaSting AB ha scritto:E che ti devo direil mio FH012 è entrato perfettamente senza dover limare nulla, però non ho usato i connettori originali ma dei fastom inguainati e poi ho sigillato il tutto, risultato pulitissimo 8)
la soluzione migliore!OnlyVu ha scritto:Se lo avessi saputo prima avrei preso l'FH008 che, anche se meno potente, almeno avrei potuto mettere dove già si trovava.