Sono letteralmente bloccato in casa....Moma ha scritto:OTGheGhe ha scritto:La mia capo faceva i 16 al litro, si va beh, 10 anni dopo e' stata elaborata una mappa più parsimoniosa, ma penso che fare un paragone in termini di consumo non sia logico...
Sono due moto troppo diverse... 8)
La stelvio quanto fa con un litro...?
stai sul forum perché ancora non ti hanno trovato sotto la neve?
Nuova CN
- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE

- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Re: Nuova CN
"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit-
mitus
- NIUBBO

- Messaggi: 52
- Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 20:33
Re: Nuova CN
Ma scusate...Aprilia nel reparto design non ha Galluzzi?
E come fa un designer a partorire un'oscenità del genere?
Meglio la vecchia caponord...ormai quel frontale lo appiccicano ovunque!
E come fa un designer a partorire un'oscenità del genere?
Meglio la vecchia caponord...ormai quel frontale lo appiccicano ovunque!
- QUARTA PIENA
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 13276
- Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
- Località: montelupo fiorentino
Re: Nuova CN
mitus ha scritto:Ma scusate...Aprilia nel reparto design non ha Galluzzi?
Non più da un pò di mesi.


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
- glaucot
- GRAN TALEBANO 2013

- Messaggi: 5556
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
- Località: Maglie LE
Re: Nuova CN
il gruppo piaggio nei primi 50 posti del mercato settore moto si presenta così:
> aprilia dorsoduro 41° posto con 605 pezzi.....
e basta.
poi, in particolare, nel settore enduro stradali:
> moto guzzi stelvio al 10° posto con 438 pezzi.... presumendo un 60° posto in classifica generale.
mentre la bmw sforna oltre 5.000 pezzi con il 1200GS,
1.500 con il gs 800,
e quasi 1.500 pezzi con il gs 650.
c'è qualcuno di voi + vicino a Pontedera che lo può riferire alla piaggio?
ricordate di avvisarli anche di non proporre nuove caponord, chè non è il loro mestiere!
le moto si fanno con il cuore e con l'esperienza, non con il copia/incolla
...quasi dimenticavo: se si vendono + moto non si licenzia il personale e ci sono + ricavi.....
> aprilia dorsoduro 41° posto con 605 pezzi.....
e basta.
poi, in particolare, nel settore enduro stradali:
> moto guzzi stelvio al 10° posto con 438 pezzi.... presumendo un 60° posto in classifica generale.
mentre la bmw sforna oltre 5.000 pezzi con il 1200GS,
1.500 con il gs 800,
e quasi 1.500 pezzi con il gs 650.
c'è qualcuno di voi + vicino a Pontedera che lo può riferire alla piaggio?
ricordate di avvisarli anche di non proporre nuove caponord, chè non è il loro mestiere!
le moto si fanno con il cuore e con l'esperienza, non con il copia/incolla
...quasi dimenticavo: se si vendono + moto non si licenzia il personale e ci sono + ricavi.....
Ultima modifica di glaucot il domenica 12 febbraio 2012, 15:36, modificato 1 volta in totale.

- gioroma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10307
- Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
- Moto: caponord 1000 etv 2006
- Tel: 320 1703855
- Località: cesano maderno mb
Re: Nuova CN
quoto in totoglaucot ha scritto:il gruppo piaggio nei primi 50 posti del mercato settore moto si presenta così:
> aprilia dorsoduro 41° posto con 605 pezzi.....
e basta.
poi, in particolare, nel settore enduro stradali:
> moto guzzi stelvio al 10° posto con 438 pezzi.... presumendo un 60° posto in classifica generale.
mentre la bmw sforna oltre 5.000 pezzi con il 1200GS,
1.500 con il gs 800,
e quasi 1.500 pezzi con il gs 650.
c'è qualcuno di voi + vicino a Pontedera che lo può riferire alla piaggio?
ricordate di avvisarli anche di non proporre nuove caponord, chè non è il loro mestiere!
le moto si fanno con il cuore e con l'esperienza, non con il copia/incolla
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

- nero650
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1080
- Iscritto il: giovedì 4 marzo 2004, 21:54
- Moto: Tuareg 660 Evo
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Nuova CN
Ragazzi a me piace.
Certo la ruota da 19 sarebbe la benvenuta però, a dirla tutta voi la fareste una moto per accontentare 4 gatti di Caponordisti?
La Capona è e resta la moto perfetta, invecchiata ma perfetta. Purtroppo venduta poco. Il colosso tedesco resta ed è il produttore che può investire sul segmento Maxienduro visto il numero di GS che vende. Andare a fargli la guerra è un suicidio.
Il mercato chiede moto ibride come il multistrada e Noale ha la base della Dorsoduro con un motore fantastico, il 1200 .
Dopo aver provato in anteprima, a Noale, la Dorsoduro 1200, il primo pensiero è stato quello di vedere quel motore sull'evoluzione della stessa moto. Carenata, ruote da 19', braccia più lunghe. Una DorsoEnduro. Questa idea sposa la linea già percorsa da di Ducati (che con la Multistrada si è salvata il c....o) e in quel segmento l'Aprilia può andare a sovrapporsi. Credo che ci dobbiamo rassegnare all'idea che Caponord segue un'evoluzione voluta dal mercato. Quanti di noi oggi fanno lunghi viaggi? In proporzione pochi e pochi sono anche quelli che li fanno con il GS. Molti sono invece coloro che fanno fine settimana o giri impegnativi di portata media. Esattamente quello che ti consente di fare la Multistrada e la nuova Caponord. Se non sei uno sborone alla moda e ti compri il GS per andare a fare la spesa, ti prendi un ibrido, a diverse mappature e fai un po' tutto quello che vuoi.
Altro capitolo il fatto che nel gruppo Piaggio Aprilia è dedicata alle sportive e Guzzi per chi ama il marchio e la carta d'identità un po' li condanna. Ecco quindi per noi Caponordisti un po' attempati aprirsi la strada della Stelvio e rimanere in casa Piaggio. Ma piuttosto, io personalmente, vado a piedi.
Certo la ruota da 19 sarebbe la benvenuta però, a dirla tutta voi la fareste una moto per accontentare 4 gatti di Caponordisti?
La Capona è e resta la moto perfetta, invecchiata ma perfetta. Purtroppo venduta poco. Il colosso tedesco resta ed è il produttore che può investire sul segmento Maxienduro visto il numero di GS che vende. Andare a fargli la guerra è un suicidio.
Il mercato chiede moto ibride come il multistrada e Noale ha la base della Dorsoduro con un motore fantastico, il 1200 .
Dopo aver provato in anteprima, a Noale, la Dorsoduro 1200, il primo pensiero è stato quello di vedere quel motore sull'evoluzione della stessa moto. Carenata, ruote da 19', braccia più lunghe. Una DorsoEnduro. Questa idea sposa la linea già percorsa da di Ducati (che con la Multistrada si è salvata il c....o) e in quel segmento l'Aprilia può andare a sovrapporsi. Credo che ci dobbiamo rassegnare all'idea che Caponord segue un'evoluzione voluta dal mercato. Quanti di noi oggi fanno lunghi viaggi? In proporzione pochi e pochi sono anche quelli che li fanno con il GS. Molti sono invece coloro che fanno fine settimana o giri impegnativi di portata media. Esattamente quello che ti consente di fare la Multistrada e la nuova Caponord. Se non sei uno sborone alla moda e ti compri il GS per andare a fare la spesa, ti prendi un ibrido, a diverse mappature e fai un po' tutto quello che vuoi.
Altro capitolo il fatto che nel gruppo Piaggio Aprilia è dedicata alle sportive e Guzzi per chi ama il marchio e la carta d'identità un po' li condanna. Ecco quindi per noi Caponordisti un po' attempati aprirsi la strada della Stelvio e rimanere in casa Piaggio. Ma piuttosto, io personalmente, vado a piedi.
Bye -Bye
Nero650 ( Pegaso 650 i.e. - Caponord 1000 - Dorsoduro 750 - KTM Adenture R 1190 - Tuareg 660 Evo )
Nero650 ( Pegaso 650 i.e. - Caponord 1000 - Dorsoduro 750 - KTM Adenture R 1190 - Tuareg 660 Evo )
- ervi
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 185
- Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 0:46
- Località: Pordenone-Friuli
Re: Nuova CN
Ciao a tutti.
Quando ho visto l'anteprima della nuova CN, da prima mi sono domandato se, invece di comperare una Multistrada 1200 ABS, senza sospensioni elettroniche, avrei fatto meglio ad aspettare e sperare che uscisse questa tanto attesa CN 1200.
Poi ho fatto alcune considerazioni che mi hanno rassicurato sulla mia scelta, ovvero:
Se la Dorsoduro 1200 costa circa 12500 euro , che non ha le sospensioni elettroniche, quanto costerà la nuova CN 1200 ?
Se la Dorsoduro 1200 pesa 212 kg a secco, quanto peserà questa nuova CN 1200 ?
Ora, la Multistrada 1200 del 2011 con 6 mesi di vita e 5000 km, con i bauletti originali, l'ho pagata 12600 euro (600 valgono i bauletti),
pesa meno di 190 kg ed ha un motore che non teme rivali nel settore. percorre 19 km/litro in statale e 16-17 sui passi alpini.
Pensavo di dovermi spaventare per i costi dei tagliandi ed invece spenderò circa 200 euro ai 12000 km e circa 500 ai 24000.
Le mani addosso gliele ho già messe:
1) Cupolino maggiorato GIVI
2) Cavalletto centrale con maniglia sollevamento.
3) Protezione radiatore acqua
4) Ghiere per regolazione precarico sospensioni
5) Presa elettrica anterore stagna (sotto chiave)
6) Supporto navigatore da riser di SW-Motech
7) Navigatore 5"
8 ) Sgancio elettrico tappo sebatoio carburante
9 ) Sgancio elettrico sella passeggero
10) Para-tacco per terminale di scarico e forcellone
11) Protezione anti-aggancio per attuatore frizione
12) Presa elettrica posteriore aggiuntiva anche per carica bateria (NON sotto chiave)
13) Tromba Stebel Nautilus Compact
14) Antifurto + sensore di tilt
15) Adattatore per piaste bauletti Quick-Lock
16) Piatra Quick-Lock x GIVI M.Key + bauletto GIVI V46 (46 litri)
17) Piatra Quick-Lock x GIVI M.Lock + bauletto GIVI E230-Slim (23 litri)
18) Borsa seni-rigida x piastra GIVI M.Lock (10 litri)
19) Valigie laterali originali maggiorate (73 litri tot.)
20) Filtro aria K&N
A parte il maggior tempo necessario a smontare e rimontare la carenatura rispetto alla CN 1000 , non ho avuto particolari difficoltà. Chiaramente, visti i 150 CV non ho dovuto toccare nulla nel motore.
Conclusione: Aprilia non ha fatto un affare ad inseguire il concetto Multistrada a meno che non riesca a produrre una moto che superi decisamente Ducati in competitività economica e prestazioni anche perchè il blasone non è a suo favore e penso anche che la Multistrada terrà meglio il valore nell'usato.
Forse Aprilia avrebbe dovuto mantenere la filosofia della CN 1000 , cercando di perfezionare i concetti propri della BMW GS o del Supertenerè 1200 per competere con le endurone pure e non con una multimoto come la Multi 1200 perchè ad una ipotetica vicinanza di prezzi non c'è competizione.
Bye
ervi
Quando ho visto l'anteprima della nuova CN, da prima mi sono domandato se, invece di comperare una Multistrada 1200 ABS, senza sospensioni elettroniche, avrei fatto meglio ad aspettare e sperare che uscisse questa tanto attesa CN 1200.
Poi ho fatto alcune considerazioni che mi hanno rassicurato sulla mia scelta, ovvero:
Se la Dorsoduro 1200 costa circa 12500 euro , che non ha le sospensioni elettroniche, quanto costerà la nuova CN 1200 ?
Se la Dorsoduro 1200 pesa 212 kg a secco, quanto peserà questa nuova CN 1200 ?
Ora, la Multistrada 1200 del 2011 con 6 mesi di vita e 5000 km, con i bauletti originali, l'ho pagata 12600 euro (600 valgono i bauletti),
pesa meno di 190 kg ed ha un motore che non teme rivali nel settore. percorre 19 km/litro in statale e 16-17 sui passi alpini.
Pensavo di dovermi spaventare per i costi dei tagliandi ed invece spenderò circa 200 euro ai 12000 km e circa 500 ai 24000.
Le mani addosso gliele ho già messe:
1) Cupolino maggiorato GIVI
2) Cavalletto centrale con maniglia sollevamento.
3) Protezione radiatore acqua
4) Ghiere per regolazione precarico sospensioni
5) Presa elettrica anterore stagna (sotto chiave)
6) Supporto navigatore da riser di SW-Motech
7) Navigatore 5"
8 ) Sgancio elettrico tappo sebatoio carburante
9 ) Sgancio elettrico sella passeggero
10) Para-tacco per terminale di scarico e forcellone
11) Protezione anti-aggancio per attuatore frizione
12) Presa elettrica posteriore aggiuntiva anche per carica bateria (NON sotto chiave)
13) Tromba Stebel Nautilus Compact
14) Antifurto + sensore di tilt
15) Adattatore per piaste bauletti Quick-Lock
16) Piatra Quick-Lock x GIVI M.Key + bauletto GIVI V46 (46 litri)
17) Piatra Quick-Lock x GIVI M.Lock + bauletto GIVI E230-Slim (23 litri)
18) Borsa seni-rigida x piastra GIVI M.Lock (10 litri)
19) Valigie laterali originali maggiorate (73 litri tot.)
20) Filtro aria K&N
A parte il maggior tempo necessario a smontare e rimontare la carenatura rispetto alla CN 1000 , non ho avuto particolari difficoltà. Chiaramente, visti i 150 CV non ho dovuto toccare nulla nel motore.
Conclusione: Aprilia non ha fatto un affare ad inseguire il concetto Multistrada a meno che non riesca a produrre una moto che superi decisamente Ducati in competitività economica e prestazioni anche perchè il blasone non è a suo favore e penso anche che la Multistrada terrà meglio il valore nell'usato.
Forse Aprilia avrebbe dovuto mantenere la filosofia della CN 1000 , cercando di perfezionare i concetti propri della BMW GS o del Supertenerè 1200 per competere con le endurone pure e non con una multimoto come la Multi 1200 perchè ad una ipotetica vicinanza di prezzi non c'è competizione.
Bye
ervi
- scars1
- NIUBBO

- Messaggi: 48
- Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 0:24
- Località: Carlentini(SR)
Re: Nuova CN
Ciao,rieccomi......sono ancora in convalescenza,ma non posso non dire la mia su quel "C...O" che spacciano come erede della capona....ma scherziamo?
Ruote da 17,e in lega per giunta,hanno fatto un copia e incolla della multistrada,con davanti il cupolino della rsv.....secondo me potevano anche evitare di farla.Per carita' per esser carina e' carina,ma,non ha nulla a che fare con la capona,come ha detto qualcuno qua' nel forum,e' una moto da parcheggiare davanti al bar,solo per sfoggiarla........
Ruote da 17,e in lega per giunta,hanno fatto un copia e incolla della multistrada,con davanti il cupolino della rsv.....secondo me potevano anche evitare di farla.Per carita' per esser carina e' carina,ma,non ha nulla a che fare con la capona,come ha detto qualcuno qua' nel forum,e' una moto da parcheggiare davanti al bar,solo per sfoggiarla........
"Nel dubbio.......accelera.........."
- giomar1965
- PIEGO BENE

- Messaggi: 559
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:47
- Moto: CFMoto 800 MT Explore
- Tel: 338ventotto41882
- Località: SicuToscoLigure (Lunigiana)
Re: Nuova CN
Pero questa Capona fa piu figo della vecchia, un punto a suo favore c'è 
Moto = 1.Ex Piaggio Bravo/Polini; 2.Ex Cagiva Ala Rossa 350; 3.Ex Suzuki Djebel 600; 4.Ex Aprilia Pegaso 650 IE; 5.Ex Kymco Dink 150; 6.Ex Suzuki V-Strom 650 K7; 7.Ex Kymco dink 200; 8.EX Aprilia Caponord ETV 1000 ABS 2004; Ora CFMoto 800 MT Explore.


- Sting AB
- Talebano della Caponord

- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Nuova CN
...insommagiomar1965 ha scritto:Pero questa Capona fa piu figo della vecchia, un punto a suo favore c'è
Magari sono un inconsapevole illuso ma io la mia Capona la vedo ancora molto più figa
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- SILVER
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 4548
- Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
- Località: Ancona
Re: Nuova CN
Ecco , fate i bravi: risparmiate fiato e tastiera del computer! Riparlatene quando da semplice "modellino" diventerà qualcosa di reale,concreto e tangibile!tom 67 ha scritto:....bisogna vederla dal vivo pero' ....
Ah, per quando sarà, spero che all'ospizio in cui sarò ricoverato avranno internet....così, tanto per curiosità!
- lupogrigio257
- NONNO BLU

- Messaggi: 3079
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 11:54
- Località: Città di Castello
Re: Nuova CN
Mah ti dirò,sia ieri che oggi,parcheggiata insieme a moltegiomar1965 ha scritto:Pero questa Capona fa piu figo della vecchia, un punto a suo favore c'è
altre moto,più di uno mi si è avvicinato per chiedere informazioni!!!!!
magari sono figo io
Ho messo la testa a posto.....
E' che non mi ricordo dove..
non ho più una Caponord...ma mi dispiace

E' che non mi ricordo dove..
non ho più una Caponord...ma mi dispiace

- BOBo
- GPS man

- Messaggi: 6892
- Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
- Località: Canossa RE
Re: Nuova CN
lupogrigio57 ha scritto:Mah ti dirò,sia ieri che oggi,parcheggiata insieme a moltegiomar1965 ha scritto:Pero questa Capona fa piu figo della vecchia, un punto a suo favore c'è
altre moto,più di uno mi si è avvicinato per chiedere informazioni!!!!!
magari sono figo io![]()
![]()
Esatto, magari gli interessavi te....
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Meno grappa più cent'erbe
- Sting AB
- Talebano della Caponord

- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Nuova CN
... in questo caso vai di mutande de ferroBOBo ha scritto:lupogrigio57 ha scritto:Mah ti dirò,sia ieri che oggi,parcheggiata insieme a moltegiomar1965 ha scritto:Pero questa Capona fa piu figo della vecchia, un punto a suo favore c'è
altre moto,più di uno mi si è avvicinato per chiedere informazioni!!!!!
magari sono figo io![]()
![]()
Esatto, magari gli interessavi te....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- gioroma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10307
- Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
- Moto: caponord 1000 etv 2006
- Tel: 320 1703855
- Località: cesano maderno mb
Re: Nuova CN
di considerazioni se ne possono fare molte ma detto terra a terra la piaggio ha già
l' antagonista della gs ed è la guzzi stelvio e sul mercato la ducati multistrada è l' altra
opzione a chi vuole una pseudo endurona stradale quindi quella presentata dall' aprilia è
la risposta alla multistrada..................!!!!!!!!!!!!!!!
visti i dati di vendita ottimi della gs e scarsi della stelvio bisognerebbe chiedersi dove
la guzzi ha sbagliato e quali potrebbero essere le contromisure x recuperare mercato e credibilità.
in un mercato in cui si parla sempre più di qualità la differenza di qualità fra gs e stelvio mi sembra
sostanziale anche in termini economici.........vende di più chi ha maggior qualità.
non penso che aprilia con la nuova cn riesca a eguagliare la multistrada in termini di qualità e quindi
temo che sarà come è stato x la cn...........buona moto ma incompresa e incompiuta.........
finiture cosi cosi, elettronica fragile, ciclistica mediocre ecc ecc.........in poche parole........
ne venderanno veramente poche e Colaninno e company avranno la scusa x licenziare lavoratori
e portare altrove la produzione che comunque sarà sempre mediocre........

l' antagonista della gs ed è la guzzi stelvio e sul mercato la ducati multistrada è l' altra
opzione a chi vuole una pseudo endurona stradale quindi quella presentata dall' aprilia è
la risposta alla multistrada..................!!!!!!!!!!!!!!!
visti i dati di vendita ottimi della gs e scarsi della stelvio bisognerebbe chiedersi dove
la guzzi ha sbagliato e quali potrebbero essere le contromisure x recuperare mercato e credibilità.
in un mercato in cui si parla sempre più di qualità la differenza di qualità fra gs e stelvio mi sembra
sostanziale anche in termini economici.........vende di più chi ha maggior qualità.
non penso che aprilia con la nuova cn riesca a eguagliare la multistrada in termini di qualità e quindi
temo che sarà come è stato x la cn...........buona moto ma incompresa e incompiuta.........
finiture cosi cosi, elettronica fragile, ciclistica mediocre ecc ecc.........in poche parole........
ne venderanno veramente poche e Colaninno e company avranno la scusa x licenziare lavoratori
e portare altrove la produzione che comunque sarà sempre mediocre........
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
