Forcella

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Rispondi
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: Forcella

Messaggio da alberto65 »

ok, grazie a tutti dei consigli, ma che chiave devo usare per allentare il tappo degli steli ?
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Forcella

Messaggio da fedro69 »

da 32 mi pare … o era da 34? … 'na cosa così
aömeno non devi aver paura che le molle ti 'sparino' il tappo in faccia:
fino alla stretta finale li si può chiudere a mano ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Forcella

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:da 32 mi pare … o era da 34? … 'na cosa così
aömeno non devi aver paura che le molle ti 'sparino' il tappo in faccia:
fino alla stretta finale li si può chiudere a mano ;-)
Esatto. Chiudi i tappi a mano una volta cambiato l'olio, tanto non perdono. Poi Rimonti tutto e li chiudi con la chiave per ultimi, prima di calare la moto.

:wink:
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Forcella

Messaggio da valerioemme »

Vorrei cambiare anche io l'olio, sono dubbioso se prendere il motul Heavy 20w... o medium-heavy 15w... vorrei un po' di rigidita' in +, ma senza esagerare!
Se la forca dovesse essere troppo dura, come posso ammorbidirla un pelo? meno olio? spessorare le molle? tnx ;)
Mi piacerebbe anche cambiare le molle.... :o
Immagine
Immagine
Avatar utente
dan83
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 19:01

Re: Forcella

Messaggio da dan83 »

ho messo il motul Heavy 20w 1 mese fa in pieno inverno, e con le nostre temperature qui in liguria mi trovo egregiamente!
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Forcella

Messaggio da valerioemme »

grazie Dan, posso chiederti le sensazioni che hai avuto nella guida? quanti km aveva su l'olio vecchio? grazie x ogni info ;)
Immagine
Immagine
Avatar utente
dan83
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 19:01

Re: Forcella

Messaggio da dan83 »

il mio era l'olio originale, ed aveva 28.000km ed era veramente frusto, c'era anche parecchia bratta sul fondo.. :o
premetto che tengo il mono post col precarico al massimo e smorzamento quasi al tutto chiuso(2 click da h).

ho contemporaneamente messo il 20w ed abbassato l'anteriore di 1 cm rispetto l'originale, le sensazioni sono quelle già descritte sul forum che personalmente confermo:
-maggiore stabilità e sicurezza in curva
-minore affondo della forcella
-minor trasferimento di carico
-minore reattività nei cambi di direzione
-minore adattamento alle asperità dell'asfalto

sempre in linea teorica essendo un olio molto viscoso tende a scaldarsi per il maggior attrito negli spostamenti all'interno della forcella,ed è molto suscettibile alla variazione di fluidità duvuta al cambio delle temperature, con relativa modifica delle prestazioni. ammetto che questo fenomeno non l'ho riscontrato ancora a causa delle basse temperature invernali e dei pochi km che ho fatto..ma tra poco è primavera... 8) 8)
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Forcella

Messaggio da valerioemme »

bene, penso che mettero' anche io questo... anche se ho qualche migliaia di km in meno, male non fa...soprattutto dopo che leggo della bratta ! :-? Hai cambiato anche paraoli, ecc oppure solo l'olio?

Dalle tue regolazioni, deduci che neppure tu 6 un fantino :D dato che sono simili alle mie che peso sugli 85 "a secco" x 1,80.... la factory di suo da originale credo sia un pelo + caricata all'anteriore (x lo meno, le forche sono sfilate circa 1 cm)

Ne aprofitto possio chiederti che accorgimenti e strumenti hai usato x l'operazione? cavalletto centrale? tnx ;)
Immagine
Immagine
Avatar utente
dan83
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 19:01

Re: Forcella

Messaggio da dan83 »

io peso sui 76x1.82, e ho gia provato diverse regolazioni..non sono cosi esperto da dare delle valutazioni sulle differenze, ma cosi mi trovo bene!

non ho cambiato i paraoli perchè non avevano alcun problema di tenuta, ci penserò più avanti se necessario, non mi andava di aprire le forche se non necessario

ho seguito passo passo precisamente le indicazioni dell'mdo e quelle del forum. ho usato un martinetto idraulico e il cavalletto post. va bene anche il crik a vite della macchina, solo che il mio della golf ha un attacco "strano" :incavolato: e fortuna che avevo l'altro. lo punti sul perno sotto al telaio nella parte anteriore. volendo potresti usare la dinamometrica per richiudere le piastre, ma io ho fatto a occhio + o - ricordandomi l'angolo..
sconsiglio di usare una pappagallo per aprire o chiudere i tappi forcelle, per alcuni euro prendi la chiave della misura corretta!!

tutto sommato l'operazione è facilissima, veramente nulla di eccezionale, io non ho nemmeno smontato il serbatoio, ho tolto solo le 2 staffe che sostengono il cupolino e si ci lavora bene. x qualunque altra info chiedi tranquillamente!! anche se i post prima sono perfettamente esaustivi
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Forcella

Messaggio da valerioemme »

malerabbit ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:Beh, gli stessi effetti che Tony ha notato con il kit matris, io fino ad ora li ho riscontrati con l'olio 20W. Cioe' solo cambiando olio ho ottenuto una forcella più sostentute e più stabilità in frenata ed in curva, al prezzo di una leggera diminuzione del confort.
Io ho la Factory, ed oltre a mettere l'olio 20W ho fatto al tornio degli spessori cilindrici in alluminio spessi 4mm ed alti 20mm che vanno a caricare le molle di serie; il cambiamento rispetto alla forcella di serie è stato strepitoso, i finecorsa nelle staccate violente sono solo un brutto ricordo.
ciao, ovviamente dietro compenso, potresti farmene una coppia? ;)
Immagine
Immagine
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: Forcella

Messaggio da alberto65 »

ho ancora qualche dubbio da chiarire prima di fare il lavoro di sostituzione olio forcelle:

1) che gradazione di olio devo usare per avere le focelle un pò più rigide 15W o 20W?

2) sulla tabella del MdO la coppia di serraggio delle 4 viti sulle piastre di sterzo e di 25Nm, mentre a pag 5-29 dove si parla della regolazione dei cuscinetii dello sterzo l'MdO cita:
5.3.1. REGOLAZIONE CUSCINETTI STERZO
• Posizionare il veicolo sul cavalletto posteriore
• Operando da entrambi i lati, allentare la vite di attacco
stelo forcella alla piastra forcella superiore.
Coppia di serraggio: 5 kgm (50Nm).

Per capire a che valore di coppia è serrata la vite nella mia moto ho fatto un segnetto sulla vite l'ho svitata di un giro e poi con la dinamometrica ho stretto a 25Nm poi a 30Nm fino a riportala nella posizione d'origine e scoprire che è stata stretta a 50Nm.
Quando dovrò risserrare le viti dovrò farlo a 25Nm o a 50Nm?
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Forcella

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

L'olio 20 W e' piu' denso quindi rende la risposta piu' sostenuta. Se ho capito bene la domanda. Io ho messo il 20 W e mi sono trovato bene. D'inverno diventa molto denso e riduce un po' il feeling, ma con il clima normale mi ha soddisfatto appieno. Niente piu' fondi corsa e una risposta sincera in staccata e in inserimento. Prima arrivando pinzato e poi lasciando il freno per percorrere la curva, l'avantreno mi "rimbalzava" in su, con una sensazione sgradevole di scarso controllo. Ora invece la variazione di assetto e' graduale e controllata.

Sulle coppie di serraggio non mi farei tanti pipponi. :giullare: :giullare:
Io ho aperto e richiuso le viti delle piastre di sterzo diverse volte senza usare la dinamometrica, senza danni o inconvenienti di sorta. :wink:
Anche Fedro ha la dinamometrica "a braccio" e non ha problemi... :D
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: Forcella

Messaggio da alberto65 »

Grazie caiman, per quanto riguarda la gradazione dell'olio indendevo rispetto all'olio di serie; ovvero il 15w e già più sostenuto di quello di serie o ci vuole il 20w?
Dato che hai già fatto questo lavoro, a quanti cm dal bordo devo riempire gli steli?
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Forcella

Messaggio da fedro69 »

con le molle originali 105 mm d'aria :ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Forcella

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Ecco, appunto. :D :D :D
Credo che il 15 sia più sostenuto di quello di serie (che nessuno sa con esattezza di che gradazione sia).
Ad ogni modo di solito e' come con le gomme. Quando fai il cambio l'olio vecchio e' ben frusto e quindi quello nuovo sembra sempre bello sostenuto... :) :) :)
Rispondi

Torna a “Ciclistica”