fedro69 ha scritto:non è proprio che mi converta:
per me gli Akra sono l'unica alternativa da sempre:
L'unica non direi...
Io e Nicuzzo con i Mivv mi pare proprio che si stia bene, anzi benone.
Comunque ognuno fa le sue scelte. Ha preferito "la gallina domani" e ti ammiro per la pazienza.
IMPORTANTE: quando fai il lavoro di sostituzione PESA TUTTO!!! vecchi e nuovi.
scusatemi ma ho ancora bisogno del vostro aiuto, spero di non andare OT...
devo incontrarmi con il tizio che ha gli scarichi della arrow settimana prossima, e lui mi venderebbe anche il copriserbatoio in pelle e lo zaino per il serbatoio che ha sempre acquistato insieme alla moto un mese fa... anche per questi ha detto a me di informarmi su quanto potrebbero valere... di tutto, quanto dite circa che potrei offrirgli?
ovviamente devo vedere come è preso il tutto... in ogni caso non vorrei nè spendere troppo nè però approffittarne, essendo stato anche lui molto disponibile...
grazie mille
cavain ha scritto:scusatemi ma ho ancora bisogno del vostro aiuto, spero di non andare OT...
devo incontrarmi con il tizio che ha gli scarichi della arrow settimana prossima, e lui mi venderebbe anche il copriserbatoio in pelle e lo zaino per il serbatoio che ha sempre acquistato insieme alla moto un mese fa... anche per questi ha detto a me di informarmi su quanto potrebbero valere... di tutto, quanto dite circa che potrei offrirgli?
ovviamente devo vedere come è preso il tutto... in ogni caso non vorrei nè spendere troppo nè però approffittarne, essendo stato anche lui molto disponibile...
grazie mille
300€ tutto, se in buone condizioni. Arriverei al max a 350.
Controlla le cuciture dei ganci del copriserbatoio...saltano via abbastanza facilmente
quoto abbastanza.
Io comprai da kenny il bagster con borsa originali, 80 sacchi. Zozzi di sabbia africana ma in buone condizioni. Il bagster l'ho lavato in lavatrice senza problemi.
Se consideri che gli scarichi Arrow potrebbero valere usati sui 250-270, diciamo che fino a 350 di tutto glie li puoi dare. Oltre diventa tantino.
Domanda, in particolare a Nicuzzo che ha i Mivv come i miei, ma anche a tutti quelli che hanno montato scarichi after market:
ma i vostri si muovono o stanno belli fermi??
I miei, che sono tenuti da un solo bullone (a differenza degli originali che hanno due punti di ancoraggio) non stanno proprio fermi. Se li afferri e li muovi oscillano di due o tre cm. Infatti dove inizia il silenziatore non sono fissi ed e' come se il tubo scorresse nel silenziatore. La molla serve proprio a tenerli assieme. Ma il fatto che il bullone di tenuta lasci tutto sto gioco e' normale? E sì che e' bello stretto...
ElCaimanDelPiave ha scritto:Domanda, in particolare a Nicuzzo che ha i Mivv come i miei, ma anche a tutti quelli che hanno montato scarichi after market:
ma i vostri si muovono o stanno belli fermi??
I miei, che sono tenuti da un solo bullone (a differenza degli originali che hanno due punti di ancoraggio) non stanno proprio fermi. Se li afferri e li muovi oscillano di due o tre cm. Infatti dove inizia il silenziatore non sono fissi ed e' come se il tubo scorresse nel silenziatore. La molla serve proprio a tenerli assieme. Ma il fatto che il bullone di tenuta lasci tutto sto gioco e' normale? E sì che e' bello stretto...
anche i miei vibrano e i silenziatori si muovono all'attacco dei tubi
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!! tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
ElCaimanDelPiave ha scritto:Domanda, in particolare a Nicuzzo che ha i Mivv come i miei, ma anche a tutti quelli che hanno montato scarichi after market:
ma i vostri si muovono o stanno belli fermi??
I miei, che sono tenuti da un solo bullone (a differenza degli originali che hanno due punti di ancoraggio) non stanno proprio fermi. Se li afferri e li muovi oscillano di due o tre cm. Infatti dove inizia il silenziatore non sono fissi ed e' come se il tubo scorresse nel silenziatore. La molla serve proprio a tenerli assieme. Ma il fatto che il bullone di tenuta lasci tutto sto gioco e' normale? E sì che e' bello stretto...
anche i miei vibrano e i silenziatori si muovono all'attacco dei tubi
Grazie Peg, sono piu' tranquillo. Noti che sfiatino? Io un po' di fuliggine all'attacco dei tubi la trovo...nulla di che, ma qualcosina..
@Caiman: i Mivv ruotano leggermente nel punto che dici tu, in modo da permettere un posizionamento ottimale, ma una volta stretti dovrebbero stare belli fermi , almeno questo è l' equilibrio che avevo trovato io , poi dopo il volo dell' anno scorso il sx un po' si muove (ma parliamo di mm ).
Effettivamente a furia di toccarli e paciugarli in quel punto può aprirsi qualche spiffero di fuliggine ... anche a me lo fa...