filo_the_best ha scritto:ho mandato un immagine a rsvsteve se riesci a pubbicarla io non posso...
sting: immagina di essere in una zona in cui la sonda sta correggendo dando il 10% in più di benza, poi tu dai un colpo col gas e vai in un punto in cui non utilizzi la correzione della sonda di colpo perdi la correzione quindi senti un buco di coppia...
se nelle mappe non scrivi mai il valore techiometrico non userai mai la sonda quindi niente gradini e bon...
Thanks Filo 8) ho capito il concetto, ma a questo punto la domanda sorge spontanea: avendo una Capo con sonda lambda e catalizzatore, ed essendo entrambe le mappature (cat e non cat) prive dei dati stechiometrici, l'unico vantaggio della mappa per le cat è che attiva il riscaldatore e non fa rovinare la sonda lambda (anche se non serve) giusto? quindi le prestazioni con entrambe le mappature sono uguali giusto? quindi mi conviene caricare la mappa per le cat e bon, così almeno non brucio la sonda e posso tornare indietro quando voglio giusto?
Per le mappe con sonda lambda catfish consiglia un LTFT di 4.2 e un IFT a 0, ma qualcuno mi sembra che abbia arricchito per avere un minimo più regolare, dici che usando solo questi parametri sballiamo il CO in alto? Se si non resta che far fare un CO completo con sensori a monte e a valle degli scarichi agendo sulle viti del motore, ma trattasi di lavoro delicato che tu, Fiore e pochi altri sanno fare come si deve
