Mi sono sostituito la guarnizione di testa..racconto e foto.

Rispondi
driver69
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 404
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2012, 20:08
Località: san salvo (ch)

Re: Mi sono sostituito la guarnizione di testa..racconto e foto.

Messaggio da driver69 »

Ale1969 hai distrutto tutti i miei castelli in aria,ma sopratutto mi hai fatto capire che per andare con la pegaso devo comperare la chiave dinamometrica e fare la stretta da 55Nm,vorrei farlo in autunno ,non sò,comunque dovrò stressare qualcuno del forum per le mie incertezze.Sarebbe bello sapere se ci sono altri come me che non le hanno strette le viti della testata
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Re: Mi sono sostituito la guarnizione di testa..racconto e foto.

Messaggio da ALE1969 »

Complimenti Sergio..sei in gamba... avevo gia' letto il tuo post e avevo scommesso per un problema alla bobina... a volte succede che si guastino dando problemi solo a caldo..
Lamps :wink:
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Re: Mi sono sostituito la guarnizione di testa..racconto e foto.

Messaggio da ALE1969 »

driver, non ho capito bene: hai problemi con il circuito di raffreddamento o per tua maggior tranquillita' intendi eseguire il controllo del serraggio?
lamps
Avatar utente
Inno
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 437
Iscritto il: domenica 13 marzo 2011, 12:31
Moto: troppo poca,gnocca ancora meno
Località: Empoli/Vinci (FI)

Re: Mi sono sostituito la guarnizione di testa..racconto e foto.

Messaggio da Inno »

driver69 ha scritto:Sarebbe bello sapere se ci sono altri come me che non le hanno strette le viti della testata
40000km senza toccarle, poi approfittando del maltempo mi sono deciso...per fortuna!!!! erano così allentate che non so come potesse non consumare liquido. Per fortuna ho seguito il consiglio di Sergio e la guida trovata in questa sezione del forum fornisce tutti i dettagli necessari a fare il lavoro.
..non può piovere per sempre...

Ex Piaggio Ciao 1970, ex Piaggio Vespa 1969, ex Suzuki RM 125 1994, ex TM 125 E 1996

Attualmente Pegaso Cube 97 (Pegaso1) - Pegaso Cube 99 (Pegaso3) [Pegaso2 è diventata donatrice di organi] - TM 125 E 1998 - RX 50 Passeri Replica 1992
driver69
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 404
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2012, 20:08
Località: san salvo (ch)

Re: Mi sono sostituito la guarnizione di testa..racconto e foto.

Messaggio da driver69 »

Per ora la mia pegaso i.e è ferma per il motorino di avviamento,"ma ancora per poco" dato che a breve arriva il nuovo e sarà tutto risolto .Il fatto è che non ho mai stretto le viti della testata "anche se l'ho comperata usata",.Cosa dici è meglio controllarle anche se non ho il problema?
Avatar utente
Inno
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 437
Iscritto il: domenica 13 marzo 2011, 12:31
Moto: troppo poca,gnocca ancora meno
Località: Empoli/Vinci (FI)

Re: Mi sono sostituito la guarnizione di testa..racconto e foto.

Messaggio da Inno »

Per mia esperienza personale ti dico di sicuro di si.
La mia non aveva nessun sintomo ma ne aveva davvero bisogno, specie quello sotto all'albero di scarico.
..non può piovere per sempre...

Ex Piaggio Ciao 1970, ex Piaggio Vespa 1969, ex Suzuki RM 125 1994, ex TM 125 E 1996

Attualmente Pegaso Cube 97 (Pegaso1) - Pegaso Cube 99 (Pegaso3) [Pegaso2 è diventata donatrice di organi] - TM 125 E 1998 - RX 50 Passeri Replica 1992
driver69
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 404
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2012, 20:08
Località: san salvo (ch)

Re: Mi sono sostituito la guarnizione di testa..racconto e foto.

Messaggio da driver69 »

Grazie inno,e grazie ale,credo che lo farò,ma forse ho dei punti deboli in meccanica con la testata a raffreddamento liquido,a tal proposito vorrei chiedere a chi a sostituito la guarnizione dopo una perdita o pressione eccessiva è stato necessario spianare la testata,o semplicemente pulire le deformazioni,e mettere la nuova.
Avatar utente
napo orso capo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3261
Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 0:34
Località: polenton

Re: Mi sono sostituito la guarnizione di testa..racconto e foto.

Messaggio da napo orso capo »

Se aspetti che si verifichi il problema è ovviamente troppo tardi,fino al '95 c'era tanto di prescrizione ogni 12.000 km. sul libretto,dalla Cube la prescrizione è sparita......chissà perchè? :roll:
Io sospetto anche che molti concessionari per fare prima non facessero il controllo ai 1000 km. che forse è il più importante.
Immagine
Immagine
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Re: Mi sono sostituito la guarnizione di testa..racconto e foto.

Messaggio da ALE1969 »

i dubbi ci sono Napo... infatti per il controllo del serraggio bisogna "spenderci" un po' di tempo... capisci amme :wink:

Driver se hai un po' di feeling con la meccanica e la dinamometrica potresti anche farlo..ti togli il pensiero.. io farò un'ulteriore verifica intorno ai 10000... ricordo che sia l'originale che la prima sostituzione si sono bruciate verso i 20000... e anche meno..
Ultima modifica di ALE1969 il domenica 22 aprile 2012, 10:42, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Re: Mi sono sostituito la guarnizione di testa..racconto e foto.

Messaggio da ALE1969 »

driver69 ha scritto:Grazie inno,e grazie ale,credo che lo farò,ma forse ho dei punti deboli in meccanica con la testata a raffreddamento liquido,a tal proposito vorrei chiedere a chi a sostituito la guarnizione dopo una perdita o pressione eccessiva è stato necessario spianare la testata,o semplicemente pulire le deformazioni,e mettere la nuova.
Prego... :wink:
Forse la maggior difficolta e' nel 4T rispetto al 2 e non nel raffreddamento a liquido o ad aria..
Quando rifai la guarnizione è fortemente consigliata la spianatura della testa..io sinceramente non l'ho fatto...vedremo se dura...tanto ormai c'ho preso gusto a smontare la Pegaso :D dato che sei in opera controlla con gli spessimetri il gioco delle valvole, ovvero:la distanza tra camma e bicchierino.... quest'operazione va eseguita a motore freddo..
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Re: Mi sono sostituito la guarnizione di testa..racconto e foto.

Messaggio da ALE1969 »

napo orso capo ha scritto:Se aspetti che si verifichi il problema è ovviamente troppo tardi,fino al '95 c'era tanto di prescrizione ogni 12.000 km. sul libretto,dalla Cube la prescrizione è sparita......chissà perchè? :roll:
Io sospetto anche che molti concessionari per fare prima non facessero il controllo ai 1000 km. che forse è il più importante.
Parole sante.. una volta che la combustione si fa strada e passa l'anello di tenuta della guarnizione cuoce quello che trova ed e' una bella frittata...

sicuramente e' il piu' importante... al giorno d'oggi, se nn sbaglio, nei motori endotermici nn e' piu' richiesto il controllo del serraggio dei prigionieri di testa, ma, sembra evidente che la nostra moto nn ne possa essere esentata
driver69
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 404
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2012, 20:08
Località: san salvo (ch)

Re: Mi sono sostituito la guarnizione di testa..racconto e foto.

Messaggio da driver69 »

Grazie ale,in effetti un pò me la cavo in meccanica ,es. la frizione,la ruota libera, il regolatore di corrente sotto lo sterzo,questi sono i miei lavori, ho un pò di attrezzi li ho, e quindi intento farlo al più presto.
Avatar utente
Inno
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 437
Iscritto il: domenica 13 marzo 2011, 12:31
Moto: troppo poca,gnocca ancora meno
Località: Empoli/Vinci (FI)

Re: Mi sono sostituito la guarnizione di testa..racconto e foto.

Messaggio da Inno »

driver69 ha scritto:Grazie ale,in effetti un pò me la cavo in meccanica ,es. la frizione,la ruota libera, il regolatore di corrente sotto lo sterzo,questi sono i miei lavori, ho un pò di attrezzi li ho, e quindi intento farlo al più presto.
Ricordati insieme alla chiave dinamometrica anche una bussola di 15 con bordo sottile o comunque di avere una mola per assottilgliare qualla che hai.
Lo spazio fra i dadi e la struttura della testa è minimo e se la bussola è di bassa qualità di solito ha spessore troppo elevato e non ci passa.
..non può piovere per sempre...

Ex Piaggio Ciao 1970, ex Piaggio Vespa 1969, ex Suzuki RM 125 1994, ex TM 125 E 1996

Attualmente Pegaso Cube 97 (Pegaso1) - Pegaso Cube 99 (Pegaso3) [Pegaso2 è diventata donatrice di organi] - TM 125 E 1998 - RX 50 Passeri Replica 1992
Avatar utente
scallo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 284
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 17:36
Località: Loreto (An)

Re: Mi sono sostituito la guarnizione di testa..racconto e foto.

Messaggio da scallo »

Complimenti Bel Lavoro , Probabilmente in furturo toccherà anche a me , dove ai preso la guarnizione testa?
Qual'è il suo costo?:D :D
Ciao.
Motron GL4 50 SL FD (Rosso)
Gilera Runner SP 180 (BLU)
Aprilia Pegaso 650 Cube (Rosso)

La moto una delle mie più grandi passioni.
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Re: Mi sono sostituito la guarnizione di testa..racconto e foto.

Messaggio da ALE1969 »

scallo ha scritto:Complimenti Bel Lavoro , Probabilmente in furturo toccherà anche a me , dove ai preso la guarnizione testa?
Qual'è il suo costo?:D :D
Ciao.
Grazie!
La guarnizione l'ho comperata in una concessionaria Aprilia.. pagata 65 euro, ho aggiunto il costo dell'olio (18 euro) il liquido refriggerante (7 euro) e il filtro dell'olio che pero' avevo gia'..
Lamps
Rispondi

Torna a “Guarnizione testa PEGASO ROTAX”