dubbio amletico...la cambio o non la cambio???

Termica, candele, scarichi, carburatore, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi, raffreddamento
Avatar utente
pegaso pentito
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 164
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 0:01

Re: dubbio amletico...la cambio o non la cambio???

Messaggio da pegaso pentito »

massi+ ha scritto:
napo orso capo ha scritto:Quello è il codice interno della motorworks,il codice BMW dovrebbe essere 12117687777
Quoto, stavo controllando ora nel forum. Ho verificato in rete ed è proprio quello :roll:
grazie carissimo...sono appena tornato dalla bmw di reggio emilia,..grazie al tuo consiglio ho trovato tutto...entro mercoledì/giovedì mi arriva...la ruota libera...ho speso 100 euro iva compresa.
(veniva 82+ iva)...
:salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta:
ex pegaso 650 i.e. in cerca di una moto migliore...
Avatar utente
pegaso pentito
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 164
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 0:01

Re: dubbio amletico...la cambio o non la cambio???

Messaggio da pegaso pentito »

ALE1969 ha scritto:Grande!!!! Risolvile i problemi e poi ti dara' soddisfazioni!
600/800 euro la tua pegaso?
Certa gente e' proprio comica.. :lol:
[/quote]
si avete ragione, su ebay ho preso un sacco di fregature, e sono stufo...quindi l'ho comprata in bmw come da voi consigliato.
l'aprilia come concessionario mi vedrà molto poco!!! caspita sono un loro cliente e ha sempre cercato di rifilarmi dei catorci a cifre esorbitanti...ora che la mia l'ho rimessa a nuovo, ha fatto finta di farmi un piacere, prendendomela in permuta per 4 spiccioli!! col cappio....ormai la tengo e me la godo... :tie:

p.s. in bmw sono andato con la mia pegaso. mi vibra ancora tutto...lì sotto :oops: hahahahaha è un trattore!!!
ex pegaso 650 i.e. in cerca di una moto migliore...
Avatar utente
pegaso pentito
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 164
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 0:01

Re: dubbio amletico...la cambio o non la cambio???

Messaggio da pegaso pentito »

driver69 ha scritto:Cambia pipetta e candela,e cavo candela ,o isola la pipetta e il cavo con del termorestringente,secondo me dopo ti mantiene il minimo fammi sapere ho la tua stessa moto !ciao
ciao non so, se è cambiato qualcosina...ma stamattina ho messo il termo restringente tra cavo e pippetta saldando tutto insieme.come mi hai detto tu..oggi ho fatto un giro in tangenziale,l'ho tirata a bestia...150/160kmh ed è migliorata,adesso non si spegne più.
non vorrei che la moto restando ferma x un mesetto, girando solo per brevi percorsi, si era un po' ingolfata.
oggi mentre ho provato a metterla in moto ho accelerato un po' e non è piu' partita,solita solfa, smonta la candela asciuga tutto e bbbrruuummm,.. :evil:
a quanto ho capito, non bisogna mai adoperare la leva dell'aria o il gas....
stavo pensando di togliere le scritte pegaso, e mettere le scritte putt...!!! oggi è così che la bestemmiavo mentre smontavo il serbatoio e poi la candela...tutto vestito pulito e pronto per uscire... :-?
ex pegaso 650 i.e. in cerca di una moto migliore...
Avatar utente
Inno
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 437
Iscritto il: domenica 13 marzo 2011, 12:31
Moto: troppo poca,gnocca ancora meno
Località: Empoli/Vinci (FI)

Re: dubbio amletico...la cambio o non la cambio???

Messaggio da Inno »

pegaso pentito ha scritto:la ruota libera invece l'ho trovata su ebay da un ragazzo che ha sbagliato a comprare la ruota libera per la sua cube...ma che va bene x la mia ad iniezione...

Io comunque continuo a non capire una cosa: ho una cube (su questo nessun dubbio) ho smontato una ruota libera personalmente da una i.e. (anche su questo nessun dubbio) e l'ho fatta montare sulla mia tre anni fa e ancora funziona bene.
Preciso che non ho aperto e richiuso da solo il blocco della mia e quando ripresi la moto dall'amico che mi ha fatto il lavoro aveva già buttato i ppezzi vecchi, preciso che non mi ricordo minimamente com'era fatto il pezzo preso sulla i.e., preciso anche la i.e. da cui proviene la conoscevo benissimo e la ruota libera era quella con cui era uscita di fabbrica.Preciso infine che la moto era modello 2002.

Fatto è che giro da tre anni con il pezzo i.e. sulla cube.
..non può piovere per sempre...

Ex Piaggio Ciao 1970, ex Piaggio Vespa 1969, ex Suzuki RM 125 1994, ex TM 125 E 1996

Attualmente Pegaso Cube 97 (Pegaso1) - Pegaso Cube 99 (Pegaso3) [Pegaso2 è diventata donatrice di organi] - TM 125 E 1998 - RX 50 Passeri Replica 1992
Avatar utente
pegaso pentito
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 164
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 0:01

Re: dubbio amletico...la cambio o non la cambio???

Messaggio da pegaso pentito »

Inno ha scritto:
pegaso pentito ha scritto:la ruota libera invece l'ho trovata su ebay da un ragazzo che ha sbagliato a comprare la ruota libera per la sua cube...ma che va bene x la mia ad iniezione...

Io comunque continuo a non capire una cosa: ho una cube (su questo nessun dubbio) ho smontato una ruota libera personalmente da una i.e. (anche su questo nessun dubbio) e l'ho fatta montare sulla mia tre anni fa e ancora funziona bene.
Preciso che non ho aperto e richiuso da solo il blocco della mia e quando ripresi la moto dall'amico che mi ha fatto il lavoro aveva già buttato i ppezzi vecchi, preciso che non mi ricordo minimamente com'era fatto il pezzo preso sulla i.e., preciso anche la i.e. da cui proviene la conoscevo benissimo e la ruota libera era quella con cui era uscita di fabbrica.Preciso infine che la moto era modello 2002.

Fatto è che giro da tre anni con il pezzo i.e. sulla cube.
son curioso anche io di vedere la differenza... cmq gli ingranaggi e la flangia sono diversi e li ho visti con i miei occhi...la cube porta una dentatura di 56x13 invece la mia i.e. porta una dentatura 52x11 in quanto al cuscinetto ruota libera, cambiano le misure esterne.. magari sulla tua era stata cambiata anche la flangia....
ex pegaso 650 i.e. in cerca di una moto migliore...
driver69
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 404
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2012, 20:08
Località: san salvo (ch)

Re: dubbio amletico...la cambio o non la cambio???

Messaggio da driver69 »

Pegaso pentito ti spiego il cavo pipetta e la pipetta della pegaso i.e è debole,se puoi cambialo.
La r.libera devi solo mettere la nuova credo che tu abbia risolto, altrimenti r.libera ducati 900m su ebay 120/130 euro . se l'avviamento è rumoroso e hai messo la r.libera nuova è il motorino di avviamento.Mettendo r.libera nuova ,pipetta e cavo nuovi o ben isolati ,deve andare bene ,il rumore ,all'avviamento 99% è il motorino d'avviamento ,ho letto che l'hai cambiato è nuovo?
Avatar utente
pegaso pentito
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 164
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 0:01

Re: dubbio amletico...la cambio o non la cambio???

Messaggio da pegaso pentito »

driver69 ha scritto:Pegaso pentito ti spiego il cavo pipetta e la pipetta della pegaso i.e è debole,se puoi cambialo.
La r.libera devi solo mettere la nuova credo che tu abbia risolto, altrimenti r.libera ducati 900m su ebay 120/130 euro . se l'avviamento è rumoroso e hai messo la r.libera nuova è il motorino di avviamento.Mettendo r.libera nuova ,pipetta e cavo nuovi o ben isolati ,deve andare bene ,il rumore ,all'avviamento 99% è il motorino d'avviamento ,ho letto che l'hai cambiato è nuovo?
ciao...il rumore è un rumore di ferraglia,ma non credo sia il motorino...l'ho cambiato con uno usato...il mio era andato a putt...
ormai la ruota libera l'ho comprata alla bmw devo solo aspettare che mi arrivi...
la mattina fa fatica a partire, ogni volta devo calibrare al millimetro la leva del gas, se accelero troppo si ingolfa, se non accelero, non parte...
la pippetta è nuova... il dubbio mi viene riguardo al cavo..è l'unico che non ho cambiato...ma ho messo la guaina termorestringente per isolare come mi avevi detto te....ma non è cambiato nulla...
ma se gli metto il cavo quello da auto cosa cambia??ci vuole un cavo specifico?
io sull'auto avevo messo i cavi al silicone per le candele da corsa.e la mia punto gt andava molto meglio....quasi quasi gli metto un cavo al silicone da corsa...sulla pippetta c'è il simbolo 5ohm non so, se ci vuole un cavo da 5ohm o superiore...
ex pegaso 650 i.e. in cerca di una moto migliore...
driver69
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 404
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2012, 20:08
Località: san salvo (ch)

Re: dubbio amletico...la cambio o non la cambio???

Messaggio da driver69 »

Ti dico ciò che ho fatto io 1)r.libera acquistata su ebay nuova non originale 80 euro 2)motorino avviamento nuovo non originale 180/190 euro acquistato su un sito u.s.a. 3)isolato pipetta e cambiato la candela, 4)filtro aria nuovo 12 euro,avevo i tuoi problemi ora non li ho più spero esserti stato utile ciao
Avatar utente
pegaso pentito
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 164
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 0:01

Re: dubbio amletico...la cambio o non la cambio???

Messaggio da pegaso pentito »

driver69 ha scritto:Ti dico ciò che ho fatto io 1)r.libera acquistata su ebay nuova non originale 80 euro 2)motorino avviamento nuovo non originale 180/190 euro acquistato su un sito u.s.a. 3)isolato pipetta e cambiato la candela, 4)filtro aria nuovo 12 euro,avevo i tuoi problemi ora non li ho più spero esserti stato utile ciao
la mia è stata tagliandata, olio candela e filtri..ed ha fatto solo 300km dal tagliando, infatti il filtro aria è ancora bianco..pulito...
ormai vedo con la ruota libera nuova se cambia qualcosa...e provo a cambiargli il cavo della pippetta....che non so se usare quelle delle auto o andarlo a comprare da un ricambista di moto...
ex pegaso 650 i.e. in cerca di una moto migliore...
driver69
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 404
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2012, 20:08
Località: san salvo (ch)

Re: dubbio amletico...la cambio o non la cambio???

Messaggio da driver69 »

La pipetta ,metti nuova e che calzi bene ,il suo alloggio è stretto, forza e coraggio la rimettiamo sù
Avatar utente
pegaso pentito
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 164
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 0:01

Re: dubbio amletico...la cambio o non la cambio???

Messaggio da pegaso pentito »

driver69 ha scritto:La pipetta ,metti nuova e che calzi bene ,il suo alloggio è stretto, forza e coraggio la rimettiamo sù
cosa ne pensate se monto un cavo da candelette del camion??? secondo voi faccio dei danni??
ex pegaso 650 i.e. in cerca di una moto migliore...
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: dubbio amletico...la cambio o non la cambio???

Messaggio da Socio79 »

pegaso pentito ha scritto:
driver69 ha scritto:La pipetta ,metti nuova e che calzi bene ,il suo alloggio è stretto, forza e coraggio la rimettiamo sù
cosa ne pensate se monto un cavo da candelette del camion??? secondo voi faccio dei danni??
Se calza ermeticamente sulla candela e se l'impedenza del cavo è simile, nessun problema... 8)
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
pegaso pentito
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 164
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 0:01

Re: dubbio amletico...la cambio o non la cambio???

Messaggio da pegaso pentito »

Socio79 ha scritto:
pegaso pentito ha scritto:
driver69 ha scritto:La pipetta ,metti nuova e che calzi bene ,il suo alloggio è stretto, forza e coraggio la rimettiamo sù
cosa ne pensate se monto un cavo da candelette del camion??? secondo voi faccio dei danni??
Se calza ermeticamente sulla candela e se l'impedenza del cavo è simile, nessun problema... 8)
sul cavo che uso nei motori degli escavatori, c'è scritto CLASSE B.
non c'è nessun riferimento al voltaggio. cmq è rosso fuoco...è anche bello da vedere...domani lo monto!!!! :wink:
ex pegaso 650 i.e. in cerca di una moto migliore...
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: dubbio amletico...la cambio o non la cambio???

Messaggio da Socio79 »

pegaso pentito ha scritto:sul cavo che uso nei motori degli escavatori, c'è scritto CLASSE B.
non c'è nessun riferimento al voltaggio. cmq è rosso fuoco...è anche bello da vedere...domani lo monto!!!! :wink:
L'impedenza è il valore resistivo...
il voltaggio presumo sarà come tutti i cavi intorno ai 30kV...
Non penso cmq possano esserci grossi problemi in ogni caso...
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
pegaso pentito
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 164
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 0:01

Re: dubbio amletico...la cambio o non la cambio???

Messaggio da pegaso pentito »

Socio79 ha scritto:
pegaso pentito ha scritto:sul cavo che uso nei motori degli escavatori, c'è scritto CLASSE B.
non c'è nessun riferimento al voltaggio. cmq è rosso fuoco...è anche bello da vedere...domani lo monto!!!! :wink:
L'impedenza è il valore resistivo...
il voltaggio presumo sarà come tutti i cavi intorno ai 30kV...
Non penso cmq possano esserci grossi problemi in ogni caso...
i motori che uso hanno la componentistica elettronica a 24v. invece la moto è un 12v.
oggi ho chiesto all'ingegnere che ha progettato il motore che usiamo in azienda, e mi ha detto che sono dei cavi che usano anche sulle auto, che sono sovradimensionati per una moto...ma che non dovrebbero dar delle grane...al massimo si surriscaldano... speriamo di no!!!
sulla pippetta della pegaso c'è solo scritto 5 ohms mentre sulle pippette che uso io, c'è solo un numero 8....ma preferisci riutilizzare quella originale, perchè quelle che uso sui camion, sono grosse e non ci stanno nel foro...

ma il cavo come è collegato alla bobina? sempre tramite vite che si avvita nel cavo :-? o è saldato???
ex pegaso 650 i.e. in cerca di una moto migliore...
Rispondi

Torna a “Motore PEGASO”