interruttore frizione

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

interruttore frizione

Messaggio da AlCapone »

allora raga... avevo aperto un post sul mercatino per trovare l'interruttore sotto la leva frizione dato che nel rimontarlo dopo una pulizia si è rotta la filettatura in plastica dell'attuatore... in pratica si è staccata la parte filettata alla base... probabilmente la plastica invecchiata ed indurita ha ceduto (oppure sono io il rincoglionito che ha stretto troppo senza accorgermene)
su consiglio di Gianlu-Gianlu (che ringrazio nuovamente) ho acquistato da RSComponents il microinterruttore e l'attuatore, ecco i link alle pagine:
Micro:
http://it.rs-online.com/web/search/sear ... 036#header

Attuatore:
http://it.rs-online.com/web/search/sear ... -_-1570982

spesa complessiva 14 euro e spiccioli (compresi 6 euro di spedizione con corriere)... prezzo ottimo ok...
ma ho una domanda per voi:

il micro della rs components ha 3 fili:
Immagine


quello originale ne ha 2:
Immagine

Immagine


il terzo filo come lo collego??? :-?
appena faccio il lavoro vedo di mettere delle foto..
grazie!
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: interruttore frizione

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Il micro ha 3 cavi perchè non essendo specifico può lavorare sia come contatto normalmente aperto NA che normalmente chiuso NC, il problema è che non mi ricordo più come lavora questo.............. :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Aspetta domani che Giampy si ripiglia e vedrai che LUI lo sa :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: interruttore frizione

Messaggio da AlCapone »

ragazzi vado a tentativi? è appena arrivato il pacchetto... 2 giorni netti ;)
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: interruttore frizione

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Un filo è comune, gli altri 2 sono uno del circuito aperto e l'altro di quello chiuso............chiama Giampi che ti dice quale usare.
Gianlu
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: interruttore frizione

Messaggio da AlCapone »

Gianlu-Gianlu ha scritto:Un filo è comune, gli altri 2 sono uno del circuito aperto e l'altro di quello chiuso............chiama Giampi che ti dice quale usare.
Gianlu
ah! capito!!! vabè non rompo le balle a gimpa' per cosi' poco... faccio 2 prove con il tester...
grazie Gianlu :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: interruttore frizione

Messaggio da Sting AB »

Secondo logica il microswitch in questione dovrebbe lavorare a normalmente aperto, serve ad aprire il circuito di alimentazione del motorino di avviamento quando la marcia è innestata e la leva frizione non è tirata, azionandolo chiudi il circuito e avvii il motore anche a marcia innestata, il folle (neutral) richiude il circuito e fa girare il motorino di avviamento anche a leva frizione non tirata.
Quando fai il test basta che verifichi che con marcia innestata e leva frizione tirata (microswitch premuto) il motorino di avviamento funzioni quando premi il pulsande di avviamento, se non funziona hai sbagliato filo e vai sul secondo :hallo:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Fabrizio

Re: interruttore frizione

Messaggio da Fabrizio »

Ragazzi riapro questa discussione trovata con la famosa funzione CERCA, ai più sconosciuta, per condividere con voi, o popolo eletto possessore di Capinord, che, udite udite, i pezzi più ridicoli della nostra balena costano più dell'oro.
Il famigerato interruttore sotto la leva della frizione costa.....rullo di tamburiii......ben.....pronti?......reggete bene le mani sui poggia braccia della vostra poltrona..... :band: :band: :band: :omertà: :omertà: :omertà: :omertà: OTTANTAEURIIIIIIIIIIIIIIIIII
Scusate lo sfogo
La tizia anch'ella basita (mai quanto me) alle mie risatine incredule, ha chiamato anche in Aprilia (non so chi di preciso) e le hanno confermato del costo.
Brava Aprilia. Un motivo in più per cannarti. Ricordo che 20'anni fa le Jiapp avevano dei ricambi costosi, ma ora forse è il caso di rivedere questo assunto(sempre che fosse vero già all'epeca).
Ok grazie dell'attenzione.
Avatar utente
cricos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 924
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 19:27
Località: carrara

Re: interruttore frizione

Messaggio da cricos »

Fabrizio ha scritto:Ragazzi riapro questa discussione trovata con la famosa funzione CERCA, ai più sconosciuta, per condividere con voi, o popolo eletto possessore di Capinord, che, udite udite, i pezzi più ridicoli della nostra balena costano più dell'oro.
Il famigerato interruttore sotto la leva della frizione costa.....rullo di tamburiii......ben.....pronti?......reggete bene le mani sui poggia braccia della vostra poltrona..... :band: :band: :band: :omertà: :omertà: :omertà: :omertà: OTTANTAEURIIIIIIIIIIIIIIIIII
Scusate lo sfogo
La tizia anch'ella basita (mai quanto me) alle mie risatine incredule, ha chiamato anche in Aprilia (non so chi di preciso) e le hanno confermato del costo.
Brava Aprilia. Un motivo in più per cannarti. Ricordo che 20'anni fa le Jiapp avevano dei ricambi costosi, ma ora forse è il caso di rivedere questo assunto(sempre che fosse vero già all'epeca).
Ok grazie dell'attenzione.

Stica@@i !!!!! D'altronde per l' O-R dell'attuatore frizione , un gommino che costerà 20 cent l'ho pagato 21 euro !!!
Per so switch , prova a vedere da un ricambista yamaha , io quello degli stop freno anteriore lo avevo trovato li su suggerimento del mio meccanico al costo di 18 euro !
Lamps Cris
CN - BIANCO VENICE 2007
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: interruttore frizione

Messaggio da AlCapone »

Beh se leggete il primo messaggio ci sono i link di rscomponents..se vi interessa mi avanza lo switch nuovo nuovo..avevo preso entrambi ma alla fine mi serviva solo l'attuatore..
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”