
la moto e ferma da una settimana e vorrei rimetterla in strada velocemente



beppe
fedro69 ha scritto:Occhio che il 'codice utente' è anche quello che si usa per aggirare l'immobilizer![]()
se è ancora in default (00000) basta avere una chiave che giri , inserirlo e la moto parte![]()
(Pagina 50 del manuale d'Officina)
nicuzzo ha scritto:'codice utente' , mi pare che se lo cambi dagli zeri di default, poi lo devi mettere ogni volta che la accendi![]()
tra le altre, serve anche per la codifica di nuove coppie di chiavi ...
io dovetti farlo tempo fa, ogni cruscottino può accettare diverse coppie di chiavi (mi pare 3 o 4) , quindi dovresti essere apposto![]()
sul mdo è spiegato bene, ma segui le indicazioni che ti dà il cruscottinosono chiare
l' unica cosa non chiarissima, mi pare fosse che, durante la codifica, a un certo punto ti chiede di levare la chiave e inserire l' altra della coppia ... nell' inevitabile spegnimento lui dovrebbe continuare la procedura.... ma io avevo tribolato un po' a metterle entrambe, ma poi ce l' ho fatta
![]()
o almeno così mi pare di ricordare![]()
si, io dico se lo cambi dagli zeri ...ZosoBlackDog ha scritto:in realtà il codice in default fa si che ogni volta che accendi la moto ti appare la scritta "ricordati di inserire il codice utente", ma la moto parte lo stesso.
per quello serve un altro codice ancora: 'codice officina' ... reperibile piuttosto facilmente in rete....ZosoBlackDog ha scritto: ma io sono incuriosito dalla diagnostica e dalla possibilità di modifica gli altri parametri, ma come già detto l'aprilia![]()
volentieriZosoBlackDog ha scritto:ok nicuzzo, visto che sei di queste tristi valli se per caso passi dalle parti di legnano fatti sentire che ci si vede per una baccanata![]()