Isolamento termico per le marmitte
- PegasusCube
- NIUBBO
- Messaggi: 75
- Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 19:15
Isolamento termico per le marmitte
Cosa posso mettere per isolare le carene dalle marmitte calde?! il rivestimento precedente è andato a farsi benedire, ma non ho idea se esiste un prodotto specifico isolante o vige il fai-da-te! Aiutatemi voi saggi pegasisti!
VENDO PEGASO CUBE DEL 98 ANCHE COME PEZZI DI RICAMBIO, OLTRE BAULE CON POGGIASCHIENA E VALIGIE RIGIDE, ENTRAMBE ORIGINALI APRILIA


- pegaso pentito
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 164
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 0:01
Re: Isolamento termico per le marmitte
scusa, ma di quale isolamento parli? le mie carene non hanno nulla....PegasusCube ha scritto:Cosa posso mettere per isolare le carene dalle marmitte calde?! il rivestimento precedente è andato a farsi benedire, ma non ho idea se esiste un prodotto specifico isolante o vige il fai-da-te! Aiutatemi voi saggi pegasisti!
ex pegaso 650 i.e. in cerca di una moto migliore...
- PegasusCube
- NIUBBO
- Messaggi: 75
- Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 19:15
Re: Isolamento termico per le marmitte
Te frà le carene e le marmitte non hai nulla?! io nella mia ci trovai una specie di carta stagnola e della lana di roccia!
VENDO PEGASO CUBE DEL 98 ANCHE COME PEZZI DI RICAMBIO, OLTRE BAULE CON POGGIASCHIENA E VALIGIE RIGIDE, ENTRAMBE ORIGINALI APRILIA


- tissy
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
- Località: vado ligure
Re: Isolamento termico per le marmitte
quei fogli di"stagnola e lanadi vetro "li trovi nei megozi di fai da te,oppure anke i fogli di sughero di solito mel reparto delle stufe
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... 

- pegaso pentito
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 164
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 0:01
Re: Isolamento termico per le marmitte
mi hai fatto venire il dubbio...sono andato in garage, e la mia non porta nessun isolamento..le carene sono pulite, non hanno nessun residuo di colla o altro..quindi non credo che ci fosse nulla!!!PegasusCube ha scritto:Te frà le carene e le marmitte non hai nulla?! io nella mia ci trovai una specie di carta stagnola e della lana di roccia!
forse la tua è un modello più accessoriato!!!

ex pegaso 650 i.e. in cerca di una moto migliore...
- alfajuice
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 903
- Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2011, 22:31
- Località: Verona
Re: Isolamento termico per le marmitte
????PegasusCube ha scritto:Cosa posso mettere per isolare le carene dalle marmitte calde?! il rivestimento precedente è andato a farsi benedire, ma non ho idea se esiste un prodotto specifico isolante o vige il fai-da-te! Aiutatemi voi saggi pegasisti!
non credo ci fosse un Isolamento......
magari chi ha avuto la moto prima di te, per paura che sciglieva la carena gli ha messo dentro qualcosa.
ma sappi che se in quel poco spazio, se ci infilianche lana di vetro, l'aria circola ancora meno....
pero mi hai incuriosito..... osta qualche foto....se hai la possibilita!!
Trage mit Verantwortung für Deine Umwelt! Es sind
nicht nur Elefanten, die nicht vergessen...
auch die Natur ist schlau!
Wir sind die Summe dessen, was vor uns war
siamo la somma di cio che e stato prima di noi

nicht nur Elefanten, die nicht vergessen...
auch die Natur ist schlau!
Wir sind die Summe dessen, was vor uns war
siamo la somma di cio che e stato prima di noi

- napo orso capo
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3261
- Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 0:34
- Località: polenton
Re: Isolamento termico per le marmitte
A guardare gli esplosi dei ricambi tutte le Pegaso hanno quel rivestimento,sulla mia erano mezze a penzoloni.....ma la santa colla a caldo ha risolto tutto.
Cerca nei brico che qualcosa di adatto lo trovi di sicuro.

Cerca nei brico che qualcosa di adatto lo trovi di sicuro.



- alfajuice
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 903
- Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2011, 22:31
- Località: Verona
Re: Isolamento termico per le marmitte
????napo orso capo ha scritto:A guardare gli esplosi dei ricambi tutte le Pegaso hanno quel rivestimento,sulla mia erano mezze a penzoloni.....ma la santa colla a caldo ha risolto tutto.![]()
Cerca nei brico che qualcosa di adatto lo trovi di sicuro.
ma solo sulla Cube o mi devo preoccupare.......devo cercare gli esplosi....!
Trage mit Verantwortung für Deine Umwelt! Es sind
nicht nur Elefanten, die nicht vergessen...
auch die Natur ist schlau!
Wir sind die Summe dessen, was vor uns war
siamo la somma di cio che e stato prima di noi

nicht nur Elefanten, die nicht vergessen...
auch die Natur ist schlau!
Wir sind die Summe dessen, was vor uns war
siamo la somma di cio che e stato prima di noi

- alfajuice
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 903
- Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2011, 22:31
- Località: Verona
Re: Isolamento termico per le marmitte
alfajuice ha scritto:????napo orso capo ha scritto:A guardare gli esplosi dei ricambi tutte le Pegaso hanno quel rivestimento,sulla mia erano mezze a penzoloni.....ma la santa colla a caldo ha risolto tutto.![]()
Cerca nei brico che qualcosa di adatto lo trovi di sicuro.
ma solo sulla Cube o mi devo preoccupare.......devo cercare gli esplosi....!
trovato.... azz....mai fatto caso...nonostante ho smontato la mia peg un po di volte!!!
http://www.wendelmotorraeder.de/shop/in ... _1038_1054
nel fai da te esiste una folia termoriflettente che si incolla dietro ai radiatori per riflettere il caldo verso l'interno dell
locale.. spessa ca. 1mm 1,5mm in alluminio se non erro. direi che quella dovrebbe essere adatta.!
Trage mit Verantwortung für Deine Umwelt! Es sind
nicht nur Elefanten, die nicht vergessen...
auch die Natur ist schlau!
Wir sind die Summe dessen, was vor uns war
siamo la somma di cio che e stato prima di noi

nicht nur Elefanten, die nicht vergessen...
auch die Natur ist schlau!
Wir sind die Summe dessen, was vor uns war
siamo la somma di cio che e stato prima di noi

- napo orso capo
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3261
- Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 0:34
- Località: polenton
Re: Isolamento termico per le marmitte
Dovrebbero averlo TUTTE le Pegaso Rotax.
Una cosa tipo quella che dici tu Alfa secondo me và bene,comunque anche se non c'è credo non succeda niente alle plastiche.

Una cosa tipo quella che dici tu Alfa secondo me và bene,comunque anche se non c'è credo non succeda niente alle plastiche.


- PegasusCube
- NIUBBO
- Messaggi: 75
- Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 19:15
Re: Isolamento termico per le marmitte
felice di avervi fatto scoprire qualcosa di nuovo XD
Allora è solo fai da te la soluzione!
Grazie a tutti! in particolare a napo e alfa!
purtroppo non ho foto, ho rimosso il tutto in quanto era a penzoloni anche la mia 
Allora è solo fai da te la soluzione!
Grazie a tutti! in particolare a napo e alfa!


VENDO PEGASO CUBE DEL 98 ANCHE COME PEZZI DI RICAMBIO, OLTRE BAULE CON POGGIASCHIENA E VALIGIE RIGIDE, ENTRAMBE ORIGINALI APRILIA


- alfajuice
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 903
- Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2011, 22:31
- Località: Verona
Re: Isolamento termico per le marmitte
PegasusCube ha scritto:felice di avervi fatto scoprire qualcosa di nuovo XD
Allora è solo fai da te la soluzione!
Grazie a tutti! in particolare a napo e alfa!purtroppo non ho foto, ho rimosso il tutto in quanto era a penzoloni anche la mia
secondo me se trovi un pannello di quelli, spendi molto meno di quello che chiedono su Wendel Motor (38,50€ cad/uno)
ti serve solo un panello di quelli, e se hai un po di mille chiodi liquido oppure silicone!!
(oggi ho verificato...cavolo ce l'ho anche io.... non lo ho mai notato.....e pure ho spogliata la mia Peg un po di volte

facci poi sapere come hai risolto
Trage mit Verantwortung für Deine Umwelt! Es sind
nicht nur Elefanten, die nicht vergessen...
auch die Natur ist schlau!
Wir sind die Summe dessen, was vor uns war
siamo la somma di cio che e stato prima di noi

nicht nur Elefanten, die nicht vergessen...
auch die Natur ist schlau!
Wir sind die Summe dessen, was vor uns war
siamo la somma di cio che e stato prima di noi

-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 169
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 22:54
- Località: nel Trentino
Re: Isolamento termico per le marmitte
Sulla mia l'isolante termico si è staccato già da un paio d'anni. Ce l'ho a casa, ma non mi ricordo mai di provare a riattaccarlo...
Comunque le fiancatine non hanno minimamente risentito di questa mancanza 8)


Comunque le fiancatine non hanno minimamente risentito di questa mancanza 8)
-
- CURVO BENINO
- Messaggi: 404
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2012, 20:08
- Località: san salvo (ch)
Re: Isolamento termico per le marmitte
Io ricordo di averle incollate
- PegasusCube
- NIUBBO
- Messaggi: 75
- Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 19:15
Re: Isolamento termico per le marmitte
ho comprato un pannello sottile isolante e lo atteccherò con una colla apposta (resistente ad alte temperature). problema risolto!
VENDO PEGASO CUBE DEL 98 ANCHE COME PEZZI DI RICAMBIO, OLTRE BAULE CON POGGIASCHIENA E VALIGIE RIGIDE, ENTRAMBE ORIGINALI APRILIA

