ciao
fusibile
- 
				dipise
 - NIUBBO

 - Messaggi: 34
 - Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 18:27
 
fusibile
tralascio il giramento di p.... per aver rinunciato alla gita programmata e passo a esporre il problema: da due giorni, appena accendo i fari, con la moto accesa o meno, mi salta il fusibile da 15 A, quello "da commutatore a chiave a tutti i carichi luce". Ho controllato il blocchetto accensione ma non sembrano esserci problemi... In pratica metto in moto, accendo i fari e, a volte subito, a volte dopo un po', ecco che salta! Cosa potrebbe essere???
ciao
			
			
									
									
						ciao
- alfajuice
 - MOTOCICLISTA DILETTANTE

 - Messaggi: 903
 - Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2011, 22:31
 - Località: Verona
 
Re: fusibile
hai sostituito delle lampadine ultimamente?
a me e capitato perche i due poli della lampadino da cruscotto, nei sui gommini si toccavano.
			
			
									
									a me e capitato perche i due poli della lampadino da cruscotto, nei sui gommini si toccavano.
Trage mit Verantwortung für Deine Umwelt! Es sind   
nicht nur Elefanten, die nicht vergessen...
auch die Natur ist schlau!
Wir sind die Summe dessen, was vor uns war
siamo la somma di cio che e stato prima di noi

						nicht nur Elefanten, die nicht vergessen...
auch die Natur ist schlau!
Wir sind die Summe dessen, was vor uns war
siamo la somma di cio che e stato prima di noi

- tissy
 - ATTIVISTA DEL FORUM

 - Messaggi: 2392
 - Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
 - Località: vado ligure
 
Re: fusibile
classico sintomo da corto circuito...controlla i supporti lampadine e i blocchetti luce
			
			
									
									se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii......  
						
- napo orso capo
 - ATTIVISTA DEL FORUM

 - Messaggi: 3261
 - Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 0:34
 - Località: polenton
 
Re: fusibile
Io avevo un filo scoperto di una spia che andava a massa sul telaietto della strumentazione,isolato il filo e risolto il problema.
			
			
									
									

- 
				dipise
 - NIUBBO

 - Messaggi: 34
 - Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 18:27
 
Re: fusibile
allora... ho smontato tutta la zona anteriore, ho stretto i vari connettori ( tipo faston delle frecce, ecc), ho spruzzato di CRC tutti i blocchetti di connettori, ho aperto il comando sinistro (frecce, abbaglianti) e controllato.
il problema persiste... a volte salta il fusibile anche col motore spento, in genere lo fa da acceso... ho pensato al regolatore (che il vecchio proprietario dice di aver cambiato da poco), ma non succederebbe con il motore spento!!!
ho già il frullino in mano... da dove comincio...
			
			
									
									
						il problema persiste... a volte salta il fusibile anche col motore spento, in genere lo fa da acceso... ho pensato al regolatore (che il vecchio proprietario dice di aver cambiato da poco), ma non succederebbe con il motore spento!!!
ho già il frullino in mano... da dove comincio...
- gerryander
 - NIUBBO

 - Messaggi: 86
 - Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:05
 
Re: fusibile
tieni presente che quando accendi i fari si accendono anche due lampadine nel fanale posteriore...
C'è un cablaggio che va sulla coda che porta frecce, luce targa e fanale (luci posizioni e stop).
Potrebbe essere anche una lampadina che ha un assorbimento anomalo (anche se si dovrebbe vedere a occhio che non funziona correttamente), oppure un "quasi" corto nel cablaggio.
			
			
									
									C'è un cablaggio che va sulla coda che porta frecce, luce targa e fanale (luci posizioni e stop).
Potrebbe essere anche una lampadina che ha un assorbimento anomalo (anche se si dovrebbe vedere a occhio che non funziona correttamente), oppure un "quasi" corto nel cablaggio.
morini camel501
honda vf750sport
yamaha xt550
pegasocube2000
						honda vf750sport
yamaha xt550
pegasocube2000
- 
				dipise
 - NIUBBO

 - Messaggi: 34
 - Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 18:27
 
Re: fusibile
aggiornamenti: a volte salta, a volte no; quando salta succede praticamente in ogni condizione  ( motore spento, acceso). Il punto è che accade solo quando accendo i fari; stamani è successo che sia saltato smuovendo ( per caso ) la moto, in particolare affondando le forche anteriori; in effetti ho poi notato che magari da ferma in garage non succedeva, poi rimontando tutto e provandola in strada, eccoci di nuovo!!!
ho rismontato la carena e il telaietto della strumentazione, e la mia idea è che il problema sia un filo spellato che fa massa su qualcosa di metallico... inizio dal davanti e spero di trovare qualcosa.
se qualcuno conosce punti "critici" che causano questo problema...
			
			
									
									
						ho rismontato la carena e il telaietto della strumentazione, e la mia idea è che il problema sia un filo spellato che fa massa su qualcosa di metallico... inizio dal davanti e spero di trovare qualcosa.
se qualcuno conosce punti "critici" che causano questo problema...
- PegasusCube
 - NIUBBO

 - Messaggi: 75
 - Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 19:15
 
Re: fusibile
avevo letto a giro per internet di un altro che aveva il tuo stesso problema ma poi riusci a risolverlo, se ritrovo la discussione ti faccio sapere
			
			
									
									VENDO PEGASO CUBE DEL 98 ANCHE COME PEZZI DI RICAMBIO, OLTRE BAULE CON POGGIASCHIENA E VALIGIE RIGIDE, ENTRAMBE ORIGINALI APRILIA 

						
- 
				dipise
 - NIUBBO

 - Messaggi: 34
 - Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 18:27
 
Re: fusibile
altri aggiornamenti:
AGGHIACCIANTE!!!
allora, ho finalmente trovato il famigerato filo scoperto che faceva quasi sicuramente massa; ovviamente ho cominciato dal fondo (portatarga) perchè avevo letto che alcuni avevano problemi proprio lì, poi mi sono accorto che era nel fascio di cavi che passa sopra il supporto centrale del telaietto portastrumenti. Dieci minuti di esultanza, riconnetto in modo certosino il cavo, provo e riprovo, rimonto tutte le carene e TAK... fusibile saltato!!!
  
  
 
ora, la mia moglie, nella sua ignoranza, mi dice: hai provato a cambiare le lampadine (che ovviamente funzionano)? allora ho pensato che in effetti ho provato con la sola lucina piccola di posizione, oltre le posteriori. Potrebbe essere un problema alle lampade??? sarei anche disposto a prostrarmi e ringraziare la moglie se fosse così...
AIUTOOOOOOOO!!!
			
			
									
									
						AGGHIACCIANTE!!!
allora, ho finalmente trovato il famigerato filo scoperto che faceva quasi sicuramente massa; ovviamente ho cominciato dal fondo (portatarga) perchè avevo letto che alcuni avevano problemi proprio lì, poi mi sono accorto che era nel fascio di cavi che passa sopra il supporto centrale del telaietto portastrumenti. Dieci minuti di esultanza, riconnetto in modo certosino il cavo, provo e riprovo, rimonto tutte le carene e TAK... fusibile saltato!!!
ora, la mia moglie, nella sua ignoranza, mi dice: hai provato a cambiare le lampadine (che ovviamente funzionano)? allora ho pensato che in effetti ho provato con la sola lucina piccola di posizione, oltre le posteriori. Potrebbe essere un problema alle lampade??? sarei anche disposto a prostrarmi e ringraziare la moglie se fosse così...
AIUTOOOOOOOO!!!
- alfajuice
 - MOTOCICLISTA DILETTANTE

 - Messaggi: 903
 - Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2011, 22:31
 - Località: Verona
 
Re: fusibile
speriamo non abbia ragione.... riesco ad immagginare come ti potrai sentire.....dipise ha scritto:altri aggiornamenti:
AGGHIACCIANTE!!!
allora, ho finalmente trovato il famigerato filo scoperto che faceva quasi sicuramente massa; ovviamente ho cominciato dal fondo (portatarga) perchè avevo letto che alcuni avevano problemi proprio lì, poi mi sono accorto che era nel fascio di cavi che passa sopra il supporto centrale del telaietto portastrumenti. Dieci minuti di esultanza, riconnetto in modo certosino il cavo, provo e riprovo, rimonto tutte le carene e TAK... fusibile saltato!!!![]()
![]()
![]()
ora, la mia moglie, nella sua ignoranza, mi dice: hai provato a cambiare le lampadine (che ovviamente funzionano)? allora ho pensato che in effetti ho provato con la sola lucina piccola di posizione, oltre le posteriori. Potrebbe essere un problema alle lampade??? sarei anche disposto a prostrarmi e ringraziare la moglie se fosse così...
AIUTOOOOOOOO!!!
Trage mit Verantwortung für Deine Umwelt! Es sind   
nicht nur Elefanten, die nicht vergessen...
auch die Natur ist schlau!
Wir sind die Summe dessen, was vor uns war
siamo la somma di cio che e stato prima di noi

						nicht nur Elefanten, die nicht vergessen...
auch die Natur ist schlau!
Wir sind die Summe dessen, was vor uns war
siamo la somma di cio che e stato prima di noi

- gerryander
 - NIUBBO

 - Messaggi: 86
 - Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:05
 
Re: fusibile
Potrebbe essere anche una lampadina, come ti avevo scritto sopra...
			
			
									
									morini camel501
honda vf750sport
yamaha xt550
pegasocube2000
						honda vf750sport
yamaha xt550
pegasocube2000
- 
				dipise
 - NIUBBO

 - Messaggi: 34
 - Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 18:27
 
Re: fusibile
aggiorno: 
si dice che le donne siano un po' streghe...
all' ennesimo smontaggio della carena, sento qualcosa che sbatte dentro; la giro ed esce una lampadina come quella di posizione, lasciata dentro chissà quando
 . spero che sia quella che, magari toccando i contatti delle altre, faccia saltare il fusibile! 
 
rimonto il tutto, riaccendo il quadro, i fari e...TAK, il fusibile...
adesso, dopo aver riguardato i vari fili, ho rimontato il tutto e, purtroppo, va bene ( nel senso che sono in paranoia a non aver trovato il guasto).
vorrei chiedere a voi: visto che mi rompe tagliare le guaine di plastica nera che rivestono i fili, esiste un modo per togliere ( e rimettere!!!) i connettori bianchi per poter sfilare queste guaine???
			
			
									
									
						si dice che le donne siano un po' streghe...
all' ennesimo smontaggio della carena, sento qualcosa che sbatte dentro; la giro ed esce una lampadina come quella di posizione, lasciata dentro chissà quando
rimonto il tutto, riaccendo il quadro, i fari e...TAK, il fusibile...
adesso, dopo aver riguardato i vari fili, ho rimontato il tutto e, purtroppo, va bene ( nel senso che sono in paranoia a non aver trovato il guasto).
vorrei chiedere a voi: visto che mi rompe tagliare le guaine di plastica nera che rivestono i fili, esiste un modo per togliere ( e rimettere!!!) i connettori bianchi per poter sfilare queste guaine???
- Socio79
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1674
 - Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
 - Località: Cogliate (MB)
 
Re: fusibile
Prima di arrivare a sguainare i fili che ritengo poco probabile ricontrollerei meglio tutti i connettori, devioluci, zoccoli lampada  E LAMPADINE POSTERIORI A DOPPIO FILAMENTO!
Una volta un filamento x le vibrazioni si è sganciato e saldato sull'altro generando bizzarri malfunzionamenti elettrici...
			
			
									
									Una volta un filamento x le vibrazioni si è sganciato e saldato sull'altro generando bizzarri malfunzionamenti elettrici...
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!
 
						- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!
- matteo.t
 - ATTIVISTA DEL FORUM

 - Messaggi: 3001
 - Iscritto il: sabato 3 maggio 2008, 0:45
 - Moto: Ex Pegaso Cube ex mukka 1200
 - Località: Noventa Vicentina
 
Re: fusibile
A me è successo oggi: stavo girando tranquillamente quando mi accorco che l'indicatore della temp acqua è a zero e che le luci del cruscotto non funzionano....mi fermo e mi accorgo che il fusibile da 15A è saltato, lo cambio, accendo e Tak, salta il fusibile e la moto non da più segni di vita....non si accende più nulla, l'avviamento non gira  e ho duvuto chiamare il carroattrezzi.......il meccanico mi ha detto che sicuramente c'è un corto...bisogna solo trovarlo.
P.S. la mia Peggy ha la modifica del relè e regolatore nuovo.
Ciao a tutti.
			
			
									
									
						P.S. la mia Peggy ha la modifica del relè e regolatore nuovo.
Ciao a tutti.
- 
				dipise
 - NIUBBO

 - Messaggi: 34
 - Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 18:27
 
Re: fusibile
in questo caso, se come a me salta solo accendendo i fari, bastava sostituire il fusibile, accendere la moto e tornare a casa a fari spenti...matteo.t ha scritto:A me è successo oggi: stavo girando tranquillamente quando mi accorco che l'indicatore della temp acqua è a zero e che le luci del cruscotto non funzionano....mi fermo e mi accorgo che il fusibile da 15A è saltato, lo cambio, accendo e Tak, salta il fusibile e la moto non da più segni di vita....non si accende più nulla, l'avviamento non gira e ho duvuto chiamare il carroattrezzi.......il meccanico mi ha detto che sicuramente c'è un corto...bisogna solo trovarlo.
P.S. la mia Peggy ha la modifica del relè e regolatore nuovo.
Ciao a tutti.
oramai sono un esperto!!!