commenti dopo rimappatura

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
rsvsteve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30

commenti dopo rimappatura

Messaggio da rsvsteve »

qualche giorno fa, grazie alla cortesia e disponibilità dell'utente Tommy (che ringrazio pubblicamente), e al sempre presente Fiore che ha 'gestito' l'operazione, ho installato la mappa catfish sulla mia capona.

Per dire come va veramente voglio aspettare di fare un giro in montagna, in quanto in questi giorni sto girando solo in pianura e auostrada, però mi sembra che la moto spinga un po' di più in basso, con un'erogazione più regolare, e che tenda a consumare qualcosa di meno, quindi il risultato sembra positivo.

Di contro ho notato 2 cosette e vorrei chiedere cosa ne pensate:
- in riapertura di gas è comparso il famigerato on/off, che prima proprio non c'era: confermate che con la nuova mappa lo fa? O forse si tratta di regolare il Co più alto?
- il limitatore è a 10mila giri: perchè? A quanto mi risulta le molle valvole del caponord non sono fatte per questi regimi..

grazie
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: commenti dopo rimappatura

Messaggio da mcr »

Per il regime massimo spostato a 10000 giri mi ricordo che chiesi a Crenninger che mi rispose che banalmente durante la definizione della mappa al banco l'aveva alzato e si era dimenticato di rimetterlo al valore originale di 8500 quando ha poi pubblicato la mappa. Comunque puoi facilmente modificarlo variandolo in basso a sinistra della finestra Map edit. Io l'ho messo a 8750 come da cruscotto.
C'è chi si diverte a sgasare fino a quel regime, io sinceramente non voglio correre rischi.

Per l'on/off a me sembra che non sia sempre presente o meglio a volte è più fastidioso ed a volte meno. Magari sentiamo altri commenti. Comunque è da investigare.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: commenti dopo rimappatura

Messaggio da filo_the_best »

Ciao,
io nel breve periodo che ho provato le cat ho sentito un pò l'on off... ma niente di trascendentale... forse per l'uso cittadino -fuoristrada le originali eran meglio...
ora ho cambiato tutto quindi non son più un buon tester...
Ciao
Avatar utente
Aleevo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1758
Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
Moto: Aprilia Tuono Old v60
Località: provincia di Lecco

Re: commenti dopo rimappatura

Messaggio da Aleevo »

Credo di potere affermare che, anche con mappa originale la Capo incarni in maniera perfetta l'effetto on-off....all'apertura del gas ! il ns motore ha molte qualità ma non è certo un campione di fluidità...anzi ! :(

Io la mappa non la metterò mai per scelta mia...le mappe si fanno al banco punto e basta ! IMHO
" Tanti Km....tanta benzina..."



Immagine
Avatar utente
rsvsteve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30

Re: commenti dopo rimappatura

Messaggio da rsvsteve »

io invece ti posso assicurare che la mia prima della rimappa non aveva traccia di on/off, al contrario la riapertura era morbidissima e fluida. Solo che poi non andava, mentre invece ora va.

Continuando nell'utilizzo di questi giorni, posso dire che viaggiando in autostrada tra i 150 e i 170 e intervallando qualche tratto extraurbano, il consumo è sicuramente diminuito un po' rispetto a prima, ora faccio almeno 1km/lt. in più.
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: commenti dopo rimappatura

Messaggio da filo_the_best »

Aleevo ha scritto: Io la mappa non la metterò mai per scelta mia...le mappe si fanno al banco punto e basta ! IMHO
parole sante...
poi se ti guardi le catf non ha fatto altro che fare il CO in maniera alternativa applicando gli smagrimenti 0-3000
sulla mappa invece che sul valore...
per l'onoff con le originali l'erogazione è più morbita col buco a 2500 con le catf è più onoff ma senza buco...
degustibus
Avatar utente
rsvsteve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30

Re: commenti dopo rimappatura

Messaggio da rsvsteve »

e allora perchè viaggiando in autostrada a regimi tra 6000-6500 giri la moto consuma un po' meno? Sono certo di questo, ho fatto prove ripetute sempre sugli stessi percorsi.
Dite che semplicemente consuma meno nei momenti in cui scendo di regime (rallentamenti) e solo questo alla fine influisce sul totale?
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: commenti dopo rimappatura

Messaggio da filo_the_best »

INtendevo i cambiamenti significativi... poi in generale ha lisciato tutta la mappa... basta caricarsere in tunecu e confrontarle... f5 mi pare...
Ciao
Avatar utente
rsvsteve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30

Re: commenti dopo rimappatura

Messaggio da rsvsteve »

ok chiaro.
Per ora mi sembra che in generale questa mappa sia un miglioramento rispetto alla vecchia, chiaro non ci si può aspettare uno stravolgimento (e di certo io non me lo aspettavo), ma credo che avere un piccolo miglioramento prestazionale a fronte di consumi leggermente ridotti sia già un buon risultato.
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: commenti dopo rimappatura

Messaggio da mcr »

...va di più e consuma meno e senza che il motore ne patisca ( :goodluck:) ...è un eccezionale risultato non solo buono....
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: commenti dopo rimappatura

Messaggio da filo_the_best »

Mmhhh io rimango della mia idea:
quanti banchi motore hanno rotax+aprilia e quanta gente ci lavora sopra? è possibile che un americano per quanto bravo su un rullo non un banco un rullo,senza strumentazione indicating riesca a coprire tutte le zone della mappa in maniera esaustiva?poi che non faccia danni al motore è tutto da vedere, sarebbero da strumentare le temperature allo scarico con temperatura aria elevata e vedere perchè in alcuni punti aprilia arricchiva di più... poi nelle euro1 non dovevano neanche impazzire con le emissioni quindi...
poi io sono il primo degli smanettoni quindi la mia di mappe ne ha viste di tutti i colori... però siate sempre ben conscenti di che state caricando nelle vostre centraline.
bye
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: commenti dopo rimappatura

Messaggio da mcr »

Ho già espresso il mio punto di vista sul questo argomento un anno fa:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... ti#p489155
e lo confermo anche oggi.
:roll:
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
rsvsteve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30

Re: commenti dopo rimappatura

Messaggio da rsvsteve »

In questi giorni sto continuando a macinare autostrada e confermo la sensibile riduzione dei consumi viaggiando a 150-160 orari, quindi e' chiaro che la mappa smagrisce anche a quei regimi...vado tranquillo che non sta smagrendo troppo e non sto mandando le temperature di scarico alle stelle?
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: commenti dopo rimappatura

Messaggio da phoenix78 »

filo_the_best ha scritto:Mmhhh io rimango della mia idea:
quanti banchi motore hanno rotax+aprilia e quanta gente ci lavora sopra? è possibile che un americano per quanto bravo su un rullo non un banco un rullo,senza strumentazione indicating riesca a coprire tutte le zone della mappa in maniera esaustiva?
bye
possibile che con i migliori architetti e ingegneri a disposizione, qualche secolo f, solo un ragazzino quasi sconosciuto sia riuscito a costruire la cupola del brunelleschi?

solo quando sai di essere ignorante puoi incedere nell'innovazione
quando pensi di sapere tutto ti aspetta solo l'ignoranza... e la noia :ok:

fermo restando che forse è l'unica cosa buona che hanno fatto gli americani :ridi:
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
moka
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 154
Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 17:31
Moto: yamaha super tenere'
Tel: 3389248905
Località: Acqui Terme

Re: commenti dopo rimappatura

Messaggio da moka »

sabato scorso grazie alla cortesia e competenza di MCR (che ringrazio nuovamente) ho rimappato la mia CN.

da subito ho notato un notevole miglioramento nell'erogazione, più fluidità e nessuno strappo. Per prova a 2500 giri in quarta ho aperto il gas ed è andata via liscia, quasi un'altra moto. Sui consumi non mi pronuncio perchè non ho ancora fatto test significativi, comunque io promuovo a pieni voti la rimappatura. :ok:
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”