regolazioni luci

Tutto quello che si può aggiungere...
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Re: regolazioni luci

Messaggio da eliele »

Ciao,leggo solo ora
Grazie per l'apprezzamento
Debbo dire che fino ad ora si e' rivelata una soluzione molto pratica, una comodità in più per la nostra Capo
Ciao
Vespa 125 ET3 Primavera (castigatrice dei PX)
Tuareg 350 Wind
Tuareg 600 Wind
Caponord Rally Raid "biscottona"
Caponord Rally Raid ABS nera
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: regolazioni luci

Messaggio da brucaliffo »

Black02 ha scritto:tipo questo....... :wink: ...e da un paio di anni che lo uso

Immagine

Immagine

in attesa che gli Archimede del forum inventino qualcosa di piu tecnico.....

:lol: :lol:
A volte le soluzioni più semplici sono le migliori! :ok:
Grazie x l'idea, 40 centesimi in ferramenta ben spesi :giullare:

Immagine
Immagine
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: regolazioni luci

Messaggio da Optimus Prime »

interessante le asole per i dadi regolazione ma unica cosa che non ho capito è in che verso poi le montate ? :roll: verso il manubrio si se no come fate poi a girarle ?
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: regolazioni luci

Messaggio da brucaliffo »

Optimus Prime ha scritto:interessante le asole per i dadi regolazione ma unica cosa che non ho capito è in che verso poi le montate ? :roll: verso il manubrio si se no come fate poi a girarle ?
Quell'accrocchio lo tengo nella borsa degli accessori e lo uso alla bisogna, non va fissato sui dadi di regolazione :wink:
la chave a snodo da 8 della beta veniva 19€, sai com'è di questi tempi ci si arrabatta come si può :giullare:
Immagine
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: regolazioni luci

Messaggio da teuz74 »

idea semplice e geniale!
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: regolazioni luci

Messaggio da Optimus Prime »

ah ok ora ho capito :D

la penso come te comunque :wink:
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: regolazioni luci

Messaggio da OnlyVu »

E' un po' di mesi che questa cosa mi frulla per la testa e, siccome vedo che qui sul forum più di uno di voi mangia pane e... CNC volevo capire se c'è qualcuno che potrebbe realizzare una cosa del genere:

Si tratta dei famigerati pomelli di regolazione fari per la ns. moto.
Già c'è stato qui chi ha tentato di raggiungere questo risultato, partendo da articoli in materiale plastico con filettatura in ottone modificata per creare una sede esagonale.

Il problema di quella realizzazione, a mio modo di vedere e senza nulla togliere alla bontà dell'idea, stava nella insufficiente raffinatezza delle soluzioni costruttive ed in particolare, nel fatto che un volta posizionati, quei pomelli andavano incollati sulle viti rendendo problematico un successivo smontaggio.
In questa sede vorrei invece sottoporre una mia idea che permetterebbe di smontare i pomelli di regolazione per poter rimuovere in modo agevole il c.d. grembiule.

Ovviamente premetto che tutto cio andrebbe verificato nell'effettiva praticità.
Dato che però tra le mie conoscenze non ci sono tornitori/fresatori, etc, temo che se aspetto di realizzarla io, per provarla passerà mooolto tempo ancora. :lol:

Il punto di partenza è costituito dal mio disegno (piuttosto rozzo) che vedete qui sotto.

Immagine

Lo stelo giallo con testa esagonale è una delle due viti di regolazione fari della moto, la parte grigia, un comune pomello zigrinato in alluminio di produzione industriale come questo:

Immagine

Si partirebbe alesando la filettatura del gambo del pomello portandola ad un foro liscio di diametro superiore alla diagonale della testa della vite. Non so, diciamo 12/14 mm (o anche più, dipende anche dal diametro del pomello) per una profondità di 25/30 mm.
Da questo punto in poi, andrebbe ricavata una cava esagonale del tutto conforme alle dimensione della testa della vite in modo da potercela annegare.

Infine, per consentire il bloccaggio del pomello in posizione, evitandone la fuoriuscita, si dovrebbe realizzare un barilotto in alluminio di diametro esterno pari a quello del foro del gambo pomello ed internamente a sua volta forato per ospitare lo stelo vite (parte verde).
Successivamente questo barilotto andrebbe diviso assialmente in due parti per consentire l'inserimento delle due metà all'interno del gambo rettificato del pomello.
Ciascuna delle due parti andrebbe portata a battuta sulla testa della vite e potrebbe poi essere fissata al pomello con un grano con testa a brugola dall'esterno (uno di questi due punti è indicato dalla freccia rossa).

In tutto questo discorso, probabilmente l'unica parte critica è quella costituita dalla cava esagonale che richiede attrezzature specifiche per essere realizzata (anche se la relativa morbidezza dell'alluminio potrebbe consentire anche tentativi abbastanza artigianali).

Volendo complicare la realizzazione, migliorandola, si potrebbe creare una ghiera filettata (adeguatamente forata per poter passare in fase di montaggio attraverso la testa della vite) che avvitandosi sull'esterno del gambo del pomello comprimerebbe i due semi barilotti sospingendoli contro la testa della vite stessa.

Fatemi sapere che ne pensate.
Immagine
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: regolazioni luci

Messaggio da Homer75 »

Bella idea!
Io aspetto che il Giampy inventi la regolazione elettrica! :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Immagine[/img]
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: regolazioni luci

Messaggio da mcr »

si si dai una bella regolazione elettrica automatica con inclinometro!
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: regolazioni luci

Messaggio da OnlyVu »

L'alternativa potrebbe essere questa.
Si tratta di manopole in plastica con foro passante per vite con testa esagonale che viene bloccata da una cava esagonale prevista sotto al tappo rosso.
Nel ns. caso probabilmente bisognerebbe acquistare il tipo per vite M6 che dovrebbe avere l'esagono più simile alle viti di regolazione della Caponord.
Successivamente occorrerebbe portare il foro circolare di passaggio della vite al diametro effettivo di queste ultime viti (sicuramente superiore ad una M6).
Condizione imprescindibile per poterla infilare nel pomello è però quella di poter smontare dal faro le viti di regolazione: ho dei dubbi su questa possibilità senza danneggiare qualcosa, qualcuno ha provato a farlo?
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: regolazioni luci

Messaggio da Sting AB »

Minkia che casino per regolare un faro, io in 8 anni non l'ho mai regolato :roll: sarà per quello che non ci vedo una mazza? :ridi: maddechè ci vedo bene, anche grazie alla Night Breaker, cmq credo di avere il fascio di luce un po' basso per via delle biellette corte e del mono RR, però preferisco un po' più basso che troppo alto che ti lampeggiano tutti, alle brutte in extraurbano giro con gli abbaglianti come prescrive la legge... :hallo:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: regolazioni luci

Messaggio da OnlyVu »

Sting AB ha scritto:..... io in 8 anni non l'ho mai regolato :roll: sarà per quello che non ci vedo una mazza?.....
Io sono sulla tua strada, in due anni non li ho mai regolati proprio perchè quando è il momento che servirebbe, per poterlo fare dovrei chiamarmi jack-mani-di-chiave-da-8. :giullare:
Secondo me, avere dei pomelli di regolazione farebbe abbastanza la differenza in termini di confort generale.
L'Aprilia, dal canto suo credo che abbia optato per questa soluzione un pò troppo minimalista perchè, alla fine, per poter smontare il grembiule, è quella più rapida, non obbligando a rimuovere niente prima.
In ogni caso siamo vicini a risolvere il problema, in una maniera o nell'altra.

...ma le viti di regolazione si riescono a svitare completamente oppure no?
Immagine
Avatar utente
Black02
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2669
Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
Località: Codisotto (R.E)

Re: regolazioni luci

Messaggio da Black02 »

ora vado a cena....dopo posto l'evoluzione del mio galletto..
:wink:
La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
Immagine[/img]
Avatar utente
Black02
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2669
Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
Località: Codisotto (R.E)

Re: regolazioni luci

Messaggio da Black02 »

Black02 ha scritto: Immagine

in attesa che gli Archimede del forum inventino qualcosa di piu tecnico.....

:lol: :lol:
prima era cosi....ora...

cosiImmagine
allora i due manettini li o recuperati in azienda.....ma credo che si possano trovare in una buona ferramenta, l'interno era filettato io non ho fatto altro che trapanare la filettatura con una punta del 6 circa per far entrare l'esagono a raso poi sul colletto del manettino ho fatto un foro, filettato e messo un grano a punta in modo che una volta stretto e messo una lacrima di frena filetti normale non si muovesse...et voilà il gioco e fatto.......buon lavoro :giullare: :giullare:
La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
Immagine[/img]
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: regolazioni luci

Messaggio da D@rione »

Grande!!!! :ok: :ok:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”