S.O.S.

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
driver69
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 404
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2012, 20:08
Località: san salvo (ch)

Re: S.O.S.

Messaggio da driver69 »

Tdm la considero più da viaggio è più veloce io la preferisco alla transalp,sono due ottime moto
Avatar utente
pegaso pentito
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 164
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 0:01

Re: S.O.S.

Messaggio da pegaso pentito »

oggi finalmente ho portato a casa la pegaso...
nel tratto a tornare a casa la moto non andava molto bene...scoppiettava e faceva un rumore come se si affogasse,,
così l'ho smontata tutta...ho smontato a pezzi il blocchetto..aveva il filo molto corto,quindi sterzando tutto è normale che i fili si staccassero prima o poi...ho saldato una prolunga, poi ho collegato lo spinotto con la prolunga usando un mammut, ho saldato i fili all'interno del blocchetto con abbondante stagno e colla a caldo.
poi ho fatto la bella scoperta...
smontando i collettori di aspirazione ho notato che il filo dello starter era spezzato...praticamente era rimasta incastrata la rotella che apre e chiude la valvola dello starter...quindi la moto quando io tiravo la leva sul manubrio a sinistra, non muovevo nulla...quindi per questo la moto faceva fatica a partire a freddo!!! poi scoppiettava perchè la valvola era rimasta bloccata a metà... quindi io avevo abbassato il minimo con la rotellina fascettata al cavo della candela...ed ecco perchè la moto dava i numeri!!!!
domani vado a comprare il cavo nuovo per la leva dello strarter. e rimonto il blocchetto rimesso a nuovo!
poi ho notato che la batteria non tiene la carica...l'ho smontata e mi sono accorto che manca più della metà dell'acido..praticamente ha perso tutto il liquido... domani provo a rabboccarla..sperando che non si è fritta...
ormai non ne posso più.....
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
ex pegaso 650 i.e. in cerca di una moto migliore...
driver69
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 404
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2012, 20:08
Località: san salvo (ch)

Re: S.O.S.

Messaggio da driver69 »

Lo dici a me?
Avatar utente
pegaso pentito
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 164
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 0:01

Re: S.O.S.

Messaggio da pegaso pentito »

driver69 ha scritto:Lo dici a me?
che faccio? la vendo a pezzi???
ti serve qualche pezzo?' vendo motore completo a 300 euriiii...con garanzia non soddisfatto e che ti lascia a piedi!! hahahaha :incavolato:
ex pegaso 650 i.e. in cerca di una moto migliore...
driver69
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 404
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2012, 20:08
Località: san salvo (ch)

Re: S.O.S.

Messaggio da driver69 »

mettigli fuoco ti chiameranno il nerone dell'emilia,vediamo quale arde meglio la tua o la mia
Avatar utente
pegaso pentito
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 164
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 0:01

Re: S.O.S.

Messaggio da pegaso pentito »

con quello che mi è costata in 1 anno....vale un capitale...spero di riuscirla a vendere anche solo per 1000 euro!! almeno da recuperare i soldi delle riparazioni...ma la vedo dura!!! mia moglie mi ha dato l'ultimatum...o la vendo...o.....la vendo!!!
ex pegaso 650 i.e. in cerca di una moto migliore...
driver69
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 404
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2012, 20:08
Località: san salvo (ch)

Re: S.O.S.

Messaggio da driver69 »

intanto ieri ho acquistato una bici elettrica per mia moglie ,il domani si vedrà ma non ci metto più un euro sopra piuttosto vado con la bici e.
Avatar utente
pegaso pentito
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 164
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 0:01

Re: S.O.S.

Messaggio da pegaso pentito »

driver69 ha scritto:intanto ieri ho acquistato una bici elettrica per mia moglie ,il domani si vedrà ma non ci metto più un euro sopra piuttosto vado con la bici e.
hahaha!!!
io sono testardo, e non mollo...finchè è nel mio garage, continuerò a smontarla e ripararla...alla fine c'è chi passa le serate davanti alla playstation, e chi come me si diverte a smontare a pezzi la moto...ovvio che lo faccio per evitare di spendere soldi dal meccanico. domani riparo il cavo dello starter con il filo della bicicletta...hihiiih ho già modificato il piombino che va nella leva...domani devo solo studiare come agganciarlo alla rotella della valvola...
l'aprilia ha fatto la guaina con il cavo fisso all'interno. quindi se si rompe il filo come nel mio caso, dovrei cambiare tutto il kit..invece io con 2 euro faccio tutto!
hai visto le foto del blocchetto? caspita,hanno risparmiato anche sulle saldature..lo stagno era pochissimo...e il cavo era troppo corto!!
:evil:
ex pegaso 650 i.e. in cerca di una moto migliore...
driver69
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 404
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2012, 20:08
Località: san salvo (ch)

Re: S.O.S.

Messaggio da driver69 »

Io faccio il camionista e non ci sono a casa spesso ,quel po' che ci sono non sempre lo voglio spendere a riparare la pegaso
Avatar utente
pegaso pentito
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 164
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 0:01

Re: S.O.S.

Messaggio da pegaso pentito »

capisco...io ho 2 bimbe piccole, e già trovare il tempo libero per loro è difficile....trovarlo anche per riparare la pegaso è snervante...
oggi vado a ritirare la batteria, speriamo che ci sono buone notizie...l'ho portata dall'elettrauto che provava a rabboccare l'acido mancante e a dargli una carica completa con il suo caricabatterie professionale. almeno con 10 euro me la cavo...invece di spenderne altri 80...incrocio le dita!!
stamattina mentre ero davanti alla posta è arrivato un signore 50enne, con un bmw f650..la sorellastra della nostra pegaso...così non ho resistito e gli ho chiesto come va, e se ha riscontrato i problemi che abbiamo noi sulla pegaso...e lui mi ha risposto, che in 10 anni che possiede la bmw gli ha cambiato solo un paio di batterie. mai avuto problemi con ruota libera,blocchetto accensione o cavi candela e pippetta e impianto elettrico...solo normali tagliandi e basta...ovviamente io mi son rosicato il fegato!!!
:evil: :evil: :evil: :evil:
ex pegaso 650 i.e. in cerca di una moto migliore...
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: S.O.S.

Messaggio da sergio »

pegaso pentito ha scritto:
stamattina mentre ero davanti alla posta è arrivato un signore 50enne, con un bmw f650..la sorellastra della nostra pegaso...così non ho resistito e gli ho chiesto come va, e se ha riscontrato i problemi che abbiamo noi sulla pegaso...e lui mi ha risposto, che in 10 anni che possiede la bmw gli ha cambiato solo un paio di batterie. mai avuto problemi con ruota libera,blocchetto accensione o cavi candela e pippetta e impianto elettrico...solo normali tagliandi e basta...ovviamente io mi son rosicato il fegato!!!
:evil: :evil: :evil: :evil:
Tu ti devi rosicare il fegato perchè nn c'è un assistenza aprilia degna di questo nome (anzi, mo che ci penso uno bravo stà a Tolentino per driver 69)
Le f650 del 2002 hanno gli stessi problemi della pegaso "nostra" e solo che quando vanno in assistenza i meccanici controllano quello che c'è da controllare e via andare.....
Se tu mi dici che il filo del blocchetto di accensione ha il filo corto.......questo mi fà pensare che stò filo è corto perchè è rimasto tirato da qualche parte nel cupolino !!!
la lunghezza dei fili dei blocchetti sono TUTTI uguali.....
lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
alfajuice
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 903
Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2011, 22:31
Località: Verona

Re: S.O.S.

Messaggio da alfajuice »

beh...allora lavorano male all aprilia... anche i miei cavetti sono corti, o forse meglio......
posizionati e fissati male se la lungezza e giusta. altrimenti non saprei spiegarmi come mai si sono staccato due volte le saldature a stagno.
ok magari quando ho aperto il blocchetto la prima volta avrei dovuto saldare entrambi i cavetti.
ma quando ho aperto il tutto per la seconda volta gli ho fatto un bel lavoretto con tanto di prolunga
e riposizionamento dei cavi. In piu..... per tutte le eventualita, con un connettore facilmente raggiungibile in caso di nuova rottura, per poter accendere la moto senza dover faticare per arrivare al blocchetta se si trova in strada.


peccato solo che ci si deve pebsare da solo.
Trage mit Verantwortung für Deine Umwelt! Es sind
nicht nur Elefanten, die nicht vergessen...
auch die Natur ist schlau!

Wir sind die Summe dessen, was vor uns war
siamo la somma di cio che e stato prima di noi
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: S.O.S.

Messaggio da sergio »

alfajuice ha scritto:beh...allora lavorano male all aprilia... anche i miei cavetti sono corti, o forse meglio......
posizionati e fissati male se la lungezza e giusta. altrimenti non saprei spiegarmi come mai si sono staccato due volte le saldature a stagno.
.
Non discuto se aprilia abbia fascettato male il cavo sotto il blocchetto.....ci vorrebbero delle foto per giudicare....
Il fatto è che il cavo sotto il blocchetto non DEVE andare mai in tensione neanche minimamente nel movimento dx sx del manubrio
Questo mi pare il minimo che si debba fare per evitare che stì fili si scolleghino dalle saldature !! :wink:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
pegaso pentito
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 164
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 0:01

Re: S.O.S.

Messaggio da pegaso pentito »

ragazzi, io sono arrivato al capolinea... BASTA! non ce la faccio più...la pegaso si è rotta ancora....
se qualcuno ha bisogno di pezzi di ricambio la smonto e la vendo a pezzi.....
purtroppo non posso accedere nella sezione mercatino, perchè ancora non ne ho i requisiti...quindi fate voi passaparola...
stamattina non partiva, ho scaricato la batteria a furia di provare...poi mi sono accorto che anche se giro la leva dello starter sul manubrio, non succede nulla...la settimana scorsa si era spezzato il filo..l'ho sostituito..ma adesso la rotella attaccata al collettore non muove nulla all'interno...se provo a farla partire, fa i ritorni di fiamma nella scatola del filtro aria. dei botti da capodanno!@ sergio, tu pensala come vuoi...non ti offendere e scusami se sono così negativo...ma la mia aprilia pegaso è una vera e propria ME*DA!!!
scusate lo sfogo.
ex pegaso 650 i.e. in cerca di una moto migliore...
Rispondi

Torna a “Elettrica/elettronica PEGASO”