Faretti aggiuntivi

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Tommy »

mcr ha scritto:Ecco la mia versione:

Immagine

Dentro gli ho montato delle lampade a led e tolti i lamierini interni; fanno meno luce dei 55W alogene originali ma consumano 100W di meno, sono bianchi brillanti e si fanno vedere bene di giorno.
su questi faretti, posso mettere queste lampadine?
http://www.lampa.it/it/prod-848-4674-86 ... 8h3%29.asp
se si, devo x forza levare i lamierini interni? :roll:
Ultima modifica di Tommy il martedì 25 ottobre 2011, 17:25, modificato 2 volte in totale.
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Avatar utente
cricos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 924
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 19:27
Località: carrara

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da cricos »

Tommy ha scritto:Ieri sera ho fatto l'impianto x i faretti e la presa 12V.....
FUNZIONA TUTTO!!!! :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta:
Grazie a Giampy x lo schema ed Optimus Prime ed mcr x le foto.. :ok: :ok: :ok:

:birra: :birra: :birra:
CN - BIANCO VENICE 2007
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da teuz74 »

Tommy ha scritto:su questi faretti, posso mettere queste lampadine?
http://www.lampa.it/it/prod-848-4674-86 ... 8h3%29.asp
se si, devo x forza levare i lamierini interni? :roll:
rispetto alle normali lampadine H3 a incandescenza, queste sono più lunghe per cui temo non ci stiano
Io le ho prese a 2 "settori" che sono lunghe quanto le lampadine originali :wink:

PS: non hanno la capacità luminosa delle lampadine ad incandescenza, sia chiaro, se vuoi utilizzare i fendinebbia come posizione o per questione estetica, il discorso cambia
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Tommy »

teuz74 ha scritto:
Tommy ha scritto:su questi faretti, posso mettere queste lampadine?
http://www.lampa.it/it/prod-848-4674-86 ... 8h3%29.asp
se si, devo x forza levare i lamierini interni? :roll:
rispetto alle normali lampadine H3 a incandescenza, queste sono più lunghe per cui temo non ci stiano
Io le ho prese a 2 "settori" che sono lunghe quanto le lampadine originali :wink:

PS: non hanno la capacità luminosa delle lampadine ad incandescenza, sia chiaro, se vuoi utilizzare i fendinebbia come posizione o per questione estetica, il discorso cambia
ok,
grazie Teuz.. lascio quelle normali, perchè i faretti li ho messi x aumentare la visibilità.. :wink:
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Tommy »

ciao a tutti...
Ho una domanda x un problema che affligge la mia Capona...
Ho fatto i collegamenti dei faretti seguendo lo schema che aveva postato Giammpy...
L'altro giorno dopo 4 mesi si è bruciata la lampadina alogena del faretto dx (faretti Lampa).
Ho sostituito senza toccare nient'altro entrambe le lampadine con 2 a led e dopo una settimana quella dx si è bruciata di nuovo, ed è a led cavolo.. Quella sx continua tranquillamente a funzionare...
Nn capisco perchè nn ho toccato nulla...
Che può essere?
Grazie x l'aiuto...
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Giampaolo »

Tommy ha scritto:ciao a tutti...
Ho una domanda x un problema che affligge la mia Capona...
Ho fatto i collegamenti dei faretti seguendo lo schema che aveva postato Giammpy...
L'altro giorno dopo 4 mesi si è bruciata la lampadina alogena del faretto dx (faretti Lampa).
Ho sostituito senza toccare nient'altro entrambe le lampadine con 2 a led e dopo una settimana quella dx si è bruciata di nuovo, ed è a led cavolo.. Quella sx continua tranquillamente a funzionare...
Nn capisco perchè nn ho toccato nulla...
Che può essere?
Grazie x l'aiuto...
Ciao Tommy, controlla bene i collegamenti del faretto...all'interno del faretto..... :-?
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Tommy »

ciao a tutti...
Ho una domanda x un problema che affligge la mia Capona...
Ho fatto i collegamenti dei faretti seguendo lo schema che aveva postato Giammpy...
L'altro giorno dopo 4 mesi si è bruciata la lampadina alogena del faretto dx (faretti Lampa).
Ho sostituito senza toccare nient'altro entrambe le lampadine con 2 a led e dopo una settimana quella dx si è bruciata di nuovo, ed è a led cavolo.. Quella sx continua tranquillamente a funzionare...
Nn capisco perchè nn ho toccato nulla...
Che può essere?
Grazie x l'aiuto...


Ok Giampy... Ci avevo pensato anch'io e controllerò..
Quello che mi fa strano è che si è bruciata sempre quella dx...
:roll:
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da mcr »

è strano che la lampadina a led si sia bruciata. Controlla i contatti della lampadina che non siano ballerini ma ben saldi.
Anche a me è successo che la lampada di posizione a led (cinesata) si sia messa a lampeggiare dopo qualche mese, ma nel caso del faretto dovresti avere dei gruppi di led serie/parallelo per cui qualche led dovrebbe ancora accendersi.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Tommy »

mcr ha scritto:è strano che la lampadina a led si sia bruciata. Controlla i contatti della lampadina che non siano ballerini ma ben saldi.
Anche a me è successo che la lampada di posizione a led (cinesata) si sia messa a lampeggiare dopo qualche mese, ma nel caso del faretto dovresti avere dei gruppi di led serie/parallelo per cui qualche led dovrebbe ancora accendersi.
quando torno a casa provo...
L'unica differenza è che la mia è proprio spenta...
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Tommy »

ieri sera ho aperto il faretto x vedere i contatti eh...
morale della favola si è staccata la parte dei led dalla basetta!!! :o :o :o
ora devo capire se si è rotta o se solo al faretto dx arriva una tensione s :o trana che ha fatto dissaldare i contatti... :roll:
in questo ultimo caso da cosa può essere dovuta questa tensione diversa rispetto al faretto sx????
Grazie..
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Giampaolo »

Tommy ha scritto:ieri sera ho aperto il faretto x vedere i contatti eh...
morale della favola si è staccata la parte dei led dalla basetta!!! :o :o :o
ora devo capire se si è rotta o se solo al faretto dx arriva una tensione s :o trana che ha fatto dissaldare i contatti... :roll:
in questo ultimo caso da cosa può essere dovuta questa tensione diversa rispetto al faretto sx????
Grazie..
8) E' praticamente impossibile una tensione diversa......io penso più ad un difetto di costruzione della lampadina.......
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Markil »

oppure alle vibrazioni.. il supporto del faretto dà una certa elasticità?
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Tommy »

Giampaolo ha scritto: E' praticamente impossibile una tensione diversa......io penso più ad un difetto di costruzione della lampadina.......
lo penso anch'io Giampy...
Ora mi rimane solo da provare a comprarne un altro paio e sostituire quella rotta e fare la prova di durata :wink:
grazie intanto...
Markil ha scritto:oppure alle vibrazioni.. il supporto del faretto dà una certa elasticità?
credo sia la somma della due cose Marco... Difetto sulle saldature + vibrazioni= rottura della lampadina..
:evil:
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Seppia82
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 280
Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 21:45
Località: Scandicci -FI-

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Seppia82 »

Quest'anno dopo l'Eroica mi si erano bruciate entrambe le lampadine(rotti i filamenti).Sostituite e ora tutto ok!
+ 20.000 km per cilindro!!!!!!!!
Immagine
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: Faretti aggiuntivi

Messaggio da Tommy »

sostituita la Lampadina a led....
Ora vediamo se va tutto bene....
Se no vuol dire che il problema è altrove...
Sperem ben :wink:

grazie a tutti x i consigli...
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”