Givi trekker 46

Tutto quello che si può aggiungere...
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Givi trekker 46

Messaggio da giotek »

Ciao a tutti,
stamani sono andato a comprare le mie nuove borse laterali,voglio le Givi Trekker ma ho dubbi che le 46 siano veramente enormi.Il venditore ha scritto sulle scatole delle 2 ultime 46 che aveva "vendute Giorgio" di 33 ne ha molte e siamo rimasti d'accordo che quando mi arriva il telaio per le borse (mecoledì o max giovedì-disponibile in Givi) monto il telaio e vado da lui ad "abboccare" le 46 e le 33 per vedere "l'effetto".

Per i "criticoni" di questa mia scelta dico che sono a conoscenza delle delicatezza della finiture in alluminio,che le 46 non si sposano molto bene esteticamente con la moto MA sono perfette per riporre il vestiario (forma rettangolare) e con 1 a testa io e Simona risolveremmo il problema.

Ma veniamo al sodo.
Conosco da 30 anni questo rivenditore,gli ho fatto presente che le avrei comprate se avessi avuto un trattamento di riguardo ma....secondo me ha sbagliato il prezzo pattuito (dato acconto e tutto scritto).
2 trekker da 46 + kit portavalige PL313+ 2 kit 4 anelli (E-125)per un totale di 450 euro.Quando mi ha detto 450 non ho battuto ciglio ed ho fatto scrivere tutto.Non è un po' basso questo prezzo?Le 33 con il supporto quanto le avete pagate?.
Non è che la cosa mi dispiaccia...ma anche su Ebay non arrivano a questo prezzo...Boh.. :salta: :salta:

Giotek

Ps-magari a settembre se interessa a qualcuno (eventuale gda) torno da lui e mi faccio fare dei prezzi precisi,ora no altrimenti se ha sbagliato...mi va a monte il mio affare :D :D
Ultima modifica di giotek il lunedì 16 luglio 2012, 11:26, modificato 1 volta in totale.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6836
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: Givi trekker 46

Messaggio da andydj31 »

Solo i telaietti costano circa 80€ le due valigie vengono 185€ circa. Se ti ha trattato bene direi che ci può stare.... magari gli anelli te li ha regalati o non costano poi tanto...
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Givi trekker 46

Messaggio da giancarsenio »

Questo è il posto più economico in cui avevo trovato il telaietto

http://www.motomail.it/index.php?page=s ... t&Itemid=9

Alla fine l'ho preso in negozio (102 euro) perchè avevo timore che durante il trasporto i corrieri lo deformassero :(


Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: Givi trekker 46

Messaggio da phoenix78 »

se pensi che per te sono le migliori e sei soddisfatto del prezzo....
allora è il miglior prezzo del mondo.

pre quello che mi riguarda credo che ti abbia trattato in maniera abbastanza normale
mi ero permesso di consigliarti le altre solo in virtù del prezzo.
450€uri quelle due cose e il telaio non li valgono assolutamente.
o meglio si trova di meglio :wink:
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Givi trekker 46

Messaggio da giotek »

phoenix78 ha scritto:se pensi che per te sono le migliori e sei soddisfatto del prezzo....
allora è il miglior prezzo del mondo.

pre quello che mi riguarda credo che ti abbia trattato in maniera abbastanza normale
mi ero permesso di consigliarti le altre solo in virtù del prezzo.
450€uri quelle due cose e il telaio non li valgono assolutamente.
o meglio si trova di meglio :wink:
Ciao,
meglio o peggio è molto soggettivo,ed è tutto in funzione dell'uso che si fa dele cose e questo dipende molto dalla loro struttura/conformazione/ingegnerizzazione.
In questo scambio amichevole di opinioni ti dico che dopo diversi viaggi "lunghi" e toccando paesi con climi diversi sono arrivato a certe conclusioni/esigenze.I miei "tour" estivi durano 22-25 giorni,hotel e molti appartamenti (quest'anno solo appartamenti),2-3 gorni in un posto e via per un'altro trasferimento trovando acqua,caldo torrido..di tutto.Fare le ferie con Simona vuol dire che se stai fuori 20 gorni...20 magliette,20 paia di calzini,20 mutande,2 felpe,2 giubbotti (non da moto),2 paia di jans,3 paia di pantaloni lunghi leggeri,eventuali pantaloncini/costume da bagno/teli bagno,scarpe da ginnasica,ciabatte,sandali da mare/maschere e cennelli e per lei le pinne. moltiplicato per 2.(stiamo parlando di solo vestiario...poi....)

Non mi concedo ferie o "settimane bianche" durante l'anno ma per quello che riguarda la moto e le ferie estive...."i che ci va ci vole" e quindi top Dainese di giubbotti estivi ed invernali che mi porto dietro,salopette e quant'altro.Non concepisco di bagnarmi o sudare come un cane,di stare male mentre guido,che non abbia quello che ci vuole indipendentemente dal tempo che troverò visto che prenotati 6 appartamenti quel giorno a quell'ora devo essere li.L'altr'anno Praga-Grossglokner tutta una tirata...

Mi servono delle borse che si aprano come le trakker,dove poter disporre il vestiario come nelle trakker e qualunque altro tipo di bauletto che non abbia quell' apertura/forma non mi interessa,non fa per me.Tutte le valige "tipo desertico" (apertura dall'alto)non mi interessano,non sono per me pratiche,non adatte ad ospitare vestiario o comunque pochissimo da dover lavare poi in settimana,cosa che cerchiamo di evitare (lavare e stirare...siamo in ferie).Per quanto costano le trakker fanno egregiamente il lororo dovere e prima di spendere 1000 euro con qualcosa di simile fatto con materiali più pregiati o meglio...all'occorrenza le cambio 1 anno si ed 1 anno no. :D :D

"si trova di meglio"....quali?

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Givi trekker 46

Messaggio da Sting AB »

A me le Trekker piacciono un casino, hanno un bel look tecnico da viaggio senza essere pesanti e spigolose come quelle in metallo, anzi sono anche molto più capienti e funzionali e le zone in alluminio restano protette dai fascioni neri. Quelle in metallo le concepisco solo per viaggi in solitaria in off o comunque in zone impervie, ma francamente è inutile montare particolari in carbonchio e in ergal e scarichi aftermarket in titanio per risparmiare qualche chilo di peso se poi ci monti su il tris di bauletti di metallo che pesano una cifra. Per me hai fatto un ottimo acquisto, certo che i 46 sono belli larghi e sembrerai uno spazzaneve :D forse ti converrebbe montare il trekker centrale e mettere i laterali da 33 :hallo: ciao Giò
Ultima modifica di Sting AB il lunedì 16 luglio 2012, 15:50, modificato 2 volte in totale.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: Givi trekker 46

Messaggio da phoenix78 »

giotek ha scritto: "si trova di meglio"....quali?
Giotek
se cerchi nel forum "gda laterali alluminio", c'è un artigiano di parma che ne fa di spettacolari.
basta che gli chiedevi due bauletti ed avresti avuto lo stesso risultato ma con una qualità indiscutibilmente superiore ed avresti potuto tenere i tuoi attacchi, che sono indiscutibilmente migliori dei givi.
ehi gio', sia chiaro. ti sto a scrivere ste cose mica per criticarti ma, come hai detto tu, sifa tra amici e magari ti poteva essere utile sapere ste cose.
se non le hai ancora prese io ti consiglio di farla una telefonata al tipo di parma, le ho viste e sembrano ottime, magari fai in tempo :wink:
ciao
luca
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Givi trekker 46

Messaggio da giotek »

phoenix78 ha scritto:
giotek ha scritto: "si trova di meglio"....quali?
Giotek
se cerchi nel forum "gda laterali alluminio", c'è un artigiano di parma che ne fa di spettacolari.
basta che gli chiedevi due bauletti ed avresti avuto lo stesso risultato ma con una qualità indiscutibilmente superiore ed avresti potuto tenere i tuoi attacchi, che sono indiscutibilmente migliori dei givi.
ehi gio', sia chiaro. ti sto a scrivere ste cose mica per criticarti ma, come hai detto tu, sifa tra amici e magari ti poteva essere utile sapere ste cose.
se non le hai ancora prese io ti consiglio di farla una telefonata al tipo di parma, le ho viste e sembrano ottime, magari fai in tempo :wink:
ciao
luca
Ciao Luca,
allora non c siamo capiti????????????????????
Le borse che mi segnali sono bellissime ma a pozzetto-NON PRATICHE-NON ADATTE AD INFILARCI VESTIARIO,per prendere dei calzini infondo alla borsa la devi vuotare tutta.Non ho da emulare "avventure nel deserto" ho da stivare tanta roba,bene,trovarla velocemente.Trovami delle borse in alluminio con l'apertura come le trekker e le compro SUBITO,ma trovamele!!! :giullare: :giullare:

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
baghera08
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 450
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 15:51
Località: Quattro Strade di Lari (PISA)

Re: Givi trekker 46

Messaggio da baghera08 »

giotek ha scritto:
phoenix78 ha scritto:
giotek ha scritto: "si trova di meglio"....quali?
Giotek
se cerchi nel forum "gda laterali alluminio", c'è un artigiano di parma che ne fa di spettacolari.
basta che gli chiedevi due bauletti ed avresti avuto lo stesso risultato ma con una qualità indiscutibilmente superiore ed avresti potuto tenere i tuoi attacchi, che sono indiscutibilmente migliori dei givi.
ehi gio', sia chiaro. ti sto a scrivere ste cose mica per criticarti ma, come hai detto tu, sifa tra amici e magari ti poteva essere utile sapere ste cose.
se non le hai ancora prese io ti consiglio di farla una telefonata al tipo di parma, le ho viste e sembrano ottime, magari fai in tempo :wink:
ciao
luca
Ciao Luca,
allora non c siamo capiti????????????????????
Le borse che mi segnali sono bellissime ma a pozzetto-NON PRATICHE-NON ADATTE AD INFILARCI VESTIARIO,per prendere dei calzini infondo alla borsa la devi vuotare tutta.Non ho da emulare "avventure nel deserto" ho da stivare tanta roba,bene,trovarla velocemente.Trovami delle borse in alluminio con l'apertura come le trekker e le compro SUBITO,ma trovamele!!! :giullare: :giullare:

Giotek

anche a me piacciono molto le trekker, sarei quasi intenzionato alle 33 forse si adattano meglio alla moto ma ho paura che siano piccole....che ne dite??
E fu così che l'uomo inventò la ruota... benedetto colui che ne ha inventate due!!!

ImmagineImmagine
Avatar utente
che che
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 271
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2011, 21:11
Località: L' Aquila

Re: Givi trekker 46

Messaggio da che che »

Condivido le ragioni della scelta di Giotek.
Non ho mai avuto delle borse in alluminio ma ho viaggiato con amici che le montavano e mi sono fatto un'idea di quali siano i pregi e i difetti dei due sistemi.
Le borse con apertura laterale si caricano più facilmente in modo ordinato e permettono di non disfare tutto il bagaglio nelle soste brevi, magari una notte, inquanto permettono una visione più ampia del contenuto di contro quelle con apertura dall'alto permettono uno sfruttamento maggiore del volume di carico. Le differenze si assottigliano usando le borse interne. La Givi con le Trekker ha diminuito, se non annullato, il vantaggio delle carico dall'alto della maggiore possibilità di sfruttare il volume di carico con i due gusci asimmetrici, in particolar modo con le 46.
Quelle in alluminio sono più robuste e....... di moda


Alle Trekker io preferisco le Kappa Garda, anche esteticamente, perchè il sistema di apertura parziale a borsa completamente piena è inutile e sono più economiche
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Givi trekker 46

Messaggio da giotek »

[quote="baghera08
anche a me piacciono molto le trekker, sarei quasi intenzionato alle 33 forse si adattano meglio alla moto ma ho paura che siano piccole....che ne dite??[/quote]

Stesso mio dubbio.Entro venerdì ho tutto montato ed avrò scelto tra le 46 e le 33.Le 33 si "sposano" meglio con la moto,con le 46 sembrerò un camper...deciderò (porca puttanazza a me servono le 46....)
Se ritenuto utile farò alcune foto da diverse angolazioni del tutto montato,magari può essere utile ad altri per l'eventuale scelta.

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Givi trekker 46

Messaggio da Giampaolo »

8) Ottimo Giorgio !!! fai delle foto comparative....... perche' sono utilissime, le valige RR non sono male, ed esteticamente sono bellissime !ma.......c'è anche altro sul mercato !!!
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Re: Givi trekker 46

Messaggio da Topolinio »

Io per il V.Strom ho preso le Kappa Garda (sottomarca della GIVI) che hanno un disegno diverso e non apertura dall'alto.

Costano qualcosa meno delle Trekker, io ho montato due laterali da 33 e il bauletto da 46 e mi trovo bene. sia come valige di qualità (già testate sotto l'acqua) che come occupazione carreggiata 8)
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: Givi trekker 46

Messaggio da phoenix78 »

quoto in pieno cheche, a parte i gusti personali le allumino con borse interne sono il massimo per me. a patto che si abbiano interne con gli scomparti, se no siamo da capo a 12 :ridi:
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Givi trekker 46

Messaggio da D@rione »

Cmq posso dire una cosa...? Io i vestiti nelle borse laterali RR li metto "pe' ritto" a lisca di pesce e non appoggiati sul fondo. Così se mi serve un paio di mutande che sta in fnodo alla pila ci arrivo cmq bene. La roba non si sgualcisce perché comunque sta in piedi a pressione.

Bona
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”