luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Tutto quello che si può aggiungere...
Avatar utente
Roby64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1234
Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 23:31
Località: Monfalcone

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da Roby64 »

proprio stanotte ho pensato che invece di mettere un interruttore con un led/lucetta potrei mettere un pulsante cosicché, al suo rilascio...i fari si riaccendono.

è fattibile?? mi pare di ricordare qualcosa come "normalmente chiuso" o "normalmente aperto"...sto dicendo ca...te?? :D
Lavà le muse al mus, si piart timp e si infastidis le bestie :-)
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da Giampaolo »

Roby64 ha scritto:proprio stanotte ho pensato che invece di mettere un interruttore con un led/lucetta potrei mettere un pulsante cosicché, al suo rilascio...i fari si riaccendono.

è fattibile?? mi pare di ricordare qualcosa come "normalmente chiuso" o "normalmente aperto"...sto dicendo ca...te?? :D

8) Immagine
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da giancarsenio »

Avviamento:

-Mano destra preme il pulsante start

-Mano sinistra: 2/3 dita tirano la frizione (anche con la folle inserita), il pollice dovrebbe premere il pulsante di spegnimento luci.

:roll: Bah, personalmente la vedo complicata l'operazione per come faccio io l'avvio della moto.

Se il pulsante non è di quelli a molla (tipo claxson, starter, ecc...) tanto vale l'interruttore normale delle luci... a meno che lo stesso pulsante di start non possa svolgere anche la funzione di spegnere le luci :o
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da D@rione »

Soluzione alternativa; se avete un voltmetro potete fare come me, ovvero, fare in modo che si accenda solo quando l'interruttore fari è acceso. Premesso che io ho messo il devioluci di una capo orecchiuta, ma credo che questa modifica al circuito si possa fare lo stesso. In pratica funziona così, giro la chiave, e tutto è spento; metto in moto, siccome io voglio che il voltmetro sia sempre acceso, a quel punto accendo i fari e tac!, il gioco è fatto. Non mi è mai successo di dimenticarli spenti proprio perché il mio indicatore è lo stesso voltmetro.

Poi magari ho detto una bischerata eh, ma a me funziona.

D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Roby64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1234
Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 23:31
Località: Monfalcone

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da Roby64 »

Giampaolo ha scritto:
Roby64 ha scritto:proprio stanotte ho pensato che invece di mettere un interruttore con un led/lucetta potrei mettere un pulsante cosicché, al suo rilascio...i fari si riaccendono.

è fattibile?? mi pare di ricordare qualcosa come "normalmente chiuso" o "normalmente aperto"...sto dicendo ca...te?? :D

8) Immagine

Giampaolo...sei mitico :D

ma la mia ignoranza in fatto di circuiti e cose del genere è a dir poco...spaventosa!! :D
Lavà le muse al mus, si piart timp e si infastidis le bestie :-)
Avatar utente
Roby64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1234
Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 23:31
Località: Monfalcone

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da Roby64 »

giancarsenio ha scritto:Avviamento:

-Mano destra preme il pulsante start

-Mano sinistra: 2/3 dita tirano la frizione (anche con la folle inserita), il pollice dovrebbe premere il pulsante di spegnimento luci.

:roll: Bah, personalmente la vedo complicata l'operazione per come faccio io l'avvio della moto.

Se il pulsante non è di quelli a molla (tipo claxson, starter, ecc...) tanto vale l'interruttore normale delle luci... a meno che lo stesso pulsante di start non possa svolgere anche la funzione di spegnere le luci :o
effettivamente...con sole due mani e tirando anche la frizione... qualcuno dovrebbe pensare a un GDA per una terza mano :giullare:

utilizzare il pulsante start anche per spegnere le luci, ammesso sia fattibile, risolverebbe il problema solo a metà, dal momento che, comunque, trascorrerebbero diversi secondi prima di azionarlo
Lavà le muse al mus, si piart timp e si infastidis le bestie :-)
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da Giampaolo »

8) ma perchè complicarvi la vita ?...........fate come me.... installate un bel relè temporizzato a 30 secondi, e dopo che la moto è partita, si accendono in automatico le luci 8)
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da D@rione »

Giampaolo ha scritto:8) ma perchè complicarvi la vita ?...........fate come me.... installate un bel relè temporizzato a 30 secondi, e dopo che la moto è partita, si accendono in automatico le luci 8)
Perché a me piace pigia' i' pippolo va bene??? :ridi: :ridi: :ridi: :tie: :tie: :tie: :giullare:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da Giampaolo »

:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da giancarsenio »

Ma quale complicarsi la vita :) .... io quasi da subito mi sono installato un bel interruttore dedicato, cosi ho il controllo totale di quando voglio o non voglio l'anabbagliante acceso :giullare:

Solo che l'idea del pulsante mi aveva incuriosito (anche perchè i pulsanti costano circa la metà degli interruttori (in italia)) ... eppoi l'idea dello starter mi era venuta cosi mentre scrivevo :)

Lamps 'controllati'!!!

Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Roby64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1234
Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 23:31
Località: Monfalcone

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da Roby64 »

Giampaolo ha scritto:8) ma perchè complicarvi la vita ?...........fate come me.... installate un bel relè temporizzato a 30 secondi, e dopo che la moto è partita, si accendono in automatico le luci 8)
ti dirò...almeno tre anni fa avevo acquistato una cosa del genere ma quando è venuto il momento di collegarlo...ho scoperto che per me era un po' troppo complicato! e allora ce l'ho ancora nel cassetto!!

quindi...se si tratta di attaccarci due fili (senza resistenze, relè, circuiti o quant'altro) ok, altrimenti...
Lavà le muse al mus, si piart timp e si infastidis le bestie :-)
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da OnlyVu »

Giampaolo ha scritto:8) ma perchè complicarvi la vita ?...........fate come me.... installate un bel relè temporizzato a 30 secondi, e dopo che la moto è partita, si accendono in automatico le luci 8)
Beh, in alcuni casi, magari se sei consapevole che la batteria non è al 100%, magari in città, può venire voglia di spegnere il lampadario per ottimizzarne la ricarica.
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da mcr »

Ecco una soluzione "elegante" per accendere le luci della Capona automaticamente solo quando la tensione di batteria è superiore ad un certo valore.
Si può ovviamente usare anche sulle Caponord prima serie per chi non volesse correre il rischio di dimenticarsi i fari spenti.
Non è proprio semplicissimo (magari Roby64 desiste..), ma con un po' di pazienza si fa tutto. Io ci ho messo un paio d'ore tra montare il circuito e montarlo sulla moto.
Allora, prima si costruisce il circuito seguente che come vedete è estremamente "sofisticato".

Immagine

In pratica il relè dei fari anabbaglianti si eccita solo quando la tensione ai suoi capi supera un certo valore prefissato che, con i componenti dello schema, vale circa 12,8V. Circa perchè la tensione del diodo zener e l'inizio conduzione del transistor (di tipo Darlington) variano leggermente da uno all'altro e con la temperatura. Comunque per chi, dopo averlo provato, volesse alzare ulteriormente la soglia di accensione dei fari, basterà usare uno zener da 13V (+1V) oppure aggiungere un normale diodo (es 1N4148) in serie (+0,5V). Se si volesse invece abbassare basterà scegliere uno zener di valore inferiore per esempio da 10V. E' possibile ovviamente mettere al posto dello zener un trimmer regolabile, ma questi sono componenti poco affidabili e non mi piacciono.
Ho montato il tutto in aria facendo un accrocchio orribile ma compatto, robusto ed insensibile alle vibrazioni e poi l'ho avvolto in un pezzo di termorestringente. Per i più esteti, si può usare un pezzetto di millefori da affogare in resina dentro una scatolina.

Immagine


Io ho usato componenti di recupero che avevo in casa(infatti si vedono tre zener gialli in serie al posto di uno) ma il costo totale non dovrebbe superare i 2€.
Una volta montato il circuito si passa ad aprire il cupolino della CN smontando la guancia sinistra e cercando di raggiungere la scatola porta relè che è abbastanza infognata in basso dietro al relè frecce.

Immagine

Staccando e aprendo la scatolina si scopre che c'è uno spazio vuoto all'interno dedicato ad un relè che sulla CN non c'è. Qui metteremo il nostro circuitino collegando i suoi fili (meglio saldati) al relè anabbaglianti (low beam) che sta li di fianco. Colleghiamo il catodo dello zener per leggere la tensione di batteria(+Relè) al filo nero che va al relè e tagliamo il filo blu che va a massa per interporci i fili -Relè e massa del nostro circuito. Proviamo ad accendere la moto e verifichiamo se i fari rimangono spenti con chiave On e che si accendano dopo che il motore si è avviato e con la tensione di batteria superiore al valore scelto. Finito.

Avvertenza: in caso di guasto del regolatore di tensione o comunque del circuito di ricarica della moto, la batteria si scaricherà e i fari si spegneranno improvvisamente e questo, secondo la legge di Murphy, capita di solito oltre i 200 all'ora di notte percorrendo una curva in galleria della Foresta Nera, ma almeno saprete che la batteria non è più in carica...

P.S. I fari abbaglianti rimangono indipendenti e funzionanti
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da OnlyVu »

mcr ha scritto:... Proviamo ad accendere la moto e verifichiamo se i fari rimangono spenti con chiave On e che si accendano dopo che il motore si è avviato e con la tensione di batteria superiore al valore scelto. Finito.
Quindi, tutto sommato non è una alternativa ma un complemento della temporizzazione perchè potremmo avere all'accensione del quadro un valore già superiore ai 12,8v e ci ritroveremmo ad avviare la moto con fari accesi.... o no?
mcr ha scritto:....Avvertenza: in caso di guasto del regolatore di tensione o comunque del circuito di ricarica della moto, la batteria si scaricherà e i fari si spegneranno improvvisamente e questo, secondo la legge di Murphy, capita di solito oltre i 200 all'ora di notte percorrendo una curva in galleria della Foresta Nera, ma almeno saprete che la batteria non è più in carica...
P.S. I fari abbaglianti rimangono indipendenti e funzionanti
Questo ultimo aspetto (quello dell'affidabilità) mi lascia un pò inquieto visto che uno spegnimento improvviso (indipendentemente dalla Foresta Nera e dalla velocità :giullare: ) non è certo auspicabile.
Non è che per ottimizzare finiamo per schiantarci?
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: luci capo 2004 modificare blocchetto destro

Messaggio da mcr »

OnlyVu ha scritto: Quindi, tutto sommato non è una alternativa ma un complemento della temporizzazione perchè potremmo avere all'accensione del quadro un valore già superiore ai 12,8v e ci ritroveremmo ad avviare la moto con fari accesi.... o no?
E' un alternativa OnlyVu, se la tensione di batteria è oltre i 12,8V perchè magari il motore è stato spento un minuto prima, allora i fari si accenderanno ma si spegneranno immediatamente perchè l'assorbimento stesso dei fari farà scendere la tensione. Oppure puoi scegliere di accendere i fari sopra i 12,9V :D
OnlyVu ha scritto:Questo ultimo aspetto (quello dell'affidabilità) mi lascia un pò inquieto visto che uno spegnimento improvviso (indipendentemente dalla Foresta Nera e dalla velocità :giullare: ) non è certo auspicabile.
Non è che per ottimizzare finiamo per schiantarci?
E' ovvio che più cose ci sono e più se ne possono rompere.... anche gli shuttle subivano un casino di rinvii ai lanci a causa di mille problemi eppure erano il top della tecnologia.
Si può ridurre il rischio di guasto facendo le cose per bene, ma non annullarlo. :teach:
Se però pensiamo a ste cose, non usciamo più di casa, anzi usciamo perchè potrebbe crollare :giullare:
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”