fumo pinza posteriore
- 
				atrebil
 - NIUBBO

 - Messaggi: 58
 - Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2008, 16:18
 - Località: Brugine
 
fumo pinza posteriore
Ciao a tutti ragazzi. 
Venerdì scorso sono andato a fare un giro a Cortina D'Ampezzo, Passo Giau e poi selva di cadore. Mentre mi trovavo sul passo Giau, scendendo per i 25...tornanti, ad un tratto il freno posteriore mi molla, lo schiaccio fino in fondo ma niente. Parcheggio, scendo e vedo uscire dalla parte superiore della pinza posteriore del fumo bianco intenso. Premetto che da un po sentivo fischiare i freni.
Qualcuno sa cosa mi è successo? E soprattutto come evitare che ricapiti.
			
			
									
									Venerdì scorso sono andato a fare un giro a Cortina D'Ampezzo, Passo Giau e poi selva di cadore. Mentre mi trovavo sul passo Giau, scendendo per i 25...tornanti, ad un tratto il freno posteriore mi molla, lo schiaccio fino in fondo ma niente. Parcheggio, scendo e vedo uscire dalla parte superiore della pinza posteriore del fumo bianco intenso. Premetto che da un po sentivo fischiare i freni.
Qualcuno sa cosa mi è successo? E soprattutto come evitare che ricapiti.
LIBERTA'
Prima o poi andrò a CAPONORD!
						Prima o poi andrò a CAPONORD!
- Moma
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 10764
 - Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
 - Località: Roma
 
Re: fumo pinza posteriore
Premesso che scendere dalle Dolomiti "dandoci dentro" con il posteriore della Caponord é da masochisti  
 
ma l'argomento "freno posteriore caponord" é trito e ritrito per cui se vuoi soluzioni su come migliorarlo, parti dalla funzione "cerca" del nostro forum.
da quel che dici, conviene smontare e vedere: temo pasticche finite, surriscaldamento pistoncini e conseguenti danni per la pinza.
Ci farai sapere cosa trovi, una volta smontato il tutto :hallo
			
			
									
									ma l'argomento "freno posteriore caponord" é trito e ritrito per cui se vuoi soluzioni su come migliorarlo, parti dalla funzione "cerca" del nostro forum.
da quel che dici, conviene smontare e vedere: temo pasticche finite, surriscaldamento pistoncini e conseguenti danni per la pinza.
Ci farai sapere cosa trovi, una volta smontato il tutto :hallo
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
						TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Sting AB
 - Talebano della Caponord

 - Messaggi: 7969
 - Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
 - Moto: ex Capona ora Tigrona
 - Località: Roma
 - Contatta:
 
Re: fumo pinza posteriore
Il fumo bianco è da olio bruciato, magari era troppo vecchio e di qualità scadente, essendo igroscopico se era molto vecchio era pieno d'acqua e surriscaldandosi l'acqua è evaporata e con essa anche un po' di olio. La pinza può essere che non si sia danneggiata, le pasticche sicuramente si (vetrificate) e forse anche le guarnizioni dei pistoncini  
			
			
									
									Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)

						
- 
				atrebil
 - NIUBBO

 - Messaggi: 58
 - Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2008, 16:18
 - Località: Brugine
 
Re: fumo pinza posteriore
Grazie ragazzi, appena posso smonto e vi faccio sapere.
			
			
									
									LIBERTA'
Prima o poi andrò a CAPONORD!
						Prima o poi andrò a CAPONORD!
- Moma
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 10764
 - Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
 - Località: Roma
 
Re: fumo pinza posteriore
Andrea
Se il fumo che ha visto fosse olio e/o acqua evaporata (all'esterno del circuito) allora
Addio tenute (perchè altrimenti avrebbero retto.
Penso di più che abbia veramente arrostito il tutto !
			
			
									
									Se il fumo che ha visto fosse olio e/o acqua evaporata (all'esterno del circuito) allora
Addio tenute (perchè altrimenti avrebbero retto.
Penso di più che abbia veramente arrostito il tutto !
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
						TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- 
				atrebil
 - NIUBBO

 - Messaggi: 58
 - Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2008, 16:18
 - Località: Brugine
 
Re: fumo pinza posteriore
Moma mi fai preoccupare........ 
 
Spero di non aver rovinato la pinza!
			
			
									
									Spero di non aver rovinato la pinza!
LIBERTA'
Prima o poi andrò a CAPONORD!
						Prima o poi andrò a CAPONORD!
- Moma
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 10764
 - Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
 - Località: Roma
 
Re: fumo pinza posteriore
Magari avranno fumato le sole pasticche....
Mah
Tocca smontare e vedere !

			
			
									
									Mah
Tocca smontare e vedere !
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
						TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Zarco
 - ATTIVISTA DEL FORUM

 - Messaggi: 2392
 - Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
 - Moto: La Poderosa
 - Località: ROMA
 
Re: fumo pinza posteriore
Moma ha scritto:Andrea
Se il fumo che ha visto fosse olio e/o acqua evaporata (all'esterno del circuito) allora
Addio tenute (perchè altrimenti avrebbero retto.
Penso di più che abbia veramente arrostito il tutto !
concordo..............

- Sting AB
 - Talebano della Caponord

 - Messaggi: 7969
 - Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
 - Moto: ex Capona ora Tigrona
 - Località: Roma
 - Contatta:
 
Re: fumo pinza posteriore
Mah, ho qualche difficoltà ad immaginare una pinza in lega che si arrostisce e fuma bianco, per me ha cotto le pasticche e ha squagliato le guarnizioni dei pistoncini con conseguente fuoriuscita di olio  
			
			
									
									Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)

						
- Zarco
 - ATTIVISTA DEL FORUM

 - Messaggi: 2392
 - Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
 - Moto: La Poderosa
 - Località: ROMA
 
Re: fumo pinza posteriore
beh............. a me è capitato di vedere una pinza posteriore deformata per "arrostimento"...................Sting AB ha scritto:Mah, ho qualche difficoltà ad immaginare una pinza in lega che si arrostisce e fuma bianco, per me ha cotto le pasticche e ha squagliato le guarnizioni dei pistoncini con conseguente fuoriuscita di olio

- Giampaolo
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 12767
 - Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
 
Re: fumo pinza posteriore
atrebil ha scritto:Ciao a tutti ragazzi.
Venerdì scorso sono andato a fare un giro a Cortina D'Ampezzo, Passo Giau e poi selva di cadore. Mentre mi trovavo sul passo Giau, scendendo per i 25...tornanti, ad un tratto il freno posteriore mi molla, lo schiaccio fino in fondo ma niente. Parcheggio, scendo e vedo uscire dalla parte superiore della pinza posteriore del fumo bianco intenso. Premetto che da un po sentivo fischiare i freni.
Qualcuno sa cosa mi è successo? E soprattutto come evitare che ricapiti.
- 
				atrebil
 - NIUBBO

 - Messaggi: 58
 - Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2008, 16:18
 - Località: Brugine
 
Re: fumo pinza posteriore
ragazzi ho smontato tutto
Come faccio ad inserire le foto?
			
			
									
									Come faccio ad inserire le foto?
LIBERTA'
Prima o poi andrò a CAPONORD!
						Prima o poi andrò a CAPONORD!
- 
				atrebil
 - NIUBBO

 - Messaggi: 58
 - Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2008, 16:18
 - Località: Brugine
 
Re: fumo pinza posteriore









Ragazzi smontando le pinze mi sono accorto che le viti che le tengono attaccate alla moto hanno.... del grasso di colore bianco, ameno a me sembra questo....
Ho letto che devo cambiare le viti e rimettere quella sostanza, ma cos'è?
LIBERTA'
Prima o poi andrò a CAPONORD!
						Prima o poi andrò a CAPONORD!
- 
				atrebil
 - NIUBBO

 - Messaggi: 58
 - Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2008, 16:18
 - Località: Brugine
 
Re: fumo pinza posteriore
Quanto costano le pastiglie?
Sono tutte uguali?
			
			
									
									Sono tutte uguali?
LIBERTA'
Prima o poi andrò a CAPONORD!
						Prima o poi andrò a CAPONORD!
- Giampaolo
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 12767
 - Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
 
Re: fumo pinza posteriore
No non sono tutte uguali.......le pastiglie posteriori della capo , sono queste.......atrebil ha scritto:Quanto costano le pastiglie?
Sono tutte uguali?
http://www.ebay.it/itm/360382860353?ssP ... 1423.l2649