
Forcella
- docottanta
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 143
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 12:37
- Località: jesi (an)
Re: Forcella
ma è una rovesciata.
speriamo ti risponda per sapere cosa sia.

Se sei incerto, tieni aperto.... Se sei veloce, sei Fernando Proce.... Centaurati... Contropallati
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Forcella
Bingo!!!docottanta ha scritto:ma è una rovesciata.speriamo ti risponda per sapere cosa sia.
E se il video non facesse cosi' schifo magari si riuscirebbe a capire se ha usato le piastre originali...

- docottanta
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 143
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 12:37
- Località: jesi (an)
Re: Forcella
per me sono le originali verniciate nere. anche il dado del canotto di sterzo è quello originale. speriamo non sia una cosa inarrivabile.
Se sei incerto, tieni aperto.... Se sei veloce, sei Fernando Proce.... Centaurati... Contropallati
- tissy
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
- Località: vado ligure
Re: Forcella
se fossero le piastre originali significa che la forca montata e' piu sottile della nostra...che sia qualcosa di una 125???la butto li come ipotesi....cmq figaa!!!
p.s.....dove le hai trovate le molle a meno di 10 euriiii???
p.s.....dove le hai trovate le molle a meno di 10 euriiii???
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... 

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Forcella
secondo me ha montato le forcelle di una cube complete di piastre originali
(Qui a 150€ il tutto)
almeno:
i tappi degli steli e la piastra mi sembrano proprio quelli
e sappiamo che l'asse del canotto ha lo stesso diametro …
(Qui a 150€ il tutto)
almeno:
i tappi degli steli e la piastra mi sembrano proprio quelli
e sappiamo che l'asse del canotto ha lo stesso diametro …


- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Forcella
cazzeggiando su ebay ho trovato questo annuncio
http://www.ebay.it/itm/APRILIA-PEGASO-S ... 500wt_1414
dice di aver sostituito la forcella con una più performante...
ora gli ho mandato una mail per chiedergli cosa ha montato!
http://www.ebay.it/itm/APRILIA-PEGASO-S ... 500wt_1414
dice di aver sostituito la forcella con una più performante...

ora gli ho mandato una mail per chiedergli cosa ha montato!

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Forcella
Canne da 43 mm dice.stefanoboa ha scritto:cazzeggiando su ebay ho trovato questo annuncio
http://www.ebay.it/itm/APRILIA-PEGASO-S ... 500wt_1414
dice di aver sostituito la forcella con una più performante...![]()
ora gli ho mandato una mail per chiedergli cosa ha montato!
Le canne se le fuma...

- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Forcella
c'avrà il calibro smannato 

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- Andreo
- NIUBBO
- Messaggi: 24
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 17:38
- Località: Aosta
Re: Forcella
Ciao!
Oggi mi sono accorto che dando peso alla forcella anteriore a freno tirato (cioè dare e togliere peso per un pò di volte)
sento tipo un paio di TAC TAC TAC come se ci fosse qualcosa che fa attrito in due o tre punti...
Qualcuno di voi sa cosa potrebbe essere?
Fino ad ora non mi ero mai accorto di nulla...non ci avevo mai fatto caso credo!
Sarà solo l'olio da cambiare?
Ho appena smontato e rimontato il parafango basso, ma non ci sarà mica nessun collegamento con questa operazione vero?? Mi sto preoccupando troppo mi sa!

Oggi mi sono accorto che dando peso alla forcella anteriore a freno tirato (cioè dare e togliere peso per un pò di volte)
sento tipo un paio di TAC TAC TAC come se ci fosse qualcosa che fa attrito in due o tre punti...
Qualcuno di voi sa cosa potrebbe essere?
Fino ad ora non mi ero mai accorto di nulla...non ci avevo mai fatto caso credo!
Sarà solo l'olio da cambiare?
Ho appena smontato e rimontato il parafango basso, ma non ci sarà mica nessun collegamento con questa operazione vero?? Mi sto preoccupando troppo mi sa!


-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Forcella
Lo faceva anche la mia.
Da quando ho sfilato gli steli di un paio di cm non lo fa piu'. Sul perche' posso fare un'ipotesi: c'e' qualcosa che inizia a consumarsi e avere del gioco. Ipotizzo i parapolvere, perche' se fossero i paraolio "piscerebbe".
Il fatto che sfilando sia sparito il rumore credo sia dovuto al fatto che ho leggermente precaricato la forcella dandole piu' peso e rendendola un tantino piu' verticale, il che, per il momento sembra essere bastato a ridurre gli attriti e la corsa negativa (all'insu') quel tanto per togliere il rumore.
Puo' comunque anche derivare da un po' di gioco ai cuscinetti di sterzo. Sono stati mai serrati? Quanti km hai?

Da quando ho sfilato gli steli di un paio di cm non lo fa piu'. Sul perche' posso fare un'ipotesi: c'e' qualcosa che inizia a consumarsi e avere del gioco. Ipotizzo i parapolvere, perche' se fossero i paraolio "piscerebbe".
Il fatto che sfilando sia sparito il rumore credo sia dovuto al fatto che ho leggermente precaricato la forcella dandole piu' peso e rendendola un tantino piu' verticale, il che, per il momento sembra essere bastato a ridurre gli attriti e la corsa negativa (all'insu') quel tanto per togliere il rumore.
Puo' comunque anche derivare da un po' di gioco ai cuscinetti di sterzo. Sono stati mai serrati? Quanti km hai?


- Andreo
- NIUBBO
- Messaggi: 24
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 17:38
- Località: Aosta
Re: Forcella
Mi fa molto strano che però non me n'ero accorto prima!
Cmq la moto ha poco più di 16000 km...è giovvvane...
E non credo che nessuno abbia mai serrato i cuscinetti...io l'ho presa usata e non l'ho mai fatto...
Leggerò qualcosa su quest'argomento e vedo...
Cmq nulla di super preoccupante per ora no?
Intanto grazie Caiman! 8)
Cmq la moto ha poco più di 16000 km...è giovvvane...

E non credo che nessuno abbia mai serrato i cuscinetti...io l'ho presa usata e non l'ho mai fatto...

Leggerò qualcosa su quest'argomento e vedo...
Cmq nulla di super preoccupante per ora no?
Intanto grazie Caiman! 8)
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Forcella
La mia ne ha 22k e i cuscinetti li ho serrati un paio di volte. Su Tagliando fai da te trovi le dritte per farlo, ma non e' semplicissimo, perche' richiede un attrezzo particolare, che nessuno di noi ha, oppure inventiva (fedro usa cacciavite e martello...). Oppure una chiave simile a quella che la moto ha in dotazione per regolare il precarico mono. Insomma, o lo fai fare o ti inventi qualcosa...Andreo ha scritto:Mi fa molto strano che però non me n'ero accorto prima!
Cmq la moto ha poco più di 16000 km...è giovvvane...![]()
E non credo che nessuno abbia mai serrato i cuscinetti...io l'ho presa usata e non l'ho mai fatto...![]()
Leggerò qualcosa su quest'argomento e vedo...
Cmq nulla di super preoccupante per ora no?
Intanto grazie Caiman! 8)

- Futuromane
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2054
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
- Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
- Tel: 347 0626511
- Località: Casalmaggiore
Re: Forcella
Scusate, ho provato a cercare ma non ho trovato quello cerco.
Nella Peggy che sto preparando voglio cambiare l'olio delle forche, il manuale mi dice di da un 5 a un 20, è come dire che un metro puo essere di 30cm o 150.
Voi con la vostra esperienza di questa moto cosa mi consigliate???
Nella Peggy che sto preparando voglio cambiare l'olio delle forche, il manuale mi dice di da un 5 a un 20, è come dire che un metro puo essere di 30cm o 150.
Voi con la vostra esperienza di questa moto cosa mi consigliate???
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
- tissy
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
- Località: vado ligure
Re: Forcella
premetto che non ho ancora ambiato l olio forke ma parlandone con dan83ke l ha gia fatto credo che al cambio optero x un olio piu denso,il 20 o miscelando un 10 con un 20 x averlo a 15....con l olio piu denso la sospensione dovrebbe comprimersi e ritornare piu lentamente(come avere una forca piu sostenuta)....non ricordo an83 cosa ha fatto ma di sicuro e' passato ad un olo piu denso rispetto all originale
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... 

-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Forcella
Se n'e' parlato parecchio, anche se non ricordo dove.Futuromane ha scritto:Scusate, ho provato a cercare ma non ho trovato quello cerco.
Nella Peggy che sto preparando voglio cambiare l'olio delle forche, il manuale mi dice di da un 5 a un 20, è come dire che un metro puo essere di 30cm o 150.
Voi con la vostra esperienza di questa moto cosa mi consigliate???

Io ho messo un 20W, ma altri non si trovano bene con quella gradazione. Fedro l'aveva messa, ma poi d'inverno si e' trovato malissimo.
Personalmente ho rilevato un netto miglioramento con il 20W, perche' la forcella affonda e ritorna in modo graduale e le variazioni d'assetto sono piu' gestibili soprattutto in "staccata".
Prima era salterina, ma l'olio era vecchio, quindi ovviamente aveva perso le sue prorietà.
