docottanta ha scritto:io ho sgrassato il tutto con lo sgrassatore con il "gallo". poi due mani di aggrappante per plastica che crea un lieve film dove il fondo aderisce meglio. poi appunto 2 mani di fondo riempitivo per rendere il tutto liscio oppure puoi anche non darlo se desideri che resti la bugnatura. poi due mani di bianco opaco. una volta asciutto ho messo le strisce di carta gommata dopo avere preso i punti con la matita segnando dalla parte da verniciare con il colore. finito il tutto 3 mani di trasparente lucido. ne ho date 3 perchè pur stando dietro non voglio rischiare punti di sverniciatura dovuti a sassolini e c...i vari. fine
Ma se facessi la stessa operazione per verniciare il bauletto givi??
Che dite???
docottanta ha scritto:io ho sgrassato il tutto con lo sgrassatore con il "gallo". poi due mani di aggrappante per plastica che crea un lieve film dove il fondo aderisce meglio. poi appunto 2 mani di fondo riempitivo per rendere il tutto liscio oppure puoi anche non darlo se desideri che resti la bugnatura. poi due mani di bianco opaco. una volta asciutto ho messo le strisce di carta gommata dopo avere preso i punti con la matita segnando dalla parte da verniciare con il colore. finito il tutto 3 mani di trasparente lucido. ne ho date 3 perchè pur stando dietro non voglio rischiare punti di sverniciatura dovuti a sassolini e c...i vari. fine
Ma se facessi la stessa operazione per verniciare il bauletto givi??
Che dite???
direi che con un buon aggrappante puoi fare piu o meno tutte le plastiche purchè leggermente porose il che comporta dover per forza carteggiare a fondo se si vuole verniciare una plastica gia verniciata. io volevo fare di un'altro colore anche le fiancatine. avendone due di scorta ho provato ma il lavoro non vale il tempo e la pazienza che occorre metterci. nel caso di plastiche gia verniciate per ricoprire consiglio un buon foglio di pvc. se ne trovano di tutti colori base e con fondi posteriori di vari colori secondo il colore da ricoprire in modo che non faccia effetto trasparenza. spero di essermi spiegato bene.
Se sei incerto, tieni aperto.... Se sei veloce, sei Fernando Proce.... Centaurati... Contropallati
Due cose:
1) parlami di questo fondo riempitivo. Io non ne conoscevo l'esistenza. Ho un parafango in garage rovinato con un carteggio troppo grossolano: questo riempitivo potrebbe coprire i solchi?
2) dissento sulla difficoltà di verniciare plastica già verniciata. Io l'ho fatto diverse volte, ho solo carteggiato superficialmente per rendere ruvida la superficie e ho verniciato sullo strato precedente. La vernice vecchia fa da fondo a quella nuova e fa risparmiare parecchio lavoro.
ElCaimanDelPiave ha scritto:Due cose:
1) parlami di questo fondo riempitivo. Io non ne conoscevo l'esistenza. Ho un parafango in garage rovinato con un carteggio troppo grossolano: questo riempitivo potrebbe coprire i solchi?
2) dissento sulla difficoltà di verniciare plastica già verniciata. Io l'ho fatto diverse volte, ho solo carteggiato superficialmente per rendere ruvida la superficie e ho verniciato sullo strato precedente. La vernice vecchia fa da fondo a quella nuova e fa risparmiare parecchio lavoro.
se si tratta di veri e propri solchi non penso che il fondo sia sufficiene. ma con una passata di stucco per vetroresina e due mani di fondo verrà splendidamente. il fondo lo trovi in qualsiasi brico o similari insieme alle bombolette dei colori e dei vari trasparenti. E' bianco (almeno quello che uso io) quindi ti fa da base per il colore. prima di verniciare ti consiglio una bella soffiata con compressore perchè è un pò polveroso. non usare stracci o pezze altrimenti faresti solo altra polvere. io ho usato sia lo stucco che il fondo sul serbatoio che ho in foto (preso usato e molto solcato) e su delle fiancatine di riserva che ho a casa anche queste usate e addirittura spezzate. ci vuole solo un pò di tempo e pazienza ma il risultato ti soddisferà a pieno.
Per quanto riguarda la verniciatura sopra a parti già verniciate sicuramente basta dare una carteggiata leggera per far aggrappare il colore solamente che io preferisco sempre arrivare all'osso e ricominciare dalla base. metodo assolutamente personale e discutibile.
Se sei incerto, tieni aperto.... Se sei veloce, sei Fernando Proce.... Centaurati... Contropallati
Occhio agli sgrassatori tipo chantxxxxxx, lasciano sempre una patina "saponosa" sulle superfici!
C'è un prodotto simile al diluente (o petrolio bianco) di nome "antisilicone", una passata di quello con cotone idrofilo, una soffiata e via
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70 ..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente..I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015
diegocxt ha scritto:stasera ho terminato di fare la bandiera... domani 2 o 3 mani di trasparente lucido e monto...! poi posto le fotine... speriamo venga bene!
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70 ..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente..I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015
bello . cacchio! ho lanciato una moda 8). spero che i miei consigli abbiano dato il risultato voluto. ti sono bastate le tre mani di trasp per eliminare l'effetto scalino tra i colori? comunque proprio bel lavoro compagno di parafango
Se sei incerto, tieni aperto.... Se sei veloce, sei Fernando Proce.... Centaurati... Contropallati