Rottura Pompa benzina

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Pompa benzina

Messaggio da Redert »

é impossibile che non lo hai mai sentito,a meno tu abbia problemi d'udito :giullare:
Come giri la chiave in posizione on si accende il quadro la lancetta dei giri arriva fino a fine corsa e dal serbatoio proviene il rumore della pompa che carica benzina "zzzzzzz".
Per il fusibile potrebbe essere anche che la pompa sforzi assorbendo troppa corrente e lo bruci.
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Pompa benzina

Messaggio da tissy »

la sigla 0020 e' quella del fusibile(mi e uscita quando l ho tolto x are un lavoro sul blocchetto d accensione poi ho provato ad accendere senza rimetterlo...ke testa)....se si brucia potrebbe essere un cavo a massa da qualche parte...cmq prima cosa il zzzzdella pompa che manda in pressione la benza quando giri la chiave!!!tienivi info;male che vada fosse la pompa la soluz trovata e' abbastanza economica!!
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
fab
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 34
Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 8:16
Località: milano

Re: Pompa benzina

Messaggio da fab »

per ora pare tutto ok , il rumore in accensione mi sembra corretto, unica cosa durante la marcia mi pare abbia dei piccoli vuoi, ma forse è dovuto alla velocità incostante in città o a suggestione mia.

domanda ma con il fusibile 20 fulminato la moto può continuare a viaggiare?
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Pompa benzina

Messaggio da tissy »

non credo...cmq prova toglierlo e vedi :x
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
tonchio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
Località: Firenze - Isola d'Elba

Re: Pompa benzina

Messaggio da tonchio »

Ciao a tutti...sono purtroppo entrato nel club della pompa rotta(dopo 33k km)...ne ho comprata sulla Baia una per Vespa 300 che mi accingo a montare...non avendo per niente tempo(d'estate lavoro quasi 24h/24), vi chiedo:

1) Si deve per forza smontare il serbatoio?
2) Ci sono operazioni aggiuntive per adattare la pompa della Vespa al PS?


grazie a tutti :wink:
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Pompa benzina

Messaggio da tissy »

purtroppo devi smontare il serbatoio xke la pompa e all interno lato sx....io non ho mai smontato ma non credo ci siano operazioni particolari da eseguire ;e neppure modifiche x inserire la pompa nuova...e' perfettamente compatibile....l ho cercata x 2 mesi :ridi:
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Pompa benzina

Messaggio da stefanoboa »

vai tranquillo, nessun adattamento :ok:
il serbatoio però devi smontarlo per forza, una volta tolto sviti la flangia ed estrai tutto il gruppo.
Se vuoi un consiglio approfitta per lavare la retina pre-filtro e per cambiare il filtro benzina, a tal proposito munisciti anche di un pezzetto di tubo in gomma per benzina e fascette a vite, quelle originali sono "a click" e difficilmente riutilizzabili... :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Pompa benzina

Messaggio da giamaica75 »

Non vorrei gufarmi da solo, ma...
Da un po di giorni la piccola ha dei corti ma sensibili mancamenti in apertura di gas, solo sotto i 2500, e solo quando apro di colpo dopo un tratto a velocità costante e successiva decelerazione. Sopra i 2500 niente di niente, va benissimo come sempre.
Pensavo fosse dovuto al taglio snorkel, ma ho lo stesso problema ora con lo snorkel rimesso.
Domani provo a togliere l'opzione pompa d'accelerazione alla PC, ma nel frattempo, ecco la domanda:
qualcuno di voi che ha avuto la pompa rotta, ha avuto per caso gli stessi sintomi? Io sto camminando così da quindici giorni...
P.S: Le risposte negative sono le più benvenute... :sgrat:
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
dan83
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 19:01

Re: Pompa benzina

Messaggio da dan83 »

giusto per escludere una partita di benzina fallata, te lo ha fatto con diversi pieni?
hai mai cambiato il filtro benzina?
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Pompa benzina

Messaggio da Redert »

dan83 ha scritto:giusto per escludere una partita di benzina fallata, te lo ha fatto con diversi pieni?
hai mai cambiato il filtro benzina?
Aggiungerei anche:
Hai pulito la retina\filtro che si trova prima della pompa?
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Pompa benzina

Messaggio da stefanoboa »

Premesso che le cause dei "vuoti" possono essere molteplici e gli altri ti hanno gia detto cosa controllare, purtroppo sono gli stessi sintomi che ho avuto anch'io..
Tutto è cominciato con vuoti sotto i 2500 all'apertura del gas e rari mancati avvii delka pompa accendendo il quadro, risolti con la classica bottarella.. Poi col passare del tempo ho cominciato ad avvertire un sempre più marcato effetto on-off a qualsiasi regime fino ad avere problemi a salire di giri e di ritorno da un viaggio facevo addirittura fatica a raggiungere i 130km/h in autostrada.. :-? Almeno posso ritenermi fortunato che non mi ha mollato di colpo come ad altri.. :sgrat:
Da li l'ho cambiata con quella della vespa ed ora va alla grande :ok:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Pompa benzina

Messaggio da giamaica75 »

dan83 ha scritto:giusto per escludere una partita di benzina fallata, te lo ha fatto con diversi pieni?
hai mai cambiato il filtro benzina?
Si, stessa cosa con diversi pieni...
E no, mai cambiato/pulito il filtro, ma la escluderei come causa, dato che ha iniziato all'improvviso... Ma cmq da controllare...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Pompa benzina

Messaggio da giamaica75 »

Sono un pirla... :roll:
Avevo dimenticato che al taglio snorkel avevo anche cambiato mappa alla PC, per provarla... E mi sa che non era adatta...
Rimessa la mappa di prima, problema sparito... :salta:
Una scimmia per volta... Una scimmia per volta... Una scimmia per volta...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Pompa benzina

Messaggio da giamaica75 »

Ok, problema non sparito...
Cmq, mi sono messo a cambiare il filtro, sperando che sia quello, e sentite questa, per la serie l'Aprilia è semplicemente pazza, e ancor di più qua in Norvegia...
Il filtro è un KL 145, non ricordo la marca (sicuro non è marcato Aprilia), comunque cerco su internet e lo trovo in UK a circa 8 euro.
Non volendo aspettare svariati giorni, decido di chiedere a un concessionario aprilia qui. Indovinate quanto mi spara? 1100 corone, equivalenti a circa 150 dico 150 euro!!!!!
Trovato poi lo stesso filtro, a 40 euro da un concessionario Kawasaki... è ancora na rapina lo so, ma per lo meno è marchiato Ducati!!!
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Pompa benzina

Messaggio da tissy »

mi pare che qua alla piaggio costi sui 20-25€ mentre da qun qualunque ricambista si trova sui 10....ma devo chiedere co.ferma a dan 83 che l ha preso da un ricambiata generico da auto
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Rispondi

Torna a “Motore”