Pegaso 600 rinata dopo 10 anni, ma va bene?
- napo orso capo
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3261
- Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 0:34
- Località: polenton
Re: Pegaso 600 rinata dopo 10 anni, ma va bene?
E invece è proprio da 38,o almeno così dice Motociclismo,non ci metterei la mano sul fuoco ma nel '90 era ancora abbastanza seria come rivista.....al contrario di oggi.


-
- NIUBBO
- Messaggi: 27
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 17:31
Re: Pegaso 600 rinata dopo 10 anni, ma va bene?
Ok che sollievo, pensavo di avere l'avantreno di un 125
grazie per l'info 


- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Pegaso 600 rinata dopo 10 anni, ma va bene?
Anche sti pollaroli inglesi danno il kit di revisione che sembra per una 38 mmnapo orso capo ha scritto:E invece è proprio da 38,o almeno così dice Motociclismo,non ci metterei la mano sul fuoco ma nel '90 era ancora abbastanza seria come rivista.....al contrario di oggi.
http://www.apriliagenuineparts.co.uk/co ... 8-1907.php
ma non finisce qui l'indagine

Puoi postare una foto della forcella ?
hai il tappo di scarico dell'olio lato pinza freno ?
NN mi fido dell'inglesi

però
Pure Paolo Tarozzi dice che sono da 38 mm
http://www.ftr-classic-motorsports.nl/T ... 042009.pdf
Ciao
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 27
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 17:31
Re: Pegaso 600 rinata dopo 10 anni, ma va bene?
Il tappo di scarico dell'olio forcella è sul lato esterno ad entrambe le forche, appena posso carico una foto
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Pegaso 600 rinata dopo 10 anni, ma va bene?
bene aspetto la fotoMatty85 ha scritto:Il tappo di scarico dell'olio forcella è sul lato esterno ad entrambe le forche, appena posso carico una foto
nel mentre salvati stò file che è "oro"

http://storage.canalblog.com/62/49/423718/23724634.pdf
lamps
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- napo orso capo
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3261
- Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 0:34
- Località: polenton
Re: Pegaso 600 rinata dopo 10 anni, ma va bene?
Sergio seguendo quel file ho trovato anche il resto
info preziose queste.
http://lapegaso600.canalblog.com/
Matty le forche sono Paioli?


http://lapegaso600.canalblog.com/
Matty le forche sono Paioli?


-
- NIUBBO
- Messaggi: 27
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 17:31
Re: Pegaso 600 rinata dopo 10 anni, ma va bene?
Dove si vede la marca delle forcelle?napo orso capo ha scritto:Sergio seguendo quel file ho trovato anche il restoinfo preziose queste.
![]()
http://lapegaso600.canalblog.com/
Matty le forche sono Paioli?
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Pegaso 600 rinata dopo 10 anni, ma va bene?
Per napo:Matty85 ha scritto:Dove si vede la marca delle forcelle?napo orso capo ha scritto:Sergio seguendo quel file ho trovato anche il restoinfo preziose queste.
![]()
http://lapegaso600.canalblog.com/
Matty le forche sono Paioli?
Quella è Passione !! su quel Blog
Per il simbolo
cerca questo stemmino
http://www.paioli.com/home.html
simbolo della paioli
nella parte interna del piede della forcella
Ci dovrebbe essere anche scritto l'anno di fabbricazione con quei orologi fatti a puntini con l'anno scritto dentro
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 27
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 17:31
Re: Pegaso 600 rinata dopo 10 anni, ma va bene?
Non c'è nessun simbolo, ho controllato ovunque 

- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Pegaso 600 rinata dopo 10 anni, ma va bene?
La tuareg montava le BETOR spagnole a suo tempoMatty85 ha scritto:Non c'è nessun simbolo, ho controllato ovunque
guarda un pò sto KIT per la 125
http://www.ebay.ca/itm/APRILIA-PEGASO-K ... 0426316720
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 27
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 17:31
Re: Pegaso 600 rinata dopo 10 anni, ma va bene?
Sto girando un Po e mi rendo conto che i consumi sono davvero notevoli. Con 10 euro ci faccio appena 50 km. È normale questa cosa?
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Pegaso 600 rinata dopo 10 anni, ma va bene?
Un pò altino come consumoMatty85 ha scritto:Sto girando un Po e mi rendo conto che i consumi sono davvero notevoli. Con 10 euro ci faccio appena 50 km. È normale questa cosa?
dovresti riuscire a fare sui 15 km/litro di media
Poi cerchiamo di parlare di litri x 100 km se no con i prezzi pazzi che ci sono ci capiamo poco

nel senso come ti sei regolato con la vite della miscela ?
http://www.motocross50.it/ManualedelCarburatore.pdf
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 27
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 17:31
Re: Pegaso 600 rinata dopo 10 anni, ma va bene?
La vite della miscela adesso sta a meta' da tutto chiuso, è troppo grassa? Precisamente adesso mi fa circa 10km/l
-
- NIUBBO
- Messaggi: 27
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 17:31
Re: Pegaso 600 rinata dopo 10 anni, ma va bene?
Scusami mi sono espresso male, la vite è aperta di mezzo giro da tutto chiuso. Di regola come dovrebbe stare all'incirca?
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Pegaso 600 rinata dopo 10 anni, ma va bene?
Un pò strano stò fattoMatty85 ha scritto:Scusami mi sono espresso male, la vite è aperta di mezzo giro da tutto chiuso. Di regola come dovrebbe stare all'incirca?
"troppo poco" solo aperta di 1/2 giro
vuol dire che anche così "stretta" la vite miscela permette il passaggio di un gran quantitativo di appunto "miscela aria benzina"
Comunque, che procedura adotti per carburarla, tanto da dire che con 1/2 giro aperta và bene ?
Inoltre lo starter chiude bene ?
lamps
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.