Sensore Carburante

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Sensore Carburante

Messaggio da plurimus »

Moma ha scritto:
plurimus ha scritto: io ho fatto una piccola modifica... ho fatto un ulteriore foro sulla retina dove entra la benza nel galleggiante (di 1mm) in maniera che la benza entra prima nel galleggiante e segna subito il pieno.
sono stato chiaro???? :roll: :roll: :roll:
Chiarissimo..tuttavia volevo chiederti: visto che lo scopo del riempimento lento del galleggiante è anche quello di rendere stabili le misurazioni a serbatoio semivuoto ed evitare lo spegnimento di tacche e la successiva riaccensione, hai notato se questo accade rispetto a prima?
mà... Tengo a precisare che il foro è allargato di poco,se togli la retina vedi che c'è un foro piccolissimo, ho notato che è più sensibile ma anche a serbatoio vuoto non sballa,chiedi a darione che è stato fatto la solita operazione...
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Sensore Carburante

Messaggio da OnlyVu »

Homer75 ha scritto:....a me si accende con ancora dentro 10 litri di benza e devo sempre stare lì con il pallottoliere per calcolare quanti chilometri fare in sicurezza e cose varie....
Stessa cosa, stando agli spicchi della torta, esaurisco le tacche con circa 13 litri ancora nel serbatoio (se la Capo ne tiene 28): mi sembra un valore un pò troppo alto per la riserva ma mi pare improbabile che possa dipendere da ossidazione o sporcizia, dato che per il resto l'indicatore è ok.
C'è qualcuno che è potuto intervenire in questi casi con qualche regolazione?

E poi.... si potrebbe intervenire con una miniscimmia consistente in una piccola mascherina forata ad hoc da posizionare sulla spiona gialla per evitare di girare per decine di km con la sua luce che ti spara negli occhi.
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Sensore Carburante

Messaggio da mcr »

Ciao OnlyVu, è proprio un problema di sporcizia dei contatti del sensore, anche io ho smontato e pulito per bene il sensore, per un po' di mesi la "torta" l'ho vista completa ma poi è ritornata ad essere senza una fetta. Forse ho avuto un temporaneo miglioramento usando quei liquidi pulisci morchia della STP.
Secondo me il problema nasce dal fatto che per illuminare l'ultima tacca con il pieno, il sensore deve avere una resistenza compresa tra i 3 e i 18 ohm, dopo di che la tacca si spegne. Sono valori molto bassi e basta un po' di ossido anche solo sul connettore sotto il serbatorio per influenzarli. Un trucco da provare potrebbe essere quello di abbassare la resistenza montata nel cruscotto con la quale viene formato il partitore di tensione. Se mi capita tra le mani un cruscotto da riparare o anche mezzo rotto, potrei fare la prova e trovare il valore più adatto.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Sensore Carburante

Messaggio da OnlyVu »

Saluti a te,
però, nel mio caso, con il pieno la torta risulta completa (anche se lo spicchio di massima quantità non dura moltissimo), soltanto che la moto mi va in riserva col serbatoio mezzo pieno.
L'ultima volta con spia accesa ho fatto il pieno e ci sono entrati soltanto circa 15 lt.
Pensi che la modifica a cui fai cenno possa determinare anche l'accensione della spia di riserva in un momento successivo rispetto alla situazione attuale, determinando uno spegnimento degli spicchi che sia più fedele alla quantità di carburante presente?
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Sensore Carburante

Messaggio da mcr »

Anche a me la spia si accende quando ho ancora 10 litri (considerando 25 litri di pieno). Si può modificare sicuramente la scala in modo che si accenda più tardi modificando il partitore di resistenza all'interno del cruscotto, però di contro le tacche scenderanno molto lentamente. Bisogna trovare un compromesso.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Sensore Carburante

Messaggio da Giampaolo »

io uso STP pulitore quasi ad ogni pieno... le benzine in commercio sono una schifezza ...ho già pulito 2 volte il serbatoio..ed anche il galleggiante....e con l'STP vedo che funziona meglio...ecco la loro pubblicità...

STP® Pulitore Completo del sistema di alimentazione Benzina
IL PIU' AVANZATO TRA GLI ADDITIVI STP!
STP Pulitore Completo del sistema di alimentazione Benzina è il massimo della tecnologia applicato ad un additivo per uso professionale. Collaudato su strada e in pista, è specificamente formulato per restituire la piena efficienza all'intero sistema di alimentazione del motore e per incrementare al massimo le prestazioni, con risultati immediati.
CARATTERISTICHE E VANTAGGI:

Rimuove i depositi da iniettori, sistema di alimentazione, valvole e cilindri
Massimizza la potenza e l'accelerazione del motore
Riduce i consumi di carburante fino al 5,7%*
Riduce le emissioni
Riduce l'usura degli iniettori
Previene esitazione e perdita di potenza
Controlla la corrosione per impedire l'ostruzione dei filtri
Riduce i costi di manutenzione

* Test indipendenti basati su carburante in commercio secondo specifiche europee.

Avatar utente
cricos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 924
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 19:27
Località: carrara

Re: Sensore Carburante

Messaggio da cricos »

Giampaolo ha scritto:io uso STP pulitore quasi ad ogni pieno... le benzine in commercio sono una schifezza ...ho già pulito 2 volte il serbatoio..ed anche il galleggiante....e con l'STP vedo che funziona meglio...ecco la loro pubblicità...

STP® Pulitore Completo del sistema di alimentazione Benzina
IL PIU' AVANZATO TRA GLI ADDITIVI STP!
STP Pulitore Completo del sistema di alimentazione Benzina è il massimo della tecnologia applicato ad un additivo per uso professionale. Collaudato su strada e in pista, è specificamente formulato per restituire la piena efficienza all'intero sistema di alimentazione del motore e per incrementare al massimo le prestazioni, con risultati immediati.
CARATTERISTICHE E VANTAGGI:

Rimuove i depositi da iniettori, sistema di alimentazione, valvole e cilindri
Massimizza la potenza e l'accelerazione del motore
Riduce i consumi di carburante fino al 5,7%*
Riduce le emissioni
Riduce l'usura degli iniettori
Previene esitazione e perdita di potenza
Controlla la corrosione per impedire l'ostruzione dei filtri
Riduce i costi di manutenzione

* Test indipendenti basati su carburante in commercio secondo specifiche europee.


Anche io lo uso...però ogni mille km circa lo metto perchè avevo paura ad usarlo spesso...
CN - BIANCO VENICE 2007
Fabrizio

Re: Sensore Carburante

Messaggio da Fabrizio »

Ragazzi siete troppo i migliori. Questo forum vale almeno il 50% della qualità della nostra moto.
Smontato pompa, pulito sensori, rimontato tutto, tutte le fette di torta tornate(grande festa).
Ora che ho il garage(finalmente) devo recuperare tutto il terreno che ho perso in fatto di scimmie.
Già montate pinze maggiorate anteriori, vediamo cosa inventarci adesso.
Grazie a tutti per aver condiviso informazioni. Grande forum.
p.s. Compriamo pure le motine nuove, ma non fermiamo mai questo amore(forum) per la nostra fatgirl :wink:
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Sensore Carburante

Messaggio da D@rione »

Fabrizio ha scritto:Ragazzi siete troppo i migliori. Questo forum vale almeno il 50% della qualità della nostra moto.
Smontato pompa, pulito sensori, rimontato tutto, tutte le fette di torta tornate(grande festa).
Ora che ho il garage(finalmente) devo recuperare tutto il terreno che ho perso in fatto di scimmie.
Già montate pinze maggiorate anteriori, vediamo cosa inventarci adesso.
Grazie a tutti per aver condiviso informazioni. Grande forum.
p.s. Compriamo pure le motine nuove, ma non fermiamo mai questo amore(forum) per la nostra fatgirl :wink:
Mega stra quotone!! :ok: :ok:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Skorpio70
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1831
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
Tel: 338 7259865
Località: Siena

Re: Sensore Carburante

Messaggio da Skorpio70 »

echevelodicoaffà! :truzzo: :truzzo: :truzzo: :clapclap: :clapclap:
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord
Immagine
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: Sensore Carburante

Messaggio da Haga41 »

Letto tutto il post......
Il problema descritto é simile al mio......ma mentre ero in sardegna ho notato che l'indicatore di benzina oltre a non segnare il pieno andava giù e poi risaliva, ogni tanto si accendeva anche la spia della riserva.
Alla prossima occasione puliró le lamelle......ma ho una domanda.
In tutto questo il connetore sotto il sarbatoio puó essere la causa? Ho sempre notato che i fili e i capicorda non erano messi benissimo e non vorrei che con la salsedine l'ossidazione si sia accentuata.
Boh... non so cosa pensare
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Sensore Carburante

Messaggio da Tatanka »

cricos ha scritto:
Giampaolo ha scritto:io uso STP pulitore quasi ad ogni pieno... le benzine in commercio sono una schifezza ...ho già pulito 2 volte il serbatoio..ed anche il galleggiante....e con l'STP vedo che funziona meglio...ecco la loro pubblicità...

STP[REGISTERED SIGN] Pulitore Completo del sistema di alimentazione Benzina
IL PIU' AVANZATO TRA GLI ADDITIVI STP!
STP Pulitore Completo del sistema di alimentazione Benzina è il massimo della tecnologia applicato ad un additivo per uso professionale. Collaudato su strada e in pista, è specificamente formulato per restituire la piena efficienza all'intero sistema di alimentazione del motore e per incrementare al massimo le prestazioni, con risultati immediati.
CARATTERISTICHE E VANTAGGI:

Rimuove i depositi da iniettori, sistema di alimentazione, valvole e cilindri
Massimizza la potenza e l'accelerazione del motore
Riduce i consumi di carburante fino al 5,7%*
Riduce le emissioni
Riduce l'usura degli iniettori
Previene esitazione e perdita di potenza
Controlla la corrosione per impedire l'ostruzione dei filtri
Riduce i costi di manutenzione

* Test indipendenti basati su carburante in commercio secondo specifiche europee.


Anche io lo uso...però ogni mille km circa lo metto perchè avevo paura ad usarlo spesso...
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”