sostituzione cavo frizione
- tissy
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
- Località: vado ligure
Re: sostituzione cavo frizione
beh il prezzo e' ottimo...poi non so cosa controllino nel loro ceck up ma se ti servono telai e valigie non e' niente male...tieni conto che solo i telaietti li trovi a non meno di 110€....per il cavo vai di after market e vivi tranquillo!!!
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... 

- dan83
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 235
- Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 19:01
Re: sostituzione cavo frizione
portati dietro un cavo di scorta e una tenaglia, dopo l'originale(30000km) ho cambiato 2 after in 3000km...al volo a bordo strada, t'ra l'altro. ora con quello da motocross(quello di tissy) resisto da 4000...speriamo!okuto 82 ha scritto:Questa storia sta iniziando a tormentarmi e non mi fido più a stare troppo in giro.....pensare che 2 giorni prima avevo fatto un giro di 200km, meno male non mi ha mollato allora.....
per quanto riguarda il registro io ho quello fallato, ma non riesco a coordinare la rottura del cavo con l'ordine del pezzo e quindi non l'ho nacora cambiato

- tissy
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
- Località: vado ligure
Re: sostituzione cavo frizione
forse ho dimenticato di dire che il avo che montiamo io e dan83 ha la pallina capicorda annegata in un cilindretto di teflon,questo le oermette la max mobilita senza creare torsioni nel momento dello sforzo....quindi il capicorda e' meno stressato ed il cavo sta durando piu dell originale(ri-sgrat sgrat)
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... 

-
- NIUBBO
- Messaggi: 42
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2011, 20:03
Re: sostituzione cavo frizione
Ottima informazione Tissy, io ieri ho montato un cavo d'acciaio da 2,5 mm ma è troppo grosso e poco mobile, speriamo che duri almeno un po'.... dove l'hai trovato questo cavo, ha un nome in particolare? il conce aprilia aveva solo quelli di acciao da 2,5 mm o quelli da 2 per la vespa...solo che l'ultima volta il cavo da 2 mm mi è durato 3 settimane quindi ho optato per l'altro...
Una curiosità, ma tu hai messo anche il registro da 8,2mm o hai ancora l'originale?
Grazie per le info, se ti viene in mente altro avvisami per favore
Comunque ieri ho mandato anche una bella mail di reclamo ad aprilia perchè non è possibile che la nostra moto abbia tutti sti difetti e che non si degnino di fare dei richiami.....io ho già sostituito di tasca mia il TPS, ho lavorato sul blocchetto dell'accensione e ora questo cavolo di cavo che con 30 euro mi sarei comprato 30 cavi d'acciaio sufficienti per 30 anni....
Comunque grazie tissy, a presto
Lamps
Una curiosità, ma tu hai messo anche il registro da 8,2mm o hai ancora l'originale?
Grazie per le info, se ti viene in mente altro avvisami per favore

Comunque ieri ho mandato anche una bella mail di reclamo ad aprilia perchè non è possibile che la nostra moto abbia tutti sti difetti e che non si degnino di fare dei richiami.....io ho già sostituito di tasca mia il TPS, ho lavorato sul blocchetto dell'accensione e ora questo cavolo di cavo che con 30 euro mi sarei comprato 30 cavi d'acciaio sufficienti per 30 anni....
Comunque grazie tissy, a presto

Lamps
- tissy
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
- Località: vado ligure
Re: sostituzione cavo frizione
il registro e' quello originale direi,il cavo credo sia da 2.5 mm come il tuo,x farlo scivolare meglio innaffia di wd40 opp cr6-66 o simili...innaffia pure la sede del bariletto nella leva frizione x ridurre gli attriti,se ho un cavo di scorta ti faccio la foto al particolare in questione....in oltre ho allineato l incavo del registro con quello della leva di modoa non far strusciare il cavo contro la sua sede.la rotella del registro invece non l ho allineata cosi inpediace la fuoriuscita del cavetto stesso....spero di essermi spiegato decentemente
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... 

-
- NIUBBO
- Messaggi: 42
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2011, 20:03
Re: sostituzione cavo frizione
Grazie Tissy, se hai una foto sarebbe fantastico....riguardo l'allineamento ti sei spiegato benissimo
A presto, Lamps

A presto, Lamps
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: sostituzione cavo frizione
Allora, il cavo che ho su io e' da 2 mm.. e' li' da 22000 km circa.. l'ho cambiato appena presa la moto ma non ricordo assolutamente cosa avevo chiesto quella volta al ricambista. 
Da una parte il capicorda e' solidale con il cavo, ma dall'altra, basta che chieda un capicorda spiegandogli a cosa mi serve il cavo immagino..


Da una parte il capicorda e' solidale con il cavo, ma dall'altra, basta che chieda un capicorda spiegandogli a cosa mi serve il cavo immagino..


-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: sostituzione cavo frizione
Uppete!


- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
sostituzione cavo frizione
Ho ricomprato giusto sabato pomeriggio un cavo di scorta + barilotto.
Se vai in qualche officina piaggio di quelle vecchie ce l'hanno di sicuro e penso che il modo più semplice di spiegare quello che ti serve è, come ho fatto io ogni volta, dire che ti serve un cavo frizione più barilotto per la vespa
Se vai in qualche officina piaggio di quelle vecchie ce l'hanno di sicuro e penso che il modo più semplice di spiegare quello che ti serve è, come ho fatto io ogni volta, dire che ti serve un cavo frizione più barilotto per la vespa

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: sostituzione cavo frizione
stefanoboa ha scritto:Ho ricomprato giusto sabato pomeriggio un cavo di scorta + barilotto.
Se vai in qualche officina piaggio di quelle vecchie ce l'hanno di sicuro e penso che il modo più semplice di spiegare quello che ti serve è, come ho fatto io ogni volta, dire che ti serve un cavo frizione più barilotto per la vespa







Grazie Ste, domani ci vo al volo!
