Thanks
Mi sono sostituito la guarnizione di testa..racconto e foto.
- scallo
 - GOMMA PIATTA

 - Messaggi: 284
 - Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 17:36
 - Località: Loreto (An)
 
Re: Mi sono sostituito la guarnizione di testa..racconto e foto.
Non vorrei essere indiscreto, ma sono a chiedervi di cosa si tratta?  
 
Thanks
			
			
									
									Thanks
Motron GL4 50 SL FD (Rosso) 
Gilera Runner SP 180 (BLU)
Aprilia Pegaso 650 Cube (Rosso)
La moto una delle mie più grandi passioni.
						Gilera Runner SP 180 (BLU)
Aprilia Pegaso 650 Cube (Rosso)
La moto una delle mie più grandi passioni.
- sergio
 - MONOmaniaco

 - Messaggi: 10461
 - Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
 - Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
 - Località: Cerveteri (Rm)
 
Re: Mi sono sostituito la guarnizione di testa..racconto e foto.
se cerchi trovi sul forum "fasatura ciuff"scallo ha scritto:Non vorrei essere indiscreto, ma sono a chiedervi di cosa si tratta?![]()
Thanks
si tratta di spostare di 1 dente l'albero a camme di aspirazione
la moto perde un pò in prestazioni ( a dire il vero a me quando l'ho fatto non è parso però aprilia così dice...)ma è più elastica a basso numero di giri
e la fasatura adottata anche dalla Motò 650
lamps
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- 
				marlon
 - PISTONE SGONFIO

 - Messaggi: 169
 - Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 22:54
 - Località: nel Trentino
 
Re: Mi sono sostituito la guarnizione di testa..racconto e foto.
Settimane fa avevo ipotizzato che anche la mia moto avesse mal di testa....
In effetti il consumo, seppur non abnorme, è continuato e durante l'utilizzo quotidiano la ventola entra in funzione spessissimo. Inoltre in un paio di occasioni ho avuto problemi al primo avviamento mattutino probabilmente a causa del trafilaggio di un po' di acqua in camera di scoppio... La maggior parte naturalmente è finita nel vaso d'espansione...
Di conseguenza ho già preso contatti con l'officina per la riparazione nei prossimi giorni. Vabbè...
			
			
									
									
						In effetti il consumo, seppur non abnorme, è continuato e durante l'utilizzo quotidiano la ventola entra in funzione spessissimo. Inoltre in un paio di occasioni ho avuto problemi al primo avviamento mattutino probabilmente a causa del trafilaggio di un po' di acqua in camera di scoppio... La maggior parte naturalmente è finita nel vaso d'espansione...
Di conseguenza ho già preso contatti con l'officina per la riparazione nei prossimi giorni. Vabbè...
- 
				russellcoutts
 - NIUBBO

 - Messaggi: 9
 - Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 13:23
 
Re: Mi sono sostituito la guarnizione di testa..racconto e foto.
Purtroppo dopo 34000 km di onorato servizio , per colpa della rottura della pompa dell'acqua e della mia dabbenaggine nel non essermene accorto in tempo anch'io entro a far parte del "club" della testa bruciata. Ho seguito con attenzione questo post e ho smonato tutto fino alla testa. Però a me i prigionieri non ne vogliono sapere di svitarsi ed ho paura di rovinarli , pertanto mi sa che mio malgrado dovrò smontare la culla del motore....
			
			
									
									
						- 
				driver69
 - CURVO BENINO

 - Messaggi: 404
 - Iscritto il: sabato 4 febbraio 2012, 20:08
 - Località: san salvo (ch)
 
Re: Mi sono sostituito la guarnizione di testa..racconto e foto.
anch'io ho dovuto tirar fuori il motore,certo farai più lavoro ma meglio
			
			
									
									
						- 
				russellcoutts
 - NIUBBO

 - Messaggi: 9
 - Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 13:23
 
Re: Mi sono sostituito la guarnizione di testa..racconto e foto.
Tutto smontato , ripulito a dovere il tutto e controllato anche all'interno del carter frizione, tutto OK. Ho fatto spianare la testa con pulitura valvole e sedi valvole. Sostituiti i paraolio guidavalvola ed eseguito test idraulico sulla testa. Oggi inizio a rimontare tutto....
			
			
									
									
						- 
				driver69
 - CURVO BENINO

 - Messaggi: 404
 - Iscritto il: sabato 4 febbraio 2012, 20:08
 - Località: san salvo (ch)
 
Re: Mi sono sostituito la guarnizione di testa..racconto e foto.
Questa sera ho fatto un giro con a mia I.E/2002  guarnizione testata nuova tutto ok ,ma devo dire fasatura  aspirazione 2 ,la moto è meno nervosa  e se si aggiunge il minimo a 1600 giri il ciuff è zero.Dimenticavo nell'occasione ho messo la valvola termostatica.
			
			
									
									
						- ALE1969
 - CURVO BENINO

 - Messaggi: 401
 - Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
 - Moto: Pegaso Cube nera
 - Località: Jesolo Venezia
 
Re: Mi sono sostituito la guarnizione di testa..racconto e foto.
Ciao a tutti!!!! Dopo un periodo di assenza mi faccio risentire in quanto ho terminato il lavoro, ricordate che ho sostituito la guarnizione di testa? Potete trovare le foto nella prima pagina di questo post. Qualche tempo fa ho tolto il coperchio punterie, rimosso l'albero di scarico e verificato il serraggio dei prigionieri a 55 nm.. tutti i prigionieri nn si sono mossi a eccezione pero' di quello in corrispondenza dello scarico, il dado al momento del serraggio ha ceduto per un 20 gradi circa,a questo punto, vista la mia esperienza e quella di altri che hanno avuto lo stesso risultato, e' inutile dire che: a mio avviso, il controllo e' d'obbligo..
Una volta effettuata questa operazione ho strapazzato per benino il motore senza riscontrare alcun problema, missione riuscita!!
Per quanto riguarda la fasatura anti ciuff l'ho adottata anche sulla mia con ottimi risultati!!! il motore risulta piu' elastico e nn mi sembra abbia perso potenza..
lamps a tutti
			
			
									
									
						Una volta effettuata questa operazione ho strapazzato per benino il motore senza riscontrare alcun problema, missione riuscita!!
Per quanto riguarda la fasatura anti ciuff l'ho adottata anche sulla mia con ottimi risultati!!! il motore risulta piu' elastico e nn mi sembra abbia perso potenza..
lamps a tutti
- 
				russellcoutts
 - NIUBBO

 - Messaggi: 9
 - Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 13:23
 
Re: Mi sono sostituito la guarnizione di testa..racconto e foto.
Ieri sera ho completato tutto il riassemblaggio e stamattina sono uscito per provare il tutto. Parto da Benevento e mi arrampico prima su Bocca della Selva (BN , 1400 mt) , scendo e risalgo fino a Campitello Matese (CB , 1500 mt) , sempre col motore bello allegro , massima temperatura raggiunta 70°C  
  
  
  , rientro a Benevento. Percorsi circa 250 km , controllato il liquido due ore dopo la sosta e tutto a posto!!!
			
			
									
									
						- 
				driver69
 - CURVO BENINO

 - Messaggi: 404
 - Iscritto il: sabato 4 febbraio 2012, 20:08
 - Località: san salvo (ch)
 
Re: Mi sono sostituito la guarnizione di testa..racconto e foto.
Voglio dire la mia e ringraziare tutti quelli che per pura passione aiutano il forum.Detto ciò vi dico che alla mia i.e ho isolato il cavo candela ,messo guarnizione testata e termostato nuovi,ho messo la fase aspirazione a "2",ebbene và che è una meraviglia.è vero meno nervosa,meno grinta ,ma si accende senza toccare l'acceleratore giri 1300/1400 sembra un motore navale lo avete capito molto contento !! ciao
			
			
									
									
						- sergio
 - MONOmaniaco

 - Messaggi: 10461
 - Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
 - Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
 - Località: Cerveteri (Rm)
 
Re: Mi sono sostituito la guarnizione di testa..racconto e foto.
Sono contento che hai riacquistato un pò di fiducia nella tua pegasodriver69 ha scritto:Voglio dire la mia e ringraziare tutti quelli che per pura passione aiutano il forum.Detto ciò vi dico che alla mia i.e ho isolato il cavo candela ,messo guarnizione testata e termostato nuovi,ho messo la fase aspirazione a "2",ebbene và che è una meraviglia.è vero meno nervosa,meno grinta ,ma si accende senza toccare l'acceleratore giri 1300/1400 sembra un motore navale lo avete capito molto contento !! ciao
Goditela !!
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- scallo
 - GOMMA PIATTA

 - Messaggi: 284
 - Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 17:36
 - Località: Loreto (An)
 
Re: Mi sono sostituito la guarnizione di testa..racconto e foto.
Ciao ragazzi,
Dopo l'estate mi appresto anche io a fare la guarnizione testa in quanto anche senza valvola termostatica la mia pegaso ha il problema di svuotare il radiatore.
Vi chiedo qualche info in più sulla fasatura 2 , in quanto da quello che capisco anche togliendo un po' di prestazioni, annullerebbe il problema del Ciuff che sinceramente e' ancora molto,presente,vi prego darmi spiegazione.
Dopo aver passato l'inverno scorso nella pulizia e revisione carburatori, e sostituzione candela con la brisk, vi informo che ora la moto parte appena tocco l'avviamento anche dopo settimane di fermo.
Grazie.
			
			
									
									Dopo l'estate mi appresto anche io a fare la guarnizione testa in quanto anche senza valvola termostatica la mia pegaso ha il problema di svuotare il radiatore.
Vi chiedo qualche info in più sulla fasatura 2 , in quanto da quello che capisco anche togliendo un po' di prestazioni, annullerebbe il problema del Ciuff che sinceramente e' ancora molto,presente,vi prego darmi spiegazione.
Dopo aver passato l'inverno scorso nella pulizia e revisione carburatori, e sostituzione candela con la brisk, vi informo che ora la moto parte appena tocco l'avviamento anche dopo settimane di fermo.
Grazie.
Motron GL4 50 SL FD (Rosso) 
Gilera Runner SP 180 (BLU)
Aprilia Pegaso 650 Cube (Rosso)
La moto una delle mie più grandi passioni.
						Gilera Runner SP 180 (BLU)
Aprilia Pegaso 650 Cube (Rosso)
La moto una delle mie più grandi passioni.
- 
				driver69
 - CURVO BENINO

 - Messaggi: 404
 - Iscritto il: sabato 4 febbraio 2012, 20:08
 - Località: san salvo (ch)
 
Re: Mi sono sostituito la guarnizione di testa..racconto e foto.
La fasatura "2" è il numero stampato sulla corona dell'albero a camme dell'aspirazione,mi spiego meglio.Quando andrai ad allineare le due corone che comandano i due alberi a camme ,aspirazione e scarico,troverai ad una corona il punto di riferimento è un tacca cioè allo scarico mentre all'aspirazione troverai dei numeri.Ecco lì devi allineare in modo orizzontale pari pari i due alberi,sempre dopo aver messo il grano /fermo all'albero motore.
			
			
									
									
						- Futuromane
 - ATTIVISTA DEL FORUM

 - Messaggi: 2054
 - Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
 - Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
 - Tel: 347 0626511
 - Località: Casalmaggiore
 
Re: Mi sono sostituito la guarnizione di testa..racconto e foto.
Vedo ora questo problema della fasatura, ma questa cosa esiste  ancora anche nel modello 2005 o è già stato risolto da mamma Aprilia???
In pratica bisogna ritardare di un dente l'aspirazione???
			
			
									
									In pratica bisogna ritardare di un dente l'aspirazione???
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
						- scallo
 - GOMMA PIATTA

 - Messaggi: 284
 - Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 17:36
 - Località: Loreto (An)
 
Re: Mi sono sostituito la guarnizione di testa..racconto e foto.
Ok,ragazzi,
Vi ringrazio se ci fosse qualche foto esplicativa, altrimenti quando sono all'opera vi faro' qualche altra domanda sulla fasatura 2 in quanto non ho ben capito!
Grazie a tutti.
			
			
									
									Vi ringrazio se ci fosse qualche foto esplicativa, altrimenti quando sono all'opera vi faro' qualche altra domanda sulla fasatura 2 in quanto non ho ben capito!
Grazie a tutti.
Motron GL4 50 SL FD (Rosso) 
Gilera Runner SP 180 (BLU)
Aprilia Pegaso 650 Cube (Rosso)
La moto una delle mie più grandi passioni.
						Gilera Runner SP 180 (BLU)
Aprilia Pegaso 650 Cube (Rosso)
La moto una delle mie più grandi passioni.
