se è il tuo primo 'allungo' vedilo come Battesimo dell'Asfalto:
ora sei un Motociclista!


fedro69 ha scritto:P.S.
se è il tuo primo 'allungo' vedilo come Battesimo dell'Asfalto:
ora sei un Motociclista!![]()
Forza Riccardo,R25 ha scritto:oggi giretto propedeutico: sono uscito da solo, sapevo di avere bisogno di un pò km al mio ritmo per riprendere la fiducia che ogni volta che mi succedono cose del genere vacilla... giornata infausta per la moto, il sole e il caldo fuori stagione hanno spinto fuori non solo gli automobilisti della domenica ma anche quelli che giusto giusto pasquetta e ferragosto!
ad ogni modo, io e la mia 25 ci siamo rappacificati e ci amiamo tanto come sempre... incredibile la facilità e la confidenza che ispira questa moto!
Riccardo, prima di tutto una verifica statica con moto verticale (il cavalletto laterale non vale): utile fare un paio di misure rispetto alla mezzeria e alla linea di terra dei due lati del manubrio, poi sospendere lo sterzo e verificarne i giochi muovendo la forcella longitudinalmente, trasversalmente e osservare se il bilanciamento facendo cadere lo sterzo a dx e sx sia paragonabile.R25 ha scritto:ho già avuto modo di dire come la moto ne sia uscita indenne.
tuttavia, col passare dei km è emersa la sensazione che ci sia qualcosa che non va a livello di sterzo. ossia: non c'è nulla di palesemente storto o deformato, ma quando vado avanti in linea retta sento di avere la mano destra più vicina al corpo rispetto alla sinistra, e che, osservando la piastra a livello dei risers, l'anteriore nel complesso sia un pò ruotato verso destra!
è una sensazione snervante, perchè, ripeto, non c'è nulla che sia evidentemente fuori posto: sapete darmi qualche consiglio per verificare la cosa?
, non saprei come fare onestamente...xlu ha scritto:sospendere lo sterzo
Non avendo il cavalletto centrale bisogna pensare ai trucchi da crossisti, tipo la cassetta di plastica rigida delle bibite (ai miei tempi la marca Spumador regnava sovrana) sotto il telaio, sperando che non ci siano oggetti ineliminabili che sbucano dalla culla. In alternativa, due cavalletti/ceppi in legno ai lati del telaio (dopo aver innestato la prima marcia).R25 ha scritto:sospendere lo sterzo, non saprei come fare onestamente...![]()
Per sollevare l'anteriore vai a vedere in MANUALE FAI DA TE e trovi la foto del mio sistema. E' supercollaudato: cavalletto posteriore da officina (ce l'hai vero?) e poi un sollevatore idraulico da supermercato (io l'ho pagato 15 o 20 euro) che faccia fulcro nel "becco" di telaio che trovi sotto la vite di scarico olio davanti al motore (una volta rimosso il paracoppa).xlu ha scritto:Non avendo il cavalletto centrale bisogna pensare ai trucchi da crossisti, tipo la cassetta di plastica rigida delle bibite (ai miei tempi la marca Spumador regnava sovrana) sotto il telaio, sperando che non ci siano oggetti ineliminabili che sbucano dalla culla. In alternativa, due cavalletti/ceppi in legno ai lati del telaio (dopo aver innestato la prima marcia).R25 ha scritto:sospendere lo sterzo, non saprei come fare onestamente...![]()
NB: considerazione ovvia, in ogni caso mai dimenticare un asciugamano o coperta vecchia tra la moto e gli ammennicoli a contatto.
Penso comunque che El Caiman ti abbia dato altre dritte utili e assai mirate. Avanti con quelle prima.
Dai che oggi piove e si puo' lavorare in tranquillità...
xlu ha scritto: Dai che oggi piove e si puo' lavorare in tranquillità...