Attuatore frizione

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Rispondi
Ian
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 365
Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2012, 13:45
Località: Torino

Attuatore frizione

Messaggio da Ian »

Ciao a tutti, ho una piccola perdita d'olio dall'attuatore frizione, subito ho tamponato la cosa con un po di pasta per guarnizioni, adesso ho trovato su ebay la guarnizione per revisione attuatore, come procedo?

Smonto l'attuatore e fin li ok, per spingere in fuori il pistoncino schiaccio la frizione con l'attuatore smontato? Dopodichè mi basta sostituire la guarnizione e rimontare il tutto? Devo fare attenzione a qualcosa in particolare?

Attendo fiducioso direttive da voi caponordisti asperti :D
Immagine
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Attuatore frizione

Messaggio da Giampaolo »

Ian ha scritto:Ciao a tutti, ho una piccola perdita d'olio dall'attuatore frizione, subito ho tamponato la cosa con un po di pasta per guarnizioni, adesso ho trovato su ebay la guarnizione per revisione attuatore, come procedo?

Smonto l'attuatore e fin li ok, per spingere in fuori il pistoncino schiaccio la frizione con l'attuatore smontato? Dopodichè mi basta sostituire la guarnizione e rimontare il tutto? Devo fare attenzione a qualcosa in particolare?

Attendo fiducioso direttive da voi caponordisti asperti :D

dopo aver riposizionato la guarnizione, rimonti l'attuatore, e fai lo spurgo all'impianto aggiungendo olio dot 4 al serbatoio pompa frizione
Ian
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 365
Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2012, 13:45
Località: Torino

Re: Attuatore frizione

Messaggio da Ian »

Giampaolo ha scritto:
Ian ha scritto:Ciao a tutti, ho una piccola perdita d'olio dall'attuatore frizione, subito ho tamponato la cosa con un po di pasta per guarnizioni, adesso ho trovato su ebay la guarnizione per revisione attuatore, come procedo?

Smonto l'attuatore e fin li ok, per spingere in fuori il pistoncino schiaccio la frizione con l'attuatore smontato? Dopodichè mi basta sostituire la guarnizione e rimontare il tutto? Devo fare attenzione a qualcosa in particolare?

Attendo fiducioso direttive da voi caponordisti asperti :D

dopo aver riposizionato la guarnizione, rimonti l'attuatore, e fai lo spurgo all'impianto aggiungendo olio dot 4 al serbatoio pompa frizione
Ok, per far uscire il pistone faccio come ho deto io comunque? Grazie Gian
Immagine
Immagine
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Attuatore frizione

Messaggio da Futuromane »

Puoi fare come hai detto tu, ma puoi anche sfilarlo con l'aiuto di una pinza, ma attento a non far segni, poi pulisci bene tutto e rimonta il gommino nuovo, attento al senso di montaggio (il labbro deve andare verso l'interno) monta tutto e fai lo spurgo.

ATTENZIONE: l'olio freni è molto corrosivo per la vernice
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Ian
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 365
Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2012, 13:45
Località: Torino

Re: Attuatore frizione

Messaggio da Ian »

ok, grazie :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Attuatore frizione

Messaggio da El Goya »

ragazzi, scrivo su questo post per non crearne altri, forse il mio problema sta proprio nell'attuatore.
Premetto che non ho nessuna perdita, quello che mi preoccupa è un forte TAC quando innesto la prima marcia....cosa potrebbe essere?
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Attuatore frizione

Messaggio da bugio »

La botta inserendo la prima da fermo la mia l'ha sempre fatto direi che è tutto normale.

Per non saper ne leggere ne scrivere io cambierei il liquido della frizione e darei una controllata ai parastrappi corona.
Paracarro zen
Ian
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 365
Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2012, 13:45
Località: Torino

Re: Attuatore frizione

Messaggio da Ian »

Se non ho capito male dai precedenti post mi pare che hai da poco preso la C.N. sicchè un cambio dell'olio dei vari circuiti freni e frizione penso sia d'obbligo (almeno un controllo). Purtroppo è un controllo che viene spesso messo in secondo piano ma che andrebbe comunque fatto almeno una volta l'anno
Immagine
Immagine
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Attuatore frizione

Messaggio da Futuromane »

D'accordissssssssimo sul cambio dei liquidi, ma da quanto mi è sembrato di capire il "tac" all'innesto della prima, non ha niente a che vedere con la frizione, a meno ke non senti un balzo in avanti della moto.
questo rumore lo fa anche la mia, (è una Futura ma il motore è lo stesso) e anche quella di mio figlio RSV.
Al limite potresti cambiare l'olio del motore che lubrifica anche il cambio.
A volte con moto che avevano qualche difficoltà di inserimento ho risolto usando Bardahl XTC C60 15 W 50
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Attuatore frizione

Messaggio da El Goya »

grazie dei consigli, si certo la sostituzione di tutti i liquidi è in preventivo, ho la CN da domenica, sabato prossimo inizierò con un bel tagliando completo e sostituzione del liquido refrigerante.
Per quanto riguarda l'olio frizione, per il momento non faccio nulla in quanto la mia pompa(frizione) non è messa proprio bene quindi sto cercando in rete una pompa Ducati 999 e fare l'upgrade...
Comunque innestando la prima la moto non sobbalza affatto si sente solo un TAC che credevo non fosse normale.....
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Attuatore frizione

Messaggio da El Goya »

tanto per capire....perchè in molti montano un attuatore maggiorato?
Che benefici si hanno?
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Attuatore frizione

Messaggio da Futuromane »

Se è più grande, più cmquadrati di superficie di spinta, a parità di olio spostato dalla pompa, minor sforzo ma anche minore corsa del pistone, quindi bisogna trovare il giusto compromesso
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Attuatore frizione

Messaggio da El Goya »

Futuromane ha scritto:Se è più grande, più cmquadrati di superficie di spinta, a parità di olio spostato dalla pompa, minor sforzo ma anche minore corsa del pistone, quindi bisogna trovare il giusto compromesso

ho capito, grazie per la dritta!!!
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: Attuatore frizione

Messaggio da Zarco »

El Goya ha scritto:tanto per capire....perchè in molti montano un attuatore maggiorato?
Che benefici si hanno?
anche perchè l'originale fa cagare.................. e presto o tardi comincia a perdere................
Immagine
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Attuatore frizione

Messaggio da El Goya »

Zarco ha scritto:
El Goya ha scritto:tanto per capire....perchè in molti montano un attuatore maggiorato?
Che benefici si hanno?
anche perchè l'originale fa cagare.................. e presto o tardi comincia a perdere................

:o mmm allora metterò in programma anche la sua sostituzione...
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”