Nuova CN
- roby60
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 3668
- Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 18:13
- Moto: caponord rossoflame
- Località: CINTO EUGANEO PD.
Re: Nuova CN
io la trovo bellissima anche cosi.
Roby60
Caponord rossoflame APRILIA
Ora TIGER 1200 XCX bianca.
Caponord rossoflame APRILIA
Ora TIGER 1200 XCX bianca.
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Re: Nuova CN
Io la trovo fighissima !
Spero vivamente abbiano cambiato il cruscotto full digital che era presente sul modello che girava nelle foto a febbraio che personalmente trovavo orribile.
Per il resto lo scarico non è nemmeno uno sgorbio e secondo me basta immaginarla con lo scarico esagonale Akrapovic che già... 8)
I supporti valigie sono invisibili ma ci sono ( direi copiati da quelli della Gs ) fico !
Gurdando la carena agli angoli del cupolino mi pare che tra l'altro dovrebbe pure essere protettiva per il genere di moto. Il cupolino è regolabile con i pomelloni tipo la Stelvio, magari non è il massimo della resa estetica però è funzionale.
La linea delle selle è molto bella, spero siano altrettanto comode.
Le sospensioni attive sono una cosa in più ( del quale io personalmente farei volentieri a meno ), ma se fanno una versione base con la possibilità di avere il pacchetto APRC quindi quickshift, anti impennata e Abs la cosa mi turba assai
Se davvero hanno ridotto la sete di questo motore e hanno mantenuto la spinta che ha hai bassi regimi il 1200 della DD io credo che potrei davvero comprarmi l'ennesima Aprilia magari tra un annetto a prezzo di saldo of course.
Per tutti i viaggiatori globetrotter che girano con le borse d'alluminio fisse e vogliono fare turismo a lungo raggio il gruppo Piaggio ha in listino la Stelvio, alla quale non manca nulla per accontentare chi ha queste esigenze, questa qui non è una globetrotter è una stradale a guida alta che può offrire molto divertimento quando si vuole smanettare e una buona capacità di viaggiare.

Spero vivamente abbiano cambiato il cruscotto full digital che era presente sul modello che girava nelle foto a febbraio che personalmente trovavo orribile.
Per il resto lo scarico non è nemmeno uno sgorbio e secondo me basta immaginarla con lo scarico esagonale Akrapovic che già... 8)
I supporti valigie sono invisibili ma ci sono ( direi copiati da quelli della Gs ) fico !
Gurdando la carena agli angoli del cupolino mi pare che tra l'altro dovrebbe pure essere protettiva per il genere di moto. Il cupolino è regolabile con i pomelloni tipo la Stelvio, magari non è il massimo della resa estetica però è funzionale.
La linea delle selle è molto bella, spero siano altrettanto comode.
Le sospensioni attive sono una cosa in più ( del quale io personalmente farei volentieri a meno ), ma se fanno una versione base con la possibilità di avere il pacchetto APRC quindi quickshift, anti impennata e Abs la cosa mi turba assai

Se davvero hanno ridotto la sete di questo motore e hanno mantenuto la spinta che ha hai bassi regimi il 1200 della DD io credo che potrei davvero comprarmi l'ennesima Aprilia magari tra un annetto a prezzo di saldo of course.
Per tutti i viaggiatori globetrotter che girano con le borse d'alluminio fisse e vogliono fare turismo a lungo raggio il gruppo Piaggio ha in listino la Stelvio, alla quale non manca nulla per accontentare chi ha queste esigenze, questa qui non è una globetrotter è una stradale a guida alta che può offrire molto divertimento quando si vuole smanettare e una buona capacità di viaggiare.
Paracarro zen
- Twister
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 281
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 13:16
- Località: Figline Valdarno (FI)
Re: Nuova CN
Torno a dire che a me non dispiace.......
Magari aspetto il modello RR con ruota da 19 e cerchi a raggi
....... Naturalmente occorrerà affidarsi al FORUM per i naturali problemi elettronici ed elettrici

Magari aspetto il modello RR con ruota da 19 e cerchi a raggi


....... Naturalmente occorrerà affidarsi al FORUM per i naturali problemi elettronici ed elettrici


-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Nuova CN
Caro Bugio, ti quoto.bugio ha scritto:Io la trovo fighissima !![]()
Spero vivamente abbiano cambiato il cruscotto full digital che era presente sul modello che girava nelle foto a febbraio che personalmente trovavo orribile.
Per il resto lo scarico non è nemmeno uno sgorbio e secondo me basta immaginarla con lo scarico esagonale Akrapovic che già... 8)
I supporti valigie sono invisibili ma ci sono ( direi copiati da quelli della Gs ) fico !
Gurdando la carena agli angoli del cupolino mi pare che tra l'altro dovrebbe pure essere protettiva per il genere di moto. Il cupolino è regolabile con i pomelloni tipo la Stelvio, magari non è il massimo della resa estetica però è funzionale.
La linea delle selle è molto bella, spero siano altrettanto comode.
Le sospensioni attive sono una cosa in più ( del quale io personalmente farei volentieri a meno ), ma se fanno una versione base con la possibilità di avere il pacchetto APRC quindi quickshift, anti impennata e Abs la cosa mi turba assai![]()
Se davvero hanno ridotto la sete di questo motore e hanno mantenuto la spinta che ha hai bassi regimi il 1200 della DD io credo che potrei davvero comprarmi l'ennesima Aprilia magari tra un annetto a prezzo di saldo of course.
Per tutti i viaggiatori globetrotter che girano con le borse d'alluminio fisse e vogliono fare turismo a lungo raggio il gruppo Piaggio ha in listino la Stelvio, alla quale non manca nulla per accontentare chi ha queste esigenze, questa qui non è una globetrotter è una stradale a guida alta che può offrire molto divertimento quando si vuole smanettare e una buona capacità di viaggiare.

Anche a me la carenatura sembra ben protettiva, e aggiungo che Aprilia ha avuto il coraggio di rinunciare al "becco". La tentazione era forte...
Non quoto invece il discorso sulla moto "globetrotter", perchè se nel termine non si racchiude la declinazione "tuttoterreno", non vedo perchè questa nuova CN non possa essere una globetrotter.


Piuttosto mi lascia perplesso la sella, che mi sembra tanto bella quanto scomoda, per il passeggero soprattutto, ma e' un'impressione tutta da verificare.
Portentoso l'impianto frenante, direi, mentre lo scarico e' preso di peso dalla RSV4...
Mi chiedo quanto peserà, fattore di non secondaria importanza.

Da quello che ho letto in giro AVRA' la strumentazione full digital.

- AndreaFriulToscano
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 22:09
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000
- Tel: 3356617888
- Località: San Miniato (PI)
Re: Nuova CN
Sinceramente non mi convince lo scarico...
Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale: ciò che conta è il coraggio di andare avanti.


-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Nuova CN
Mah, quello, coi piccioli, si cambia subito.Andrea599_71 ha scritto:Sinceramente non mi convince lo scarico...

- AndreaFriulToscano
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 22:09
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000
- Tel: 3356617888
- Località: San Miniato (PI)
Re: Nuova CN
ElCaimanDelPiave ha scritto:Mah, quello, coi piccioli, si cambia subito.Andrea599_71 ha scritto:Sinceramente non mi convince lo scarico...
lo so ma non mi convince l'estetica di quel tubo
Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale: ciò che conta è il coraggio di andare avanti.


- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Nuova CN
Qualcuno Sa giá dopo quanti km si rompe quel radiatorino (dell'olio) messo proprio per bersaglio dei sassolini sparati dalla gomma?



Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- AndreaFriulToscano
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 22:09
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000
- Tel: 3356617888
- Località: San Miniato (PI)
Re: Nuova CN
potrei azzardare che si rompe prima del primo tagliando....





Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale: ciò che conta è il coraggio di andare avanti.


- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
Re: Nuova CN
volevo far notare una cosa:
Dotazione elettronica di serie completa per Aprilia Caponord 1200
A disposizione della Aprilia Caponord 1200 una dotazione elettronica di serie di primo livello, in grado di rispondere alle esigenze di qualsiasi pilota ed alle necessità di qualsiasi condizione di guida.
Si comincia con l'acceleratore Ride by Wire, con tripla mappatura: Rain, Touring e Sport. Questa può essere selezionata in corsa dal pilota (chiudendo il gas e premendo un pulsante) per cambiare il carattere ed il comportamento della Caponord 1200.
Con la mappatura Sport si ottiene il massimo delle prestazioni, con un’erogazione pronta e diretta, per assecondare una guida d’attacco.
Con la mappatura Touring la potenza massima espressa è la medesima della mappatura Sport, ma l’erogazione diventa più fluida e adatta alla guida quotidiana, nonché al turismo.
Infine, selezionando Rain, la potenza viene limitata a 100 CV, per garantire il massimo controllo e sicurezza in condizioni di aderenza non ottimale.
Di serie su Aprilia Caponord 1200 ABS e controllo di trazione (ATC), entrambi disinseribili.
Il sistema ABS a due canali che permette di sfruttare appieno le doti della ciclistica nella guida sportiva, senza risultare invasivo, garantendo tuttavia la massima sicurezza in caso di fondo scivoloso.
L’ATC (Aprilia Traction Control) è derivato dalla superbike RSV 4 APRC (Aprilia Performance Ride Control), che garantisce la massima aderenza su qualsiasi tipo di fondo, in grado di dare al pilota grande confidenza nella guida aumentandone contemporaneamente la sicurezza. L'ATC è regolabile su 3 livelli a seconda dello stile di guida e delle condizioni dell’asfalto:
L'ATC a livello 1 è ideale per i piloti alla ricerca di una esperienza di guida sportiva assolutamente pura, tutta divertimento ed adrenalina.
L'ATC a livello 2 invece è preferibile in città e nei viaggi, in generale per gestire la grande potenza del motore su qualsiasi percorso.
L'ATC a livello 3 si inserisce per affrontare in sicurezza le situazioni difficili, come ad esempio i fondi a bassa aderenza, mantenendo un controllo totale.
Per aumentare il grado di sicurezza (ma anche il piacere di guida) di Aprilia Caponord 1200, è possibile scegliere l’allestimento Travel Pack, che comprende ADD, Cruise Control, cavalletto centrale e motovaligie laterali.
L'ADD (Aprilia Dynamic Damping) è l'ultimo sistema dinamico di sospensioni semiattive sviluppato dai tecnici di Noale. Il fatto che l'ADD sia coperto da brevetto, dimostra come Aprilia sia ancora un pioniere ed punto di riferimento nel motociclismo a livello mondiale per tecnologia, efficacia e affidabilità.
Il sofisticato sistema misura l’energia trasmessa alla Caponord 1200 dalle asperità dell’asfalto, riconosce le fasi di guida (accelerazione, rilascio del gas, frenata, gas costante) e adatta la taratura delle sospensioni in tempo reale, per massimizzare il comfort e mantenere l’assetto della moto.
Tutto questo è possibile grazie all’esclusivo metodo brevettato che combina i principi noti nel mondo delle auto quali gli algoritmi skyhook e acceleration driven damping, permettendo di raggiungere la massima performance in tutto il range di frequenza di forcella e ammortizzatore.
In questo modo, il pilota non deve più regolare elettromeccanicamente le sospensioni con un tasto, ma non deve far altro che guidare.
Le sospensioni sono regolabili in base al carico grazie all’ammortizzatore con piggy back (incluso nel Travel Pack). Con questo sistema, le sospensioni sono regolabili elettricamente nel precarico della molla in 4 posizioni predefinite, evidenziate con specifiche icone sulla strumentazione digitale: solo pilota, pilota con passeggero, solo pilota con motovaligie, pilota e passeggero con motovaligie.
Infine, per la massima gioia di guida in sella, il Cruise Control di Aprilia, per impostare la velocità desiderata e mantenerla costante anche in caso di salite o discese, senza necessità di agire sul comando del gas. Il sistema si disattiva automaticamente qualora il pilota agisca su uno qualsiasi dei comandi di freno/frizione/pulsante Cruise Control e risulta molto utile nelle lunghe percorrenze autostradali, poiché aiuta a risparmiare carburante rendendo la guida meno affaticante.
io di sicuro lascero' sperimentare le gioie dell'elettronica a qualche coraggioso qui dentro!
Dotazione elettronica di serie completa per Aprilia Caponord 1200
A disposizione della Aprilia Caponord 1200 una dotazione elettronica di serie di primo livello, in grado di rispondere alle esigenze di qualsiasi pilota ed alle necessità di qualsiasi condizione di guida.
Si comincia con l'acceleratore Ride by Wire, con tripla mappatura: Rain, Touring e Sport. Questa può essere selezionata in corsa dal pilota (chiudendo il gas e premendo un pulsante) per cambiare il carattere ed il comportamento della Caponord 1200.
Con la mappatura Sport si ottiene il massimo delle prestazioni, con un’erogazione pronta e diretta, per assecondare una guida d’attacco.
Con la mappatura Touring la potenza massima espressa è la medesima della mappatura Sport, ma l’erogazione diventa più fluida e adatta alla guida quotidiana, nonché al turismo.
Infine, selezionando Rain, la potenza viene limitata a 100 CV, per garantire il massimo controllo e sicurezza in condizioni di aderenza non ottimale.
Di serie su Aprilia Caponord 1200 ABS e controllo di trazione (ATC), entrambi disinseribili.
Il sistema ABS a due canali che permette di sfruttare appieno le doti della ciclistica nella guida sportiva, senza risultare invasivo, garantendo tuttavia la massima sicurezza in caso di fondo scivoloso.
L’ATC (Aprilia Traction Control) è derivato dalla superbike RSV 4 APRC (Aprilia Performance Ride Control), che garantisce la massima aderenza su qualsiasi tipo di fondo, in grado di dare al pilota grande confidenza nella guida aumentandone contemporaneamente la sicurezza. L'ATC è regolabile su 3 livelli a seconda dello stile di guida e delle condizioni dell’asfalto:
L'ATC a livello 1 è ideale per i piloti alla ricerca di una esperienza di guida sportiva assolutamente pura, tutta divertimento ed adrenalina.
L'ATC a livello 2 invece è preferibile in città e nei viaggi, in generale per gestire la grande potenza del motore su qualsiasi percorso.
L'ATC a livello 3 si inserisce per affrontare in sicurezza le situazioni difficili, come ad esempio i fondi a bassa aderenza, mantenendo un controllo totale.
Per aumentare il grado di sicurezza (ma anche il piacere di guida) di Aprilia Caponord 1200, è possibile scegliere l’allestimento Travel Pack, che comprende ADD, Cruise Control, cavalletto centrale e motovaligie laterali.
L'ADD (Aprilia Dynamic Damping) è l'ultimo sistema dinamico di sospensioni semiattive sviluppato dai tecnici di Noale. Il fatto che l'ADD sia coperto da brevetto, dimostra come Aprilia sia ancora un pioniere ed punto di riferimento nel motociclismo a livello mondiale per tecnologia, efficacia e affidabilità.
Il sofisticato sistema misura l’energia trasmessa alla Caponord 1200 dalle asperità dell’asfalto, riconosce le fasi di guida (accelerazione, rilascio del gas, frenata, gas costante) e adatta la taratura delle sospensioni in tempo reale, per massimizzare il comfort e mantenere l’assetto della moto.
Tutto questo è possibile grazie all’esclusivo metodo brevettato che combina i principi noti nel mondo delle auto quali gli algoritmi skyhook e acceleration driven damping, permettendo di raggiungere la massima performance in tutto il range di frequenza di forcella e ammortizzatore.
In questo modo, il pilota non deve più regolare elettromeccanicamente le sospensioni con un tasto, ma non deve far altro che guidare.
Le sospensioni sono regolabili in base al carico grazie all’ammortizzatore con piggy back (incluso nel Travel Pack). Con questo sistema, le sospensioni sono regolabili elettricamente nel precarico della molla in 4 posizioni predefinite, evidenziate con specifiche icone sulla strumentazione digitale: solo pilota, pilota con passeggero, solo pilota con motovaligie, pilota e passeggero con motovaligie.
Infine, per la massima gioia di guida in sella, il Cruise Control di Aprilia, per impostare la velocità desiderata e mantenerla costante anche in caso di salite o discese, senza necessità di agire sul comando del gas. Il sistema si disattiva automaticamente qualora il pilota agisca su uno qualsiasi dei comandi di freno/frizione/pulsante Cruise Control e risulta molto utile nelle lunghe percorrenze autostradali, poiché aiuta a risparmiare carburante rendendo la guida meno affaticante.
io di sicuro lascero' sperimentare le gioie dell'elettronica a qualche coraggioso qui dentro!
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Nuova CN
Certo che tanta roba fa paura !!!!
E quando tu avrai la sensazione che le sospensioni non reagiscono in tempo reale? A chi lo vai a raccontare per fartele sistemare ?

E quando tu avrai la sensazione che le sospensioni non reagiscono in tempo reale? A chi lo vai a raccontare per fartele sistemare ?

Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- lupogrigio257
- NONNO BLU
- Messaggi: 3079
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 11:54
- Località: Città di Castello
Re: Nuova CN
Credo vada ammesso che,almeno esteticamente
una certa continuità generica con la vecchia,
si vede
una certa continuità generica con la vecchia,
si vede

Ho messo la testa a posto.....
E' che non mi ricordo dove..
non ho più una Caponord...ma mi dispiace

E' che non mi ricordo dove..
non ho più una Caponord...ma mi dispiace

- giomar1965
- PIEGO BENE
- Messaggi: 559
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:47
- Moto: CFMoto 800 MT Explore
- Tel: 338ventotto41882
- Località: SicuToscoLigure (Lunigiana)
Re: Nuova CN
Visto che l'estetica alla fine non è orrenda e la sostanza c'è,
Considerato che il fuoristrada per mè e solo l'1% del mio tempo in moto,
Constato che la caponord la devo tenere ancora finchè non passa questa crisi profonda ed riesco a mettere da parte qualche soldino per la nuova moto,
Sperando inoltre che il peso non superi abbondantemente i 200kg
si può anche prendere in considerazione la nuova Caponord a patto che i primi arditi collaudatori mi confermano che:
1.l'aprilia ha finalmente messo un decente impianto elettrico;
2.sposteranno quel radiatore dell'olio che anche se non si fa fuoristrada lo vedo troppo a rischio come era sul v-strom prima serie e se spostano anche il marmittone forse è anche meglio.
3.fanno un prezzo un pochettino inferiore alla concorrenza e magari allineato alla guzzi e non alla ducati;
4.che ci sia sempre questo forum con la sua meravigliosa gente sempre gentile e disponibile a risolvere qualche "problemuccio", visto che l'aprilia latita in assistenza;
Allora si che si può prendere in considerazione... di comprala tra un paio d'anni, quando ci saranno le primo moto a km 0 o qualche buon usato.
Considerato che il fuoristrada per mè e solo l'1% del mio tempo in moto,
Constato che la caponord la devo tenere ancora finchè non passa questa crisi profonda ed riesco a mettere da parte qualche soldino per la nuova moto,
Sperando inoltre che il peso non superi abbondantemente i 200kg
si può anche prendere in considerazione la nuova Caponord a patto che i primi arditi collaudatori mi confermano che:
1.l'aprilia ha finalmente messo un decente impianto elettrico;
2.sposteranno quel radiatore dell'olio che anche se non si fa fuoristrada lo vedo troppo a rischio come era sul v-strom prima serie e se spostano anche il marmittone forse è anche meglio.
3.fanno un prezzo un pochettino inferiore alla concorrenza e magari allineato alla guzzi e non alla ducati;
4.che ci sia sempre questo forum con la sua meravigliosa gente sempre gentile e disponibile a risolvere qualche "problemuccio", visto che l'aprilia latita in assistenza;
Allora si che si può prendere in considerazione... di comprala tra un paio d'anni, quando ci saranno le primo moto a km 0 o qualche buon usato.
Ultima modifica di giomar1965 il venerdì 9 novembre 2012, 23:32, modificato 1 volta in totale.
Moto = 1.Ex Piaggio Bravo/Polini; 2.Ex Cagiva Ala Rossa 350; 3.Ex Suzuki Djebel 600; 4.Ex Aprilia Pegaso 650 IE; 5.Ex Kymco Dink 150; 6.Ex Suzuki V-Strom 650 K7; 7.Ex Kymco dink 200; 8.EX Aprilia Caponord ETV 1000 ABS 2004; Ora CFMoto 800 MT Explore.


- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Nuova CN
Generica o genetica ???lupogrigio57 ha scritto:Credo vada ammesso che,almeno esteticamente
una certa continuità generica con la vecchia,
si vede



È una precisazione importante per determinare il mio convincimento


Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- AndreaFriulToscano
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 22:09
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000
- Tel: 3356617888
- Località: San Miniato (PI)
Re: Nuova CN
Comunque al di la di tutto non va bene la ruota da 17" se rimane così potevano chiamarla Dorsoduro tourer 1200.... 

Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale: ciò che conta è il coraggio di andare avanti.

