Registrazione gioco valvole: Statistica

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Registrazione gioco valvole: Statistica

Messaggio da giotek »

bugio ha scritto:Ale11 km 117.000 mai registrate
Bugio km 115.000 mai registrate
AndYdj km 108.000 mai registrate
Bimbo75 km 105.000 Mai registrate
Darione Km 98.000 mai registrate
J.Wallace km 90.000 mai registrate
Futuromane km 70.000 mai registrate ( su Futura )
Ilforna10 km 67.000 mai registrate
Plurimus km 65.000 mai registrate
OptimusPrime km 63.000 mai registrate
Moma km 60.000 mai registrate
Spalla km 59.500 mai registrate
Tonino km 55.000 mai registrate
Gioroma km 53.000 mai registrate
StingAb km 60.000 mai registrate
Homer75 Km 42.000 mai registrate
Alex007 km 37.000 mai registrate
Giomar1965 km 35.000 mai registrate
Maisoon km 30.000 mai registrate

Bobo km 110.000 registrate in quanto leggermente fuori tolleranza
Giotek km 42.000 registrate per valvola scarico fuori tolleranza


RsvSteve km ? Mai registrate ?
Bisognerebbe chiedere a Fiore se certi atteggiamenti (il non far registrare le valvole) POSSONO rientrare nella norma (per QUESTO motore) o se il buon senso è bene che ci indichi la strada.Secondo me è un comportamento anormale e figlio di presunzione e del "se lui è arrivato a 100.000 perchè devo registrarle anche io?".E' STRACHIARO che ogniuno alla fine fa come crede ma trovo strano che ci sia chi sostituisce il gommino dell'attuatore perchè potrebbe rompersi (od altre stronzate simili) e poi trascuri manutenzioni più "consigliabili".Vero è che la stragrande-stragrande-stragrande maggioranza degli utilizzatori della Capo non hanno mai sentito entrare il limitatore di giri e quindi.....se non lo fai frullare..non inporta che ti preoccupi di farle registrare.Se è anche vero che NON tirando veramente il motore è difficile fare seri danni è anche vero che il "mai registrate" non dice NULLA o dice solo che il proprietario della moto non si è preoccupato di farlo.

Chiamo in causa Fiore per chiarire "il tangibilmente consigliabile" in base alla sua enorme esperienza e conoscenza del nostro motore.

Giotek
Ps- vi confesso che il "mai registrate" non lo capisco,sarà sicuramente un mio limite.
PsII-sarebbe interessante se Fiore fosse intervenuto per qualche serio danno (per via della registrazionedelle valvole) e ci illustrasse il tutto.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Registrazione gioco valvole: Statistica

Messaggio da bugio »

Giotek, il tuo ragionamento non fa una grinza, anche perché se una valvola si chiude un filo hai voglia a sentirla ad orecchio.
La "statistica" è ovviamente volta a fare una semplice riflessione e nasce dal fatto che in un altro forum un utente con il caponord chiedeva lumi sulla registrazione del gioco valvole su di una moto con 30K kilometri, registrazione che normalmente su di un rotax a quel kilometraggio non capita spesso di fare.
Poi se uno legge nel forum che la gente non registra nulla per over 100K e ritiene di farlo pure lui a prescindere direi che è uno sprovveduto.
Paracarro zen
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Registrazione gioco valvole: Statistica

Messaggio da giotek »

bugio ha scritto:Poi se uno legge nel forum che la gente non registra nulla per over 100K e ritiene di farlo pure lui a prescindere direi che è uno sprovveduto.
Come sempre ti riveli persona saggia e che sa distinguere una scelta personale dal consigliabile,siamo sulla stessa lunghezza d'onda.Non esiste motore che "tendenzialmente" non ha bisogno di una registrazione/controllo gioco valvole almeno ogni 40.000 km.Molto spesso si tratta di un consigliabile controllo e ti confesso che io li ho sempre fatti.
Un abbraccione
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
J.Wallace
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 290
Iscritto il: domenica 6 marzo 2005, 14:25
Moto: Per ora a piedi :-((((
Località: Nizza Monferrato

Re: Registrazione gioco valvole: Statistica

Messaggio da J.Wallace »

Io rientro tra quelli che non le hanno mai registrate, ma le ho fatte controllare ed il risultato è stato che erano ancora perfettamente registrate, non avevano preso 1/100° di mm di gioco in 70.000 km!!!
Alle precedenti visite dal mecca quando chiedevo se era il caso di registrare le valvole, ogni volta la risposta era sempre la stessa:" Se non fanno rumore non si toccano....." per ottenere che almeno aprisse il coperchio valvole per controllarle ho dovuto insistere, ma alla fine aveva ragione lui, valvole perfette!

Lamps!

J.Wallace
"Stupido è chi lo stupido fa...."

Lamps!
Jordi Wallace
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Registrazione gioco valvole: Statistica

Messaggio da giotek »

J.Wallace ha scritto:Alle precedenti visite dal mecca quando chiedevo se era il caso di registrare le valvole, ogni volta la risposta era sempre la stessa:" Se non fanno rumore non si toccano....."
Lamps!

J.Wallace
Ti invito a credere che quanto scritto è una bestemmia,i danni li fanno le valvole che non si sentono e sono quasi sempre quelle di scarco.Se facessero rumore cambia lubrificante o cambialo più spesso,il "rumore" è usura.
J.Wallace ha scritto:Io rientro tra quelli che non le hanno mai registrate, ma le ho fatte controllare ed il risultato è stato che erano ancora perfettamente registrate, non avevano preso 1/100° di mm di gioco in 70.000 km!!!
Il tuo meccanico non può sapere le tolleranze o giochi con cui la moto è uscita di fabbrica...si può pensare che fossero in tolleranza...si può pensare che le abbia misurate....70.000 km...si può pensare che CI fidiamo dei nostri meccanici MA NON si può pensare che un motore non abbia giochi in 70.000 km...altrimenti crediamo ai fantasmi.
Giotek

Ps- mi fido molto di più di chi mi dice che avevo una valvola di scarico al limite della tolleranza,mi fa leggere l'appunto con le 8 misure e mi prende 220 euro...
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Registrazione gioco valvole: Statistica

Messaggio da Futuromane »

Ottima lettura, il danno lo fanno le valvole che non si sentono.

Io personalmente prendo alla lettera il manuale, ogni 2 cambi d'olio (15000 km) faccio il tagliando completo, dove includo tra l'altro anche la registrazione valvole, se poi sono in tolleranza come lo sono sempre state, tanto meglio, ma cmq vanno controllate, come pure l'olio freni, forcelle e tutte quelle cose che per molti sono meno importanti.
Se la casa costruttrice ci da una tabella di manutenzione perchè non osservarla???
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
J.Wallace
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 290
Iscritto il: domenica 6 marzo 2005, 14:25
Moto: Per ora a piedi :-((((
Località: Nizza Monferrato

Re: Registrazione gioco valvole: Statistica

Messaggio da J.Wallace »

Beh, io non so se è una bestemmia quella che mi ha detto il meccanico, ma quando il controllo è stato effettivamente effettuato, il risultato è stato quello che ho riportato: nessuna necessità di registrazione.
Rileggendo il thread, mi sembra che forse sia stato frainteso il concetto di base: la questione non è :"ve ne fregate delle valvole?", ma più strettamente:"quando e quante volte avete dovuto registrare le valvole?" Io, come la maggior parte degli utenti che hanno risposto alla statistica, ho fatto verificare il gioco valvole e non vi è risultata alcun gioco eccessivo....
Mediamente chi ha risposto al quesito ha percorso circa 70.000 km (con punte superiori ai 100.000) facendo verificare più o meno puntualmente il gioco valvole e praticamente il 90% non ha avuto nessuna necessità di registrarle, non mi sembra che ci sia alcun "atteggiamento" sbagliato da parte di chi si è comportato così, semplicemente se un componente per sua natura, per qualità dei componenti o per pura fortuna funziona perfettamente oltre ogni aspettativa, non vedo perché si debba a tutti i costi cercare di aggiustarlo solo perché a quel chilometraggio "deve" essere aggiustato!
Discorso diverso quello relativo ai vari fluidi da sostituire, per quello non è possibile dare una valutazione oggettiva sulla loro usura e quindi è più che corretto agli intervalli prescritti (o anche prima in caso di utilizzo gravoso) sostituirli, così come tutte le altre componenti soggette ad usura.

Lamps!

J.Wallace
"Stupido è chi lo stupido fa...."

Lamps!
Jordi Wallace
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Registrazione gioco valvole: Statistica

Messaggio da Futuromane »

J.Wallace ha scritto:Beh, io non so se è una bestemmia quella che mi ha detto il meccanico, ma quando il controllo è stato effettivamente effettuato, il risultato è stato quello che ho riportato: nessuna necessità di registrazione.
Rileggendo il thread, mi sembra che forse sia stato frainteso il concetto di base: la questione non è :"ve ne fregate delle valvole?", ma più strettamente:"quando e quante volte avete dovuto registrare le valvole?" Io, come la maggior parte degli utenti che hanno risposto alla statistica, ho fatto verificare il gioco valvole e non vi è risultata alcun gioco eccessivo....
Mediamente chi ha risposto al quesito ha percorso circa 70.000 km (con punte superiori ai 100.000) facendo verificare più o meno puntualmente il gioco valvole e praticamente il 90% non ha avuto nessuna necessità di registrarle, non mi sembra che ci sia alcun "atteggiamento" sbagliato da parte di chi si è comportato così, semplicemente se un componente per sua natura, per qualità dei componenti o per pura fortuna funziona perfettamente oltre ogni aspettativa, non vedo perché si debba a tutti i costi cercare di aggiustarlo solo perché a quel chilometraggio "deve" essere aggiustato!
Discorso diverso quello relativo ai vari fluidi da sostituire, per quello non è possibile dare una valutazione oggettiva sulla loro usura e quindi è più che corretto agli intervalli prescritti (o anche prima in caso di utilizzo gravoso) sostituirli, così come tutte le altre componenti soggette ad usura.

Lamps!

J.Wallace
Secondo il mio modo di pensare, non si tratta di aggiustare quello che non è rotto, ma solo fare delle verifiche.
Per sapere se le valvole vanno registrate o no, bisogna necessariamente controllarle e visto che il manuale prevede il controllo ogni 15000 km e visto anche, che è un lavoro relativamente veloce, sempre secondo il mio parere una controllatina annuale non farebbe male, se poi sono a posto tanto meglio, si rimettono su i coperchi e non ci si pensa più fino al prossimo anno.

Ma comunque, ripeto questo è il mio parere, poi ognuno fa quello che crede più opportuno
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Registrazione gioco valvole: Statistica

Messaggio da Moma »

Il manuale di officina raccomanda pure di aprire la pinza posteriore in due parti separate per sostituire le pasticche ...... :giullare: :giullare: :giullare:

Battute a parte, per lavoro e famiglia non posso lontanamente pensare di fare queste manutenzioni ogni 15.000 km e quanto ad assistenza qui stiamo messi tanto male... Beati voi che avete tutto sto tempo e nessuno che rompe i cojones :sbellica:

Se rischio di buttare il motore (e non credo) per la registrazione gioco valvole dopo dieci anni ..... Bene ho trovato la scusa per farmi il KTM Adventure :truzzo:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Registrazione gioco valvole: Statistica

Messaggio da Futuromane »

é chiaro che poi uno fa quello che può, per me è anche un modo per vivere la moto anche d'inverno.

Poi se dovesse (mentre mi tocco i maroni) :uaaahh: succedere qualcosa di grave alla mia Futura, il suo posto diventerebbe il salotto di casa e la mia prossima moto sarebbe sicuramente, anzi strasicuramente una Futura
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Registrazione gioco valvole: Statistica

Messaggio da giotek »

J.Wallace ha scritto:Beh, io non so se è una bestemmia quella che mi ha detto il meccanico, ma quando il controllo è stato effettivamente effettuato, il risultato è stato quello che ho riportato: nessuna necessità di registrazione.
Rileggendo il thread, mi sembra che forse sia stato frainteso il concetto di base: la questione non è :"ve ne fregate delle valvole?", ma più strettamente:"quando e quante volte avete dovuto registrare le valvole?" Io, come la maggior parte degli utenti che hanno risposto alla statistica, ho fatto verificare il gioco valvole e non vi è risultata alcun gioco eccessivo....
Mediamente chi ha risposto al quesito ha percorso circa 70.000 km (con punte superiori ai 100.000) facendo verificare più o meno puntualmente il gioco valvole e praticamente il 90% non ha avuto nessuna necessità di registrarle, non mi sembra che ci sia alcun "atteggiamento" sbagliato da parte di chi si è comportato così, semplicemente se un componente per sua natura, per qualità dei componenti o per pura fortuna funziona perfettamente oltre ogni aspettativa, non vedo perché si debba a tutti i costi cercare di aggiustarlo solo perché a quel chilometraggio "deve" essere aggiustato!
Discorso diverso quello relativo ai vari fluidi da sostituire, per quello non è possibile dare una valutazione oggettiva sulla loro usura e quindi è più che corretto agli intervalli prescritti (o anche prima in caso di utilizzo gravoso) sostituirli, così come tutte le altre componenti soggette ad usura.

Lamps!

J.Wallace
Non vorrei che tu avessi interpretato male il mio messaggio,mi è venuto di rispondere a te leggendo "che se le valvole non fanno rumore...non ti preoccupare" il che non è vero.Piuttosto il mio messaggio voleva essere una disapprovazione (letta tra le righe di alcuni messaggi) al fatto di osannare o sopravalutare il motore Rotax che per qualcuno potrebbe immaginarlo come un "fuori dalle regole".Mi torna a mente il mio Cbr600rr,quanto ci ho girato al Mugello,TANTO,Ad Imola,A magione,A misano,a quanto l'ho strapazzato sui miei appennini,a quanti 13.000,13.000,13.000.13.000 ha visto e quante volte ho sentito il limitatore sul rettilineo del Mugello.A 40.000 km ho trovato 1 valvla di scarico da registrare...stessa cosa accaduta per la mia RR...a 40.000 km..

Impongo ai meccanici che revisionano il gioco valvole di sostituirmi le guarnizioni del coperchio,sul motore Rotax la verifica/registrazione del gioco valvole implica di spostare il radiatore,non si può spendere 30 euro per farla,non occorre 1 ora anche a serbatoio tolto ed ho paura/dubito che tutti imeccanici che NON METTONO IN CONTO LA COSA...poi magari l'abbiano realmente fatta.

Morale:
visto il pilota tipo della Capo è possibile (per l'uso che tipicamente ne fa del mezzo) "diradare" gli intervalli di verifica gioco valvole ma io ho fiducia in ciò che ha realizzato la Rotax e quindi starei molto attento a "generalizzare" la cosa sapendo che viene CONSIGLIATO di verifire i giochi ogni 15.000 km,non me ne vogliate se segnalo che la stragrande maggioranza dei motori Honda e Yamaha la CONSIGLIANO ogni 40.000 km anche in presenza di motori molto più spinti,con potenze specifiche MOLTO superiori e che girano più alti.
Credo che l'onestà intelletuale o la logica ci consiglino di verificare il "problema" in base all'uso che si fa del mezzo ma alla Rotax non sono "grulli" se indicano intervalli ogni 15.000 km,provate a tirare 8500,8500,8500,8500 sempre e poi proviamo a fare i conti.
Non amo la mia moto tanto da credere che sia eterna,sempre e comunque.
Ti rinnovo la mia stima/amicizia in maniera FORTE.
Giorgio
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Registrazione gioco valvole: Statistica

Messaggio da Moma »

Giorgio tu hai ragione ma.....

Io personalmente credo al fenomeno misticistico delle Caponord con 100.000 km e mai avuto necessitá di registrarle :hallo: (ammesso, come dici tu, che il professionista incaricato lo abbia effettivamente fatto :giullare: )
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: Registrazione gioco valvole: Statistica

Messaggio da BOBo »

Ecco spiegato, la CN è un fenomeno mistico :D : meditate gente, meditate :giullare:
:funnypost: :happynewyear:
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Registrazione gioco valvole: Statistica

Messaggio da Sting AB »

BOBo ha scritto:Ecco spiegato, la CN è un fenomeno mistico :D : meditate gente, meditate :giullare:
:funnypost: :happynewyear:
Anche visti i miei recenti viaggi non posso che quotare :hallo:

Immagine
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: Registrazione gioco valvole: Statistica

Messaggio da BOBo »

Sting AB ha scritto:
BOBo ha scritto:Ecco spiegato, la CN : è un fenomeno mistico :D : meditate gente, meditate :giullare:
:funnypost: :happynewyear:
Anche visti i miei recenti viaggi non posso che quotare :hallo:

Immagine
Come ti sei ridotto male :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
:funnypost:
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”