Mantenitore batteria solare on board (studio di fattibilità)
- roby60
- FORUM-DIPENDENTE

- Messaggi: 3668
- Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 18:13
- Moto: caponord rossoflame
- Località: CINTO EUGANEO PD.
Re: Mantenitore batteria solare on board (studio di fattibilità)
io lo visto domenica, Homer metti foto.

Roby60
Caponord rossoflame APRILIA
Ora TIGER 1200 XCX bianca.
Caponord rossoflame APRILIA
Ora TIGER 1200 XCX bianca.
- Homer75
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1484
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
- Località: Stanghella (PD)
Re: Mantenitore batteria solare on board (studio di fattibilità)
Io ho realizzato questa piastra (Scopiazzata da quella Touratech) con funzione portapacchi: 


Ovviamente si può fare di qualsiasi forma.
Ma questi pannelli non sono già impermeabili?
O bisogna proteggere la parte superiore?



Ovviamente si può fare di qualsiasi forma.
Ma questi pannelli non sono già impermeabili?
O bisogna proteggere la parte superiore?
[/img]- Homer75
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1484
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
- Località: Stanghella (PD)
Re: Mantenitore batteria solare on board (studio di fattibilità)
Comunque io ritaglierei il coperchio del bauletto (soprattutto se è vecchio e rovinato) della forma del pannello.
Gli farei un coperchio in plexiglass spesso 4mm e lo monterei a filo del bauletto a discapito però della capienza interna.
Gli farei un coperchio in plexiglass spesso 4mm e lo monterei a filo del bauletto a discapito però della capienza interna.
[/img]- billuce
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1321
- Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 21:55
- Moto: SHIVER 750 2011
- Tel: 3461244569
- Località: Torino
Re: Mantenitore batteria solare on board (studio di fattibilità)
se serve del materiale non avete che da chiedere

massimo.marin.zeu4@fastwebnet.it
CELL 3461244569
L'INTELLIGENZA E' COME L'IGNORANZA...........................SENZA LIMITI
CELL 3461244569
L'INTELLIGENZA E' COME L'IGNORANZA...........................SENZA LIMITI
- D@rione
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 16746
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Mantenitore batteria solare on board (studio di fattibilità)
Io un vedo l'ora di vedere come va a finire questa cosa.... credo sia semplicemente GENIALE!!!! 
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- giancarsenio
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1360
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
- Località: Torino
Re: Mantenitore batteria solare on board (studio di fattibilità)
Ho fatto due misure velocissime stamattina.... cielo totalmente coperto e grigio come Torino sa offrire --> 12,3V.... Parcheggio coperto a lavoro ---> 13,3V
Dato che sta parcheggiata li per 10-11h ore al giorno penso che sia ok... stasera magari prendo anche la misura della corrente.
per Homer: molto interessante la tua piastra. La terrò come riferimento perchè fissarlo al coperchio del bauletto si può ma vorrei evitare di fare leve sulla plastica... per carità è piana e rigida ma è sempre plastica. Inoltre mi verrebbe più semplice definire un pò di pendenza per evitare che l'acqua stagni li quando la moto è sul cavalletto centrale.
L'aggeggio di per se non è impermeabile.....ma ci vuole poco: sono sostanzialmente 2 parti di plastica dove in una di esse c'è lil vuoto per le celle solari. Pensavo come primo passo di aprirlo e mettere del silicone lungo tutto il bordo....in secondo luogo pensavo di creare un case con un foglio di plexiglass sopra e sotto ed un profilato ad |_| a fare da cornice..... oppure un foglio di alluminio intero dove disegnare tutto (lati, pieghe, linguette,ecc..) sigillare e rivettare...
Comunque ci sto ancora pensando
... per la serie MISURA 2 VOLTE, TAGLIA 1 SOLA.
Ciao
Dato che sta parcheggiata li per 10-11h ore al giorno penso che sia ok... stasera magari prendo anche la misura della corrente.
Mi sa che ci sentiremobilluce ha scritto:se serve del materiale non avete che da chiedere![]()
![]()
per Homer: molto interessante la tua piastra. La terrò come riferimento perchè fissarlo al coperchio del bauletto si può ma vorrei evitare di fare leve sulla plastica... per carità è piana e rigida ma è sempre plastica. Inoltre mi verrebbe più semplice definire un pò di pendenza per evitare che l'acqua stagni li quando la moto è sul cavalletto centrale.
L'aggeggio di per se non è impermeabile.....ma ci vuole poco: sono sostanzialmente 2 parti di plastica dove in una di esse c'è lil vuoto per le celle solari. Pensavo come primo passo di aprirlo e mettere del silicone lungo tutto il bordo....in secondo luogo pensavo di creare un case con un foglio di plexiglass sopra e sotto ed un profilato ad |_| a fare da cornice..... oppure un foglio di alluminio intero dove disegnare tutto (lati, pieghe, linguette,ecc..) sigillare e rivettare...
Comunque ci sto ancora pensando
Ciao



- giancarsenio
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1360
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
- Località: Torino
Re: Mantenitore batteria solare on board (studio di fattibilità)
Si può anche fare ma il sistema resterebbe vincolato al bauletto attuale (ho un vecchio givi da 50L), ma soprattutto per me la capienza è tuttoHomer75 ha scritto:Comunque io ritaglierei il coperchio del bauletto (soprattutto se è vecchio e rovinato) della forma del pannello.
Gli farei un coperchio in plexiglass spesso 4mm e lo monterei a filo del bauletto a discapito però della capienza interna.



- Homer75
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1484
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
- Località: Stanghella (PD)
Re: Mantenitore batteria solare on board (studio di fattibilità)
Altra idea malsana:
smontare il pannello dalle plastiche originali e costruire uno scatolotto di alluminio con un foglio di plexi sopra così da sostituire il rivestimento originale di plastica?
P:S: Per qualsiasi soluzione tu decida di adottare ti consiglio di usare viti senza testa per evitare che "l'attrezzo" faccia gola a qualcuno e che così non faccia "le gambe".

smontare il pannello dalle plastiche originali e costruire uno scatolotto di alluminio con un foglio di plexi sopra così da sostituire il rivestimento originale di plastica?
P:S: Per qualsiasi soluzione tu decida di adottare ti consiglio di usare viti senza testa per evitare che "l'attrezzo" faccia gola a qualcuno e che così non faccia "le gambe".
[/img]- giancarsenio
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1360
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
- Località: Torino
Re: Mantenitore batteria solare on board (studio di fattibilità)
Scusa homer ma non so tanto praticoHomer75 ha scritto:Altra idea malsana:
P:S: Per qualsiasi soluzione tu decida di adottare ti consiglio di usare viti senza testa per evitare che "l'attrezzo" faccia gola a qualcuno e che così non faccia "le gambe".![]()
Non li ho mai utilizzati



-
ilpupetto
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 267
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 15:16
- Località: Latina
Re: Mantenitore batteria solare on board (studio di fattibilità)
L'idea è talmente fica che in effetti diventerà molto appetibile, quindi penserei a proteggerla .Homer75 ha scritto:Altra idea malsana:
P:S: Per qualsiasi soluzione tu decida di adottare ti consiglio di usare viti senza testa per evitare che "l'attrezzo" faccia gola a qualcuno e che così non faccia "le gambe".![]()
Max

...tutto inizia così....

- Homer75
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1484
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
- Località: Stanghella (PD)
Re: Mantenitore batteria solare on board (studio di fattibilità)
Tranquillo!Io ho usato proprio quelli che dici tu per fissare la "padella" portaoggetti sopra il bauletto!giancarsenio ha scritto:Scusa homer ma non so tanto praticoHomer75 ha scritto:Altra idea malsana:
P:S: Per qualsiasi soluzione tu decida di adottare ti consiglio di usare viti senza testa per evitare che "l'attrezzo" faccia gola a qualcuno e che così non faccia "le gambe".![]()
.... tu ti riferisci ai bulloni a testa tonda e quadro sottotesta giusto?? Dici che si riescono a modellare il foro nell'alluminio cosi come nel legno... o gli dovrei predisporre già io un foro quadrato??
Non li ho mai utilizzati
L'alluminio è un materiale talmente duttile che a furia di stringere il dado sotto la vite il "quadrato" se lo ricava da solo.
Io ho fatto così:
ho preso le viti da 6 al brico ,poi una volta fatti i buchi di fissaggio sulla piastra di alluminio prima di montarla sul bauletto,ho infilato le viti nei buchi e con un pezzetto di tubo per fare da spessore ho avvitato dei dadi non autobloccanti (più semplici da avvitare fino a fine corsa).
Una volta arrivato a fine corsa li ho stretti con una chiave del 10 fino a che le teste delle viti non sono andate completamente in sede.Fatto ciò ho svitato i dadi, poi ho forato il bauletto e vi ho avvitato la piastra.
Per evitare infiltrazioni d'acqua ho messo tra la piastra e il bauletto dei pezzi di tubo benzina da 6mm tagliati circa 1,5 cm,una volta avvitate le viti,questa volta con dadi autobloccanti, i pezzi di tubicino si sono schiacciati a circa 1/3 della lunghezza originale così fanno sia da guarnizione che da ammortizzatori.
Fatto lo stesso sotto il coperchio del bauletto:messo prima un pezzetto di tubo in gomma da 6mm lungo circa 1 cm poi una bella rondella e stretto i dadi infine ho tagliato la vite a filo dado.
Di solito lavo la moto ai lavaggi fai da te e anche con la lancia non entra acqua. 8) 8)
[/img]-
QuirinoPadovesi
- NIUBBO

- Messaggi: 1
- Iscritto il: martedì 8 ottobre 2013, 14:08
Re: Mantenitore batteria solare on board (studio di fattibilità)
Sono nuovo utente di pannelli solari e ottenuto un po 'di conoscenza circa il suo modo voglio raccogliere maggiori informazioni ......giancarsenio ha scritto:Sul forum ho trovato solo un post ironico sul tema ma nulla di più e neppure in giro altrove.
Forse perchè l'idea è stupida o inutile non so...ma mi è venuta cosi.
Pertanto chiedo un aiuto a chi ha esperienza con i pannelli solari in genere (effetiva resa e non in condizioni ideali ecc), o ha acquistato ed usato uno dei carica batteria solare che si trovano in commercio.
Ogni suggerimento/aiuto è ben accetto.
Sul possibile impatto estetico....sinceramente non mi interessa più di tanto di quello che può pensare chi mi vede in giro (sto con delle valigette portautensili adattate e copertina tucano...) non sono un esteta ma un cultore della "massima resa, minima spesa".
Passiamo al tecnico:
Dati tecnici Moduli Solare Fotovoltaico
se sei un perfezionista quindi mi fornire alcune informazioni impotant che dovrebbero sapere
- D@rione
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 16746
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: Mantenitore batteria solare on board (studio di fattibilità)
Non so da dove scrivi, dato l'italiano... ma in questo forum è buona abitudine PRESENTARSI NELL'APPOSTIA SEZIONE. Quindi provvedi quanto prima.
Grazie
D.
Grazie
D.
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

-
ElCaimanDelPiave
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Mantenitore batteria solare on board (studio di fattibilità)
Presentazione obbligatoria, Quirino.QuirinoPadovesi ha scritto: Sono nuovo utente di pannelli solari e ottenuto un po 'di conoscenza circa il suo modo voglio raccogliere maggiori informazioni ......
se sei un perfezionista quindi mi fornire alcune informazioni impotant che dovrebbero sapere
Ti aspettiamo nella sezione "presentiamoci". La prima dell'indice.
-
ElCaimanDelPiave
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Mantenitore batteria solare on board (studio di fattibilità)
opps, Dario mi ha battuto sul filo di lana... 