Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi
Avatar utente
centocento
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 130
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2013, 10:00
Moto: Caponord 2003
Tel: 3476102778
Località: Brindisi

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da centocento »

Homer75 ha scritto:
AlCapone ha scritto:porcaccia zozza!!! ma vengono benissimo!! :clapclap: poi pensavi di isolarle all'interno con pannelli di qualche tipo o le lasci cosi? in ogni caso direi che l'idea di usarle per gli attrezzi puoi accantonarla :ok:
Assolutamente si;non sia mai che le sacre vesti della mia consorte si ungano o si scaldino troppo sotto i cocenti raggi dello sole estivo :giullare: :giullare: :giullare:

Ho pensato di usare PVC alveolare:
Immagine

Costa pochissimo,è molto leggero,si trova facilmente e si adatta a qualsiasi forma.
Belle la soluzione .....anche se io le lascerei senza rivestimento, come le originali della mucca, dentro utilizzavo le borse interne originali che potevo mettere sopra al cperchio in caso di mancanza di spazio

Ciao, centocento.
Immagine


Sorridere...sempre e comunque
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da Homer75 »

Dunque dunque...........qui si fanno progressi!! :salta: :salta: :salta: :salta:

Oggi ho fatto il secondo semiguscio che costituisce il corpo valigia,ma siccome devo costruire un'altra valigia ,già che c'ero, ho tagliato anche gli altri 2 pannelli:
Immagine

Ho sovrapposto e allineato tutti e tre i pannelli per forarli dove verranno uniti:
Immagine

Ho segnato col flessibile le linee di piegatura e scatolato il pezzo (come descritto in precedenza) e così ho ottenuto il secondo semiguscio.
Adesso è il momento di unirli!
Per questo ho bisogno di un qualcosa che faccia da "trait d'union"che serva per tenere fermo il tutto e cosa se non delle strisce di alluminio ricavate da dei pezzi di risulta.Le ho tagliate anche se storte tanto vanno per dentro quindi non si vedono
Immagine

e le ho piegate a misura interna
Immagine

Le ho fissate sul primo semiguscio per bucarle aiutandomi coi morsetti e con delle viti man mano che andavo avanti a forare:
Immagine

Quando era tutto pronto prima si rivettare le strisce ho messo del silicone:
Immagine

e finalmente rivettate:

Immagine


Ed ora...........finalmente il matrimonio:

Immagine
Immagine

Ho provato a poggiarci sopra il coperchio:

Immagine
Immagine

:tutticontenti: :tutticontenti: :tutticontenti: :tutticontenti: :tutticontenti: :tutticontenti: :tutticontenti: :tutticontenti:

........................................TO BE CONTINUED..........................
Immagine[/img]
Avatar utente
roby60
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 3668
Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 18:13
Moto: caponord rossoflame
Località: CINTO EUGANEO PD.

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da roby60 »

Mauri e che dire :ok1: :ok1:
Roby60
Caponord rossoflame APRILIA
Ora TIGER 1200 XCX bianca.
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da giancarsenio »

roby60 ha scritto:Mauri e che dire :ok1: :ok1:
Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da giancarsenio »

Homer giusto per curiosità.... alla fine quanto ti pesa la valigia??
Inoltre riusciresti ad indicare il costo di tutto il materiale utilizzato e quanto tempo (avendo già i disegni) hai impiegato per tagliare/piegare/scatolare il tutto? Voglio capire se fornendo i disegni ad un fabbro quanto è eticamente giusto il prezzo che nel caso mi fa......

Grazie mille!!!
ImmagineImmagine
Immagine
caposud
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 548
Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2011, 13:23
Località: caronno pertusella (va)

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da caposud »

Ciao Homer....per un ottimo grande lavoro... :uaaahh:

Volevo chiederti anche io alla fine il costo totale del tuo lavoro quanto sarà.....

ciauz....
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da Homer75 »

Ho già pensato di mettere il prezzo totale ma stavo aspettando il lavoro finito.
Finora ho speso 110 euro di un foglio di alluminio da 3 metri X 1 metro dal quale mi hanno tagliato i 6 pannelli a misura ma ho portato a casa il rimanente (tanto me lo avrebbero fatto pagare tutto) e già lì un fabbro onesto dovrebbe chiederti meno.
ho speso 12 euro per 150 rivetti da 5mm ai soliti Brichi(minkia quanto rubano!)
Ho comprato due profilatini di allumini da un metro a T per fare il profilo di battuta del coperchio per 7 euro.
Devo comprare ancora il PVC alveolare per il rivestimento interno (sui 10 euro)

Mancano ancora:
Le cerniere e le chiusure:
Per le prime ho pensato di usarne 4 da mobili in maniera che esternamente non si veda nulla costo intorno ai 20 euro.
Per le seconde voglio mettere due cilindretti a filo della valigia li ho visti ad un Brico per 7 euro l'uno.L'unica rottura è avere due chiavi diverse.
Givi vende il kit unificazione chiavi mi sembra 10,20,30 euro rispettivamente per 1,2 o 3 chiavi che comprende il cilindretto e l'aggancio interno.
Sono cose che sto valutando per cui non ho ancora deciso.

Quasi dimenticavo il materiale per gli angolari: 35 euro per 200 stecchette di ferro zincato che salderò insieme (lo vedrete poi) lunghe 20cm e larghe 1,5cm.
Per il sistema di aggancio ai telaietti Givi volendo i Touratech ci vuole un centone per due valigie :o :o :o per cui me li farò da solo.

Per il peso siamo sul pesantuccio proverò a pesarla tieni presente che io essendo XXL ho voluto fare le valigie XXL(Siamo sui 55Lt di volume) e ho utilizzato alluminio spesso 2mm già usando alluminio da 1,5mm qualcosina si riparmia.

Per il tempo impiegato io le sto facendo abbastanza a tempo perso poi dipende dalla manualità di chi le fa.

Se ti interessano le valigie chiedi a Lippo che ha aperto un bel GDA a prezzo imbattibile.Se non avessi comprato il materiale prima io avrei preso le sue.
Immagine[/img]
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da Homer75 »

Mi sono un pò arenato con la realizzazione degli angolari :( :(
Ho provato a farli in ferro ma vengono brutti e pesanti.
Ho provato il plexiglass ma è troppo fragile.
Volevo provare con della gomma dura ma non è semplice trovarla.
Alla fine avevo in garage un foglio di alluminio spesso 0,8 mm per cui ho provato a farne uno di questo materiale:

Immagine

Devo dire che il risultato non è malvagio!

Immagine

Devo rifinirlo meglio ovviamente questo è solo di prova.
Adesso ho ordinato dei fogli di allumino in rete e sto aspettando che mi arrivino.

Nel frattempo mi sono portato avanti con un pò di rifiniture.
Ho preso delle stecche si profilato di alluminio al brico a forma di T "stondata" per fare il profilo di battuta:

Immagine

Tagliate a misura e opportunamente scanalate per la piegatura e fissate al coperchio con delle L di alluminio coi rivetti:

Immagine

Per il momento:

Immagine
Immagine
Immagine

Cominciano a prendere forma:

Immagine

Per il momento sono sui 4,5 Kg spero di non superare i 5 Kg a valigia una volta completate. :roll: :roll:
Vi tengo aggiornati! 8) 8) 8) 8) 8)
Immagine[/img]
Avatar utente
roby60
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 3668
Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 18:13
Moto: caponord rossoflame
Località: CINTO EUGANEO PD.

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da roby60 »

Dai Dai continua cosi :wink:
Roby60
Caponord rossoflame APRILIA
Ora TIGER 1200 XCX bianca.
Avatar utente
Aleevo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1758
Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
Moto: Aprilia Tuono Old v60
Località: provincia di Lecco

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da Aleevo »

Sei davvero molto bravo !
Hai tutto la mia stima perché la soddisfazione del fai da te é enorme !

Continua così che vai :) alla grande!
" Tanti Km....tanta benzina..."



Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da D@rione »

Maro' Homer, ti invidio di brutto!!! COMPLIMENTI, mi sembrano spettacolari!!!!!! :ok: :ok:
Le originali pesano 4kg, se le tue peseranno 5, credo tu ci possa stare alla grande!!!!
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
cricos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 924
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 19:27
Località: carrara

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da cricos »

Tanta Roba !!! Complimenti !!! Invidio la tua creatività !!!
CN - BIANCO VENICE 2007
Avatar utente
franar
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1534
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 14:36
Moto: aprilia caponord 03
Tel: 3933692267
Località: Latina

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da franar »

gran bel lavoro
ti posso dare una dritta perche non usi livetti sempre da5 pero atesta piatta con svasatura ti verrebbe piu rifinito come lavoro
Immagine
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da Homer75 »

franar ha scritto:gran bel lavoro
ti posso dare una dritta perche non usi livetti sempre da5 pero atesta piatta con svasatura ti verrebbe piu rifinito come lavoro
Non ho idea di come siano fatti!
Immagine[/img]
Avatar utente
franar
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1534
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 14:36
Moto: aprilia caponord 03
Tel: 3933692267
Località: Latina

Re: Auto-costruzione valigie laterali in allumino

Messaggio da franar »

Homer75 ha scritto:
franar ha scritto:gran bel lavoro
ti posso dare una dritta perche non usi livetti sempre da5 pero atesta piatta con svasatura ti verrebbe piu rifinito come lavoro
Non ho idea di come siano fatti!
cerca su internet :salta: :salta:
Immagine
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”