Spiegazione di smontaggio e manutenzione del motorino di avviamento.
ecco il motorino

prima dello smontaggio statore fatte due segni sui due coperchi ( con un cacciavite ) e sullo statore ..così nel rimontarlo 8) non avrete problemi .

perno polo positivo , se il filetto è rovinato, usare una filiera da 6 mm e passare una o due volte sino ad ottenere una filettatura quasi perfetta.

foro di passaggio del perno polo positivo

indotto con piatto porta spazzole

piatto porta spazzole

barre commutatore dell'indotto un po sporche...

pulire le barre commutatore dell'indotto con la spugnetta ruvida ( presa dalla cucina della moglie 8) )

pulire la cava con una punta per eliminare le impurità...soffiare con l'aria se avete un compressore

misure del cuscinetto.....per il lavoro che fa....non verrà mai sostituito

un po di grasso sul foro della sede alberino dell'indotto

perno del positivo.....

piatto porta spazzole con i carboncini

infilare il perno del polo positivo nel foro del coperchio posteriore

indicazione sede ( così non si sbaglia ) 8)

rondella in plastica

perno da 6 mm del polo positivo

magneti

Fissare l'indotto alla morsa

Infilare un cacciavite nello statore

Poggiare la punta del cacciavite al centro dell'indotto e tenendolo ben premuto , calare piano piano lo statore che opporrà una resistenza abbastanza alta a causa dei 4 magneti che si trovano all'interno dello statore. (Questo perchè se tentate di inserire lo statore nell'indotto senza tenerlo fermo, esso schizzerà in alto uscendo dal coperchio posteriore , e i carboncini uscirebbero dal piatto porta spazzole dell'indotto .)

statore inserito

montaggio terminato

Spero di aver fatto cosa gradita a tutti....