Ritirato libretto dalla Motorizzazione con aggiornati i codici velocità. Tutto ok
Mentre aspettavo il libretto e circolavo con il foglio sostitutivo ho dovuto fare la revisione: ebbene, è stata inserita automaticamente senza doverci appiccicare il tagliandino rilasciato dall'officina!
Prodezze della tecnologia!
Scusate, ritiro su questo vecchissimo post perché ho bisogno di chiarimenti. La mia domanda è semplice, ma se le karoo ( ma anche le future karoo 3 che devono esordire) sono gomme con dicitura m+s e codice velocità R, quindi maggiore di Q, perchè hanno bisogno di omologazione ( su capo 2001) ? Per legge visto che hanno dicitura m+s non dovrebbero essere già regolarmente montabili sulla nostra moto?
Caponord 2001 "La smilza" superati i 190.000 km!!!
Ale c'è infatti una circolare ministeriale che prevede che se monti gomme m+s il codice velocità può essere inferiore a quello indicato sul libretto purché non inferiore a Q. Chiedere alla motorizzazione per conferma.
Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale: ciò che conta è il coraggio di andare avanti.
Quindi come sospettavo se gomme come le karoo hanno la dicitura m+s e codice non inferiore a Q possono essere montate senza piu tante menate dinomologazioni e nulla osta.....bella storia!
Caponord 2001 "La smilza" superati i 190.000 km!!!
Ale11 ha scritto:Quindi come sospettavo se gomme come le karoo hanno la dicitura m+s e codice non inferiore a Q possono essere montate senza piu tante menate di omologazioni e nulla osta.....bella storia!
E invece non hai capito nulla... Prendi il libretto.... leggi le misure+codici di velocità/carico delle gomme. Sono riportate le M+S? NO! Quindi hai bisogno di nullaosta da parte di Aprilia e collaudo in MCTC.
Andrea599_71 ha scritto:Ale c'è infatti una circolare ministeriale....
Si ma vogliamo il testo della circolare altrimenti è solo "aria fritta"... come dire che me l'ha detto "mio cuggino!"
E' tuo cugino ha ragione !!
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Ale11 ha scritto:Quindi come sospettavo se gomme come le karoo hanno la dicitura m+s e codice non inferiore a Q possono essere montate senza piu tante menate di omologazioni e nulla osta.....bella storia!
E invece non hai capito nulla... Prendi il libretto.... leggi le misure+codici di velocità/carico delle gomme. Sono riportate le M+S? NO! Quindi hai bisogno di nullaosta da parte di Aprilia e collaudo in MCTC.
Su questo sbagli perché anche nel caso delle auto in molti caso non ci sono indicate le m+s e puoi montarle anche con codice velocità inferiore informati alla motorizzazione...
Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale: ciò che conta è il coraggio di andare avanti.
Ale11 ha scritto:Quindi come sospettavo se gomme come le karoo hanno la dicitura m+s e codice non inferiore a Q possono essere montate senza piu tante menate di omologazioni e nulla osta.....bella storia!
E invece non hai capito nulla... Prendi il libretto.... leggi le misure+codici di velocità/carico delle gomme. Sono riportate le M+S? NO! Quindi hai bisogno di nullaosta da parte di Aprilia e collaudo in MCTC.
Allora non ha capito nulla neanche il perito della motorizzazione, la persona che esegue materialmente i collaudi.... cui mi sono rivolto proprio questo giovedì. Lui mi ha confermato che quando si parla di equivalenza di gomme come riportato sulla circolare ministeriale (ed in questo caso per le gomme marcate M+S a parità di misure, il codice velocità non può essere inferiore a M) non vi è l'obbligo di aggiornamento del documento di circolazione del veicolo. Ripeto la persona a cui mi sono rivolto è il responsabile veicoli della Motorizzazione di Gorizia....penso che qualcosa ne mastichi no? A domanda precisa...ma se mi fermano le forze dell'ordine ecc.ecc... lui candidamente mi ha risposto che io sono assolutamente nella norma, per cui non possono rilevarmi alcun che... Poi so benissimo che se pago i 70 euro per aggiungere le misure M+S sul libretto, posso dormire tra due guanciali e non avrei più problemi, ma cortesemente non scrivete cose non vere...
Ultima modifica di marioloc il sabato 23 febbraio 2013, 12:29, modificato 1 volta in totale.
Ale11 ha scritto:Quindi come sospettavo se gomme come le karoo hanno la dicitura m+s e codice non inferiore a Q possono essere montate senza piu tante menate di omologazioni e nulla osta.....bella storia!
E invece non hai capito nulla... Prendi il libretto.... leggi le misure+codici di velocità/carico delle gomme. Sono riportate le M+S? NO! Quindi hai bisogno di nullaosta da parte di Aprilia e collaudo in MCTC.
Su questo sbagli perché anche nel caso delle auto in molti caso non ci sono indicate le m+s e puoi montarle anche con codice velocità inferiore informati alla motorizzazione...
Per le auto ti do ragione... per le invernali funziona cosi. A parità di misure si "declassa" il codice di velocità. Ma perchè tutta la trafila fatta da Mondaniel allora?
Ale11 ha scritto:Quindi come sospettavo se gomme come le karoo hanno la dicitura m+s e codice non inferiore a Q possono essere montate senza piu tante menate di omologazioni e nulla osta.....bella storia!
E invece non hai capito nulla... Prendi il libretto.... leggi le misure+codici di velocità/carico delle gomme. Sono riportate le M+S? NO! Quindi hai bisogno di nullaosta da parte di Aprilia e collaudo in MCTC.
Allora non ha capito nulla neanche il perito della motorizzazione, la persona che esegue materialmente i collaudi.... a cui mi sono rivolto proprio questo giovedì. Lui mi ha confermato che quando si parla di equivalenza di gomme come riportato sulla circolare ministeriale (ed in questo caso per le gomme marcate M+S parità di misure il codice velocità non può essere inferiore a M) non vi è l'obliggo di aggiornamento del documento ci circolazione del veicolo. Ripeto la persona a cui mi sono rivolto è il responsabile veicoli della Motorizzazione di Gorizia....penso che qualcosa ne mastichi no?
Ok quindi sono rimasto indietro io. prendo atto che qualcosa è cambiato rispetto tutta la trafila fatta da Mondaniel. Il mio dubbio rimaneva perchè a libretto sulla mia RR sono riportate le M+S rispetto alle versioni standard, dove non ci sono.
andydj31 ha scritto:
Ok quindi sono rimasto indietro io. prendo atto che qualcosa è cambiato rispetto tutta la trafila fatta da Mondaniel. Il mio dubbio rimaneva perchè a libretto sulla mia RR sono riportate le M+S rispetto alle versioni standard, dove non ci sono.
Andrea te lo dico sinceramente, siamo in un paese dove vige "l'interpretazione della norma" e non la sua applicazione, per cui sono convinto anch'io che sarebbe meglio pagare i 70 euro e farsi mettere le gomme M+S sul libretto, come qualcuno ha fatto all'interno del forum e dormire poi sonni tranquilli, che in caso di fermo, mettersi a discutere con le forze dell'ordine sulla normativa.....dove sono sicuro che non sentirebbero ragioni...... ma però le disposizioni applicative attuali lo permettono tranquillamente.
andydj31 ha scritto:Ok quindi sono rimasto indietro io. prendo atto che qualcosa è cambiato rispetto tutta la trafila fatta da Mondaniel. Il mio dubbio rimaneva perchè a libretto sulla mia RR sono riportate le M+S rispetto alle versioni standard, dove non ci sono.
L'ho fatta anch'io sulla Abs e prima di me Ibàn sulla orecchiuta.
Provo a sentire Gino "pstgn qualcosa"
ciao