Rottura Pompa benzina
- tissy
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
- Località: vado ligure
Re: Leva Frizione: 6 x 10 x 3 ...
vedi se ti fanno un prezzo mogliore dii quello sulla baia....durante le mie ricerche alla piaggio la sola pompa teknoetre stava suo 55-60€...in baia te la cavo sui 35-40....vedi tu.....magari apri un post conl l annuncio degli sconti piaggio
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... 

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Pompa benzina
spostato nella discussione 'giusta'
... magari se inseriste direttamente in maniera oculata si farebbe meno fatica

... magari se inseriste direttamente in maniera oculata si farebbe meno fatica



- nicuzzo
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2319
- Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
- Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
- Località: Milano
Re: Pompa benzina
Mica male la segnalazione e l' idea di Diegodiegocxt ha scritto:Ragazzi vi segnalo la promozione Piaggio con sconti sui ricambi:
http://www.promoricambi.piaggio.com/
Quasi quasi la compro preventivamente una pompa della gts 300...


Ho anche visto lì nella lista un grosso conce FIAT vicinissimo a casa mia





EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Pompa benzina
un collega di Berlino (Lui ha la Trail, suo figlio lo Strada
)
comunica che la pompa dello Strada ne morì.
Kilometraggio e modalità sono conosciute,
l'ho già aiutato a procurarsi il 'nostro' ricambio trovato perlopiù a 19.90 € su eBay . it,
ma la sua pompa rotta è una novità:

trascrizione della scritta illeggibile:
1100-00072
07120613
Made in China
da uno Strada del 2009

comunica che la pompa dello Strada ne morì.
Kilometraggio e modalità sono conosciute,
l'ho già aiutato a procurarsi il 'nostro' ricambio trovato perlopiù a 19.90 € su eBay . it,
ma la sua pompa rotta è una novità:

trascrizione della scritta illeggibile:
1100-00072
07120613
Made in China

da uno Strada del 2009


- nicuzzo
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2319
- Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
- Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
- Località: Milano
Re: Pompa benzina
forse una precedente sostituzione
?




EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
- claudio49
- NIUBBO
- Messaggi: 90
- Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 20:16
- Moto: Pegaso Strada
- Località: Roma
Re: Pompa benzina
Purtroppo ci sono anch'io:
Pegaso Strada immatricolata 2007, ma modello precedente euro2
KM 83.500 circa
Qualche giorno fa, all'accensione non sento il tipico ronzio della pompa.
Spengo il quadro, un colpetto al serbatoio, riprovo tutto ok.
Fatti nel frattempo cica 1000km.
Sabato smonto la pompa, verifico pulizia filtri, rimonto il tutto,
provo: ok.
Ieri mattina prendo la moto parte come al solito al primo colpo.
Poichè sono in riserva da 4/5 km arrivo al distributore, ma al momento
di ripartire nulla da fare.
Morta?, contatto saltato? Vedremo.
Comunque avevo già deciso di comprarla per precauzione (quella della vespa gts300).
Aggiornamento nei prossimi giorni.

Pegaso Strada immatricolata 2007, ma modello precedente euro2
KM 83.500 circa
Qualche giorno fa, all'accensione non sento il tipico ronzio della pompa.
Spengo il quadro, un colpetto al serbatoio, riprovo tutto ok.
Fatti nel frattempo cica 1000km.
Sabato smonto la pompa, verifico pulizia filtri, rimonto il tutto,
provo: ok.
Ieri mattina prendo la moto parte come al solito al primo colpo.
Poichè sono in riserva da 4/5 km arrivo al distributore, ma al momento
di ripartire nulla da fare.
Morta?, contatto saltato? Vedremo.
Comunque avevo già deciso di comprarla per precauzione (quella della vespa gts300).
Aggiornamento nei prossimi giorni.
- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
Re: Pompa benzina
Nooooooo, almeno tu ce ne hai fatti di kmclaudio49 ha scritto:Purtroppo ci sono anch'io:![]()
Pegaso Strada immatricolata 2007, ma modello precedente euro2
KM 83.500 circa
Qualche giorno fa, all'accensione non sento il tipico ronzio della pompa.
Spengo il quadro, un colpetto al serbatoio, riprovo tutto ok.
Fatti nel frattempo cica 1000km.
Sabato smonto la pompa, verifico pulizia filtri, rimonto il tutto,
provo: ok.
Ieri mattina prendo la moto parte come al solito al primo colpo.
Poichè sono in riserva da 4/5 km arrivo al distributore, ma al momento
di ripartire nulla da fare.
Morta?, contatto saltato? Vedremo.
Comunque avevo già deciso di comprarla per precauzione (quella della vespa gts300).
Aggiornamento nei prossimi giorni.


Una pompa ogni 90.000 km ci può stare


Ciauz
- claudio49
- NIUBBO
- Messaggi: 90
- Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 20:16
- Moto: Pegaso Strada
- Località: Roma
Re: Pompa benzina
Ragazzi una precisazione:
dalle ricerche che ho fatto la pompa dovrebbe essere
teknoetre codice 9603080.
Potete confermarmelo?
Grazie
dalle ricerche che ho fatto la pompa dovrebbe essere
teknoetre codice 9603080.
Potete confermarmelo?
Grazie
- claudio49
- NIUBBO
- Messaggi: 90
- Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 20:16
- Moto: Pegaso Strada
- Località: Roma
Re: Pompa benzina
considerato i problemi che altri hanno avuto con meno KM.Redert ha scritto: Nooooooo, almeno tu ce ne hai fatti di km![]()
![]()
Una pompa ogni 90.000 km ci può stare![]()
![]()
Ciauz
direi di sì
- diegocxt
- CURVO BENINO
- Messaggi: 498
- Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
- Località: Napoli
Re: Pompa benzina
Ragazzi poco fa ho acquistato la Pompa Benzina, cosi... giusto per tenerla come ricambio. L'ho presa da un ricambista a 28,00 euro
Non è Teknoetre ma vicino alla scatolina c'è scritto:
PF Perrotta Francesco - Application: Piaggio Beverly 250
Pi= Bev.Gtv M/45 FPUMP02
Sarà quella giusta?
Ecco le misure:
Parte Argentata metallica 5.4 cm
Circonferenza: 10 cm
Diametro: 3 cm

Strano che sopra non ci sia scritto nulla!
Non è Teknoetre ma vicino alla scatolina c'è scritto:
PF Perrotta Francesco - Application: Piaggio Beverly 250
Pi= Bev.Gtv M/45 FPUMP02
Sarà quella giusta?
Ecco le misure:
Parte Argentata metallica 5.4 cm
Circonferenza: 10 cm
Diametro: 3 cm

Strano che sopra non ci sia scritto nulla!
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Pompa benzina
gli si sarà seccato l'Uniposca!diegocxt ha scritto:...Strano che sopra non ci sia scritto nulla!


a memoria le misure non me le ricordo:
leggi qualche centinaio di pagine addietro e vari la certezza!




- diegocxt
- CURVO BENINO
- Messaggi: 498
- Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
- Località: Napoli
Re: Pompa benzina
ho letto e le misure son quelle...!fedro69 ha scritto:gli si sarà seccato l'Uniposca!diegocxt ha scritto:...Strano che sopra non ci sia scritto nulla!![]()
![]()
a memoria le misure non me le ricordo:
leggi qualche centinaio di pagine addietro e vari la certezza!![]()
ma la gettata sinceramente non so come provarla!
- tissy
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
- Località: vado ligure
Re: Pompa benzina
3*10 * 60litri/h se non ricordo male
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... 

- diegocxt
- CURVO BENINO
- Messaggi: 498
- Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
- Località: Napoli
Re: Pompa benzina
sulla mia non vi è nessuna dicitura..
- LucianBelmau
- NIUBBO
- Messaggi: 22
- Iscritto il: sabato 15 giugno 2013, 19:06
Re: Pompa benzina
Salve ragazzi. Il mio pegaso ha 10800 km, sono in procinto di fargli un tagliando dei 10000 (l'ex proprietario dice di averlo già fatto, ma vatti a fidare). Ieri sera mentre tornavo a casa e guidavo un po' sovrappensiero per un centinaio di metri ho avuto l'ipmressione che la moto si spegnesse. Cioè non saprei spiegarlo bene, perché appunto guidavo in maniera un po' automatica: la frizione era tirata, mi pare mentre stavo scalando marcia ho sentito la ruota continuare a girare come se avessi la frizione tirata, il quadro rimanere acceso ma dal motore nessun segnale (o almeno mi pare, perché potrebbe anche darsi che io avessi lasciato inconsciamente la frizione tirata e quindi il motore girasse al minimo). Dopo pochi metri, tutto ok da parte del motore stesso e sono tornato a casa senza colpo ferire! Siccome appunto è stata una questione di attimi e non ricordo bene, voi pensate che possa essere un sintomo della pompa di benzina?
Altra cosa: all'accensione, quando faccio partire il motorino di avviamento, per tutto il tempo che tengo schiacciato il motorino si accende la spia con il "!" rosso (e si riaccende anche quando lo ripremo a motore acceso). Tutto nella norma? La moto non mi ha praticamente mai dato segni di difetti o spegnimenti, sebbene i primi tempi avesse il minimo un po' basso, e tendesse a spegnersi per questo (problema risolto rialzando il minimo al valore corretto). Il motore ha un forte on/off, ma non avendo mai guidato altre PS non saprei se è una caratteristica di un grosso mono da 660 cm! Voi pensate possa essere un sintomo della pompa benza? Mi confermate la validità delle pompe benzina per la vespa gts 300 a 35 euro sulla baia? Grazie mille!
Altra cosa: all'accensione, quando faccio partire il motorino di avviamento, per tutto il tempo che tengo schiacciato il motorino si accende la spia con il "!" rosso (e si riaccende anche quando lo ripremo a motore acceso). Tutto nella norma? La moto non mi ha praticamente mai dato segni di difetti o spegnimenti, sebbene i primi tempi avesse il minimo un po' basso, e tendesse a spegnersi per questo (problema risolto rialzando il minimo al valore corretto). Il motore ha un forte on/off, ma non avendo mai guidato altre PS non saprei se è una caratteristica di un grosso mono da 660 cm! Voi pensate possa essere un sintomo della pompa benza? Mi confermate la validità delle pompe benzina per la vespa gts 300 a 35 euro sulla baia? Grazie mille!

Can't you feel our souls ignite?
Shedding ever changing colours,
in the darkness of the fading night.
Like the river joins the ocean, and a germ
in a seed grows, we've finally been freed
to get back home.
Shedding ever changing colours,
in the darkness of the fading night.
Like the river joins the ocean, and a germ
in a seed grows, we've finally been freed
to get back home.