Tutto TuneECU

Diagnostica e rimappatura della centralina
Rispondi
mattomv
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 22
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:21
Località: Dolo (Venezia)

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da mattomv »

Salve a tutti,
Per caso questo procedimento è valido anche su una rsv1000 del 2000 prima serie?, la centralina dovrebbe essere sempre siemens ma non ricordo di preciso ora. Sulla mia capo funziona abbastanza bene anche se ogni tanto si disconnette e fino ad ora o giocato solo con i valori dato che non mi fido a caricargli la mappa per paura che si disconnetta improvvisamente e dei danni che può causare...
MV Agusta nel cuore
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Moma »

La nostra centralina è Sagem, se la tua è Siemens non ci puoi lavorare.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da giancarsenio »

Allora stamattina sono riuscito a pelo collegare la moto (...si è messo a piovere mo porca @#@@2[@#@ :evil: )
Ho portato il CO da 12.5 a 0.0 ed il limitatore da 10000 a 9000rpm. Ho fatto un giro...e fatta scaldare. Sarà impressione ma lo scarico anche da appena accesa puzzava meno. L'erogazione sembra pulita..... ho notato solo qualche scoppiettio in rilascio da fermo.

Vediamo come va come puzzo/consumo ..... nel caso aggiungo 5 pt.

Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da mcr »

Ciao Gianca,
meno 12,5 punti "pecore" come chiamati in gergo, sono parecchi. Scalda bene il motore facendoci un po' di km e poi senti gli scoppietti in rilascio. Ce ne devono esser pochini e non sempre (taratura ultraprecisa da manuale :D )
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da giancarsenio »

mcr ha scritto:Ciao Gianca,
meno 12,5 punti "pecore" come chiamati in gergo, sono parecchi. Scalda bene il motore facendoci un po' di km e poi senti gli scoppietti in rilascio. Ce ne devono esser pochini e non sempre (taratura ultraprecisa da manuale :D )
Ciao Michele, si forse ho esagerato :roll: con 12 pecore..... Comunque ho fatto una ventina di km facendo accendere la ventola anche un paio di volte. Gli scoppiettii allo scarico li ho notati solo nelle sgasate da fermo quando ho posato la moto.
Volevo ricollegare il pc ma ho avuto qualche problemino col mantenimento della connessione... forse il connettore è sporco :roll: . Quindi ho rinunciato... comunque testo per una settimana e nel caso restituisco 4-5 pecore e vediamo se gli scoppettii spariscono.

MA PORCA MISERIA PROPRIO DI SABATO E DOMENICA DEVE ARRIVARE STA CA....O DI PERTURBAZIONE ATLANTICA???? :evil:

Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
alex-ba
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2013, 16:13

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da alex-ba »

ciao ragazzi....vi seguo da un po di tempo..mi è arrivato tutto il necessario per accedere al fantastico mondo di teneecu...
stasera faccio tutti i collegamenti e finalmente riesco a connettermi alla moto...
bene...inizio a girare di qua e di la sull'interfaccia....non tocco nulla di che su varie regolazioni...anche perchè non mi sono chiare parecchie cose...tipo sul come fate a fare le varie regolazioni della Co che è una cosa che mi interessa tantissimo visto che la moto fa 10km con un litro...


Bene come detto prima...mi collego alla centralina...e scarico la mappa della moto..che come gia visto nei passati post e la vostra medesima 051123map.hex...

soddisfatto della buona riuscita sia nel scaricare la mappa che nel navigare...
provo ad accendere la moto...

:o :o fa fatica...
poi si accende....
ma il rumore è diverso da prima...sembra che vada solo un cilindro..e fa na fumana della madonna...mi sono praticamente intossicato...dall'odore di benza...

qualcuno mi puo dare una mano??
sono disperato..e nel panico più totale..

stavo per mettere la mappa 050429_catfish2011.hex per vedere se la cosa migliorava...

ma prima di fare danni volevo capire da voi se io avessi fatto qualche minchiata..
vi lascio anche a mia mail...alex.f.rotaru@gmail.com

Please help me....

unica cosa sulla quale ho cliccato sono stati i due dati nella schermata test regol.carb.minimo e regolazione iacv ma non mi pare di aver mdificato nulla...e appena connesso mi ha dato un errore sulla temperatura d'ingresso dell'air box...cosa che ho resettato....

spero che qualcuno mi possa aiutare... :grr: :grr: :miarrendo: :miarrendo:
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Homer75 »

Premetto che come te non ne capisco una beneamata fava.
Non è che magari scaricando la mappa dalla centralina al Pc la centralina sia rimasta senza mappe andando in tilt?
Non so forse ho detto una ca@@ata.
Magari prova a ricaricare la mappa che avevi già che adesso dovresti avere salvato sul PC e vedi se cambia qualcosa.
Immagine[/img]
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da pipo1961 »

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ma perchè solo io nn riesco a collegarmiiiiiii :cry: :cry: :cry: :cry:

eppure faccio tutto (almeno mi sembra) come da istruzioni

mi dice che l'ecu nn risponde, controllare cavo, spegni e riaccendi il quadro

scusate l'OT


un saluto senza "pecore"
Immagine
________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
alex-ba
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2013, 16:13

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da alex-ba »

pipo1961 ha scritto::cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ma perchè solo io nn riesco a collegarmiiiiiii :cry: :cry: :cry: :cry:

eppure faccio tutto (almeno mi sembra) come da istruzioni

mi dice che l'ecu nn risponde, controllare cavo, spegni e riaccendi il quadro

scusate l'OT


un saluto senza "pecore"

prova a verificare che i cavi siano collegati correttamente con lo spinotto a 6 vie..e sopratutto che corrispondano con il lo schema illustrato nei precedenti post...
neanche a me si collegava ma mi sbagliavo nel collegare i cavi...
alex-ba
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2013, 16:13

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da alex-ba »

Homer75 ha scritto:Premetto che come te non ne capisco una beneamata fava.
Non è che magari scaricando la mappa dalla centralina al Pc la centralina sia rimasta senza mappe andando in tilt?
Non so forse ho detto una ca@@ata.
Magari prova a ricaricare la mappa che avevi già che adesso dovresti avere salvato sul PC e vedi se cambia qualcosa.
Tutto ok...erano solo le candele che erano diventate nerissime e il motore lavorava a caxxo...dunque pulite le candele e riaccesa la moto...un orologio svizzero...

avevo il co a 27 ora l'ho abbassato a 9.4 a naso....e la puzza di benzina incombusta non c'è più....
facendo salire il motore un po si di giri e rilasciando il gas scoppietta di tanto in tanto e ho sentito che così la regolazione dovrebbe andare abbastanza bene...
le bobine lavorano benone tutte e 4 hanno lo stesso valore.....
il carico del motore era del 18% prima era del 35%
in piu ho cambiato il limitatore a 9000 giri e la ventola l'ho messa a 100° più o meno come era sulla mia gsxr
ho messo uno straccio bianco dietro agli scarichi e risultano ancora neri...ma probabilmente perchè dentro sono pieni di fuliggine...


Ps in cavo che ho fatto io funziona benissimo anche a moto accesa...a differenza di chi l'ha fatto prima di me io ho usato un cavo schermato a 6 poli e funziona benissimo...


ora aspetto che sto tempo maledetto mi dia un po di tregua per provarla... vi saprò dire...incrocio le dita....
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Moma »

alex-ba ha scritto: in piu ho cambiato il limitatore a 9000 giri e la ventola l'ho messa a 100° più o meno come era sulla mia gsxr
...incrocio le dita....

Incrociale soprattutto per quello che hai fatto qui sopra descritto :o :o

Con il limitatore a 9.000 ti giocherai presto le valvole (il k delle molle non è tarato per una velocità di movimento così rapida) se non i pistoni e la maggiore temperatura di innesto ventola farà il resto :nono:

La Caponord non è il Gsxr che per il rispetto di una diversa normativa anti-inquinamento è stato progettato per sopportare una maggiore temperatura (come la mia Tuono Euro 3).

Questi valori dovrebbero essere lasciati come sono, al limite abbassato di qualche grado l'innesto ventola (standard a 95...).

Poi ognuno fa come meglio crede :hallo:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da mcr »

Il limitatore puoi metterlo a 8750 come appare sull'indicatore dei giri sul cruscotto anche se 250 giri di differenza non faranno granchè. Per la temperatura Moma, il valore è più basso dell'originale che è 106° C e non pù alto quindi è ok.
Per tutto il resto Alex-Ba, bravo che hai risolto e hai seguito tutti i suggerimenti dei post precedenti.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da Moma »

Ciao, scusami ma a 106 cosa si intende? Se è la temperatura per la quale sulla strumentazione si legge 95 sono d'accordo.... Io avevo capito 100 gradi segnati sul cruscotto :wink:

Per i giri mi sono sbagliato, non so perché avevo in mente i 10.000 :azz: :rinco:

Buona Pasqua a tutti
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
alex-ba
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2013, 16:13

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da alex-ba »

mcr ha scritto:Il limitatore puoi metterlo a 8750 come appare sull'indicatore dei giri sul cruscotto anche se 250 giri di differenza non faranno granchè. Per la temperatura Moma, il valore è più basso dell'originale che è 106° C e non pù alto quindi è ok.
Per tutto il resto Alex-Ba, bravo che hai risolto e hai seguito tutti i suggerimenti dei post precedenti.

Grazie a voi che avete sperimentato tutto...e io ne ho potuto tranne i frutti...
comunque sul fatto del limitatore con molta probabilità lo riporterò in condizioni originali con i buoni 8500..tanto non cambia assolutamente nulla...

comunque grazie di tutto ragazzi...appena posso testo la ragazzona....e vi saprò dire.....spero che le modifiche apportate vadano bene..e che si veda la differenza sopratutto sui km percorsi...speriamo bene....


Secondo voi la regolazione del co è eccesiva'?? Passare da 27 a 9.40 o meglio stare un pelo più su??non vorrei far danni...
ma a quanto pare i sintomi della regolazione non sono malvagi..
non più odore di carburane incobusto e la temperatura arriva ai 100° in 7/8 min con moto ferma in garage...
So che smagrendo troppo si rischia di surriscaldare troppo il motore...e di fare guai...ma 7/8 min a moto ferma in garage non mi sembra male...voi che ne pensate??
alex-ba
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2013, 16:13

Re: Tutto TuneECU

Messaggio da alex-ba »

Moma ha scritto:Ciao, scusami ma a 106 cosa si intende? Se è la temperatura per la quale sulla strumentazione si legge 95 sono d'accordo.... Io avevo capito 100 gradi segnati sul cruscotto :wink:

Per i giri mi sono sbagliato, non so perché avevo in mente i 10.000 :azz: :rinco:

Buona Pasqua a tutti

avevi in mente 10000 ma hai scritto 9000...comunque lo riporterò giù tanto non cambia assolutamente nulla...
Rispondi

Torna a “Tutto TuneECU CN ETV 1000”