Questa versione prevede anche una copertura del famoso "buco" presente nel capoccione non orecchiuto.
Ho chiesto info al produttore, Laim Palmer, che mi ha inviato queste ulteriori immagini:



Mi sembra ben realizzato e di ottima fattura...
Il posizionamento più avanzato del parabrezza dovrebbe eliminare le turbolenze nella zona davanti il casco, mentre variandone l'inclinazione dovrebbe diminuire la pressione dell'aria sul pilota.
Indipendentemente dai costi (£95, circa €112+ss), potrebbe essere una valida alternativa ad un parabrezza maggiorato?
Inoltre è anche presente una barra che può fungere da supporto per il navigatore che verrebbe così posizionato in posizione centrale al di sopra della strumentazione.
dunque: Cosa ne pensate?