Project Caponord Mg+

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da Homer75 »

Non è che magari la modifica che hai fatto al volano per renderlo compatibile col motore standard abbia procurato problemi di scorrevolezza della ruota libera?
Non credo che abbiano usato motorini avviamento differenti tra i due motori!
Immagine[/img]
Avatar utente
Gabro
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 64
Iscritto il: sabato 29 marzo 2008, 8:16
Località: Roma
Contatta:

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da Gabro »

i motorini sono tutti uguali (anche quello Pegaso.. ma gira al contrario :D non chiedetemi come l'ho imparato :oops: ).

prova a cambiarlo, se non hai fatto casini nel cambiare il volano l'unico imputato è lui.
Immagine
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da filo_the_best »

yep, oggi non riesco... domani sera tiro giù il motorino, e se continua a fare i capricci riapro il carter del volano e ci guardo dentro... (chepalle)
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da filo_the_best »

Finalmente un giorno di sole...
peccato che avevo su ancroa le gomme invernali ma i primi test sono molto soddisfacenti,
il motore con la mappa attuale è un pò a corto di benza ma mi ha già permesso di capirne le potenzialità, il famoso buco che dovrebbe essere tra i 1500 e i 2500 giri è presente ma fortunatamente non è una voragine come sulla capo, in pratica il motore spinge poco (più della capo std) ma linearmente fino a 3000 giri poi subito sopra va a cannone.
dal punto di vista di potenza non ho sentito abissali differenze anche perchè ho ancora il limitatore dei puffi e le mappe magrine.
Riguardo al cambio ora monto il pignone da 16 e la prima è venuta un pò corta ma non dovrebbe essere un gran male per l'utilizzo off (ma la devo provare meglio) mentre in autostrada ci si pianta in sesta ai 130 a 4500 rpm con un filo di gas, il che è una figata davvero da farci un milione di km dormendo...
il cambio rovesciato è interessante in quanto costringe a imparare a guidare, infatti è fondamentale stimare la marcia giusta prima di affrontare la curva mentre si posson buttare dentro tutte le marce in uscita quindi bello ma si deve saper guidare... imparerò.
Non ho pesato il motore ma la moto mi sembra più leggera (effetto placebo secondo me).

a conti fatti il gioco vale la candela solo se avete un sacco voglia di fare i piccoli meccanici, altrimenti il motore standard (ma con i CF da 51) è perfetto così com'è, poi è un pò che non salgo su una CN originale...
ps.con queste gomme la moto non impenna di potenza ma slitta il posteriore (molto buono)
Ciao
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da xlu »

filo_the_best ha scritto:ps.con queste gomme la moto non impenna di potenza ma slitta il posteriore (molto buono)
Finchè non piove e ti ritrovi in tangenziale con tre corsie piene di automobilisti schizzati, imbranati e nervosi...
lippo
BANNATO
Messaggi: 919
Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 12:44
Località: treviglio

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da lippo »

Bella li filo!!!!
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da filo_the_best »

Cambiato il motorino e cambiato l'olio nessun residuo metallico ma l'avviamento non è ancora ottimale... mi sa che il rapporto di compressione molto piu alto mette in crisi gli avvii in clima freddo...il cambio rovesciato mi piace sempre di piu!
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da xlu »

Le candele sono pulite e in ordine?
lippo
BANNATO
Messaggi: 919
Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 12:44
Località: treviglio

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da lippo »

FILO,HO NOTATO CHE ANCHE LA MIA CAPOTUONO SI ACCENDE CON PIU FATICA RISPETTO ALL'ORIGINALE.
SECONDO ME E' UN DISCORSO SOLO DI COMPRESSIONE E DI QUANTA FATICA FA IN PIU RISPETO ALL'ORIGINALE "SE TUTTO IL RESTO E' FATTO BENE"
HO NOTATO CHE SE L'ACCENDO TENENDO COLLEGATO IL CARICABETTERIA DIRETTAMENTE ALLA BATTERIA STESSA E QUINDI DANDOGLI CORRENTE PARTE BENISSIMO ERGO IL MIO PENSIERO...BISOGNEREBBE AUMENTARE LA CORRENTE :lol:
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da filo_the_best »

mmmh sicuramente la compressione superiore fa tribolar di più l'avviamento... ma forse ho capito, per lo meno ho una teoria:
montando il carterino lato volano ho chiuso con la pasta rossa senza guarnizione di carta, se ho serrato troppo i due alberini degli ingranaggi del''avviamento restan serrati tra le due bronzine e li fan lavorare male, stas provo a scaricare e vediamo...
la storia della corrente aggiuntiva è corretta ma più della skyrich non posso mettere... oppure metto una batteria di un camion nel bauletto...
@ xlu le candele non le ho ancora tirate giù ormai son diventato pigro e uso l'analizzatore di gas, nel we appena smette di piovere mi faccio un giretto con il sistema di acquisizione acceso e do un colpo alla mappa...

ps ad oggi pare consumi meno non so per quale principio
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da xlu »

filo_the_best ha scritto: @ xlu le candele non le ho ancora tirate giù ormai son diventato pigro e uso l'analizzatore di gas, nel we appena smette di piovere mi faccio un giretto con il sistema di acquisizione acceso e do un colpo alla mappa...
Sei fin troppo avanti, ma le candele sono l'abc. Se sono usurate o sporche è difficile che parta al primo colpo.
filo_the_best ha scritto:ps ad oggi pare consumi meno non so per quale principio
Si è fatto... :wink:

Ho poi una domandina inter nos
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da filo_the_best »

Eureka!
La meccanica non è un opinione, e il carterino del volano se serrato troppo senza guarnizione in carta e solo con la pastarossa è troppo vicino e fa fare un attrito elevato ai 2 ingranaggi del'avviamento.
Son caduto in fallo perchè dei 2 motori il mio non aveva la guarnizione, quindi occhio se avete avviamenti un pò sofferenti e avete già relè pro e batteria superpro date un occhiata se qualche precedetne propietario o meccanico pigro non vi ha rimesso la guarnizione in carta... ho provato solo allentando le viti ed è partita subito come doveva...
ora mi tocca comprare (farmi) la guarnizione (36 dolla a comprarla).
qualcuno del forum ne ha un tot da ritagliare? visto che le vendono in fogli ampi....

Ci sto prendendo la mano e ho ritirato su il limitatore a 10000... gran motore ma non so se vale la sbatta...
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da Homer75 »

filo_the_best ha scritto: Son caduto in fallo....
......qualcuno del forum ne ha un tot da ritagliare? visto che le vendono in fogli ampi....
:giullare: :giullare: :giullare: L'importante è che non ci sei caduto di :culo: sopra il fallo!
Io ho un foglio di carta per guarnizioni,anzi ne ho due di due spessori diversi,ma hanno una 15ina di anni di vita in corpo!
Mi ricordo di averli comprati da un ricambista auto e di averli pagati una minkiata.Poco tempo fa ho fatto una guarnizione per il coperchio valvole per la mia vespetta 4 tempi che perdeva olio,ma continua a perdere olio; non vorrei che il tipo di carta non vada bene per l'olio o che sia troppo vecchia la guarnizione. :roll: :roll:
Poi se la vuoi devo solo controllare che basti per il carter.
Se ti può interessare QUESTA non è originale ma si adatta.
Immagine[/img]
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da filo_the_best »

hahaha se avessi scoperto dopo aver montato tutto che il motore era grippato era proprio una caduta SUL fallo... fortunatametne mi è andata bene e ci son caduto accanto...
per le guarnizioni lun provo ad andare da un ricambiauto e vedo se ne ha di più recenti... grazie per il link è molto interessante ma voglion un ordine minimo di 30 euro mi sa che provo al soluzione homemade... o lo lascio così, ora non perde una goccia con le viti un pò più lente...
a proposito nei vari tentativi ho riportato la massa con un filo importante direttamente dal piedino del motorino alla batteria... direi che come gira ora il motorino è una modifica da tenere in conto per chi usa la moto d'inverno...

p.s. Immagino come se la ride Fiore a leggere queste imprese da meccanico dilettante che dimentica le guarnizioni...
lippo
BANNATO
Messaggi: 919
Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 12:44
Località: treviglio

Re: Project Caponord Mg+

Messaggio da lippo »

filo_the_best ha scritto:hahaha se avessi scoperto dopo aver montato tutto che il motore era grippato era proprio una caduta SUL fallo... fortunatametne mi è andata bene e ci son caduto accanto...
per le guarnizioni lun provo ad andare da un ricambiauto e vedo se ne ha di più recenti... grazie per il link è molto interessante ma voglion un ordine minimo di 30 euro mi sa che provo al soluzione homemade... o lo lascio così, ora non perde una goccia con le viti un pò più lente...
a proposito nei vari tentativi ho riportato la massa con un filo importante direttamente dal piedino del motorino alla batteria... direi che come gira ora il motorino è una modifica da tenere in conto per chi usa la moto d'inverno...

p.s. Immagino come se la ride Fiore a leggere queste imprese da meccanico dilettante che dimentica le guarnizioni...
bene son contento che non sia nulla di serio:
ieri ho provato la mia con la mappa capo + la centralina gpr e devo dire che non va male,tra il minimo e i 2300 giri "ovvero quando entra la gpr<2 no va per nulla bene,ma ora caricherò la mappa futura e magari metto glli anticipi tuono e poi vediamo.
In effetti la differenza si sente ma non ne vale molto la pena rispetto allo sbattimento....o Dio va un pezzo di piu,ma pensavo molto di piu! ora vediamo con la messa a punto!
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”