
Quali gomme per la Pegaso Strada?
-
- NIUBBO
- Messaggi: 31
- Iscritto il: lunedì 18 marzo 2013, 15:54
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
perfetto allora sai di cosa parlo, se ci passi in moto magari ci incontriamo per un giretto! 

- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
cfabio ha scritto:bella frase da spot gatorade!! comunque cerco la massima agilità nei tornanti di montagna e nel misto viste le strade dei miei posti, Ascoli Piceno, Marche..penso sia la scelta piu appropriata 110 - 150 giusto??

Fabio!! Stiamo ad un tiro di schioppo!! Tocca organizzare un giretto!!
Ps: guarda tra le uscite ufficiali, a luglio organizzo un raduno sui sibillini

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
domanda x chi monta le michelin.... dato che vorrei cambiarle a breve, sfruttando lo sconto promo dei 30€...
dato che ODIO non consumare le gomme fin sulla spalla (non tanto x fare il figo, quanto che mi piace consumare e far lavorare tutta la gomma)
sapete se si riescono a chiudere normalmente, senza lasciare 1-2 cm sulla spalla praticamente nuovi?
ero orientato ai nuovi pilot power 3...
http://moto.michelin.it/pneumatici/mich ... ot-power-3

dato che ODIO non consumare le gomme fin sulla spalla (non tanto x fare il figo, quanto che mi piace consumare e far lavorare tutta la gomma)
sapete se si riescono a chiudere normalmente, senza lasciare 1-2 cm sulla spalla praticamente nuovi?
ero orientato ai nuovi pilot power 3...
http://moto.michelin.it/pneumatici/mich ... ot-power-3



- Prosecchino
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2126
- Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
- Moto: Caponord 1200 TP
- Località: Treviso
- Prosecchino
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2126
- Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
- Moto: Caponord 1200 TP
- Località: Treviso
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
valerioemme ha scritto:domanda x chi monta le michelin.... dato che vorrei cambiarle a breve, sfruttando lo sconto promo dei 30€...
dato che ODIO non consumare le gomme fin sulla spalla (non tanto x fare il figo, quanto che mi piace consumare e far lavorare tutta la gomma)
sapete se si riescono a chiudere normalmente, senza lasciare 1-2 cm sulla spalla praticamente nuovi?
ero orientato ai nuovi pilot power 3...
http://moto.michelin.it/pneumatici/mich ... ot-power-3
Secondo me : si io con le pilot power mi era rimasto circa 0.5 cm. all'anteriore e 1/2 mm al popsteriore.
Il disegno delle pilot power 3 l'ho visto su una pegaso Strada in zona Belluno , ed è un bel disegno e poi sembrano si più votate per la pioggia.
con le Bridgestone BT 020 all' avanzo circa 6/7 mm. all'anteriore, e 1 cm al posteriore , però ho visto,(ancora prima di sfilare un pò la forcella) che caricando parecchio l'anteriore in curva ,sono quasi a segnare il bordo sulla gomma davanti .
n.d.r. parlo sempre del lato sx. in quanto a piegare a dx. non sò perchè non ho il feeling con il cervello



- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
Grazie Ivinou, 1mm non è un problema, l'importante è non lasciare 1 cm o anche + praticamente nuovo... mi urta parecchio (ognuno ha le sue fisse)
Le sportsmart che ho su ora non riusciro' mai a chiuderle (forse in pista) mentre invece le roadsmart che avevo prima, le ho portate alla fine su tutta la superficie... cmq entrambe gran gomme, da conoscere causa spalla dura (soprattutto le sport, che stan su anche sgonfie)
Sto valutando l'acquisto entro aprile da questo sito
http://www.pneumatici-pneus-online.it/
prob lo conoscerete, ma il treno con il 120/70 ant spedito verrebbe meno di 250€, considerato che il centro di montaggio è molto vicino a me, se prendesse 30-40 € x il montaggio, considerato lo sconto promo Michelin... mi pare una buona scelta che dite?
Le sportsmart che ho su ora non riusciro' mai a chiuderle (forse in pista) mentre invece le roadsmart che avevo prima, le ho portate alla fine su tutta la superficie... cmq entrambe gran gomme, da conoscere causa spalla dura (soprattutto le sport, che stan su anche sgonfie)
Sto valutando l'acquisto entro aprile da questo sito
http://www.pneumatici-pneus-online.it/
prob lo conoscerete, ma il treno con il 120/70 ant spedito verrebbe meno di 250€, considerato che il centro di montaggio è molto vicino a me, se prendesse 30-40 € x il montaggio, considerato lo sconto promo Michelin... mi pare una buona scelta che dite?


-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
- Moto: Royal Enfield Scram 411
- Località: Milano
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
sito usato per le gomme della macchina, nulla da ridire c'è solo da tenr d'occhio quando le consegnano al centro di montaggio che magari si dimentica di avvertirti....ma quello magari dipende dal centro di montaggio....

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25601
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
che se potessi approfitterei immediatamente dell'offerta segnalata da ivinouvalerioemme ha scritto:...ma il treno con il 120/70 ant spedito verrebbe meno di 250€, considerato che il centro di montaggio è molto vicino a me, se prendesse 30-40 € x il montaggio, considerato lo sconto promo Michelin... mi pare una buona scelta che dite?
ivinou ha scritto:Segnalo a chi può interessare
http://www.subito.it/moto-e-scooter/gom ... 608813.htm

appena chiesto per il 120/65 PilotPower: qui montato (ma ruota smontata/rimontata da me) ed equilibrato 111€ ...


- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
Se non ho visto male le gomme in questione nn sono le bimescola 2CT e sono della 2a meta' del 2011... dopo quanto le gomme possono considerarsi un po' "vecchiotte" ?
ormai sono abituato al bimescola, e poi sia psicologicamente (ma anche su strada) fare un passo indietro tornando al monomescola, anche se seminuovo, di quasi 2 fa, x risparmiare (forse) un centone... non riesco
ormai sono abituato al bimescola, e poi sia psicologicamente (ma anche su strada) fare un passo indietro tornando al monomescola, anche se seminuovo, di quasi 2 fa, x risparmiare (forse) un centone... non riesco



-
- NIUBBO
- Messaggi: 31
- Iscritto il: lunedì 18 marzo 2013, 15:54
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
@stefanoboa hai mail per il raduno, per il giretto quando vuoi ! 

- R25
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 783
- Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 15:32
- Moto: Pegaso Strada - Sunset Red '05
- Località: Torino
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
valerioemme ha scritto:Se non ho visto male le gomme in questione nn sono le bimescola 2CT e sono della 2a meta' del 2011... dopo quanto le gomme possono considerarsi un po' "vecchiotte" ?
ormai sono abituato al bimescola, e poi sia psicologicamente (ma anche su strada) fare un passo indietro tornando al monomescola, anche se seminuovo, di quasi 2 fa, x risparmiare (forse) un centone... non riesco
io ho un vecchio monomescola, le pilot power normalissime, e le ho montate su tutte e tre le moto che ho posseduto: la cagiva 125, la monster 620 ed ora la peggy! non ho mai sentito la necessità di avere una gomma più performante, nemmeno con la ducati che aveva un approccio più "sportivo" alla curva...
parlando di spalla: io davanti la chiudo anche entrando in rotonda, mentre dietro manca sempre quel cm... ma penso sia proprio un fatto di moto, perchè sul monster l'avevo chiusa ben in fretta!
Per aspera, ad astra.

-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 175
- Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
- Località: Firenze - Isola d'Elba
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
Cambio di stagione, cambio di ora...cambio gomme!!!
Ho finalmente montato un treno di Bridgestone BT016, di cui l'anteriore usato con già 3000 km ed usura minima.
La posteriore è un 160. Ho fatto un giro di prova sul Muraglione con zavorrina, e la sensazione è quella che mi aspettavo, ovvero di stabilità e grip esagerati. Come diceva anche Nicuzzo, tendono a fare graining nelle zone con mescola più morbida dopo un pò che si tira.
Solo che al contrario suo, dietro non la chiuderò MAI! (forse abbassando la pressione a livelli di pazzia....). In questo e altre sensazioni mi ricordano un pò le pirelli (NB il minuscolo), pur essendo sicuro della migliore qualità delle mescole Bridg.
Tirando un pò le somme di quelle invernali:
ant. Heidenau Snowtex: perfetta sul bagnato, dava confidenza totale. Sull'asciutto era un pò "incerta", faceva muovere la moto in piega in maniera un pò tremolante. Mescola morbida che con i primi caldi tendeva a squagliarsi e a fischiare nelle frenate secche. Ancora in buone condizioni dopo 2200 km, me la sono salvata in box e valuterò se finirla nel prossimo inverno.
post. Dunlop Muntant (150/60): perfetta. Sempre. Asciutto,bagnato,sporco...derapate sia in frenata che in accelerazione completamente controllabili. Se non fosse durata solo 5500 km...(in altri forum ho letto di bimbetti che lamentavano perdite di aderenza sui loro 125...a tal riguardo voglio esprimermi così: impiccatevi).
Ho finalmente montato un treno di Bridgestone BT016, di cui l'anteriore usato con già 3000 km ed usura minima.
La posteriore è un 160. Ho fatto un giro di prova sul Muraglione con zavorrina, e la sensazione è quella che mi aspettavo, ovvero di stabilità e grip esagerati. Come diceva anche Nicuzzo, tendono a fare graining nelle zone con mescola più morbida dopo un pò che si tira.
Solo che al contrario suo, dietro non la chiuderò MAI! (forse abbassando la pressione a livelli di pazzia....). In questo e altre sensazioni mi ricordano un pò le pirelli (NB il minuscolo), pur essendo sicuro della migliore qualità delle mescole Bridg.
Tirando un pò le somme di quelle invernali:
ant. Heidenau Snowtex: perfetta sul bagnato, dava confidenza totale. Sull'asciutto era un pò "incerta", faceva muovere la moto in piega in maniera un pò tremolante. Mescola morbida che con i primi caldi tendeva a squagliarsi e a fischiare nelle frenate secche. Ancora in buone condizioni dopo 2200 km, me la sono salvata in box e valuterò se finirla nel prossimo inverno.
post. Dunlop Muntant (150/60): perfetta. Sempre. Asciutto,bagnato,sporco...derapate sia in frenata che in accelerazione completamente controllabili. Se non fosse durata solo 5500 km...(in altri forum ho letto di bimbetti che lamentavano perdite di aderenza sui loro 125...a tal riguardo voglio esprimermi così: impiccatevi).
- Prosecchino
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2126
- Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
- Moto: Caponord 1200 TP
- Località: Treviso
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
voglio esprimermi così: impiccatevi).[/quote]
Tonchio ,scusami, non sta a me riprenderti per quella ultima parola, ma visto il periodo sociale, che stiamo attraversando, mi sembra un po' fuori luogo .(mi scuso con i moderatori, ma è' stato più forte di me)
Tonchio ,scusami, non sta a me riprenderti per quella ultima parola, ma visto il periodo sociale, che stiamo attraversando, mi sembra un po' fuori luogo .(mi scuso con i moderatori, ma è' stato più forte di me)
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
@Ivan, posso capire il trasporto (nel senso di impeto)...
@Tonchio, ti sei espresso effettivamente in modo un po' "forte"... in effetti.
I ragazzetti col 125 fanno sicuramente tante cagate con la moto, e magari si lamentano dell'aderenza perche' fanno i pazzi... io la vedo così. Diciamo che li manderei, piu' delicatamente, a c@gare..
Per parlare un po' di gomme, invece, era un po' che non tornavo a scrivere in questo poema epico
ma non posso che continuare a lodare le Michelin Pilot Power NON 2CT. Sincere, prevedibili, con un grip a caldo eccellente e a freddo comunque ottimo e con reazioni immediatamente avvertibili ben prima della soglia di warning.
Personalmente, paragonando le Diablo Rosso con le Pilot Power, le uniche che ho avuto, se escludiamo le diablo ferro di serie... noto quanto sia piu' facile chiudere le Michelin dietro, mentre con le Pirelli ero al limite davanti. E con le pirelli avevo il setting di serie, mentre con le michelin ho sfilato la forca in modo esagerato; dovrebbe chiudere di piu' il davanti, mentre ho solo equilibrato tra ant e post.
Le pirelli non mi davano troppa confidenza, mai, e la loro forma molto tonda sulle spalle, se da un lato dava l'idea di poter piegare all'infinito, dall'altra portava proprio al timore di piegare perche' non si sentiva mai l'appoggio, mentre con le michelin ti senti bello piantato in percorrenza e fanno voglia di piegare di piu'. Non so se mi sono spiegato, ho idea di essermi apparentemente contraddetto, ma spero abbiate capito.

@Tonchio, ti sei espresso effettivamente in modo un po' "forte"... in effetti.

I ragazzetti col 125 fanno sicuramente tante cagate con la moto, e magari si lamentano dell'aderenza perche' fanno i pazzi... io la vedo così. Diciamo che li manderei, piu' delicatamente, a c@gare..

Per parlare un po' di gomme, invece, era un po' che non tornavo a scrivere in questo poema epico


Personalmente, paragonando le Diablo Rosso con le Pilot Power, le uniche che ho avuto, se escludiamo le diablo ferro di serie... noto quanto sia piu' facile chiudere le Michelin dietro, mentre con le Pirelli ero al limite davanti. E con le pirelli avevo il setting di serie, mentre con le michelin ho sfilato la forca in modo esagerato; dovrebbe chiudere di piu' il davanti, mentre ho solo equilibrato tra ant e post.
Le pirelli non mi davano troppa confidenza, mai, e la loro forma molto tonda sulle spalle, se da un lato dava l'idea di poter piegare all'infinito, dall'altra portava proprio al timore di piegare perche' non si sentiva mai l'appoggio, mentre con le michelin ti senti bello piantato in percorrenza e fanno voglia di piegare di piu'. Non so se mi sono spiegato, ho idea di essermi apparentemente contraddetto, ma spero abbiate capito.

- nicuzzo
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2319
- Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
- Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
- Località: Milano
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
ieri ho provato con un po' di caldo e su strade birichine le RoadSmart , devo dire che sono soddisfattissimo 8)
in effetti col caldo c'è confidenza fin da subito
, il grip anche in caso difrenata brusca è buono ... diventa ottimo piegando sulle fasce laterali del bimescola
anche su strade irregolari, polverose o ghiaiose 0 problemi , sul bagnato già avevo detto
l' agilità in scesa in piega è moooolto meglio di quella che avevo intuito quest' inverno , ... e poi tiene tiene tiene fino alla punta dello stivaletto 8) ...
agilità dovuta probabilmente dal profilo molto stretto del post (sembra un 150...) , e la pressione che tenevo (per me) alta per le strade curvose
in effetti le sensazioni non si discostano molto dal BT016 , la durata è tutt' altra: a + dii 7000 l' usura è iniziata , ma hai voglia se ce n'è
un confronto assoluto è difficile perchè st' inverno ne ho fatti parecchi dritto e col peperone tirato
, ma dovrebbero valere sotto questo aspetto le 60 eure in più dei BT 016 ...
peccato solo che d' inverno a scaldarsi ci vuole UNA VITA
, ma è una gomma che sicuramente ricomprerei ...
in effetti col caldo c'è confidenza fin da subito


anche su strade irregolari, polverose o ghiaiose 0 problemi , sul bagnato già avevo detto
l' agilità in scesa in piega è moooolto meglio di quella che avevo intuito quest' inverno , ... e poi tiene tiene tiene fino alla punta dello stivaletto 8) ...
agilità dovuta probabilmente dal profilo molto stretto del post (sembra un 150...) , e la pressione che tenevo (per me) alta per le strade curvose
in effetti le sensazioni non si discostano molto dal BT016 , la durata è tutt' altra: a + dii 7000 l' usura è iniziata , ma hai voglia se ce n'è

un confronto assoluto è difficile perchè st' inverno ne ho fatti parecchi dritto e col peperone tirato

peccato solo che d' inverno a scaldarsi ci vuole UNA VITA




EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f