Si, volevo correggermi ma me ne sono accorto stamane, Caponord 150 Adventure 170giancarsenio ha scritto:Moma ha scritto: La gomma 190 al posteriore (non ricordo la marca ma stamane controllo) non si sente troppo differente da quella 180 della CNMa quello della CN non è da 150?
Mi sa che la differenza si sentirà probabilmente al cambio gomme



Comunque.... dopo una bella uscita tutto si può dire tranne che uno non la cambierebbe per la CN


l'unico difetto é il prezzo di queste moto
Tanto per dire, riprendo i difetti che ha segnalato l'ottimo "Optimus" (scusate il gioco di parole):
- rumore da Tmax dal carter migliore in movimento se si sente arrivare guidata da altri
non ha il rombo cupo del GS 1200 valvole radiali.......
- on off da moto da cross stancante di bestia specie con mappa sport
non rilevato nell'esemplare assegnatomi
- vibrazioni del plexiglass stile Harley
anche qui non riscontrato sulla mia
- tasto inserimento frecce inusabile
bisogna abituarcisi, la corsa di attuazione é molto più corta del CN
- immagino i consumi
a ritmi decenti (ma non da sospensione patente) su fondi misti, il Computer di Bordo indica 6l/100KM
- a mio avviso leggibilità strumentazione scarsa specie indicatori nel quadrante dx benzina e temperatura
confermo, se si paragonano alle "torte della CN"
- difficoltà a usare i tasti dei settaggi in movimento
mi ci sono trovato subito bene !!! Come su altre concorrenti, la variazione alla mappatura comporta la chiusura del gas per circa 3 secondi
- orribili led nel faro anteriore
il faro ha la funzione diurna come molte moderne autovetture dotate del sensore crepuscolare: di giorno restano accesi solo i Led, in galleria o al tramonto si accende l'anabbagliante a cui l'unica critica che si può muovere é che la funzione é affidata ad una sola lampada H7 (un'altra h7 gestisce gli abbaglianti) per cui meglio dotarsi a bordo di una lampada di scorta. I led diminuiscono di intensità in abbinamento alla H7.
- soprattutto calore insopportabile dal motore a ogni semaforo ... ieri + o - c'erano 10° chissà in estate con 30° c'è da cuocersi i coglioni............




Parlo conoscendo la differenza che c'é tra la CN non catalizzata Euro 1 e la Tuono Euro 3: é risaputo che per il rispetto della più recente normativa, la temperatura é stata portata alle stelle. La Adventure é stata progettata e costruita da Austriaci e tedeschi, per i quali l'utilizzo della moto senza abbigliamento tecnico é una bestemmia. Questo per dire che con il pantalone tecnico non ho sentito un disagio maggiore di quanto non abbia già sperimentato con la Tuono.
Io ribadisco.... l'unico vero difetto é il prezzo !!!!


