Assicurazioni
-
- NIUBBO
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lunedì 12 agosto 2002, 2:00
- Località: Rodengo Saiano
Ciao a tutti, possiedo una Caponord ed essendo scaduta la polizza annuale sarei intenzionato a cambiare assicurazione. Ho pagato per 1 anno € 647.50 (senza furto), per me troppi.
Ho fatto un paio di preventivi su internet con la genialloyd e genertel ai seguenti prezzi 371,00 e 297,00. Cosa ne pensate ? Mi posso fidare delle compagnie on line?.
Grazie e ciao da Salvatore
Ho fatto un paio di preventivi su internet con la genialloyd e genertel ai seguenti prezzi 371,00 e 297,00. Cosa ne pensate ? Mi posso fidare delle compagnie on line?.
Grazie e ciao da Salvatore
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
perchè no ? io ce l'ho da 2 anni la genertel e mi trovo bene..In data 2003-02-15 08:43, salva00 scrive:
Ciao a tutti, possiedo una Caponord ed essendo scaduta la polizza annuale sarei intenzionato a cambiare assicurazione. Ho pagato per 1 anno € 647.50 (senza furto), per me troppi.
Ho fatto un paio di preventivi su internet con la genialloyd e genertel ai seguenti prezzi 371,00 e 297,00. Cosa ne pensate ? Mi posso fidare delle compagnie on line?.
Grazie e ciao da Salvatore
la rinnovi da casa al sabato..e lunedì hai già l'assicurazione in mano..
- ALEX (LI)
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Livorno
- Contatta:
Sono almeno 6 anni che uso compagnie on-line, tieni presente che fanno a sua volte tutte parte di corrispondente compagnia tradizionale, ad esempio Genertel x Generali, è solo il target clienti che è diverso.In data 2003-02-15 08:43, salva00 scrive:
Ciao a tutti, possiedo una Caponord ed essendo scaduta la polizza annuale sarei intenzionato a cambiare assicurazione. Ho pagato per 1 anno € 647.50 (senza furto), per me troppi.
Ho fatto un paio di preventivi su internet con la genialloyd e genertel ai seguenti prezzi 371,00 e 297,00. Cosa ne pensate ? Mi posso fidare delle compagnie on line?.
Grazie e ciao da Salvatore
Le auto le ho con Direct Line, la moto con Genertel, e come cifra sono un pò più basso della tua, ma penso sia dovuto alla classe bonus malus, vai tranquillo che sanno benissimo che su Internet non possono perdonarsi errori!
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
- Radarman
- PIEGO BENE
- Messaggi: 614
- Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
- Località: Pescara
- Contatta:
L'anno scorso, quando comprai la prima Caponord, ho fatto come te: incendio e furto pagando una cifra del tutto simile alla tua soprattutto in previsione di lunghi viaggi, anche all'estero.
Adesso che ho preso la nuova ho fatto un giro su internet e mi sono reso conto che con la cifra che pagherei per un anno di incendio e furto (circa 400 euro) ci acquisto un allarme di qualità stratosferica!!!
Mi sono reso conto che con 100/150 euro ne prendo uno con telecomando, sensore di spostamento, blocco motore etc etc.
Adesso voglio verificare presso i rivenditori di zona....
Vi faccio sapere.
Un saluto
Adesso che ho preso la nuova ho fatto un giro su internet e mi sono reso conto che con la cifra che pagherei per un anno di incendio e furto (circa 400 euro) ci acquisto un allarme di qualità stratosferica!!!
Mi sono reso conto che con 100/150 euro ne prendo uno con telecomando, sensore di spostamento, blocco motore etc etc.
Adesso voglio verificare presso i rivenditori di zona....
Vi faccio sapere.
Un saluto
Radarman.....
Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey

.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey

.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
- Schwarz
- PIEGO BENE
- Messaggi: 511
- Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
- Località: Seveso
Beh. beati voi che potete permettervi di non fare furto e incendio. Potete avere l'antifurto migliore del mondo ma la moto te la possono portare via in due, con uno skateboard. Se invece usi una catena, la migliore di questo mondo non dura più di mezz'ora. Io, usandola tutto l'anno, l'ho assicurata. Furto incendio, oltre a RC, chiaramente, mi costano 610 euro all'anno.
Lampz!!
Lampz!!
Alessandro Riccardi detto Schwarz
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
- Radarman
- PIEGO BENE
- Messaggi: 614
- Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
- Località: Pescara
- Contatta:
il problema è che oltre a costare una botta,
mi sono sentito dire che la franchigia era pari al 25%!!!!!!!!!
Quindi spendo 400Euro ed ho il 25% a mio carico in caso di furto...
Concordo invece che se vogliono fregarti la moto o l'auto...
un saluto
mi sono sentito dire che la franchigia era pari al 25%!!!!!!!!!

Quindi spendo 400Euro ed ho il 25% a mio carico in caso di furto...
Concordo invece che se vogliono fregarti la moto o l'auto...
un saluto
Radarman.....
Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey

.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey

.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
- abracchi
- FRENO BENE
- Messaggi: 385
- Iscritto il: giovedì 26 dicembre 2002, 1:00
- Località: Roma
Radarman,
Ho montato sulla Capo un SpyBall, con sensore di spostamento, telecomando e non so quante altre minchiate...,ma per il primo anno ho deciso di assicurarla ugualmente perche sono certo che un ladro professionista se ne frega di tutti i spyball del mondo.
Credo che l'antifurto, pagato intorno alle 200 euro sontatissimo dal concessionario Aprilia, sia solo un deterrente per ladruncoli casuali...per gli altri..purtroppo..ninete da fare.
La franchigia ?...mi sembrava che fosse del 15 %, ma non ci giurerei appena mi arriva il contratto genertel vi faccio sapere.
Alessandro.
Ho montato sulla Capo un SpyBall, con sensore di spostamento, telecomando e non so quante altre minchiate...,ma per il primo anno ho deciso di assicurarla ugualmente perche sono certo che un ladro professionista se ne frega di tutti i spyball del mondo.
Credo che l'antifurto, pagato intorno alle 200 euro sontatissimo dal concessionario Aprilia, sia solo un deterrente per ladruncoli casuali...per gli altri..purtroppo..ninete da fare.
La franchigia ?...mi sembrava che fosse del 15 %, ma non ci giurerei appena mi arriva il contratto genertel vi faccio sapere.
Alessandro.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lunedì 12 agosto 2002, 2:00
- Località: Rodengo Saiano
La mia Caponord non e' assicurata sul furto e una delle poche volte che le ho messo il blocca disco mi sono scordato di toglierlo alla partenza. Risultato:
moto caduta, pedalina passeggero tranciata, carena rotta e vari graffi per un totale di circa 400,00 € di danni. Ora metto solo il blocca sterzo.
Ciao Salvatore
moto caduta, pedalina passeggero tranciata, carena rotta e vari graffi per un totale di circa 400,00 € di danni. Ora metto solo il blocca sterzo.
Ciao Salvatore
- ALEX (LI)
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Livorno
- Contatta:
Concordo, sulla prossima moto nuova faro' come te, ci metto un bell'antifurto, non ho cmq mai fatto la polizza furto/incendio, ma ho sempre dato molta importanza a dove lascio la moto, forse questo e' l'unico aspetto in cui mi sento un pò "schiavo" del mezzo, ovviamente molto dipende dalla zona in cui risiede, quindi non esiste una unica regola.....In data 2003-02-18 13:36, Radarman scrive:
L'anno scorso, quando comprai la prima Caponord, ho fatto come te: incendio e furto pagando una cifra del tutto simile alla tua soprattutto in previsione di lunghi viaggi, anche all'estero.
Adesso che ho preso la nuova ho fatto un giro su internet e mi sono reso conto che con la cifra che pagherei per un anno di incendio e furto (circa 400 euro) ci acquisto un allarme di qualità stratosferica!!!
Mi sono reso conto che con 100/150 euro ne prendo uno con telecomando, sensore di spostamento, blocco motore etc etc.
Adesso voglio verificare presso i rivenditori di zona....
Vi faccio sapere.
Un saluto

Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
- Radarman
- PIEGO BENE
- Messaggi: 614
- Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
- Località: Pescara
- Contatta:
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta: