Collegamento regolatore Mosfet!!
- Homer75
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
- Località: Stanghella (PD)
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
Se i 14,27V sono a faro acceso il valore è ottimo!
il faro "ciuccia" 110W!
il faro "ciuccia" 110W!

-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 678
- Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
- Località: Napoli
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
Homer75 ha scritto:Se i 14,27V sono a faro acceso il valore è ottimo!
il faro "ciuccia" 110W!





Si sono a faro acceso, la mia Caponord è una 2009 ABS, il faro si accende in automatico, non ho possibilità di spegnerlo.
Grazie mille
Lamps
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
mefistofele82 ha scritto:Ho ricontrollato i valori.
Batteria
Tutto spento:12.95v
Con il solo contatto inserito: 12.24v
Motore in funzione: 14.27v
Connettore volante cruscotto
Con il solo contatto inserito: 11.20v
Motore in funzione: 13.20v
Mi devo preoccupare?? C'è qualcosa che nn va? Batteria andata?
Lamps
Non c' è nulla di strano nel trovare tensioni diverse a al morsetto del cruscotto.
Purtroppo essendoci delle giunte.... dei connettori.... il contatto elettrico non è perfetto , e qualche decimo di volt causa falso contatto viene perso

Per avere la stessa tensione della batteria anche sul cruscotto , dovresti ( come ho fatto io ) installare un relè da 50 ampere vicino alla batteria, (sotto chiave )da li portare il positivo al cupolino , li avere una morsettiera multipla dove collegare il positivo degli accessori .
Quando giri la chiave, il relè si eccita, e la tensione della batteria te la ritrovi identica anche agli accessori ,compreso il voltmetro.
8)
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 678
- Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
- Località: Napoli
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
Ok, perfetto.Giampaolo ha scritto:mefistofele82 ha scritto:Ho ricontrollato i valori.
Batteria
Tutto spento:12.95v
Con il solo contatto inserito: 12.24v
Motore in funzione: 14.27v
Connettore volante cruscotto
Con il solo contatto inserito: 11.20v
Motore in funzione: 13.20v
Mi devo preoccupare?? C'è qualcosa che nn va? Batteria andata?
Lamps
Non c' è nulla di strano nel trovare tensioni diverse a al morsetto del cruscotto.
Purtroppo essendoci delle giunte.... dei connettori.... il contatto elettrico non è perfetto , e qualche decimo di volt causa falso contatto viene perso![]()
Per avere la stessa tensione della batteria anche sul cruscotto , dovresti ( come ho fatto io ) installare un relè da 50 ampere vicino alla batteria, (sotto chiave )da li portare il positivo al cupolino , li avere una morsettiera multipla dove collegare il positivo degli accessori .
Quando giri la chiave, il relè si eccita, e la tensione della batteria te la ritrovi identica anche agli accessori ,compreso il voltmetro.
8)
Non mi interessa, per adesso, avere lo stesso voltaggio tra cruscotto e batteria. Volevo solo capire se i valori di voltaggio della batteria erano corretti, dopo la sostituzione del regolatore. E lo sono, giusto?
Per quanto riguarda il voltaggio del connettore volante, e quindi quello che vedo al voltmetro, basta che conosco i valori corretti, anche se inferiori di 1V rispetto alla batteria. Tanto se ci sono problemi di ricarica ecc, diminuirà la tensione proporzionalmente anche al cruscotto, e quindi al voltmetro vedrò valori inferiori di quelli attuali e mi preoccuperò. E' corretto come ragionamento?
Lamps
- Homer75
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
- Località: Stanghella (PD)
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
Il ragionamento non fa una piega.
@Giampy:
io ho fatto un impianto come il tuo al quale ho attaccato le manopole SaitoII, i faretti che sono sotto un altro relè(30Ah), il voltmetro,e una presa accendisigari alla quale attacco il navigatore,la tromba(ne ho una delle due bitonali) solo che il relè generale non l'ho messo vicino alla batteria bensì dentro al cupolino ed è da 30 Ah.Dici che sia piccolo da 30?
Ho portato due fili da 6 (pos. e neg.) dalla batteria al cupolino dal quale partono tutte le altre utenze,ma il relè generale era meglio metterlo vicino alla batteria per evitare dispersioni?

@Giampy:
io ho fatto un impianto come il tuo al quale ho attaccato le manopole SaitoII, i faretti che sono sotto un altro relè(30Ah), il voltmetro,e una presa accendisigari alla quale attacco il navigatore,la tromba(ne ho una delle due bitonali) solo che il relè generale non l'ho messo vicino alla batteria bensì dentro al cupolino ed è da 30 Ah.Dici che sia piccolo da 30?


Ho portato due fili da 6 (pos. e neg.) dalla batteria al cupolino dal quale partono tutte le altre utenze,ma il relè generale era meglio metterlo vicino alla batteria per evitare dispersioni?



- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
Va bene anche con il relè nel cupolino basta che hai protetto il filo con un fusibile vicino alla batteria.Homer75 ha scritto:Il ragionamento non fa una piega.
@Giampy:
io ho fatto un impianto come il tuo al quale ho attaccato le manopole SaitoII, i faretti che sono sotto un altro relè(30Ah), il voltmetro,e una presa accendisigari alla quale attacco il navigatore,la tromba(ne ho una delle due bitonali) solo che il relè generale non l'ho messo vicino alla batteria bensì dentro al cupolino ed è da 30 Ah.Dici che sia piccolo da 30?![]()
![]()
Ho portato due fili da 6 (pos. e neg.) dalla batteria al cupolino dal quale partono tutte le altre utenze,ma il relè generale era meglio metterlo vicino alla batteria per evitare dispersioni?![]()
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 678
- Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
- Località: Napoli
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
Ecco le foto del lavoro appena svolto...


Ieri, dopo circa 1000km dal montaggio della moto, ho ispezionato il vano sotto la sella del pilota.
Mi sono reso conto che, nel punto cerchiato in foto, i cavi del connettore del regolatore di tensione sono schiacciati.

In particolare, il cavo che va sul negativo della batteria risulta molto schiacciato, ma non lesionato.
Il silicone che si vede nella foto, adesso è stato in parte rimosso, e il cavo nero è schiacciato.
Chiaramente, è la sella del pilota, che preme in quel punto. Temo che con il tempo, si possano lesionare i cavi.
E' capitato anche a voi questo problema? Come potrei risolverlo?
In un primo momento avevo pensato forare sotto la sella in quel punto, potrebbe essere una soluzione?
Lamps
Ieri, dopo circa 1000km dal montaggio della moto, ho ispezionato il vano sotto la sella del pilota.
Mi sono reso conto che, nel punto cerchiato in foto, i cavi del connettore del regolatore di tensione sono schiacciati.
In particolare, il cavo che va sul negativo della batteria risulta molto schiacciato, ma non lesionato.
Il silicone che si vede nella foto, adesso è stato in parte rimosso, e il cavo nero è schiacciato.
Chiaramente, è la sella del pilota, che preme in quel punto. Temo che con il tempo, si possano lesionare i cavi.
E' capitato anche a voi questo problema? Come potrei risolverlo?
In un primo momento avevo pensato forare sotto la sella in quel punto, potrebbe essere una soluzione?
Lamps
- Homer75
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
- Località: Stanghella (PD)
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
E' capitata la stessa cosa a me infatti ho deciso di posizionare il regolatore sotto la sella del passeggero.

-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 678
- Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
- Località: Napoli
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
Homer75 ha scritto:E' capitata la stessa cosa a me infatti ho deciso di posizionare il regolatore sotto la sella del passeggero.
Vorrei evitare di spostarlo...
secondo te è eccessivo forare la sella sotto?
lamps
- Homer75
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
- Località: Stanghella (PD)
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
Io eviterei visto che è una cosa irreversibile.Se poi ti crea problemi non puoi tornare indietro




- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6836
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
Non capisco bene se hai usato i connettori forniti con il mosfet. Se hai usato quelli, sappi che il regolatore li non ci sta causa cavi che vengono schiacciati. Io ho usato dei capicorda a crimpare preisolati per fare le connessioni e i cavi "girano" quasi a 90° vicino al telaietto e non interferiscono con la sella. 8)mefistofele82 ha scritto: In particolare, il cavo che va sul negativo della batteria risulta molto schiacciato, ma non lesionato.
Il silicone che si vede nella foto, adesso è stato in parte rimosso, e il cavo nero è schiacciato.
Chiaramente, è la sella del pilota, che preme in quel punto. Temo che con il tempo, si possano lesionare i cavi.
E' capitato anche a voi questo problema? Come potrei risolverlo?
In un primo momento avevo pensato forare sotto la sella in quel punto, potrebbe essere una soluzione?
Lamps



Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22


-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 678
- Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
- Località: Napoli
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
Si, ho usato i connettori del mosfet.
quindi mi conviene rifare le connessioni, con i capicorda e non i connettori.

quindi mi conviene rifare le connessioni, con i capicorda e non i connettori.

-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 678
- Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
- Località: Napoli
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
Allora oggi ho rifatto i collegamenti.
Ho rimosso entrambi i connettori e collegato direttamente i fili con dei capicorda femmine, non preisolati.
Effettuati i collegamenti, ho ricoperto completamente i connettori con silicone nero, come quello mostrato in foto.
Secondo voi andrò bene cosi? Va bene il silicone tutto intorno a coprire?
Lamps
Ho rimosso entrambi i connettori e collegato direttamente i fili con dei capicorda femmine, non preisolati.
Effettuati i collegamenti, ho ricoperto completamente i connettori con silicone nero, come quello mostrato in foto.
Secondo voi andrò bene cosi? Va bene il silicone tutto intorno a coprire?
Lamps
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 678
- Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
- Località: Napoli
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
Ecco la foto del lavoro fatto.


Secondo voi va bene? Che ne pensate?
Lamps
Secondo voi va bene? Che ne pensate?
Lamps
- giancarsenio
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
- Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
- Località: Torino
Re: Collegamento regolatore Mosfet!!
Pare identico a quello di andydj31 ...quindi direi di si.
Domanda: il silicone nero che hai usato dove lo hai trovato?
Domanda: il silicone nero che hai usato dove lo hai trovato?


