scarichi, db killer e CO (ancora)

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: scarichi, db killer e CO (ancora)

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

dodo930 ha scritto:Caaaaaapito...mi sa che starò a 15...tanto non credo che piccole variazioni disturbino il motore
Ma come? Getti la spugna in partenza? Dai, non si fa cosi'. :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8218
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: scarichi, db killer e CO (ancora)

Messaggio da giamaica75 »

ElCaimanDelPiave ha scritto:
dodo930 ha scritto:Caaaaaapito...mi sa che starò a 15...tanto non credo che piccole variazioni disturbino il motore
Ma come? Getti la spugna in partenza? Dai, non si fa cosi'. :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Vero, io ho detto di evitare la pazzia, non l'esaurimento nervoso... :giullare:
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
dodo930
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 76
Iscritto il: martedì 25 dicembre 2012, 15:51
Località: Torino

Re: scarichi, db killer e CO (ancora)

Messaggio da dodo930 »

Finchè cammina tranquilla e non consuma come una Ford GT, non tocco più nulla :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta:
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: scarichi, db killer e CO (ancora)

Messaggio da tissy »

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 87&t=10332

rispolvero questa vecchia discussione giusto x confondere ancora un po' le idee :tie:
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
dodo930
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 76
Iscritto il: martedì 25 dicembre 2012, 15:51
Località: Torino

Re: scarichi, db killer e CO (ancora)

Messaggio da dodo930 »

Questo è un colpo basso... :boxeur: :boxeur: :boxeur:
iceman
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2013, 10:02
Moto: Aprilia Pegaso Factory 08

Strattona a freddo

Messaggio da iceman »

Ciao a tutti
Ho un problema con la mia peggy..
Rimettendola in moto dopo la pausa invernale ha iniziato a strattonare a freddo
Ho subito pensato alla candela, sostituendola infatti il problema è scomparso
Passate però un paio di settimane ha ripreso..
Che mi dite?

E' una peggy factory del 2008 con 18.000 km alle spalle
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25588
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Strattona a freddo

Messaggio da fedro69 »

a me lo faceva quando avevo il CO alto e non lo lasciavo scaldare per bene prima di aprire deciso ...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
iceman
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2013, 10:02
Moto: Aprilia Pegaso Factory 08

Re: Strattona a freddo

Messaggio da iceman »

Io ci stò molto attento a freddo, finchè non si accendono almeno 2 luci della temperatura non ci vado mai pesante
Adesso quando inizia a strattonare se non la tengo sù di giri si spegne proprio
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25588
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Strattona a freddo

Messaggio da fedro69 »

Controllato il minimo? (1500 giri a motore caldo)
Il CO a quant'è?

Per confronto:
a me lo faceva (e talvolta in maniera meno marcata lo fa ancora) intorno ai 12-14 gradi,
spesso con pioggia e il CO era allora fra 13 e 19
...
2 Tacche sul display significano poco: circa 60 gradi per il liquido refrigerante
mentre il motore potrebbe essere ancora a neanche 40 gradi :roll:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Strattona a freddo

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

iceman ha scritto:Io ci stò molto attento a freddo, finchè non si accendono almeno 2 luci della temperatura non ci vado mai pesante
Adesso quando inizia a strattonare se non la tengo sù di giri si spegne proprio
A caldo il problema sparisce completamente?
Dovresti provare a vedere se ha memorizzato errori nel cruscotto. Il problema sembra dovuto a mancate accensioni.
Come dice fedro, lasciala scaldare e controlla il minimo, che non scenda sotto i 1500.
Sai come fare per visualizzare sul cruscotto il contagiri digitale?
iceman
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2013, 10:02
Moto: Aprilia Pegaso Factory 08

Re: Strattona a freddo

Messaggio da iceman »

A caldo il problema sparisce completamente
Ultimamente quando me lo fà è sempre umido o comunque temperatura bassina (max 15°)
Il co quando vado a caso lo controllo
A quanto consigliate di metterlo?
Avete una guida a riguardo?
Non son riuscito a trovarla..
Io di queste cose non ci capisco assolutamente nulla

No, non sò come fare per il contagiri digitale
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25588
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Strattona a freddo

Messaggio da fedro69 »

iceman ha scritto:A caldo il problema sparisce completamente
Ultimamente quando me lo fà è sempre umido o comunque temperatura bassina (max 15°)
lo dicevo io 8-)
iceman ha scritto:Il co quando vado a caso lo controllo
A quanto consigliate di metterlo?
Avete una guida a riguardo?
Non son riuscito a trovarla..
Io di queste cose non ci capisco assolutamente nulla
nessuno nasce 'imparato' ;-) :ok:
iceman ha scritto:No, non sò come fare per il contagiri digitale
Il contagiri lo trovi nella stessa schermata del cruscotto che visualizzi per regolare il CO.
Leggiti per favore i temi a riguardo come Help CO per esempio ;-)
La regolazione del CO è l'equivalente di Aprilia dei Misteri di Fatima :o
e rasenta il trascendente discuterne a distanza ...
Personalmente direi non sotto i +5 e non oltre i 19,
ma neanche so se hai una euro2 o euro3 :roll:


P.S.
segnati: 25973 ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
iceman
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2013, 10:02
Moto: Aprilia Pegaso Factory 08

Re: Strattona a freddo

Messaggio da iceman »

E' euro 3 la mia peggy, non vedo l'ora che venga un po' di tempo decente per poterla regolare e provare
Mi son letto anche il post della candela, dò un occhio anche al suo colore
La rondella sulla candela ci deve esser x forza? :oops:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25588
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Strattona a freddo

Messaggio da fedro69 »

iceman ha scritto:...La rondella sulla candela ci deve esser x forza? :oops:
eeh si :roll:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25588
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Strattona a freddo

Messaggio da fedro69 »

quasi scordavo .azz:
fino a quando non vedi la terza tacca evita d'usare troppo il freno motore:
aiuta tantissimo e fa bene al motore ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “Motore”