Sostituzione lampadine fanale anteriore

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
pipigi
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 17 maggio 2004, 15:05
Località: Genova - Acqui terme

sostituzione lampadine

Messaggio da pipigi »

Per lello: la descrizione è semplice semplice
1) issare la moto sul cavalletto centrale
2) sterzare il manubrio a sx o a dx, a seconda della lampadina da sostituire
3) spostare la tendina di gomma a protezione delle lampadine
4) sconnettere la basetta dei fili di collegamento
5) rimuovere la protezione anticondensa in gomma
5) sganciare la molletta che fissa la lampadina al faro
6) estrarre con chirurgica precisione la lampadina
7) inserire con altrettanta precisione, utilizzando guanti in lattice per evitare di toccare con le vostre spoche e sudaticcie manine le preziose lampadine, le medesime
8) inserire la protezione anticondensa in gomma
9) fissare la lampadina con la molletta in modo da renderla solidale al faro
10) ricollegare i fili
11) abbassare la tendina in gomma

suddetta operazione può essere condotta da chiunque, MA PROPRIO DA CHIUNQUE, senza particolari cognizioni tecnico meccaniche. :salta: :salta: :salta:
PS LELLO SOSTIENEN CHE IN MOLTI SIAMO AROUND 40 PER LA PRECISIONE IO 40
CCCCIAOOO!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Grazie pipigi. Spero nn mi servano mai le tue indicazioni, ma nel caso so' dove andare quando mi si brucia la lampadina
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
mannion0
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: martedì 7 giugno 2011, 15:52
Località: Trieste

Re: sostituzione lampadine

Messaggio da mannion0 »

pipigi ha scritto: Per lello: la descrizione è semplice semplice
1) issare la moto sul cavalletto centrale
2) sterzare il manubrio a sx o a dx, a seconda della lampadina da sostituire
3) spostare la tendina di gomma a protezione delle lampadine
4) sconnettere la basetta dei fili di collegamento
5) rimuovere la protezione anticondensa in gomma
5) sganciare la molletta che fissa la lampadina al faro
6) estrarre con chirurgica precisione la lampadina
7) inserire con altrettanta precisione, utilizzando guanti in lattice per evitare di toccare con le vostre spoche e sudaticcie manine le preziose lampadine, le medesime
8) inserire la protezione anticondensa in gomma
9) fissare la lampadina con la molletta in modo da renderla solidale al faro
10) ricollegare i fili
11) abbassare la tendina in gomma

suddetta operazione può essere condotta da chiunque, MA PROPRIO DA CHIUNQUE, senza particolari cognizioni tecnico meccaniche. :salta: :salta: :salta:
PS LELLO SOSTIENEN CHE IN MOLTI SIAMO AROUND 40 PER LA PRECISIONE IO 40
CCCCIAOOO!!!!!!!!!!!!!

Ciao a tutti,
riprendo questo post per chiedervi se per spostare la tendina di gomma del p.to 3 bisogna allentare la vite che lo tiene fissato sul lato della carena, almeno sulla mia CN è una vite.

Grazie 1000
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”