NUOVA MAPPATURA CN 1200
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 952
- Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18
Re: NUOVA MAPPATURA CN 1200
Io non li giustifico per niente
Per la multi non è un difetto di mappatura.....cosà ben più grave a mio avviso
3 mappe sono tante in così pochi mesi
vuol dire che per le altre 2 mappe precedenti "hanno toppato alla grande"
e non finirà qui vedrai......[/quote]
mi permetto di pensarla diversamente al 100% : se esce una nuova mappatura non significa che le precedenti hanno toppato, ma che il processo di miglioramento è in corso.
inoltre, non sottovalurei le esigenze di omologazione che determinano la prima mappatura, questo succede per quasi tutte le moto che conosco.
anche le auto sono sottoposte all'installazione di nuo ve mappature (ad esempio anche la "mia" A4 allroad e non è che audi lavori poi male.......).
quindi ben vengano le nuove mappature, secondo il mio umile parere.[/quote]
giustissimo,fin quando apportano migliorie al mezzo,anche voi proprietari del mezzo dovreste essere presenti con i pro e i contro direttamente alla casa madre.[/quote]
infatti !!!!
si parla con il conce che, almeno il mio , ha un rapporto "privilegiato" con la casa madre (a 50 km) e i risultati is vedono.
ma dico...cosa c'è di strano ?
io ho un'audi che ha siubito rimappature, il mio conmpagno di viaggi ha una golf che ha subito rimappature, un mio collega ha un mercedes C che ha subito rimappature.......ma è normale, anzi segno positivo.
Per la multi non è un difetto di mappatura.....cosà ben più grave a mio avviso
3 mappe sono tante in così pochi mesi
vuol dire che per le altre 2 mappe precedenti "hanno toppato alla grande"
e non finirà qui vedrai......[/quote]
mi permetto di pensarla diversamente al 100% : se esce una nuova mappatura non significa che le precedenti hanno toppato, ma che il processo di miglioramento è in corso.
inoltre, non sottovalurei le esigenze di omologazione che determinano la prima mappatura, questo succede per quasi tutte le moto che conosco.
anche le auto sono sottoposte all'installazione di nuo ve mappature (ad esempio anche la "mia" A4 allroad e non è che audi lavori poi male.......).
quindi ben vengano le nuove mappature, secondo il mio umile parere.[/quote]
giustissimo,fin quando apportano migliorie al mezzo,anche voi proprietari del mezzo dovreste essere presenti con i pro e i contro direttamente alla casa madre.[/quote]
infatti !!!!
si parla con il conce che, almeno il mio , ha un rapporto "privilegiato" con la casa madre (a 50 km) e i risultati is vedono.
ma dico...cosa c'è di strano ?
io ho un'audi che ha siubito rimappature, il mio conmpagno di viaggi ha una golf che ha subito rimappature, un mio collega ha un mercedes C che ha subito rimappature.......ma è normale, anzi segno positivo.
- brucaliffo
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5686
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
- Moto: ETV 1000 Caponord
- Località: Cuneo
Re: NUOVA MAPPATURA CN 1200
certo, e di brutto!!!sergio ha scritto:Mi posso incazzare per questo?
puoi usare questa iconcina:


...se compro un software fallato posso avere fastidi, perderci tempo e magari denaro... ma con una moto posso rimetterci la pelle!


-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 952
- Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18
Re: NUOVA MAPPATURA CN 1200
ma si sta parlando di mappature che ottimizzano le prestazioni del motore, non di sicurezza.Brucaliffo ha scritto:...se compro un software fallato posso avere fastidi, perderci tempo e magari denaro... ma con una moto posso rimetterci la pelle!
il mio amico triumphista si è accorto che la ruota posteriore è disassata rispetto a quella anteriore.
inviate foto in inghilterra in triumph.
risposta : abbiamo montato i raggi al contrario.......i sinistri al posto dei destri, portare in conce che cambiamo in garanzia.
questo è motivo di incazzatura, non una mappatura elettronica, sempre secondo me.
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: NUOVA MAPPATURA CN 1200
Sopra puoi vedere in che maniera devi scrivere il messaggio per "citare" le discussioni altrui....carlocb ha scritto:.........Ciao mi chiamo carlocb
se non fai così non si capisce un granchè perchè si mischia il mio messaggio con il tuo
se tu vuoi citare qualcosa detto da me devi scrivere
e in mezzo quello che io ho dettosergio ha scritto:
sergio ha scritto: .........messaggio da citare di sergio.......

Prova
di solito avviene in automatico quando schiacci "cita", ma a volte tagliando le frasi viene via qualche parentesi quadra....e succede un pò un casino
Inoltre puoi schiacciare "anteprima" per vedere come verrà postato il messaggio

Ciao
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- brucaliffo
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5686
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
- Moto: ETV 1000 Caponord
- Località: Cuneo
Re: NUOVA MAPPATURA CN 1200
si hai ragione, la mappatura non genera problemi di sicurezza (spero... perchè cosa succede se hai un bel buco di erogazione quando stai facendo un sorpasso?carlocb ha scritto:ma si sta parlando di mappature che ottimizzano le prestazioni del motore, non di sicurezza.Brucaliffo ha scritto:...se compro un software fallato posso avere fastidi, perderci tempo e magari denaro... ma con una moto posso rimetterci la pelle!
il mio amico triumphista si è accorto che la ruota posteriore è disassata rispetto a quella anteriore.
inviate foto in inghilterra in triumph.
risposta : abbiamo montato i raggi al contrario.......i sinistri al posto dei destri, portare in conce che cambiamo in garanzia.
questo è motivo di incazzatura, non una mappatura elettronica, sempre secondo me.

Ciò non toglie che per me questo modo di fare marketing, cioè il mettere in commercio prodotti incompleti per risparmiare soldi sui test, sia assolutamente da azienda non seria.
Certo poi fanno i richiami e magari a qualcuno sembra che mamma aprilia lo stia trattando bene


- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: NUOVA MAPPATURA CN 1200
Beh non è detto che una mappatura sia per forza sbagliata anche perchè non esiste una mappatura giusta ovvero ideale, ci sono infinite mappature possibili per lo stesso motore e le differenze sono dettate dalle diverse esigenze e dai gusti del pilota.
Vuoi una moto che consumi poco? devi rinunciare a un po' di prestazioni a meno di smagrire esageratamente e rischiare la detonazione...cioè rinunciando all'affidabilità
Vuoi una moto che quando arriva ai giri medi ti da un calcio in cul@ e ti porta fino al limitatore senza cedere mai? Devi rinunciare a un po' di fluidità ai bassi... e viceversa
Io per esempio ho rinunciato alla catfish perchè nonostante l'aumento di fluidità e la riduzione dei consumi era meno emozionante dell'ultima mappa aprilia, un po' meno fluida ai bassi ma più modulabile di gas e dal calcio in cul@ portentoso 8) tipo fionda...
Certo che effettivamente il canyon ai medi della nuova CN è una lacuna
ma tolto quello poi il resto sono solo compromessi fra consumi, fluidità e capacità di emozionare dando gas...
Vuoi una moto che consumi poco? devi rinunciare a un po' di prestazioni a meno di smagrire esageratamente e rischiare la detonazione...cioè rinunciando all'affidabilità
Vuoi una moto che quando arriva ai giri medi ti da un calcio in cul@ e ti porta fino al limitatore senza cedere mai? Devi rinunciare a un po' di fluidità ai bassi... e viceversa
Io per esempio ho rinunciato alla catfish perchè nonostante l'aumento di fluidità e la riduzione dei consumi era meno emozionante dell'ultima mappa aprilia, un po' meno fluida ai bassi ma più modulabile di gas e dal calcio in cul@ portentoso 8) tipo fionda...
Certo che effettivamente il canyon ai medi della nuova CN è una lacuna

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 952
- Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18
Re: NUOVA MAPPATURA CN 1200
Sting AB ha scritto:Beh non è detto che una mappatura sia per forza sbagliata anche perchè non esiste una mappatura giusta ovvero ideale, ci sono infinite mappature possibili per lo stesso motore e le differenze sono dettate dalle diverse esigenze e dai gusti del pilota.
Vuoi una moto che consumi poco? devi rinunciare a un po' di prestazioni a meno di smagrire esageratamente e rischiare la detonazione...cioè rinunciando all'affidabilità
Vuoi una moto che quando arriva ai giri medi ti da un calcio in cul@ e ti porta fino al limitatore senza cedere mai? Devi rinunciare a un po' di fluidità ai bassi... e viceversa
Io per esempio ho rinunciato alla catfish perchè nonostante l'aumento di fluidità e la riduzione dei consumi era meno emozionante dell'ultima mappa aprilia, un po' meno fluida ai bassi ma più modulabile di gas e dal calcio in cul@ portentoso 8) tipo fionda...
Certo che effettivamente il canyon ai medi della nuova CN è una lacunama tolto quello poi il resto sono solo compromessi fra consumi, fluidità e capacità di emozionare dando gas...
a mio parere non c'è nessun canyon.......ho fatto 8.500 km e posso affermarlo con ragionevolezza.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: NUOVA MAPPATURA CN 1200
non posso scannerizzare, percui descrivo le curve pubblicate da MO
(quelle di Motorrad seguono ... se e quando le trovo
)
dai 2500 ai 3200 la coppia sale da circa 78 Nm a circa 95,
si flette verso i 90 Nm fino ai 4500 giri, scende ancora ad 85 Nm a 5000 giri,
risale tranquilla a circa 92 Nm a 5800 giri per scattare linearmente fino a 113 Nm a 6700 giri (Coppia Max)
poi fa una curva distesa a scendere:
a parte un 'guizzo fra 7500 e 7800 giri scende a 100 Nm a 8000 giri,
90 Nm a 8500 e giù quasi in verticale: la misurazione si conclude a 8800 giri con 70 Nm ...
La potenza erogata sale con regolarità, con uno "stallo" fra 4500 e 5000 giri circa a 58 CV,
fino a 110 CV a 6800 giri.
Nuova pausa fino a 7300 giri e impennata fino al massimo: 117 CV (86 kW per precisione) a 7900 giri.
A 8400 giri è di nuovo di 110 CV e ci resta per 200 giri,
poi scema rapidamente: 91 CV a 8800 giri
... canyon sarà eccessivo, ma il motore può fare di molto meglio!
Le curve della Dorsoduro 1200 lo evidenziano in maniera quasi spietata.
95 Nm 3200 giri, a 3800 sono 103. Sale lentamente a 105 Nm a 5000 giri
per poi crescere con regolarità fino al massimo: 118 Nm a 7200 giri.
Poi la discesa quasi a parabola fino 80 Nm a 9300 giri
a 5000 giri c'è una differenza di quasi 20 Nm (e di 15 CV) fra le due curve!
La curva della potenza della DD è regolarissima, ripida e termina a 8500 giri con 132 CV (97 kW) ... a 9300 ce ne sono ancora 107.
(quelle di Motorrad seguono ... se e quando le trovo

dai 2500 ai 3200 la coppia sale da circa 78 Nm a circa 95,
si flette verso i 90 Nm fino ai 4500 giri, scende ancora ad 85 Nm a 5000 giri,
risale tranquilla a circa 92 Nm a 5800 giri per scattare linearmente fino a 113 Nm a 6700 giri (Coppia Max)
poi fa una curva distesa a scendere:
a parte un 'guizzo fra 7500 e 7800 giri scende a 100 Nm a 8000 giri,
90 Nm a 8500 e giù quasi in verticale: la misurazione si conclude a 8800 giri con 70 Nm ...
La potenza erogata sale con regolarità, con uno "stallo" fra 4500 e 5000 giri circa a 58 CV,
fino a 110 CV a 6800 giri.
Nuova pausa fino a 7300 giri e impennata fino al massimo: 117 CV (86 kW per precisione) a 7900 giri.
A 8400 giri è di nuovo di 110 CV e ci resta per 200 giri,
poi scema rapidamente: 91 CV a 8800 giri
... canyon sarà eccessivo, ma il motore può fare di molto meglio!
Le curve della Dorsoduro 1200 lo evidenziano in maniera quasi spietata.
95 Nm 3200 giri, a 3800 sono 103. Sale lentamente a 105 Nm a 5000 giri
per poi crescere con regolarità fino al massimo: 118 Nm a 7200 giri.
Poi la discesa quasi a parabola fino 80 Nm a 9300 giri
a 5000 giri c'è una differenza di quasi 20 Nm (e di 15 CV) fra le due curve!

La curva della potenza della DD è regolarissima, ripida e termina a 8500 giri con 132 CV (97 kW) ... a 9300 ce ne sono ancora 107.


- napo orso capo
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3261
- Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 0:34
- Località: polenton
Re: NUOVA MAPPATURA CN 1200
Ma i tester che hazzo ci stanno a fare? verranno ascoltati dai cervelloni topi d'uffici? e i sofisticatissimi banchi di cui dispongono? li usano o li danno in prestito a Oriano Ferrari? che non fosse tanto regolare ai bassi l'ho sentito anch'io provandola,anche se sono un mezzacalzetta.....magari qualche vendita gli è pure sfumata per questo.
Certo,non è un fenomeno che colpisce solo Aprilia,però questo non gli vieta di fare meglio degl'altri......e comunque per quanto mi riguarda un veicolo appena uscito col hazzo che lo compro.
Certo,non è un fenomeno che colpisce solo Aprilia,però questo non gli vieta di fare meglio degl'altri......e comunque per quanto mi riguarda un veicolo appena uscito col hazzo che lo compro.



- brucaliffo
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5686
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
- Moto: ETV 1000 Caponord
- Località: Cuneo
Re: NUOVA MAPPATURA CN 1200
in effetti è difficile da capire... erano anni che dovevano fare 'sta moto, il tempo l'hanno avuto, no? invece l'impressione è che l'abbiano messa sul mercato un po' di fretta...




- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: NUOVA MAPPATURA CN 1200
continuo a non ritenere un male che migliorino la programmazione e lo pubblicizzino,
certo però che forse si sarebbe potuto fare di meglio prima di cominciare le vendite
certo però che forse si sarebbe potuto fare di meglio prima di cominciare le vendite



- gioroma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10308
- Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
- Moto: caponord 1000 etv 2006
- Tel: 320 1703855
- Località: cesano maderno mb
Re: NUOVA MAPPATURA CN 1200
forse è la dimostrazione e la conferma che in aprilia si comincia a ritenere
il cliente il al centro dell' attenzione e il migliorare il prodotto è la conferma di
tutto ciò........................se l' avesse fatto la bmw saremmo qui a affermare
che in bmw sono attenti al cliente.........................

il cliente il al centro dell' attenzione e il migliorare il prodotto è la conferma di
tutto ciò........................se l' avesse fatto la bmw saremmo qui a affermare
che in bmw sono attenti al cliente.........................






gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

- brucaliffo
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5686
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
- Moto: ETV 1000 Caponord
- Località: Cuneo
Re: NUOVA MAPPATURA CN 1200
Si ma intanto il cliente vive sulla propria pelle tutte le magagne che loro non hanno risolto prima
La cosa migliore da fare oggi (con tutte le marche, mica solo Aprilia), è aspettare che esca la versione 2.0 del prodotto prima di acquistarlo
con quello che costano le moto poi

La cosa migliore da fare oggi (con tutte le marche, mica solo Aprilia), è aspettare che esca la versione 2.0 del prodotto prima di acquistarlo

con quello che costano le moto poi


- napo orso capo
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3261
- Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 0:34
- Località: polenton
Re: NUOVA MAPPATURA CN 1200
E' diverso,BMW ha una rete di vendita e assistenza innegabilmente meglio organizzata,un servizio ricambi che FUNZIONA!!!!e via dicendo....ciò non toglie che incappano anche loro in bug di elettronica,canotti che si allentano e menate varie,e questo mi porta a quanto detto prima,compro una moto (di qualsiasi marca) solo dopo averla vista girare per un paio d'anni,e informandomi su che problemi ha avuto,se li hanno risolti e come.Vedremo se sulla Capo salterà fuori qualcos'altro e cosa faranno,solo il tempo può dirlo.....gioroma ha scritto:forse è la dimostrazione e la conferma che in aprilia si comincia a ritenere
il cliente il al centro dell' attenzione e il migliorare il prodotto è la conferma di
tutto ciò........................se l' avesse fatto la bmw saremmo qui a affermare
che in bmw sono attenti al cliente.........................![]()
![]()
![]()
![]()
![]()


- ROSARIO
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
- Moto: Caponord'04
- Tel: 339_4767055 345-3294881
- Località: CATANIA
Re: NUOVA MAPPATURA CN 1200
Ha l' AUDI A 4 ALLROAD,era abituato a camminare con la DUNA,e in seguito con la PALIOcarlocb ha scritto:sergio ha scritto:Io non li giustifico per nienteROSARIO ha scritto:vabbe' Sergio,non ti meravigliare e' un modello nuovo,qualche pecca ci puo' stare,un amico del motoclub,e' dovuto andare in concessionaria a memoria 3/4 volte perche' il suo Multistrada non ne'voleva sapere di sbloccarsi di bloccasterzo.
Per la multi non è un difetto di mappatura.....cosà ben più grave a mio avviso
3 mappe sono tante in così pochi mesi
vuol dire che per le altre 2 mappe precedenti "hanno toppato alla grande"
e non finirà qui vedrai......
mi permetto di pensarla diversamente al 100% : se esce una nuova mappatura non significa che le precedenti hanno toppato, ma che il processo di miglioramento è in corso.
inoltre, non sottovalurei le esigenze di omologazione che determinano la prima mappatura, questo succede per quasi tutte le moto che conosco.
anche le auto sono sottoposte all'installazione di nuo ve mappature (ad esempio anche la "mia" A4 allroad e non è che audi lavori poi male.......).
quindi ben vengano le nuove mappature, secondo il mio umile parere.





