Pegaso Strada Cafe' Racer
Regole del forum
Possiamo postare in questa sezione la storia delle modifiche eseguite sulla nostra moto solo se ne abbiamo fornito adeguata descrizione nelle apposite sezioni dei forum Officina e Accessori.
Possiamo postare in questa sezione la storia delle modifiche eseguite sulla nostra moto solo se ne abbiamo fornito adeguata descrizione nelle apposite sezioni dei forum Officina e Accessori.
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
Io le ho sostituite quasi tutte con le rosse.
Effettivamente basta già sostituirle con qualcosa di decente come hai fatto tu e l'aspetto cambia dal giorno alla notte...
Effettivamente basta già sostituirle con qualcosa di decente come hai fatto tu e l'aspetto cambia dal giorno alla notte...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
Dato che la mia Arcadia sta prendendo sempre piu' una connotazione Silver-Gold-Black, mi sono orientato sulle inox, anche perche' ho avuto una bella occasione..



-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
Fedroooo
Piacciono le mie viti luccicanti?
Pensavo di metterle anche sulla catena.

Piacciono le mie viti luccicanti?




Pensavo di metterle anche sulla catena.




- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
piacciono molto!
soprattutto dove hai sostituito le esagonali con brugole il miglioramento è notevole
Hai avuto difficoltà a svitare quelle della pompa-freno posteriore?
c'ho provato poco prima di partire e mi davano l'impressione d'essere belle bloccate
soprattutto dove hai sostituito le esagonali con brugole il miglioramento è notevole

Hai avuto difficoltà a svitare quelle della pompa-freno posteriore?
c'ho provato poco prima di partire e mi davano l'impressione d'essere belle bloccate



-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
fedro69 ha scritto:piacciono molto!
soprattutto dove hai sostituito le esagonali con brugole il miglioramento è notevole![]()
Hai avuto difficoltà a svitare quelle della pompa-freno posteriore?
c'ho provato poco prima di partire e mi davano l'impressione d'essere belle bloccate



Sarà che non era la prima volta che la smontavo per le mie maniacali e periodiche pulizie



- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
io quelle non le ho mai svitate dal 2005
sono M5x20?
per tornare un po' in tema:
questa l'hai già vista?

(QUI altre immagini)
è una MZ Skorpio 660, col motore yamaha 5valvole precedente il nostro:
160 kg su strada!


sono M5x20?
per tornare un po' in tema:
questa l'hai già vista?

(QUI altre immagini)
è una MZ Skorpio 660, col motore yamaha 5valvole precedente il nostro:
160 kg su strada!




-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
- Moto: Royal Enfield Scram 411
- Località: Milano
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
fedro69 ha scritto:io quelle non le ho mai svitate dal 2005![]()
sono M5x20?
per tornare un po' in tema:
questa l'hai già vista?
(QUI altre immagini)
è una MZ Skorpio 660, col motore yamaha 5valvole precedente il nostro:
160 kg su strada!![]()



- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
piccolo ot, scusate ma ho visto le foto e... io tengo la moto nel box ma ho i collettori che non sono cosi' lucidi... come posso ripristinare la lucentezza dei tubi? tnx 



-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
Io li pulisco con petrolio bianco. Ho notato che quando prendono fango o acqua sporca si incrostano di brutto e se li lasci li' poi e' molto difficile farli tornare puliti. Se la situazione e' compromessa mi sa che l'unica soluzione e' la paglietta d'acciaio o la carta vetrata sottile (2000).valerioemme ha scritto:piccolo ot, scusate ma ho visto le foto e... io tengo la moto nel box ma ho i collettori che non sono cosi' lucidi... come posso ripristinare la lucentezza dei tubi? tnx

Dalla foto che hai messo nella discussione sui cuscinetti non mi sembra che la situazione dei tuoi sia compromessa. Prova a passarli parecchie volte col petrolio bianco. Magari li recuperi.


-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
Non ho fatto alcuna nuova modifica.
Ma mi prudono le mani.
Dato che devo cambiare per forza la gomma dietro, mi e' venuta un'irrefrenabile voglia di prendere l'occasione per fare i cerchi neri... 8)
Poi magari non se ne fa nulla, entro fine settimana lo saprete.
Ma mi prudono le mani.
Dato che devo cambiare per forza la gomma dietro, mi e' venuta un'irrefrenabile voglia di prendere l'occasione per fare i cerchi neri... 8)
Poi magari non se ne fa nulla, entro fine settimana lo saprete.

- Prosecchino
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2126
- Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
- Moto: Caponord 1200 TP
- Località: Treviso
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
CONSIGLIO :ElCaimanDelPiave ha scritto:, mi e' venuta un'irrefrenabile voglia di prendere l'occasione per fare i cerchi neri...
Anche io Stefano e' un pezzetto che vorrei fare i cerchi neri , perché il viola ormai mi ha stancato .
Visto che gioco in casa , e ho mio cognato che ha una carrozzeria , qualche consiglio me lo dispensa sempre su colorazioni ecc,.....
Il suo parere sui cerchi e' quello di non fare i cerchi nero lucidi, ma piuttosto , o nero opaco o nero leggermente metallizzato , primo perché vedi meno lo sporco , tipo gli aloni , e soprattutto la polvere !!! , secondo per eventuali rigature , sul metallizzato si vedono meno e più facili da ricondizionare . Attento a quando ti rimontano la gomma , fai notare al gommista che sono riverniciati .
SCUSA SE MI SONO PERMESSO.

-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
ma quali scuse? Anzi, consigli ottimi. Sarei per il nero satinato. Colgo l'occasione per chiederti una dritta; che posso dare il nero senza carteggiare la vecchia vernice? Devo usare un primer in questo caso? Oppure meglio un carteggio leggero per rendere poroso il fondo? Eviterei di sabbiare o carteggiare al metallo perché l'alluminio è rognoso. Meglio sfruttare la vernice esistente come aggrappante no?
- Prosecchino
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2126
- Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
- Moto: Caponord 1200 TP
- Località: Treviso
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
Chiedo , giro le domande e ti so dire risposta per le 11 circa
Cosa importante, Mi sembra di capire che vuoi farti il lavoro , a bombolette e vario !!!
No Alpitour , aiaiaiaiaiiii
Cosa importante, Mi sembra di capire che vuoi farti il lavoro , a bombolette e vario !!!
No Alpitour , aiaiaiaiaiiii
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
Verniciatura a polvere. Io li ho fatti fare, la vernice originale credo non l'avviano tolta, resiste bene (gomme montate dopo la verniciatura, più il cambio gomme di quest'anno). Purtroppo li ho rigati, ma solo perchè sono un pirla: usai il WD40, spruzzato su, e iniziai a pulire con la carta assorbente, dimenticando che dietro il grasso della catena conteneva sassolini e altro...
Davanti è perfetto...
Sulla peggy nera, i cerchi neri sono spettacolari, e scusate se son di parte...

Sulla peggy nera, i cerchi neri sono spettacolari, e scusate se son di parte...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- Prosecchino
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2126
- Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
- Moto: Caponord 1200 TP
- Località: Treviso
Re: Pegaso Strada Cafe' Racer
Confermo Giamaica , i cerchi neri sono più grintosi , più sportivi
STEFANO :
Presumo che tu voglia fare il lavoro a bombolettate , ciò influisce sul tipo di asciugatura , fatte all'aria con umidità e caldo che ne pregiudica il risultato , cosa assai importante e spesso trascurato è il lavaggio del pezzo da colorare, e non intendo il lavaggioad acqua e neanche acqua ragia o similari , ma dei licquidi differenziati per lavare plastica o metalli.
L'asciugatura è importante , perchè in forno hai l'umidità giusta , tempo di asciugatura e soprattutto il caldo giusto.
Tornando a te : se non hai rigature o scalfiture che si vede l'alluminio, basta una carteggiata (energica)con grana 600
il primer serve solo per fare da isolante ,nel caso in cui invece siano rovinati e devi "isolare" l'alluminio.
Il colore vecchio fa già da aggrappante per il colore nuovo
Piassumendo :Non serve sabbiarli , se sono ok ,na bella carteggiata , perchè sennò il colore nuovo non attacca.
Plastiche molto spesso con il fai da te si hanno dei risultati per pochi mesi , classico è la esfogliazione.
Per esempio non lo sapevo che per rinnovare una plastica sbiadita, sbiancata ,una scaldata con fiamma a cannello e torna scura.
Semra tutto facile a dirsi e farsi , ma vi assicuro che a volte guardo lavorare mio cognato e ci sono mille tecniche e accorgimenti per ottenere risultati duraturi negli anni
STEFANO :
Presumo che tu voglia fare il lavoro a bombolettate , ciò influisce sul tipo di asciugatura , fatte all'aria con umidità e caldo che ne pregiudica il risultato , cosa assai importante e spesso trascurato è il lavaggio del pezzo da colorare, e non intendo il lavaggioad acqua e neanche acqua ragia o similari , ma dei licquidi differenziati per lavare plastica o metalli.
L'asciugatura è importante , perchè in forno hai l'umidità giusta , tempo di asciugatura e soprattutto il caldo giusto.
Tornando a te : se non hai rigature o scalfiture che si vede l'alluminio, basta una carteggiata (energica)con grana 600
il primer serve solo per fare da isolante ,nel caso in cui invece siano rovinati e devi "isolare" l'alluminio.
Il colore vecchio fa già da aggrappante per il colore nuovo
Piassumendo :Non serve sabbiarli , se sono ok ,na bella carteggiata , perchè sennò il colore nuovo non attacca.
Plastiche molto spesso con il fai da te si hanno dei risultati per pochi mesi , classico è la esfogliazione.
Per esempio non lo sapevo che per rinnovare una plastica sbiadita, sbiancata ,una scaldata con fiamma a cannello e torna scura.
Semra tutto facile a dirsi e farsi , ma vi assicuro che a volte guardo lavorare mio cognato e ci sono mille tecniche e accorgimenti per ottenere risultati duraturi negli anni