Non parte ... è ferma da 5 anni: NON PIU'

Termica, candele, scarichi, carburatore, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi, raffreddamento
Avatar utente
Akela
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 112
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 13:35
Località: Tremestieri Etneo

Non parte ... è ferma da 5 anni: NON PIU'

Messaggio da Akela »

Allora, ieri sono andato a vedere una Pegaso GA del 1995 e dopo vari tentativi ho desistito, oggi vado a prenderla con il carro attrezzi. La moto è ferma da circa 5 anni e quando ho provato a farla partire è uscito un bel pò di olio dal tubo di scarico.

Penso che ci siano i carburatori sporchi, avete consigli da darmi? Vorrei sentir girare il motore prima di fare il tagliando completo alla moto.

Grazie
Ultima modifica di Akela il giovedì 15 agosto 2013, 10:15, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Non parte ... è ferma da 5 anni

Messaggio da Futuromane »

In questi casi la prima cosa che faccio è pulire le vaschette dei carburatori, vuotare tutta la benzina nel serbatoio e metterne di nuova, poi provare se va in moto.

Le benzine attuali quando sono vecchie non bruciano nemmeno con un fiammifero
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Non parte ... è ferma da 5 anni

Messaggio da sergio »

Akela ha scritto:Allora, ieri sono andato a vedere una Pegaso GA del 1995 e dopo vari tentativi ho desistito, oggi vado a prenderla con il carro attrezzi. La moto è ferma da circa 5 anni e quando ho provato a farla partire è uscito un bel pò di olio dal tubo di scarico.

Penso che ci siano i carburatori sporchi, avete consigli da darmi? Vorrei sentir girare il motore prima di fare il tagliando completo alla moto.

Grazie
La moto che hai preso la devi svuotare di tutti i liquidi e ripristinarli con prodotti nuovi
smonta la candela tappa il filtro aria e fai girare il motore dopo aver sostituito olio e antigelo
controlla il filtro aria che probabilmente sarà tutto rovinato e da buttare (è in spugna)
vedi se riesce ad aspirare benzina (nuova) e se lo fà te accorgi perche' senti la puzza uscire dal foro candela eventualmente
Rimonta la candela e prova a far girare il motore
brevemente
per non più di 5 max 10 secondi
una pegaso in ordine con 2 giri di motore si deve avviare...inutile e dannoso insistere
fai le prove con una batteria ben carica, al limite con dei cavetti di soccorso
batterie "mosce" possono danneggiare la ruota folle di avviamento
naturalmente verifica se fà scintilla prima di tutto
lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Akela
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 112
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 13:35
Località: Tremestieri Etneo

Re: Non parte ... è ferma da 5 anni

Messaggio da Akela »

Grazie dei consigli, oggi di buon mattino sono andato giu nel mio box e ho iniziato a vedere come mettere in moto la Pegaso, la sorella Guzzona gli ha prestato la corrente per la batteria e dopo aver fatto delle prove mi è caduto l'occhio sulla spia luminosa FUEL :o guardo il rubinetto della bensina e NON era su riserva :o :o , la metto in riserva, giro la chiave e provo ... niente :-? guardo la Pegaso come se volessi un suggerimento e alla fine apro il tappo della benzina, scuoto la moto ... niente :roll: niente?

Metto la benzina ... giro la chiave ... provo e parte :salta: :salta: :salta:

Non vi dico che cosa mi sono detto, ho chiamato il carro attrezzi pensando chissa cosa e alla fine era solo la benzina, dalle parti dei fratelli guzzisti posterò questo discorso nella sezione dei Rincoboys ... :giullare: :giullare:

Tornando alla moto ho visto che non mi teneva il minimo ma penso che prima dovrei farla riscaldare ma questo lo farò dopo.

Quello che voglio fare subito è comprare la batteria nuova, cambiare la candela ... a proposito ma dove si trova? Nella Guzzi se non ci stai attento inciampi nelle candele ma qui come devo fare?

Dove lo trovo un manuale di officina serio?

Dopo voglio cambiare il filtro aria, filtro olio, olio e filtro refrigerante.
Avatar utente
napo orso capo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3261
Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 0:34
Località: polenton

Re: Non parte ... è ferma da 5 anni

Messaggio da napo orso capo »

La candela è "sepolta" dal serbatoio
Il manuale ciclistica della GA si trova da scaricare,quello motore non l'ho mai trovato e alla fine l'ho acquistato quì http://www.motomanuali.com/
Immagine
Immagine
Avatar utente
Akela
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 112
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 13:35
Località: Tremestieri Etneo

Re: Non parte ... è ferma da 5 anni

Messaggio da Akela »

Grazie, ho fatto quasi tutto, non riesco a trovare il filtro a rete dell'olio, ma dove è messo? potreste fare una foto? Dal libretto uso e manutenzione non si capisce molto.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Non parte ... è ferma da 5 anni

Messaggio da sergio »

Akela ha scritto:Grazie, ho fatto quasi tutto, non riesco a trovare il filtro a rete dell'olio, ma dove è messo? potreste fare una foto? Dal libretto uso e manutenzione non si capisce molto.
Pezzo n° 49

http://www.oemmotorparts.com/oem5.asp?M ... a&T=Pegaso 650 -- GA&Y=1995&L=AP_PEG5&O=Frame&F=AP_PEG5_AA&L2=AP_PEG5_AA

e avvitato al telaio lato destro poco sopra il radiatore
segui il tubo di aspirazione olio che và dal motore al telaio (il tubo che parte da sopra il filtro olio in carta per capirci)
levi il tubo, sviti il filtro in acciaio inox, lo pulisci con un soffio d'aria lo rimonti....
fatto
Ce la fai vedere stà vecchietta ? :roll:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Akela
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 112
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 13:35
Località: Tremestieri Etneo

Re: Non parte ... è ferma da 5 anni

Messaggio da Akela »

Grazie Segio,

Fammi capire, prima di svitare il filtro ovviamente devo scaricare l'olio? E' cosi?

Appena la metto a posto faccio delle foto e ve la mostro :wink:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Non parte ... è ferma da 5 anni

Messaggio da sergio »

Akela ha scritto: Fammi capire, prima di svitare il filtro ovviamente devo scaricare l'olio? E' cosi?
Ovviamente, a meno che non ti vuoi fare il bagno con olio motore vecchio di 5 anni.....
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Akela
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 112
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 13:35
Località: Tremestieri Etneo

Re: Non parte ... è ferma da 5 anni

Messaggio da Akela »

sergio ha scritto:
Akela ha scritto: Fammi capire, prima di svitare il filtro ovviamente devo scaricare l'olio? E' cosi?
Ovviamente, a meno che non ti vuoi fare il bagno con olio motore vecchio di 5 anni.....
La mia domanda era perchè ieri non riuscendolo a trovare ho cambiato già l'olio ... penso che sarà per la prossima volta. Già che ci sei, ho visto che svitando il tappo in basso esce solo una parte di olio, l'altra parte esce dal bulloncino da 10 vicino al canotto di sterzo. Come mai? Ha due serbatoi o quello di sopra è il serbatoio e l'altro di sotto è l'olio in circolo?
Avatar utente
napo orso capo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3261
Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 0:34
Località: polenton

Re: Non parte ... è ferma da 5 anni

Messaggio da napo orso capo »

E' carter secco,il serbatoio è sul telaio.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Akela
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 112
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 13:35
Località: Tremestieri Etneo

Re: Non parte ... è ferma da 5 anni

Messaggio da Akela »

Forse non sono stato chiaro, l'olio è uscito da due parti, uno è quello dal telaio e l'altro svitando il bullone sotto il motore.

La mia domanda è: Sono due oli diversi? Uno è per il motore e l'altro per il cambio?
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Non parte ... è ferma da 5 anni

Messaggio da sergio »

Akela ha scritto:Forse non sono stato chiaro, l'olio è uscito da due parti, uno è quello dal telaio e l'altro svitando il bullone sotto il motore.

La mia domanda è: Sono due oli diversi? Uno è per il motore e l'altro per il cambio?
Akela ha scritto:
Dopo voglio cambiare il filtro aria, filtro olio, olio e filtro refrigerante.
Una domanda mò te la faccio io :giullare:

l'hai letto il libretto uso e manutenzione prima di iniziare qualsiasi intervento ?

non vorrei che te ne uscissi con qualche domanda sul "filtro refrigerante"........ :giullare:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Akela
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 112
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 13:35
Località: Tremestieri Etneo

Re: Non parte ... è ferma da 5 anni

Messaggio da Akela »

sergio ha scritto:
Akela ha scritto:Forse non sono stato chiaro, l'olio è uscito da due parti, uno è quello dal telaio e l'altro svitando il bullone sotto il motore.

La mia domanda è: Sono due oli diversi? Uno è per il motore e l'altro per il cambio?
Akela ha scritto:
Dopo voglio cambiare il filtro aria, filtro olio, olio e filtro refrigerante.
Una domanda mò te la faccio io :giullare:

l'hai letto il libretto uso e manutenzione prima di iniziare qualsiasi intervento ?

non vorrei che te ne uscissi con qualche domanda sul "filtro refrigerante"........ :giullare:
:giullare: :giullare: Sono andato a leggere quello che avevo scritto e non l'ho capita nemmeno io ...

Si, ho visto il libretto di uso e manutenzione, anche se si spiega come un libro chiuso ... :o
Normalmente i piccoli lavori nelle mie moto me le faccio da solo ma questa è nuova per me e quindi le mie domande mi servono più per chiarire che altro.

Il discorso dell'olio al 99% credo di aver capito che il serbatoio di sterzo e quello nel tubo è tutto uno e che ci sono due bulloni per farlo uscire in quanto vi è la circolazione forzata con la pompa. Però se mi sbaglio probabilmente ho fatto una cappellata.
Sia per la Guzzi che per la Ducati ho il manuale di officina ma per la Pegaso non l'ho trovato. Nel mio Guzzone c'è l'olio del motore, l'olio del cambio e l'olio del cardano. Nella Ducati c'è l'olio del motore soltanto e penso che nella Pegaso sia uguale. :roll: Me lo togliete ora questo dubbio?
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Non parte ... è ferma da 5 anni

Messaggio da sergio »

Akela ha scritto: Si, ho visto il libretto di uso e manutenzione, anche se si spiega come un libro chiuso ... :o
Sarebbe ?
Non si capisce ?
Akela ha scritto:Il discorso dell'olio al 99% credo di aver capito che il serbatoio di sterzo e quello nel tubo è tutto uno e che ci sono due bulloni per farlo uscire in quanto vi è la circolazione forzata con la pompa. Però se mi sbaglio probabilmente ho fatto una cappellata.
Sia per la Guzzi che per la Ducati ho il manuale di officina ma per la Pegaso non l'ho trovato. Nel mio Guzzone c'è l'olio del motore, l'olio del cambio e l'olio del cardano. Nella Ducati c'è l'olio del motore soltanto e penso che nella Pegaso sia uguale. :roll: Me lo togliete ora questo dubbio?
Il motore della pegaso è dotato di una lubrificazione a carter secco.
Questo sistema comprende due pompe dell'olio, cioè una pompa a pressione e una di aspirazione.
All'inizio del funzionamento la pompa a pressione aspira l'olio dal serbatoio nel telaio attraverso il filtro del telaio e lo spinge dove serve nel motore all'adeguata pressione dopo aver attraversato il filtro in carta.

Successivamente l'olio, dove aver svolto la sua funzione lubrificante, cade nella coppa dove viene aspirato di continuo dalla seconda pompa che lo reinvia al serbatoio di accumulo sul telaio.

La portata della pompa di recupero nel basamento e maggiore e della portata della pompa a pressione che lubrifica le parti in movimento per cui il basamento rimarrà sempre a "secco"
Il poco olio che trovi nel basamento, svitando il tappo inferiore del motore, è dovuto principalmente alla sgocciolatura delle parti lubrificate che avviene una volta che il motore viene spento.

Chiaro ?
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Rispondi

Torna a “Motore PEGASO”