Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)
- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)
Paci scrive:
sulle mie 2 RD 500 Gamma
anche tu invecchi e non ti ricordi le sigle.L'RD 500 yamaha trovo che sia stata un gran cesso,baricentro alto motore troppo dolce e non cattivo come doveva essere un 2 tempi,non mi è piaciuta per niente al Mugello ci giravo 4 secondi più piano che con l'RD 350.(con tutti i MIEI limiti).Il Suzuki gamma 500...(sicuramente ti riferivi a lei)è stato l'amore della mia vita.Cerchi Marchesini 120 e 160 di gomme,preparata da Biagioli di Pistoia 4 Jolly Moto..a 7000 si scatenava l'inferno,per quei tempi cattivissima e rabbiosa...altri tempi altre moto.Se ci troveremo di persona ti racconterò della mia rd 350 con pistoni OW31 carburatori power Jet dell'orto in magnesio di 34 etc. etc con la quale ho "ignudato" tutte le moto di allora.
Tu mi devi almeno una birra perchè il 3 novembre ti ho inviato una mail dove ti chiedevo i supporti anteriori per la 4 pistoncini brembo oro.Non mi hai risposto e...guarda che casino mi hai fatto fare!!! La colpa è tua.
Giotek
sulle mie 2 RD 500 Gamma
anche tu invecchi e non ti ricordi le sigle.L'RD 500 yamaha trovo che sia stata un gran cesso,baricentro alto motore troppo dolce e non cattivo come doveva essere un 2 tempi,non mi è piaciuta per niente al Mugello ci giravo 4 secondi più piano che con l'RD 350.(con tutti i MIEI limiti).Il Suzuki gamma 500...(sicuramente ti riferivi a lei)è stato l'amore della mia vita.Cerchi Marchesini 120 e 160 di gomme,preparata da Biagioli di Pistoia 4 Jolly Moto..a 7000 si scatenava l'inferno,per quei tempi cattivissima e rabbiosa...altri tempi altre moto.Se ci troveremo di persona ti racconterò della mia rd 350 con pistoni OW31 carburatori power Jet dell'orto in magnesio di 34 etc. etc con la quale ho "ignudato" tutte le moto di allora.
Tu mi devi almeno una birra perchè il 3 novembre ti ho inviato una mail dove ti chiedevo i supporti anteriori per la 4 pistoncini brembo oro.Non mi hai risposto e...guarda che casino mi hai fatto fare!!! La colpa è tua.
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it





- PACI LA VENDETTA
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07
Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)
giotek ha scritto:Paci scrive:
sulle mie 2 RD 500 Gamma
anche tu invecchi e non ti ricordi le sigle......Il Suzuki gamma 500...(sicuramente ti riferivi a lei)è stato l'amore della mia vita....
Tu mi devi almeno una birra perchè il 3 novembre ti ho inviato una mail dove ti chiedevo i supporti anteriori per la 4 pistoncini brembo oro.Non mi hai risposto e...guarda che casino mi hai fatto fare!!! La colpa è tua.
Giotek
La vecchiaia..






Mi hai mandato una email?.. Quando?

La prima volta che passo da Firenze e vedo una capo con la radiale dietro... gli lascio un segno sulla finacata


USQUE AD FINEM ET ULTRA
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 592
- Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2003, 18:28
- Località: Imola
Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)
Arrivo stralunghissimo..
..
E aggiungo.
Da tempo monto pinze Triple Bridge assiali a 4 pastiglie all'anteriore e tubo in treccia al posteriore.
Beh, ho visto che una modifica di questo tipo è gia la limite per un utilizzo solo pilota sportiveggiante. Come ho già scritto altre volte, per divertirsi con la Capo bisogna frenare poco
...nel senso....staccare alla morte, frenare all'ultimo, ti scompensa solo l'assetto e alleggerisce eccessivamente il posteriore e su una moto così pesante e gomme di compromesso non serve a un bel niente.
Bisogna guidare strapuliti, entrare forte lasciando correre la moto piegandosela sotto (pronti a qualsiasi cambio di traiettoria) e sfruttare il pochissimo freno motore della nostra moto che permette limitati trasferimenti di carico.
In 21000km non ho ancora cambiato le pastiglie davanti....
Ma ho passato una bella strizza quando in due sopra ho frenato panico e la ruota si è bloccata di colpo. Di culo o riflesso fate voi, ho mollato la leva, evitato l'ostacolo e poi frenato più progressivamente.
Sto seriamente pensando che la soluzione migliore era pinze standard con Brembo rosse, pompa radiale e tubi in treccia, come ho avuto per tre anni.......
Con le 4 pistoni ill vantaggio è che rallenti "sfiorando" la leva..
Ma non statemi a sentire...io in montagna passeggio sempre...


Quoto il PaciPACI LA VENDETTA ha scritto:Aggiungo in corsa... in due la moto si siede un pò verso il post, alleggerendo di molto l'ant, anche se date di massimo precarico idraulico, ed avere una frenata potentissima è un sicuro bloccaggio.... vi aiuta certo la mudulabilità della pompa, ma le pompe radiali sono perfide... nel senso che se premete leggermente, vi lasciano rallentare alla grande, ma quando, in caso d'emergenza, pinzate velocemente, con una corsa inferiore della leva vi si blocca la ruota... Insomma, se volete vi elenco una serie di osservazioni che vi faranno ricredere sull'uso della potenza dei freni per il 70% dell'utilizzo normale di una moto..

E aggiungo.
Da tempo monto pinze Triple Bridge assiali a 4 pastiglie all'anteriore e tubo in treccia al posteriore.
Beh, ho visto che una modifica di questo tipo è gia la limite per un utilizzo solo pilota sportiveggiante. Come ho già scritto altre volte, per divertirsi con la Capo bisogna frenare poco

Bisogna guidare strapuliti, entrare forte lasciando correre la moto piegandosela sotto (pronti a qualsiasi cambio di traiettoria) e sfruttare il pochissimo freno motore della nostra moto che permette limitati trasferimenti di carico.
In 21000km non ho ancora cambiato le pastiglie davanti....
Ma ho passato una bella strizza quando in due sopra ho frenato panico e la ruota si è bloccata di colpo. Di culo o riflesso fate voi, ho mollato la leva, evitato l'ostacolo e poi frenato più progressivamente.
Sto seriamente pensando che la soluzione migliore era pinze standard con Brembo rosse, pompa radiale e tubi in treccia, come ho avuto per tre anni.......
Con le 4 pistoni ill vantaggio è che rallenti "sfiorando" la leva..
Ma non statemi a sentire...io in montagna passeggio sempre...



"When you're riding you're living, everything else is just waiting" - Ben Bostrom


- PACI LA VENDETTA
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07
Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)
capyrex ha scritto:....
Sto seriamente pensando che la soluzione migliore era pinze standard con Brembo rosse, pompa radiale e tubi in treccia, come ho avuto per tre anni.......
Con le 4 pistoni ill vantaggio è che rallenti "sfiorando" la leva..
Ma non statemi a sentire...io in montagna passeggio sempre...![]()
![]()



USQUE AD FINEM ET ULTRA
- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)
Pci scrive:
La prima volta che passo da Firenze e vedo una capo con la radiale dietro... gli lascio un segno sulla finacata
[/quote]
Ciao pilota,
invece di farmi un segno sulla fiancata potremmo andare a Grezzano,4 km dall'ingresso dell'Autodromo del Mugello a mangiarci degli accellenti tortelli muggellani al ragù di carne o di cinghiale o all'anatra e bistecca o filetto alla fiorentina.Poi,se di domenica,entriamo all'autodromo per veder girare le moto (amatori o licenziati a turno) e ci spariamo quattro cazzate di quando eravamo più giovani.(io le cazzate le sparo anche ora!!!)
Giotek
La prima volta che passo da Firenze e vedo una capo con la radiale dietro... gli lascio un segno sulla finacata

Ciao pilota,
invece di farmi un segno sulla fiancata potremmo andare a Grezzano,4 km dall'ingresso dell'Autodromo del Mugello a mangiarci degli accellenti tortelli muggellani al ragù di carne o di cinghiale o all'anatra e bistecca o filetto alla fiorentina.Poi,se di domenica,entriamo all'autodromo per veder girare le moto (amatori o licenziati a turno) e ci spariamo quattro cazzate di quando eravamo più giovani.(io le cazzate le sparo anche ora!!!)
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it





-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)
Riesumo questa vecchia discussione per non aprirne una nuova...
Sulla moto di Nittone, quest'inverno, ho montato le triple bridge assiali.
Revisionate le pinze accuratamente, pulizia totale, smontaggio pistoncini, tornate nuove in pratica, tranne la sostituzione guarnizioni che, come sapete, non sono disponibili nell'after market, ma erano in condizioni perfette.
Ora, dopo pochi mesi e, relativamente, pochi km, troviamo le pastiglie della pinza di destra consumate in modo anomalo.
Due sono ancora buone, mentre le altre due sono quasi finite, come se funzionassero solo i due pistoncini di un lato...
Che si siano bloccati due pistoncini? Tutti e due di un lato?
Ecco la foto che dimostra la differenza di consumo:

Uploaded with ImageShack.us
Poi, guardate che scalino c'e' sul bordo posteriore delle pastiglie. Questo penso sia dovuto al fatto che le triple bridge, essendo progettate per dischi da 320 mm, lascino un pezzetto di pastiglie fuori del disco:

Uploaded with ImageShack.us
Pareri?
Consigli?

Sulla moto di Nittone, quest'inverno, ho montato le triple bridge assiali.
Revisionate le pinze accuratamente, pulizia totale, smontaggio pistoncini, tornate nuove in pratica, tranne la sostituzione guarnizioni che, come sapete, non sono disponibili nell'after market, ma erano in condizioni perfette.
Ora, dopo pochi mesi e, relativamente, pochi km, troviamo le pastiglie della pinza di destra consumate in modo anomalo.
Due sono ancora buone, mentre le altre due sono quasi finite, come se funzionassero solo i due pistoncini di un lato...
Che si siano bloccati due pistoncini? Tutti e due di un lato?


Ecco la foto che dimostra la differenza di consumo:

Uploaded with ImageShack.us
Poi, guardate che scalino c'e' sul bordo posteriore delle pastiglie. Questo penso sia dovuto al fatto che le triple bridge, essendo progettate per dischi da 320 mm, lascino un pezzetto di pastiglie fuori del disco:

Uploaded with ImageShack.us
Pareri?
Consigli?

- Homer75
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
- Località: Stanghella (PD)
Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)
Sinceramente penso che le pastiglie in questione siano vetrificate basta guardare anche il colore del supporto in metallo e che adesso un pò per volta si stiano disfacendo.
Se noti infatti i bordi sono tutti mangiucchiati.
Penso sia dovuto anche alla scarsa qualità dei dischi di serie che fanno veramente pietà.Adesso coi Bracking il discorso dovrebbe migliorare notevolmente.
Ma le pastiglie erano state montate nuove?
Di che tipo organiche o sinterizzate?
Non credo che ci siano due pistoncini bloccati piuttosto credo che la pompa originale sia veramente sottodimensionata per fare funzionare a dovere le pinze a 4 pistoncini.
secondo me ce ne vuole una almeno da 16mm di diametro contro i 13 di quella di serie.
Intanto provvederei con uno bello spurgo che sulle ABS non è semplice da fare data la lunghezza dei tubi.
Se noti infatti i bordi sono tutti mangiucchiati.
Penso sia dovuto anche alla scarsa qualità dei dischi di serie che fanno veramente pietà.Adesso coi Bracking il discorso dovrebbe migliorare notevolmente.
Ma le pastiglie erano state montate nuove?
Di che tipo organiche o sinterizzate?
Non credo che ci siano due pistoncini bloccati piuttosto credo che la pompa originale sia veramente sottodimensionata per fare funzionare a dovere le pinze a 4 pistoncini.
secondo me ce ne vuole una almeno da 16mm di diametro contro i 13 di quella di serie.
Intanto provvederei con uno bello spurgo che sulle ABS non è semplice da fare data la lunghezza dei tubi.

- ELBANO
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1111
- Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 11:49
Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)
Poi, guardate che scalino c'e' sul bordo posteriore delle pastiglie. Questo penso sia dovuto al fatto che le triple bridge, essendo progettate per dischi da 320 mm, lascino un pezzetto di pastiglie fuori del disco:
Ciao Caimano; ti do la mia opinione a quanto sopra:
Normalmente il "gradino" si forma sui dischi....; perchè la miasura della pastiglia è leggermante inferiore alla zona di lavoro sul disco..
Se tu hai una pastiglia che " esce" da questa zona, potresti arrivare all'assurdo che i gradini che si formano sulle pastiglie, dove non toccano il disco, vadano ad incontrarsi e toccare....
Questo è il motivo per cui "qualcuno" ha montato i dischi da 320mm sulla capona...
Elbano
Ciao Caimano; ti do la mia opinione a quanto sopra:
Normalmente il "gradino" si forma sui dischi....; perchè la miasura della pastiglia è leggermante inferiore alla zona di lavoro sul disco..
Se tu hai una pastiglia che " esce" da questa zona, potresti arrivare all'assurdo che i gradini che si formano sulle pastiglie, dove non toccano il disco, vadano ad incontrarsi e toccare....
Questo è il motivo per cui "qualcuno" ha montato i dischi da 320mm sulla capona...
Elbano
...Carbonaro DOCG...
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)
Le pastiglie erano nuove. Ferodo Sinter Road. Pagate profumatamente 90 euro. Dato che sulla PS si stanno comportando bene, le ho prese anche per la Capo.Homer75 ha scritto:Sinceramente penso che le pastiglie in questione siano vetrificate basta guardare anche il colore del supporto in metallo e che adesso un pò per volta si stiano disfacendo.
Se noti infatti i bordi sono tutti mangiucchiati.
Penso sia dovuto anche alla scarsa qualità dei dischi di serie che fanno veramente pietà.Adesso coi Bracking il discorso dovrebbe migliorare notevolmente.
Ma le pastiglie erano state montate nuove?
Di che tipo organiche o sinterizzate?
Non credo che ci siano due pistoncini bloccati piuttosto credo che la pompa originale sia veramente sottodimensionata per fare funzionare a dovere le pinze a 4 pistoncini.
secondo me ce ne vuole una almeno da 16mm di diametro contro i 13 di quella di serie.
Intanto provvederei con uno bello spurgo che sulle ABS non è semplice da fare data la lunghezza dei tubi.
Il colore dei supporti: se intendi le parti annerite o rossiccie, non e' che per fare la foto le ho proprio tirate a lustro. Il rossiccio e' il grasso al rame, il nero e' la limatura di materiale d'attrito. Per il resto il colore e' lo stesso di quando erano nuove.
Sulla pompa sottodimensionata siamo d'accordo, e sospetto che il lato consumato sia quello in cui le pastiglie "toccano prima". Cerco di spiegarmi: quando ho revisionato le pastiglie, per fare uscire i pistoncini ho soffiato col compressore. Due pistoncini escono prima degli altri due. Quindi se la pompa "non pompa" a dovere, e' probabile che due pistoncini arrivino prima e gli altri facciano fatica..
suppongo.
Ho messo questo post proprio per capire se la cosa e' capitata ad altri che abbiano montato le triple bridge o le radiali a 4 pastiglie separate.

Ah, la pompa di serie e' da 16. Ce ne vorrebbe una da 19.

-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)
Carissimo.ELBANO ha scritto:Poi, guardate che scalino c'e' sul bordo posteriore delle pastiglie. Questo penso sia dovuto al fatto che le triple bridge, essendo progettate per dischi da 320 mm, lascino un pezzetto di pastiglie fuori del disco:
Ciao Caimano; ti do la mia opinione a quanto sopra:
Normalmente il "gradino" si forma sui dischi....; perchè la miasura della pastiglia è leggermante inferiore alla zona di lavoro sul disco..
Se tu hai una pastiglia che " esce" da questa zona, potresti arrivare all'assurdo che i gradini che si formano sulle pastiglie, dove non toccano il disco, vadano ad incontrarsi e toccare....
Questo è il motivo per cui "qualcuno" ha montato i dischi da 320mm sulla capona...
Elbano
Lieto di rileggerti.
Spero tutto bene.

Quindi confermi quanto ho supposto. Le pastiglie escono dalla sagoma del disco.
Anche per questa questione vorrei esperienze di altri che hanno montato simili pinze o le radiali.

- Homer75
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
- Località: Stanghella (PD)
Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)
Chiedo scusa!
Ero convinto che la pompa di serie fosse da 13mm!
Ero convinto che la pompa di serie fosse da 13mm!

- kawarock
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1793
- Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
- Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
- Località: Torino
Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)
A mio modestissimo parere avendo provato varie soluzioni la miglior frenata in assoluto come potenza frenante e modulabilità l'ho avuta con pinze originali (pastiglie Braking), pompa radiale,tubi in treccia e dischi braking. Lasciando i dischi originali si ha già un miglioramento enorme,se,come ho fatto,si montano anche i dischi Braking la frenata diventa superlativa.


Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)
Mi sta passando la voglia di montare le Triple bridge che ho acquistato...... 


-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)
Beh, Nittone mi riferisce che la frenata e' migliorata una cifra...OnlyVu ha scritto:Mi sta passando la voglia di montare le Triple bridge che ho acquistato......
Ma Giampaolo che fine ha fatto?
Giampyyy
Ci dai un parere?

- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Tre pinze radiali 4 pasticche sulla Capo (foto)
ElCaimanDelPiave ha scritto::
Ma Giampaolo che fine ha fatto?
Giampyyy
Ci dai un parere?

Ciao a tutti ! eccomi qua .
Partiamo dalla potenza frenante delle pinze brembo oro :-
Quelle a 4 pistoncini e 4 pastiglie sono le più performanti ( e non ci piove ) siano triple bridge assiali o radiali
Poi seguono quelle a 4 pistoncini e 2 pastiglie assiali o radiali
poi ci sono le originali .....
Dischi :- o per bontà o per bellezza , io ho messo sin dal momento dell'acquisto della capo , i dischi breking e mi trovo benissimo, ma uso solo pastiglie breking CM 55
Veniamo invece al problema della pastiglia dove non viene consumata nella parte superiore....
Con le pinze originali veniva riscontrato un consumo del disco anomalo, ovvero la pastiglia consumava il disco ,lasciando la parte superiore del disco con un gradino di 3 mm esatti

Al momento della costruzione dei supporti si è deciso di far consumare il disco anche il quella parte non utilizzata modificando l'angolazione del supporto
Ed ecco che il disco viene consumato nella intera pista utile per la frenata a scapito di qualche mm sulla pastiglia.
Il problema dei pistoncini , potrebbe essere solo causa della pinza....prova a invertire le pastiglie...e vedi come si comportano...